PDA

View Full Version : Fotocamera digitale "compatta" con buona ottica.


Spike
06-03-2004, 23:16
Saluti a tutti i fotografi del forum!

E' arrivato il momento di comprare una macchina fotografica digitale, sarà la mia unica macchina (ho una nikon analogica compatta ma non fa testo) quindi vorrei che sia di buona qualità e il più possibile versatile. Mi orienterei su apparecchi con ottiche piuttosto potenti (in termini di zoom) quindi scarterei a priori le ultracompatte dato che non vanno oltre i 3-4x.
Mi interesserebbe anche stampare qualche foto nei formati classici con magari qualche ingrandimento in formato A4.
Il mio budget è di 350-400 €, quindi escluderei anche qualsivoglia macchina Reflex.

Ho navigato un po' sia sul forum che in giro per la rete e per ora questo è quello che ho pescato ( :asd: ):

Fuji FinePix S5000 (...sognando la S7000)

http://212.234.91.120/dev/large/Fji34340.jpg

Le caratteristiche interessanti di questa macchina sono:


zoom ottico 10x (equivalente 37-370 mm)
zoom digitale 2,2x
CCD 4a generazione risoluzione 3,1 megapixel (forse un po' carente?)
possibilità di montare un tele 1.5x e un grandangolo
prezzo: 365 €

Qui la scheda tecnica (http://www.fujifilm.com/JSP/fuji/epartners/digitalS5000Specs.jsp?dbid=616756&item=I616756&subitem=SIDataSpecSheets616756&urltype=dataspec&NavBarId=SIDataSpecSheets616756)



Olympus Camedia C-750 Ultra Zoom

http://www.olympus.it/FILES/images/778_img2.jpg

Caratteristiche salienti:


zoom ottico 10x (equivalente 37-370 mm)
zoom digitale 4x
CCD risoluzione 4 megapixel
corpo in metallo
prezzo: 414 €

Qui la scheda tecnica (http://www.olympus.it/catalogo/productDetail.asp?idProd=203&visType=2)


La mia scelta cadrebbe sulla prima più che altro per motivi estetici, se avete commenti o conoscete qualche altro modello da consigliarmi (anche con zoom meno potenti) postate pure!

M750
07-03-2004, 09:25
Per me sicuramente la Camedia....Ho sentito che le qualità delle foto che fa la Fuji siano pietose (anche la 7000).

lzeppelin
07-03-2004, 09:56
Originariamente inviato da M750
Per me sicuramente la Camedia....Ho sentito che le qualità delle foto che fa la Fuji siano pietose (anche la 7000).

forse chi ha scattato le foto non sapeva fotografare

ad ogni modo l'obiettivo della olympus dovrebbe essere migliore

ChriD
07-03-2004, 10:24
Originariamente inviato da M750
Per me sicuramente la Camedia....Ho sentito che le qualità delle foto che fa la Fuji siano pietose (anche la 7000).


Anche se non voglio entrare nel merito della questione

Conosco su altri forum alcuni possessori di Fuji S5000, molto ma molto soddisfatti!!!!


CIao

M750
07-03-2004, 11:55
...infatti io ho detto : HO SENTITO ecc... ecc... ;)
Io non voglio ripetermi mi butterei su ...... Nikon!!!:D :D :D

Spike
07-03-2004, 13:00
Originariamente inviato da M750
...infatti io ho detto : HO SENTITO ecc... ecc... ;)
Io non voglio ripetermi mi butterei su ...... Nikon!!!:D :D :D


Che io sappia Nikon non ha modelli con le stesse caratteristiche dei precedenti e nella stessa fascia di prezzo. L'unica sarebbe la coolpix 5700 ma costa 810 € :rolleyes:

Spike
07-03-2004, 14:02
Sul sito della Olympus America ci sono le nuovissime Camedia C770 Ultra Zoom e C760 UZ che dovrebbero sostituire la C750 UZ e la C740 UZ rispettivamente. In aggunta alla 750 la 760 dovrebbe avere in più solo la possibilità di registrare filmati direttamente in MPEG4 (cosa che non mi interessa). Non è ancora in vendita da nessuna parte quindi non so che prezzo potrebbe avere in Italia.

