View Full Version : Quale masterizzatore DVD?
Salve a tutti.
Mi sono finalmente deciso a prendere un masterizzatore dvd, ma, dal momento che le mie conoscenze in materia sono piuttosto scarse, mi son letto qualche 3d per farmi un pò un'idea: a parte che mi stanno per esplodere le pupille (non si potrebbe fare una sintesi nel post di apertura di 3d chilometrici? :D)...:p Diciamo che ho le idee leggermente confuse... :mc:
Tenete presente che ho un budget limitato, diciamo 100-120€ al massimo.
Avrei intenzione di masterizzare prevalentemente dei film; inoltre, a me interessa un buon compromesso tra affidabilità/compatibilità e prestazioni.
La mia scelta potrebbe ricadere su uno di questi:
Lite-On 411S
Lite-On 811S
LiteOn LDW-451S
Lite-On Ldw-851s
LG 4040B
LG 4081B
NEC ND2500
Al posto mio quale scegliereste (anche uno che non si trova nell'elenco)???
ps Sapete quando verrà pubblicata la seconda parte della comparativa masterizzatori DVD? Non vedo l'ora di leggerla... :)
pps Vi ringrazio anticipatamente.
sOuL cALiBuR
07-03-2004, 01:43
Allora Stalker,anche io sono prossimo all'acquisto di un masterizzatore dvd e per questo sto girando la rete in lungo e in largo.Devo dire di aver capito abbastanza bene che il NEC ND2500A è uno dei migliori prodotti in assoluto,ma a quanto pare il rapporto qualità prezzo del LITEON LDW-851s è di granlunga superiore considerando che la versione retail del secondo costa circa 50 euro in meno della versione bulk del primo.Difatti io mi starei orientando verso il secondo appunto.L'unica cosa che mi frena è l'aver appreso che è prossima l'uscita di un nuovo nato in casa ASUS (DRW-0408P) che masterizzerà alla velocità di 8x i dvd+/-R. Anzi,ho aperto una discussione dove invito chi prima riesce a trovarlo a comunicarcelo al più presto.
A presto ;)
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Allora Stalker,anche io sono prossimo all'acquisto di un masterizzatore dvd e per questo sto girando la rete in lungo e in largo.Devo dire di aver capito abbastanza bene che il NEC ND2500A è uno dei migliori prodotti in assoluto,ma a quanto pare il rapporto qualità prezzo del LITEON LDW-851s è di granlunga superiore considerando che la versione retail del secondo costa circa 50 euro in meno della versione bulk del primo.Difatti io mi starei orientando verso il secondo appunto.
In linea di massima la penso come te. Anche io sarei incline a prendere l'851s (o in alternativa, l'811s), ma purtroppo non riesco a trovare negozi online che lo vendano: hai qualche link da passarmi, magari in pvt? Domani faccio un giro per vedere se riesco a trovarlo, ma ho qualche dubbio...
Fammi sapere.
E comunque se qualcun'altro vuole dare il proprio contributo, si accomodi pure...:D
Mistral PaolinuX
07-03-2004, 21:58
http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=&action=showresults&searchid=167513&sortby=lastpost&sortorder=descending
La ricerca ! :)
Paolo
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=&action=showresults&searchid=167513&sortby=lastpost&sortorder=descending
La ricerca ! :)
Paolo
L'ho usata. ;)
Ma non basta (anche se mi ha aiutato molto). Mica la ricerca mi dice qual è il miglior master tra quelli che ho elencato...:D
sOuL cALiBuR
08-03-2004, 02:32
Originariamente inviato da Stalker
L'ho usata. ;)
Ma non basta (anche se mi ha aiutato molto). Mica la ricerca mi dice qual è il miglior master tra quelli che ho elencato...:D
Fammi sapere come vanno i links e se ti sono stati utili.A presto :cincin:
Sono nella vostra stessa situazione,io però sarei orientato verso il liteon 451S...
99€ lo rendono proprio appetibile e per l'uso che dovrei farne credo sia un buon acquisto.
Voi che vi siete informati più di me che ne dite?
Ciao :)
alexander.f
08-03-2004, 07:58
Lite-On 411S
Lite-On 811S
LiteOn LDW-451S
Lite-On Ldw-851s
LG 4040B
LG 4081B
NEC ND2500
Al posto mio quale scegliereste (anche uno che non si trova nell'elenco)???
senza ombra di dubbio piooner.. ne ho due e bruciano qualsiasi supporto... firmware sempre aggiornati.
