PDA

View Full Version : thread ufficiale per possessori AMD64


telly
06-03-2004, 18:39
Ciao a tutti
ho poco comprato il mio primo AMD 64, il modello 3000+.
Malgrado abbia sempre detestato AMD per una miriade di problemi che si verificavano con il precedente Athlon mi ritengo davvero soddisfatto dell'Athlon 64, sia come prestazioni che come temperature di esercizio.
Di cose di cui parlare ce ne sarebbero tante, cosa ne dite di aprire un thread ufficiale per tutti i possessori di AMD64 in modo di parlare di overclock, scelta della migliore scheda madre ecc?

Roberto151287
07-03-2004, 01:12
C'è molta gente che ha il 64 bit...
Peccato ne volevo sapere di più...
Come va in video editing? C'è ancora tanta distanza da Intel?

libero81
07-03-2004, 03:18
per il momento si c è un po di differenza...
l ht fa il suo dovere.. cmq con i 64 bit dovrebbero andare molto meglio..

amd fan 222
07-03-2004, 10:34
Io ho un computer con 2 processori Opteron 248 (2.2 Ghz) , con un raid SCSI con dischi da 10000rpm , 4 giga di ram e vi assicuro che è velocissimo :sofico: :sofico: :sofico:

devis
07-03-2004, 10:58
Originariamente inviato da amd fan 222
Io ho un computer con 2 processori Opteron 248 (2.2 Ghz) , con un raid SCSI con dischi da 10000rpm , 4 giga di ram e vi assicuro che è velocissimo :sofico: :sofico: :sofico:


:eek:

Potresti postare un bench del raid scsi con hdtach

http://www.simplisoftware.com/Public/index.php?request=HdTach#

Gia' che ci sei magari un bel super PI 1M

http://www2.justnet.ne.jp/~kusuto/PI/SUPER_PI/english/s_pi-e.exe

Ti ringrazio

nin
07-03-2004, 12:52
Ciao anche io sono molto soddisfatto!
Ho una asus k8v e un 3200...tutto ok!

Nessun problema di "gioventù", che doveva essere secondo molti il tallone di achille della nuova architettura..:rolleyes:

telly
07-03-2004, 12:58
Se leggete i miei post precedenti vedrete che sono sempre stato un fanatico di Intel e non sono mai impazzito per i processori AMD, devo dire invece che effettivamente l'Athlon 64 va benissimo, non sembra davvero avere dei difetti di gioventù.
E' semplicemente perfetto.

Originariamente inviato da nin
Ciao anche io sono molto soddisfatto!
Ho una asus k8v e un 3200...tutto ok!

Nessun problema di "gioventù", che doveva essere secondo molti il tallone di achille della nuova architettura..:rolleyes:

sapatai
07-03-2004, 13:34
ciao a tutti ragazzi!:)
sono di fronte ad un dubbio: attualmente posseggo il pc in sign e vorrei cambiare procio scheda mamma e ram.
il problema è: mi prendo un athlon xp 3200+ con abit nf7 o epox 8rda3+ oppure un athlon 64 (3000 o 3200?)?
la differenza in prestazioni si sente molto?
il fatto che mi frena con l' athlon 64 e che in futuro sarà soppiantato dal 939 giusto?quindi non potranno avvenire aggiornamenti e come usato non avrebbe molta commerciabilità... quindi meglio prendersi il top di configurazione a 32 bit o l' athlon 64 è una spesa giustificata in termini di incrementi di prestazioni?
spero di essere stato un po' comprensibile:p :p
grazie a tutti coloro che mi sapranno consigliare!:) :)

TechnoPhil
07-03-2004, 13:36
Originariamente inviato da amd fan 222
Io ho un computer con 2 processori Opteron 248 (2.2 Ghz) , con un raid SCSI con dischi da 10000rpm , 4 giga di ram e vi assicuro che è velocissimo :sofico: :sofico: :sofico:


E vorrei vedere ke non lo fosse....;)

telly
07-03-2004, 13:37
vai tranquillo su athlon 64 non te ne pentirai ;)

Originariamente inviato da sapatai
ciao a tutti ragazzi!:)
sono di fronte ad un dubbio: attualmente posseggo il pc in sign e vorrei cambiare procio scheda mamma e ram.
il problema è: mi prendo un athlon xp 3200+ con abit nf7 o epox 8rda3+ oppure un athlon 64 (3000 o 3200?)?
la differenza in prestazioni si sente molto?
il fatto che mi frena con l' athlon 64 e che in futuro sarà soppiantato dal 939 giusto?quindi non potranno avvenire aggiornamenti e come usato non avrebbe molta commerciabilità... quindi meglio prendersi il top di configurazione a 32 bit o l' athlon 64 è una spesa giustificata in termini di incrementi di prestazioni?
spero di essere stato un po' comprensibile:p :p
grazie a tutti coloro che mi sapranno consigliare!:) :)

bagoa
07-03-2004, 13:38
bha io ho entrambi i pc A64 3200+ e P4 3,2 HT
il P4 ce l'ho da ieri per il momento mi sembra che A64 sia nettamente superiore.ciao

devis
07-03-2004, 13:41
Originariamente inviato da bagoa
bha io ho entrambi i pc A64 3200+ e P4 3,2 HT
il P4 ce l'ho da ieri per il momento mi sembra che A64 sia nettamente superiore.ciao

Curiosita':sei tu l'uomo nell'avatar?

