PDA

View Full Version : [HELP] MB, RAM, MHz e MB!!


AgonisT
06-03-2004, 20:29
Allora non ci capisco + niente!! :D Mi aiutereste?
Ho un PC con:

MB: MSI KT3 Ultra2 (chipset VIA KT333)
CPU: Athlon 1.9XP

Avevo un banco di RAM a 266Mhz da 256MB. Leggendo il manuale c'è scritto che la MB supporta le ram PC2700/DDR333, PC2100/DDR266 e PC1600/DDR200...

Tutto contento mi prendo un banco di RAM da 512MB PC3200/DDR400 pensando che la mia MB la avrebbe fatta lavorare a 333Mhz... tolgo la vecchia RAM e sono pronto a vendermela ma... dal boot (è l'unico modo per vedere la frequenza a cui lavora la propria RAM??) vedo che mi dice DRAM clock 266 (e SDRAM CAS Latency 2.5)!!!
Cosa vuol dire???? Che sono rimasto fregato e la mia RAM va solo a 266???
NON può andare a 333?

In questo caso mi conviene tenermi anche gli altri 256MB e mettere 768MB di RAM o tenermene solo 512 e vendere l'altro banco? (in pratica 768 di RAM sono inutili?)

GRAZIE di cuore a tutti quanti!!!

hornet75
06-03-2004, 21:03
Originariamente inviato da AgonisT
Allora non ci capisco + niente!! :D Mi aiutereste?
Ho un PC con:

MB: MSI KT3 Ultra2 (chipset VIA KT333)
CPU: Athlon 1.9XP

Avevo un banco di RAM a 266Mhz da 256MB. Leggendo il manuale c'è scritto che la MB supporta le ram PC2700/DDR333, PC2100/DDR266 e PC1600/DDR200...

Tutto contento mi prendo un banco di RAM da 512MB PC3200/DDR400 pensando che la mia MB la avrebbe fatta lavorare a 333Mhz... tolgo la vecchia RAM e sono pronto a vendermela ma... dal boot (è l'unico modo per vedere la frequenza a cui lavora la propria RAM??) vedo che mi dice DRAM clock 266 (e SDRAM CAS Latency 2.5)!!!
Cosa vuol dire???? Che sono rimasto fregato e la mia RAM va solo a 266???
NON può andare a 333?

In questo caso mi conviene tenermi anche gli altri 256MB e mettere 768MB di RAM o tenermene solo 512 e vendere l'altro banco? (in pratica 768 di RAM sono inutili?)

GRAZIE di cuore a tutti quanti!!!

devi entrare nel bios e impostare la frequenza delle ram a 333 manualmente, la mainboard li imposta di default in sincrono con la cpu che ha il bus a 266. Comunque non otterrai incrementi prestazionali aumentando la sola frequenza delle ram, viceversa aumentare il quantitativo porta sempre dei benefici (768 sempre meglio di 512). Se vuoi sfruttare a dovere le DDR333 devi overcloccare la cpu. Ma se non sei pratico lascia stare oppure fallo fare a qualche amico esperto.

frency
07-03-2004, 07:05
Ram è la parolina magica per l'incremento delle prestazioni ,tieniti l'altro banco di memoria e fai girare la macchina con il FSB a 266Mhz in sincrono con la ram.
Se hai un amico esperto, che sappia mettere le mani nel bios, prova a fargli settare la ram cas 2
Ciao;)

AgonisT
09-03-2004, 21:07
Innanzitutto GRAZIE per tutti I consigli e I suggerimenti: siete molto gentili…

Da quel che ho capito mi consigliate di tenere 768MB di RAM a 266MHz che 512MB a 333MHz, giusto?

Cmq vorrei provare a farla andare un attimo a 333MHz ma… NON SO COME FARE!! Che sia un po’ ignorante in materia lo avete già capito, no? In più nel manuale della MB non c’è nulla che mi aiuti… lo potete fare voi? :D

Allora nel BIOS riguardo alla RAM mi sembra di aver trovato una sola SEZIONE: quella in :

Advanced chipset feature/ Dram timing control

Vado bene?? :) Ebbene il Bios è settato così:

Current Host Lock: “133MHz” (non modificabile)

Configure SDRAM Timing by: “USER”
SDRAM Frequancy HCLK (altre opzioni HCLK+33; SPD)
SDRAM Cas Latency “2.5” (altre opzioni 2)
Raw precharge time “3T” (altre opzioni 2T)
Ras pulse WIDTH “5T” (altre opzioni 6T)
Ras to Cas Delay “3T” (altre opzioni 2T)
SDRAM Bank Interleave “Disabled“

SDRAM burst Lenght “4QW” (altre opzioni 8QW)
SDRAM 1T Command “Enabled”
Fast Command: “Fast” (altre opzioni Normal e Ultra)

Avete qualche suggerimento o direttiva per poter provare una volta a fare andare sta benedetta RAM a 333?
Grazie ancora e ciaoo!!

hornet75
09-03-2004, 21:18
SDRAM Frequancy HCLK (altre opzioni HCLK+33; SPD)


Abilita HLCK+33 ovvero 133+33=166 (333 DDR - Double Data Rate)