Faccio quasi esclusivamente video (telefilm e anime) prensi piooner e non te ne pentirai di sicuro... no nec (ne ho montati un paio e non mi sento di consiglirli lamenochè tu non voglia usare solo supporti di marca) e neppure lite-on.. potrei farci un pensiero su LG.
ciao
perchè nec no? io l'ho comprato a 99 euro e fino adesso si è letto tutti i supporti e ha scritto tutto perfettamente
volevo sapere cosa ha che non va per curiosità
Spacemen
08-03-2004, 09:22
Io ho preso un paio di giorni fa' l'ultimo modello della Pioneer 107D devo dire che va veramente molto bene ed e' anche silenzioso. Ho provato diversi dvd-r e dvd+rw come i Verbatim i TX i Primeon( sono Ritek04 almeno cosi mi vengono riconosciuti), i TDK ,Sony , Datawrite tutti fatti senza problemi sia per la mia PS2 che per backup di dvd. Io te lo consiglio poi trovi sempre in giro dei firmware aggiornati ed hack che non e' poco ciao;)
paolomanfrin
08-03-2004, 12:24
Mi e' stato consigliato un LG GSA-4081B, che costa 156.9 euri dal produttore ma 119 € nel MIO negozio di fiducia (a UD), perche' oltre a leggere scrivere e leggere anche sulla pergamena masterizza anche DVD-ROM e questo e' mooooolto rarissimo anche nei master costosi.
Io ho imparato questo.
Un amico mi ha detto che LITEON Lite-On Ldw-851s
e' un must, pero'... non fa i DVD-ROM.
Mah.:wtf:
sOuL cALiBuR
08-03-2004, 13:54
Allora,per rispondere a migli0:se sei sicuramente orientato verso quel prodotto,ti consiglierei di vedere bene i prezzi in giro.Il LITEON LDW-451s l'hai trovato a 99€ hai detto e cosa ne diresti del LDW-851s anch'esso retail a 103€?Se t'interessa ti passo poi il link magari.
X paolomanfrin:non so esattamente come vada questo prodotto.Posso solo dire di aver sentito in giro pareri molto contrastanti.Ora non so se quelli negativi erano di persone che non avranno saputo usarlo bene o cosa,però sta di fatto che ho letto che monti chipset della NEC (il che dovrebbe essere garanzia di qualità).
Spero di esservi stato utile.A presto
alexander.f
08-03-2004, 15:33
Originariamente inviato da stan
perchè nec no? io l'ho comprato a 99 euro e fino adesso si è letto tutti i supporti e ha scritto tutto perfettamente
volevo sapere cosa ha che non va per curiosità
ne ho montati due un 1300 e un 2500 entrambi mi danno picche con i dischi economici, in particolare quixo e princo, il 1300 con firmware tarocco me li masterizza ma solo a 2x, seppur certificati solo 1x.....
con pio e Lg scrivi su tutto senza problemi, pio in modo particolare fa uscire continuamente firmware...
i lite-on non li ho ancora provati, non ho letto giudizi lusingheri ed ho avuto esperienze negativi con i suoi masterizzatori cd (poco longevi).
i piooner li trovi sui 120 euro il mio consiglio è comperare solo masterizzatori che scrivono su qualsiasi suporto e di comprovata affidabilità.. non fidarti di giudizi di poche persone.
vedi anche qui
www.doom9.it
ciao
ciao
ciao
boh io ormai ho preso il 2500.....per il momento mi ha scritto su tutti i tipi di supporti (come firmware ho l'1.06)
per fortuna ho il negoziante che se il mio masterizzatore non mi vede i dvd, me li cambia. infatti mi è successo che qualche dvd (non ricordo la marca)il vecchio pioneer 104 non li vedeva proprio e me li ha cambiati con altri dvd di altra marca
Originariamente inviato da alexander.f
senza ombra di dubbio piooner.. ne ho due e bruciano qualsiasi supporto... firmware sempre aggiornati.
ciao
A quale modello ti riferisci? :confused:
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Allora,per rispondere a migli0:se sei sicuramente orientato verso quel prodotto,ti consiglierei di vedere bene i prezzi in giro.Il LITEON LDW-451s l'hai trovato a 99€ hai detto e cosa ne diresti del LDW-851s anch'esso retail a 103€?Se t'interessa ti passo poi il link magari.