bagoa
07-03-2004, 13:48
Originariamente inviato da devis
Curiosita':sei tu l'uomo nell'avatar?
purtroppo si, xchè qst domanda????:confused:

devis
07-03-2004, 13:51
Perche' mi ricordi un turco :D

ok ok basta OT :oink:

bagoa
07-03-2004, 13:57
me ne hanno dette di peggio. cmq grazie x la carineria:huh:

sapatai
07-03-2004, 15:02
altri consigli?:)

Roberto151287
07-03-2004, 15:12
Originariamente inviato da sapatai
altri consigli?:)

"sapatai" sei tu quello nell'Avatar? :D

bagoa
07-03-2004, 15:22
Originariamente inviato da Roberto151287
"sapatai" sei tu quello nell'Avatar? :D
sagace eee?????????????????????

amd fan 222
07-03-2004, 17:00
X Devis
Io uso linux a 64 bit e quei programmi sono per windows !
Comunque PRESUMO superPi 20 sec o meno

STICK
07-03-2004, 17:32
Originariamente inviato da amd fan 222

Io uso linux a 64 bit e quei programmi sono per windows !
Comunque PRESUMO superPi 20 sec o meno

come ti trovi con linux 64 bit?E' il SuSE?

amd fan 222
07-03-2004, 17:33
Benissimo prestazioni da brivido :sofico: :sofico: :sofico:
Si è Suse

sapatai
07-03-2004, 23:02
Originariamente inviato da Roberto151287
"sapatai" sei tu quello nell'Avatar? :D
no, è solo la mia controfigura quando sto a tavola... :sofico: :D :D :oink:

Nuccio79
08-03-2004, 17:45
Sentite,anche io sto per cambiare un Athlon 3.2 con la versione a 64bit... e volevo sapere come va in overclock e se mi dite come sono impostati il bus e il moltiplicatore....
spero in un effettivo giovamento,ma soprattutto faccio questo in previsione del futuro quindi con migliori auspici nel valore dell'usato fra un anno.:confused:

thank's

tarek29
21-03-2004, 10:21
Ho appena comparto e installato l'AMD 64 3000+ su una Abit kv8 max3, a parte le prestazioni che sono davvero ottime, ho notato di avere la temperatura del processore tra i 50 e i 54 gradi...che sinceramente mi sembrano un po troppi...volevo sapere che dissipatore usate?...che temperature avete? e... come e quanta pasta avete messo sul processore?...quanto avete stretto il dissipatore al processore?...

Non esiste un programma al di fuori di uguru che permetta di vedere la temperatura del processore sulla systray tipo MBM o Vcool?

Grazie

Fulmine 75
21-03-2004, 12:45
Eccomi anche io ragazzi ho motato anche io Un AMD 64 Bit 3200 Sabato Mattina fino ad ora mi sembra che va come un treno

Non vedo l'ora di tirarlo su ma non ho trovato nessuna ventola :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Comunque le mie temperature sono 25 a riposo e 30 al Max
che ne dite
????
Un saluto a tutti

tarek29
21-03-2004, 12:52
che dissipatore usi?...

Sto guardando in giro e credo che mi comprerò il thermalright slk948u....

Le tue temperature sembrano ottime!!!... le mie sono decisamente alte... e sinceramente non capisco perchè... quanta pasta hai messo?... l'hai ricopreto tutto o solo la parte centrale?

Fulmine 75
21-03-2004, 13:00
Originariamente inviato da tarek29
che dissipatore usi?...

Sto guardando in giro e credo che mi comprerò il thermalright slk948u....

Le tue temperature sembrano ottime!!!... le mie sono decisamente alte... e sinceramente non capisco perchè... quanta pasta hai messo?... l'hai ricopreto tutto o solo la parte centrale?
Io uso un dissipatore della Spire in allumineo :( :( :( :( ( mi fa veramente schifo) io non sono riuscito a trovare SLK948U ancora devono arrivare , ho anche visto sempre sella TT il Silent Boost K8http://www.thermaltake.com/images/coolers/venus/1838/a1838.jpg
La pasta ho messo Artik silver 3 ed ho ricoperto tutto il processore con un velo sottile
se trovi una di queste ventole mel o fai sapere?????'

Fulmine 75
21-03-2004, 13:09
Ragazzi volevo sapere una curiosità io ho un Gigabyte ho provato a tirare su il processore e sale tranquillamente dino ad 247 fbs ma all boot iniziale mi scrive sempre 3200 come mai ????? ho anche aggiornato il bios ma nulla rimane sempre a 3200

tarek29
21-03-2004, 14:52
Si anche a me fa lo stesso... però ho controllato la frequenza effettiva ed è di 2200mhz anzochè 2000... ma non so come mai...

Fulmine 75
21-03-2004, 14:54
Originariamente inviato da tarek29
Si anche a me fa lo stesso... però ho controllato la frequenza effettiva ed è di 2200mhz anzochè 2000... ma non so come mai...

Non lo so ne anche io ?:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

tarek29
21-03-2004, 14:55
Sarà allora la Abit che sballa le temperature?... abbiamo lo stesso dissipatore ma io ho temperature assai piu alte!!!

hai stretto molto il dissipatore al processore?... quanta pasta hai messo e l'hai spalmata solo al centro o su tutta la superfice?

Fulmine 75
21-03-2004, 14:59
Originariamente inviato da tarek29
Sarà allora la Abit che sballa le temperature?... abbiamo lo stesso dissipatore ma io ho temperature assai piu alte!!!

hai stretto molto il dissipatore al processore?... quanta pasta hai messo e l'hai spalmata solo al centro o su tutta la superfice?

non ho fatto caso a quanto era stretto comunque è andato bello stretto e la pasta lo spalmata un velo sottile su tutto il processore
Comunque anche io quado ave Abit sul nf7 su 3200 bartn i sensori erano un po sballati