http://www.dcresource.com/specials/PMA2004/olympus/c770_front2.jpg

Qui le specifiche (http://www.olympus.co.uk/consumer/digimg/specs.cfm?id=C%2D770%20Ultra%20Zoom)


Che dite conviene aspettare?

consol1
07-03-2004, 17:41
io ho la 740 sorella minore della 750.

e mi sento di consigliartela soprattutto se vuoi una compatta.

la fuji non la scarterei anche se a aprile esce la nuova pro20 (se non ricordo male)

Spike
07-03-2004, 22:48
Ho fatto un bel po' di ricerche ed in effetti la C750 risulta migliore sotto tutti gli aspetti alla S5000 (quest'ultima produce foto poco nitide e con un po' troppo rumore).
Credo aspetterò l'uscita in commercio dei nuovi modelli Olympus, nel frattempo mi guardo ancora in giro.

Dreadnought
07-03-2004, 23:50
Originariamente inviato da Spike
Che io sappia Nikon non ha modelli con le stesse caratteristiche dei precedenti e nella stessa fascia di prezzo. L'unica sarebbe la coolpix 5700 ma costa 810 € :rolleyes:

Avendo standard di qualità più alti per gli obiettivi, mi pare normale che nikon non proponga un 350mm a meno di 400€.

fabioxp
08-03-2004, 17:58
premettendo che non ho mai avuto 1 fotocamera e che sto decidendo quale prendere:

anche a me è sempre piaciuta la 750, ma la nuova 770, da 1 confronto tra le schede tecniche sul sito, ha
- zoom 14x a 1600x1200

- il mirino elettronico con + risoluzione (240000 contro 180000 pixel)

- il display lcd + grande e + definito (1,8 pollici 114000 pix contro 1,5 110000 pix)

- diversi valori modalità foto standard (0,6mt(wide); 2mt(tele); infinito contro 0,5mt-infinito)

- sensibilità iso minima a 64 invece che 50

- settaggio bianco manuale (rosso -7, blu +7) in più rispetto alla 750

- maggiore velocità scatto in sequenza

- supporto stampa diretta DPS

- filmati mpeg4 invece che quicktime

- USB 2.0

- + compatta e + leggera e con 128mb di scheda in dotazione.

Considerando che la 750 con il pacchetto base si trova on-line a meno di 400€, ma che conviene prendere 1 scheda + capiente, delle batterie in + (o no?), forse la 770 quando uscirà potrebbe avere 1 prezzo paragonabile alla 750 con alcuni accessori in +, almeno spero. Ma se aspetto e spero la fotocamera non me la compro +:muro:
Infine, poichè avevo insieme al nuovo pc 1 lettore di schede di memoria, mi sembra che tra le tante non legga le xD-Picture: l'unica alternativa è il cavetto usb, ma mi scoccia avere 1 cosa che non uso.
Esiste una macchina paragonabile a queste compatte Olympus con CF e magari ad 1 prezzo + basso? (mi interessa lo zoom ottico buono)

Ciao.

Spike
08-03-2004, 18:14
Ad un prezzo più basso c'è solo la fuji S5000 credo :(

Cmq secondo me varebbe la pensa aspettare. Oltre allla Oly 750 potrebbe uscire un nuovo modello della fuji a 4 MP che risolva i problemi degli attuali modelli. Oltretutto fra poco ci sarà il photoshow a Roma.

Topomoto
08-03-2004, 20:28
Considerando che la 750 con il pacchetto base si trova on-line a meno di 400€

Scusa dove l'hai trovata a meno di 400 euro?

Ciao

fabioxp
07-05-2004, 13:24
ciao, siccome sono squattrinato, ogni tanto mi viene la tentazione di cercare una fotocamera, ma aspetto ogni volta di trovare quello che cerco al prezzo migliore. Nel frattempo però escono modelli nuovi e, come al solito, in Italia non arrivano tutti oppure li vendono a prezzi + alti che in altri paesi (la 750 a meno di 400€ probabilmente me la sono sognata!).
Io sono stato sempre interessato alla C-750 UZ, ho visto che sono usciti nuovi modelli, ovvero C-760, C-765 e C-770 UZ, ma l'ultimo non lo ho visto su nessuno shop-on-line italiano, mentre si trova il C-770 movie (che però nn mi piace esteticamente).