Hai letto il mio pvt? ;)
alexander.f
08-03-2004, 17:32
Originariamente inviato da stan
boh io ormai ho preso il 2500.....per il momento mi ha scritto su tutti i tipi di supporti (come firmware ho l'1.06)
per fortuna ho il negoziante che se il mio masterizzatore non mi vede i dvd, me li cambia. infatti mi è successo che qualche dvd (non ricordo la marca)il vecchio pioneer 104 non li vedeva proprio e me li ha cambiati con altri dvd di altra marca
che supporti hai provato esattamente...escudendo verbatim/memorex/ritek/magnex che bruciano praticamente tuttii master sensa problemi.
i modelli di piooner che ho provato senza problemi (in quantità)
:D sono sia il 401/105/106... non ho ancora provato il 107 ma ho sentito ottimi giudizi
se ne parla parecchio qui
http://forum.doom9.it/viewtopic.php?p=41409#41409
ciao
Ciao, io ti consiglio il lite-on 451s
che con questo:
http://www.liteon401s.prv.pl/
diventa questo:
http://www.liteonit.com/ODD/English/e_product/e_sohw812s.asp
Ciao
:D
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Allora,per rispondere a migli0:se sei sicuramente orientato verso quel prodotto,ti consiglierei di vedere bene i prezzi in giro.Il LITEON LDW-451s l'hai trovato a 99€ hai detto e cosa ne diresti del LDW-851s anch'esso retail a 103€?Se t'interessa ti passo poi il link magari.
Spero di esservi stato utile.A presto
Veramente ero orientato verso il 451 più per il prezzo che per altro... :p
Infatti mi sembra che a parità di carattersitiche tecniche non ci siano grosse differenze qualitative tra i prodotti in questione...
Preferirei comprare in negozio,ma se mi mandi il link in pvt valuto meglio,grazie mille!;)
Ciao :eek:
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Allora,per rispondere a migli0:se sei sicuramente orientato verso quel prodotto,ti consiglierei di vedere bene i prezzi in giro.Il LITEON LDW-451s l'hai trovato a 99€ hai detto e cosa ne diresti del LDW-851s anch'esso retail a 103€?Se t'interessa ti passo poi il link magari.
X paolomanfrin:non so esattamente come vada questo prodotto.Posso solo dire di aver sentito in giro pareri molto contrastanti.Ora non so se quelli negativi erano di persone che non avranno saputo usarlo bene o cosa,però sta di fatto che ho letto che monti chipset della NEC (il che dovrebbe essere garanzia di qualità).
Spero di esservi stato utile.A presto
me lo diresti anche a me in privato?
ciao ciao e grazie
Intanto desidero ringraziare coloro che mi hanno dato i loro consigli. A questo punto, ho già deciso quale sarà il mio master dvd: Liteon LDW 451S.
Stasera ne ho viste due confezioni dal mio negoziante di fiducia; prezzo: 115€. Mi sembra un prezzo onesto. Domani o dopodomani al massimo, sarà nel mio pc. Spero di aver fatto un'ottima scelta.
Comunque, se qualcuno è interessato, il 451s in rete l'ho trovato a 99€ (iva inclusa): è il prezzo più basso (ho consultato una trentina di negozi online... ;)). Per quel che mi riguarda, se si aggiungono le spese di spedizione, alla fine il prezzo non si discosta molto da quello del negoziante del mio paese, quindi tanto vale optare per quest'ultimo.
alla prossima
anche io penso di prendere questo liteon
Originariamente inviato da Stalker
Intanto desidero ringraziare coloro che mi hanno dato i loro consigli. A questo punto, ho già deciso quale sarà il mio master dvd: Liteon LDW 451S.
Stasera ne ho viste due confezioni dal mio negoziante di fiducia; prezzo: 115€. Mi sembra un prezzo onesto. Domani o dopodomani al massimo, sarà nel mio pc. Spero di aver fatto un'ottima scelta.
Comunque, se qualcuno è interessato, il 451s in rete l'ho trovato a 99€ (iva inclusa): è il prezzo più basso (ho consultato una trentina di negozi online... ;)). Per quel che mi riguarda, se si aggiungono le spese di spedizione, alla fine il prezzo non si discosta molto da quello del negoziante del mio paese, quindi tanto vale optare per quest'ultimo.
alla prossima
Anch'io mi butto sul 451 :D
Al limite quando arriverà il momento opportuno valuterò la modifica @811(o quello che è :p)...
Cmq vedi che il 451s a 99€(iva inclusa) lo trovi pure in negozio da SD ;)
Ciao :)
bsrodeo9
09-03-2004, 08:12
ho appena acquistato un masterizzatore NEC ND2500 in versione bulk in quanto la retail non sono riuscito a trovarla e avrei bisogno di qualche chiarimento.
Premetto che il suddetto mastriz. l'ho già montato e collegato e tra qualche giorno sarò pronto per accendere per la prima volta il pc appena assemblato.
Oltre ai programmi per la masterizzazione (si sccettano suggerimenti) ho bisogno di altri software, driver, ecc... affinchè il mio NEC ND2500 funzioni correttamente? se si dove posso trovarli?
Phoenix68
09-03-2004, 09:36
Originariamente inviato da bsrodeo9
ho appena acquistato un masterizzatore NEC ND2500 in versione bulk in quanto la retail non sono riuscito a trovarla e avrei bisogno di qualche chiarimento.
Premetto che il suddetto mastriz. l'ho già montato e collegato e tra qualche giorno sarò pronto per accendere per la prima volta il pc appena assemblato.
Oltre ai programmi per la masterizzazione (si sccettano suggerimenti) ho bisogno di altri software, driver, ecc... affinchè il mio NEC ND2500 funzioni correttamente? se si dove posso trovarli?
Dal sito della Nec hanno tolto il link per il firmware del 2500,perchè c'erano problemi,comunque spero a breve lo riinseriscano .
Partendo dal presupposto che tu abbia un firmware da aggiornare
ti consiglio
1)Disinstallate tutti i programmi di masterizzazione che rimangono nella TaskBar (INCD,DragToDisk,etc) ,nel tuo caso partendo da una situazione pulita sei gia a posto
2)Aggiornate il firmware alla versione piu aggiornata(per il Nec 1300 la versione 1.09 ,attendiamo nuove per il 2500
3)eseguire la patch della Microsoft da questo indirizzo
http://www.microsoft.com/italy/technet/solutions/security/ms03_024.asp come consigliato anche dal supporto NEC. ,questa regola vale anche per gli altri masterizzatori
Per i programmi di masterizzazione ognuno porta l'acqua al suo mulino,il mio consiglio è EASY DVD CREATOR ,i contro sono lo spazio occupato (tanto) i pro sono la completezza della suite nettamente superiore a quella di nero e la sicura compatibilità con windows XP,non garantita ovviamente dagli altri programmi.
Ciao
anche "CloneDVD2SneakPreview" non mi sembra male!
ciao ciao
insane74
09-03-2004, 10:00
io ho un nec 2500 nero (pagato 130€ spedizione compresa).
masterizzo tranquillamente a 8x i verbatim (certificati 4x): fin'ora nessun problema.
stando a cdfreaks (non ricordo il link ma c'è una discussione abbastanza corposa su questo mast) è il migliore per la qualità dei dvd video (mentre ha qualche problema con i cd protetti).
se la qualità dei dvd video è un fattore importante, direi che è un mast da tenere in considerazione!
Phoenix68
09-03-2004, 10:00
Originariamente inviato da Poix81
anche "CloneDVD2SneakPreview" non mi sembra male!
ciao ciao
Sono tutti programmi molto simili,il mio consiglio è legato non tanto alla casa che produce easy dvd ma alla ovvia compatibilità garantita dal programma
alexander.f
09-03-2004, 14:25
Originariamente inviato da Phoenix68
Sono tutti programmi molto simili,il mio consiglio è legato non tanto alla casa che produce easy dvd ma alla ovvia compatibilità garantita dal programma
se ti può essere utile i dvd-video masterizzati sia con nero che dvdclone, che dvdshrink che dvddecrypter sono compatibili con tutti i lettori da tavolo... nero aveva dei problemi di compatibilità se ricordo bene fino alla versione 5.8.x..x gia dal natale 2002 ha risolto il problema. Tutti i software che ho citato funzionano ottimemente sia sotto 2000 che xp...
il nec a me non fa impazzire proprio a causa dei suoi problemi di firmware.... di cui sono stati vittime gli scorsi masterizzatori (in primis il 1300)... anche con il 2500 pare la solfa non cambi.