Volevo proporvi la scheda comparativa di Pixm@nia su questi 4 modelli (si devono selezionare con ctrl e poi comparare, la scheda finale non riesco a linkarla) e sapere se anche per voi la C-750 risulta ancora la migliore (vedi posto aggiuntivo flash) e se cmq vi sentite di fare 1 classifica, tenendo conto però anche delle caratteristiche della C-770 UZ distribuita solo negli USA (tutto sommato la C-765 è poco + cara della C-750, non so a quanto potrebbe arrivare la C-770 UZ, sempre se la distribuiranno).

SCHEDA COMPARATIVA FOTOCAMERE OLYMPUS 750 760 765 e 770 (http://www.pixmania.com/it/it/olympus/camedia_c_750_ultra_zoom/29757/comparometre.html)

SCHEDA FOTOCAMERA C-770 UZ (http://www.olympusamerica.com/cpg_section/cpg_product_lobbypage.asp?l=1&p=16&bc=2&product=960&fl=4)

Saluti.

fabioxp
08-05-2004, 15:24
up

devil_one
08-05-2004, 15:46
Originariamente inviato da ChriD
Anche se non voglio entrare nel merito della questione

Conosco su altri forum alcuni possessori di Fuji S5000, molto ma molto soddisfatti!!!!


CIao

perfettamente d'accordo.

Chi l'ha utilizzata m'ha detto che usandola con le funzioni manuali le foto sono ottime!!

fabioxp
11-05-2004, 08:56
sarei quasi deciso sulla C765 visto che la 750 nello shop che avevo indicato è finita. In pratica le differenze sostanziali sono che la 750 può montare flash aggiuntivo e può essere alimentata da pile AAA o ricaricabili, invece la 765 ha solo il flash di serie e una batteria proprietaria al lito.
Data per certa l'ottima qualità di entrambe le macchine, quale mi consigliate? (la 765 si trova a poche decine di € in + rispetto alla 750, sicuramente acquisterò on-line xkè in negozio il prezzo sale).

Aspetto consigli, ciao.

Topomoto
11-05-2004, 09:19
La 765 dovrebbe essere l'aggiornamento della 740, infatti credo abbia il corpo in plastica (la 750 l'aveva in metallo). La cosa assurda è che costa più della 750:confused:

Ciao

fabioxp
11-05-2004, 09:35
ciao, infatti stavo cercando di capire di che materiale fosse e la tua conferma mi delude 1 po'. A questo punto la top deve essere la 770uz che non trovo in vendita da nessuna parte, tranne su uno shop di s. marino a + di 600€ (anche se ancora non è disponibile ma in arrivo).
Mi sta bene che l'aggiunta di nuove funzioni si deve far pagare, ma mi pare che la 770 abbia poco di + rispetto alla 750 introvabile, eppure costa + di 200€ oltre.
Sono impuntato su questa marca perchè ho avuto modo di vedere alcune foto di una 4040 e sono veramente ottime, quindi o aspetto l'uscita della 770uz e faccio il grosso acquisto, oppure mi rivolgo ad 1 altra marca però simile a questo modello, almeno per lo zoom e le impostazioni manuali, ma non so dove sbattere la testa.
Ciao.

Topomoto
11-05-2004, 09:40
Voglio solo chiarire che quelle informazioni le ho lette sui vari siti, le fotocamere non le mai prese in mano.
Quindi se trovi altre conferme è meglio;)

Ciao

fabioxp
11-05-2004, 09:52
in effetti non ne sono sicuro neanche io, ma come primo pensiero mi sembra che il corpo metallico sia da preferire per la robustezza e se il peso non è un problema eccessivo.
L'unica cosa è che non so cosa fare tra queste possibilità:
-cercare (per ora senza successo) una C750 UZ;
-aspettare la C770 UZ;
-cambiare marca di fotocamera.