ciao
Phoenix68
09-03-2004, 15:18
Originariamente inviato da alexander.f
se ti può essere utile i dvd-video masterizzati sia con nero che dvdclone, che dvdshrink che dvddecrypter sono compatibili con tutti i lettori da tavolo... nero aveva dei problemi di compatibilità se ricordo bene fino alla versione 5.8.x..x gia dal natale 2002 ha risolto il problema. Tutti i software che ho citato funzionano ottimemente sia sotto 2000 che xp...
il nec a me non fa impazzire proprio a causa dei suoi problemi di firmware.... di cui sono stati vittime gli scorsi masterizzatori (in primis il 1300)... anche con il 2500 pare la solfa non cambi.
ciao
Allora,andiamo per ordine.
Qualche mese fa il firmware del pioneer era bacato entrando in ridondanza ciclica,attualmente il fimware della plextor 1.05 è stato ritirato dal sito jap perchè aveva dei problemi e lo stesso dicasi del nec nd 2500.
Il 1300 non ha avuto alcun problema firmware relativo all'hardware ma leggeva pochissimi supporti e solo quelli di ottima qualità (e perciò costosi),come vedi i problemi li hanno un po tutti .
Per la compatibilità dei programmi di masterizzazione sottoscrivo quanto hai detto,infatti ho anticipato che si assomigliano un po tutti ,se non chè .. ti cito un giudizio su recordnowmax
1)La differenza sostanziale, tra RNM e gli altri programmi, stà nella gestione degli errori che giungono come messaggi dal masterizzatore; in programmi tipo Nero (e altri) è abbastanza grossolana (mio giudizio personale, dettato da qualche anno di esperienza che mi sono fatto in passato, come programmatore di routines SCSI a basso livello su hardware dedicato e relativi protocolli), mentre nel RecordNow MAX è gestita dal PxEngine in modo più preciso (lo testimoniano tutti i DVD a buon fine che produce... da quando uso RNM: 10 su 10).
2) Mentre la compatibilità di Easy dvd creator è perchè la sua versione light è è il programma di masterizzazione integrato di WINDOWS XP,e quindi difficilmente ha dei problemi (vedi nero ed altri programmi con incompatibilità aspi o drive patin couffin).
Ciao
ma se uso nero avro' problemi di compatibilita' del supporto masterizzato?
Phoenix68
09-03-2004, 15:59
Originariamente inviato da Poix81
ma se uso nero avro' problemi di compatibilita' del supporto masterizzato?
No,tranquillo,il mio era solo un consiglio per la masterizzazione partendo da una situazione pulita , è ovvio che avendo nero in bundle conviene usare quest'ultimo.
Ripeto sono TUTTI ottimi programmi ma Easy dvd ha una suite completissima ed è integrato nel S.O ,mentre nero si sta adattando un po alla volta,uno l'ho comprato mentre l'altro era in bundle col NEC ND 2500
p.s
@ Alexander dvdshrink non masterizza in stand alone ma si appoggia a nero per farlo .
grazie e buona masterizzazione a tutti
alexander.f
09-03-2004, 18:55
Qualche mese fa il firmware del pioneer era bacato entrando in ridondanza ciclica,
di quale piooner stai parlando io ne ho 3 104/105/106 e non ho mai riscontrato il problema che citi..
per quanto riguarda dvdshrink hai ragione.
ciao
Phoenix68
09-03-2004, 19:50
Originariamente inviato da alexander.f
di quale piooner stai parlando io ne ho 3 104/105/106 e non ho mai riscontrato il problema che citi..
per quanto riguarda dvdshrink hai ragione.
ciao
Io parlavo per far capire che chi piu chi meno tutte le marche hano dei problemi ,per il pioneer in particolare intendevo il 105 che era scomparso dal link per due giorni per ricomparire ma gia col 03 e 04 la Pioneer citava
"Pioneer invita pertanto tutti gli utilizzatori di masterizzatori DVR-A03 e DVR-A04 a scaricare l’aggiornamento di firmware per corregge il codice interno agli apparecchi evitando eventuali problemi al momento della registrazione di un nuovo supporto vergine ad alta velocità..
“C’è la possibilità che alcuni masterizzatori DVD-R/RW si danneggino e desideriamo assicurarci che i nostri consumatori siano informati prima dell’utilizzo dei nuovi media ad alta velocità” ha detto Mark Grotefeld, marketing communication manager di Pioneer Europe. “Invitiamo tutti gli utenti che non abbiano ancora provveduto, a collegarsi al nostro sito e scaricare l’aggiornamento del firmware”.
p.s Con la Pioneer Con la ce l'ho piu per la presa per i fondelli dalla masterizzazione con solo modifica firmware dei dual layer.
alexander.f
09-03-2004, 23:02
Pioneer invita pertanto tutti gli utilizzatori di masterizzatori DVR-A03 e DVR-A04 a scaricare l’aggiornamento di firmware per corregge il codice interno agli apparecchi evitando eventuali problemi al momento della registrazione di un nuovo supporto vergine ad alta velocità..
“C’è la possibilità che alcuni masterizzatori DVD-R/RW si danneggino e desideriamo assicurarci che i nostri consumatori siano informati prima dell’utilizzo dei nuovi media ad alta velocità”
ti vorrei però ricordare che i citati masterizzatori piooner di cui stai parlando erano usciti prima che si parlasse solamente della masterizzazione a 4x..............
per quanto riguarda la speculazione che il 106 potesse fare i duel solo modificando il firmware è stata solo una speculazione dei siti e di alcune riviste del "settore"... piooner non ha mai detto nulla al riguardo
io avevo il 106 è non ho mai pensato che si potesse fare una cosa del genere.. anzi mi è sembrato abbasta ingenuo il solo pensarlo..
ciao
Phoenix68
10-03-2004, 08:26
Originariamente inviato da alexander.f
ti vorrei però ricordare che i citati masterizzatori piooner di cui stai parlando erano usciti prima che si parlasse solamente della masterizzazione a 4x..............
per quanto riguarda la speculazione che il 106 potesse fare i duel solo modificando il firmware è stata solo una speculazione dei siti e di alcune riviste del "settore"... piooner non ha mai detto nulla al riguardo
io avevo il 106 è non ho mai pensato che si potesse fare una cosa del genere.. anzi mi è sembrato abbasta ingenuo il solo pensarlo..
ciao
Sul primo punto si parlava comunque di un problema di non ottimizzazione del firmware,perfare un esempio sarebbe come se una casa automobilistica facesse rientrare le sue auto perchè si è alzato il limite di velocità,mentre le altre no.
Sul secondo punto non concordo per niente,non conosco le tue capacità informatiche, ma se ragioni da tecnico non puoi pretendere che tutti lo siano.
Molti leggono annunci o riviste proprio per farsi un'idea e le riviste di cui parli hanno riportato la notizia di una prova fatta dalla Pioneer (che aveva chiamato le riviste del settore) su un masterizzatore attualmente in commercio che con la sola modifica firmware scriveva i dual layer per poi scoprire che la modifica era HARDWARE
Sempre con un esempio,casa automobilistica che mostra di poter fare 1200 Km con un pieno per poi scoprire che aveva un serbatoio nascosto,daccordo sull'ingenuo ma sarebbe Corretto?
alexander.f
10-03-2004, 08:43
Molti leggono annunci o riviste proprio per farsi un'idea e le riviste di cui parli hanno riportato la notizia di una prova fatta dalla Pioneer (che aveva chiamato le riviste del settore) su un masterizzatore attualmente in commercio che con la sola modifica firmware scriveva i dual layer per poi scoprire che la modifica era HARDWARE
Sempre con un esempio,casa automobilistica che mostra di poter fare 1200 Km con un pieno per poi scoprire che aveva un serbatoio nascosto,daccordo sull'ingenuo ma sarebbe Corretto?
non sò da quanto tempo masterizzi dvd... quando usci sul mercato il 105 che consentiva di masterizzare i dvd 4x, usci circa 1 mese prima il firmware per i 104 e 103 per poter masterizzare correttamente i dischi certificati 4x a 2x (senza rischiare di danneggiare il masterizzatore)... il firmware usci proprio perchè i nuovi supporti davano problemi ai vecchi modelli 103 e 104.... vorrei ricordarti che era per noi un problema teorico, visto che i supporti 4x di fatto non erano in commercio, lo sono stati solo circa 3 mesi dopo.