Saluti.

cristianox
11-05-2004, 11:21
mi intrometto... che ne pensate della c720 o c725 (olympus) ?
volevo prendere una di queste 2 o la fuji 3000 ma la fuji propio non mi piace esteticamente!
normalmente faccio solo foto all'aperto e con il sole, non mi interessano i filmati, mentre userei lo zoom!

la c-725 sono andato a vederla da mediaworld... è molto piccola! ero già preparato ad un "casseotto" e invece mi ha stupito positivamente, non è per nulla eccessiva!

Colin McRae
11-05-2004, 15:22
Nessuno di voi prende in considerazione la Canon PowerShot S1 is?

Il prezzo é sicuramente un po' piú alto, sui 500€, ma lo stabilizzatore d'immagine con uno zoom 10x su una macchina cosí piccola e leggera é quasi d'obbligo!

etzocri
11-05-2004, 17:33
anche io sono indeciso su cosa acquistare..
potresti valutare anche le minolta z1 e z2..
hanno entrambe lo zoom 10x...
per i prezzi vai su www.kelkoo.it trovi la s5000 a 317 euro circa..
e la minolta z1 da 3 mp a 307...

massimomozzillo
11-05-2004, 20:57
Io ho preso una Minolta Z1 qualche giorno fa e mi sembra abbastanza buona.

etzocri
11-05-2004, 21:49
potresti postare delle foto fatte con il grandangolo e anche con il massimo zoom? magari anche una macro
oppure se vuoi me le mandi in formato originale per email?
etzocri@tiscali.it
sono indeciso e vorrei vedere delle foto fatte da gente comune..

grazie mille:D

etzocri
12-05-2004, 18:52
UP!:sofico:

andreafitta
21-05-2004, 21:27
Ciao ragazzi, mi inserisco nella discussione..
Premetto che da alcuni giorni ho venduto la mia gloriosa olympus camedia 2100uz per passare alla fuji s5000, che dovrei avere per le mani lunedì. pensavo di aver fatto la cosa giusta, ma leggendo parte delle vostre opinioni comincio a credere di aver fatto una cazzata :confused: .. confortatemi pls!! :cry:
Ad ogni modo vi sarei grato se chi tra voi possiede la s5000 mi mandasse qualche scatto a 6mp e a 3mp per rendermi conto dell'effettiva qualità delle foto. il mio indirizzo mail è andreafitta@libero.it
Vi ringrazio, ciao

Tedturb0
21-05-2004, 22:11
di consumatori straconvinti che la s5000 sia la loro macchina ideale ne trovi a bizzeffe.

personalmente non l'ho mai provata, ma ho una voglia matta di farlo, se non altro per capire se veramente quello che dicono gli esperti (leggi sudpreview (http://www.dpreview.com/reviews/fujifilms5000/)) siano queste grandi fesserie.

fin ora, per quello che ho potuto vedere, ci hanno sempre preso :rolleyes:

per finire voglio riportare un pezzo di commento:
"Although I think it is fair to say that the S5000 produces as much resolution as the three megapixel A70 there is certainly no great advantage exhitted here of Fujifilm's SuperCCD design. Indeed if anything the A70's images are cleaner (less noise) with better dynamic range, see how much more highlight detail is visible on the spoons. The S5000's tonal balance is more contrasty than the A70 and color response is stronger, especially to reds."

andreafitta
22-05-2004, 09:22
aspetta un attimo... il mio inglese mi ha improvvisamente abbandonato.. se ho ben capito parla di una miglior resa dei colori per la s5000, giusto? per contro parla comunque di un equivocabile rumore... sticazzi..
mi sono letto per tutta la recensione e devo dire che più che per la 5000 avevo sentito parlare di problemi per la 7000. Addirittura su stedan.it la s5000 viene definita un vero e proprio capolavoro. Per quanto riguarda la 7000, ho letto due recensioni di due riviste (il fotografo digitale e mi sembra fotografia digitale). La prima parla di immagini perfette, la seconda di qualità compromessa da rumore intollerabile... Insomma, ho il sospetto che lo standard costruttivo garantito da fuji non sia costante e capiti spesso e volentieri che sto nuovo ccd hr non sia uguale su tutte le macchine!!

etzocri
22-05-2004, 10:00
ciao..io alla fine ho preso la fuji s5000 devo dire che il corpo macchina è splendido.. molto robusto e ergonomico..
le foto sono leggermente rumorose anche perchè non si può scendere sotto ISO200 in manuale e 160 in automatico..
se vuoi ora faccio un paio di foto e te le mando..

andreafitta
22-05-2004, 13:38
sì, mandamele pls!! andreafitta@libero.it

etzocri
22-05-2004, 14:06
mandate:D

andreafitta
22-05-2004, 16:31
non mi sono arrivate!!!!
boh, prova a zipparle, grazie!

etzocri
22-05-2004, 17:22
te le ho mandate zippate.. vabbè le rimando

andreafitta
22-05-2004, 17:30
non mi sono arrivate neanche ora... mi viene un dubbio, l'indirizzo mail è giusto? andreafitta@libero.it

andreafitta
22-05-2004, 17:30
come non detto, se il file è da 4,19mb sta arrivando or ora! grazie!

etzocri
22-05-2004, 17:34
;)

andreafitta
22-05-2004, 17:34
ah, ho visto sul tuo sito che hai ms messenger, ti ho aggiunto ai contatti

etzocri
22-05-2004, 17:39
ok.. cosa ne pensi delle foto nel sito???:D

simone.o
23-05-2004, 14:06
dai un occhiata alle kodak che alcune montano ottiche Schneider :D

andreafitta
23-05-2004, 19:37
in effetti mi sembra notevole la dx6490, però la fuji mi sembrava più "professional", spero di non aver fatto un cazzata

andyweb79
23-05-2004, 20:07
la fujii ha forse un corpo macchina forse più vicino ad una reflex.. ed ecco che subito pensiamo che sia meglio... Io ho una Camedia C740 UZ da 1 anno e mi trovo molto bene ,nelel macchine fotografiche meglio puntare sul livello di ottiche che di estetica...

andreafitta
23-05-2004, 22:55
questo è ovvio, io ho avuto la olympus camedia 2100 uz, praticamente l'antenata della tua e mi sono sempre trovato bene, ma le nuove olympus non le ho prese in considerazione perchè ho l'impressione che abbiano fatto un po' di pasticci nel continuare a buttare fuori macchine con poche differenze sostanziali le une dalle altre.. fermo restando qualità di ottiche e sensori eccellenti.

simone.o
23-05-2004, 23:53
ho la dx6490 ed è stupenda, sia come estetica sia come foto!

andreafitta
24-05-2004, 00:19
me ne manderesti qualcuna per valutarne la qualità? se puoi in max risoluzione. la mia mail è andreafitta@libero.it

simone.o
24-05-2004, 01:20
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=689665

ne ho messe 6 qui, intanto vedi queste :) non far caso se fanno pena :muro: ma sono alle prime armi :mc: poi se ne vuoi altre te le mando :D

Colin McRae
24-05-2004, 12:07
Originariamente inviato da simone.o
ho la dx6490 ed è stupenda, sia come estetica sia come foto!
L'ottica Schneider Kreuznach é effettivamente una chicca, il problema é la compressione esagerata delle foto, che non si puó disattivare, a meno che non abbiano aggiornato il Firmware....
Io personalmente mi sono comperato la Canon Powershot S1 is e fino ad adesso sono molto contento. Unico appunto, il tempo di messa a fuoco un po' lungo.

D4rkAng3l
24-05-2004, 15:30
avrò fatto 340 foto in 3 giorni e sono tutte stupende (apparte problemi legati a me :) anche la canon è molto bella, magari posta qualche foto :D comunque sia il pro della dx6490 è anche il prezzo, ho visto la s1 sui 600 mentre la kodak si trova anche a 400..altro pro della kodak, anche se è vero che la compressione è aggressiva. è il chip colo science...che rende molto bene anche in situazioni di ombra o brutto tempo!

andreafitta
24-05-2004, 15:55
dove l'hai comprata la kodak?