per il dual l
veramente se ricordo bene la piooner durante il ces aveva mostrato la possibilità di masterizzare i duel layer 100 mega per strato.... controlla bene e vedrai che il fatto che il masterizatore utilizzato sia stato proprio il 106 sono state solo speculazioni di alcuni siti.... piooner non ha mai avvallato questa ipotesi... trovo + sensata la critica di altri utenti che sostengono che la piooner ha impiegato oltre un mese per smentirla ufficialmente.
ciao
ciao
Phoenix68
10-03-2004, 09:02
sulla prova al CES aveva però dichiarato che eran solo con modifica firmware,cosa non reale,Comunque:
La cosa sta diventando un po troppo lunga,e sia chiaro non è detto in vena polemica ;) ,il piu è che e diventato NEC contro Pioneer mentre il mio post indicava una somiglianza ormai standard fra tutti i masterizzatori (leggi il confronto su PCProfessionale,che direi è molto realistico).
Per il resto sono parecchi anni che masterizzo e sono responsabile informatico in una grossa azienda,ma questo lascia il tempo che trova,ognuno ragiona sulle proprie esperienze,brevi o lunghe che siano.
Io consiglio NEC perchè mi è sempre piaciuto come lavora (da anni scelgo i suoi monitor ,ed esisteva solo il DOS,e segue molto bene il cliente,ma cosa dovrei risponder ad un utente che si lamenta perchè appena comprato il 2500 e scaricato il firmware si trova con l'unità non funzionante correttamente,che il suo giudizio non conta perchè prima non ha mai masterizzato DVD?.
Ciao
alexander.f
10-03-2004, 09:17
Io consiglio NEC perchè mi è sempre piaciuto come lavora (da anni scelgo i suoi monitor ,ed esisteva solo il DOS,e segue molto bene il cliente,ma cosa dovrei risponder ad un utente che si lamenta perchè appena comprato il 2500 e scaricato il firmware si trova con l'unità non funzionante correttamente,che il suo giudizio non conta perchè prima non ha mai masterizzato DVD?.
Ciao
io non me la sento di consigliare come masterizzatori i nec per i problmemi infiniti di cui sono stati vittime i modelli precedenti al 2500.. , come scrivevo sopra il 2500 non l'ho mai provato ho solo letto del problema del firmware, problema che aveva in intaccato anche il modello precendete, il 1300 che ha preso un mio amico, modello che di fatto è rimasto un ferma carte per lungo tempo, visto che ci si poteva mesterizzare solo supporti di marca... ora tale masterizzatore è stato rivenduto (sostiuito da un lg, ma non mi ricordo la sigla perchè non l'ho montato io), quindi non ho idea se attualmente il 1300 ha risolto i problemi che aveva... ti puoi immaginare il mio stupore quando appena montato il 1300 (per fortuna non consigliato da me), io prima avevo solo montato una 20ina di piooner, il nec non riconosceva ne i princo/quixo/that's... aggiornando il firmware il 1300 ha iniziato ad accettare i dischi in questione ma consentiva solo la masterizzazione a 2x (tutti supporti certificati 1x)... per diverse settimane è rimasto un fermacarte che poi ha preso il volo...
tale problemi non si sono mai riscontrati ne con pioonerna con i plextor.. (parlo sempre di dvd).
il problema cmq nasce dal numero di dischi che si intende masterizzare, purtroppo fra i miei hobby c'è il videoediting, collezziono vecchie e nuove serie televisive... in media mi sparo una 80ina di dvd al mese capisci che il dover abbasare i costi di gestione per me diventa abbastanza vitale.
ciao
Phoenix68
10-03-2004, 09:35
Originariamente inviato da alexander.f
io non me la sento di consigliare come masterizzatori i nec per i problmemi infiniti di cui sono stati vittime i modelli precedenti al 2500.. , come scrivevo sopra il 2500 non l'ho mai provato ho solo letto del problema del firmware, problema che aveva in intaccato anche il modello precendete, il 1300 che ha preso un mio amico, modello che di fatto è rimasto un ferma carte per lungo tempo,
ciao
Il NEC 1300 aveva in effetti il problema di riconoscere solo i supporti costosi,ma comunque da questo a lasciarlo come fermacarte ce ne corre,oltretutto sono stati rilasciati firmware a raffica nelle settimane seguenti.
Per il 2500 mi trovo benissimo ,ma sono in attesa di aggiornamenti firmware per velocizzare il ripping (l'ultimo è bacato ed è stato ritirato dal sito.)
Stò ovviamente parlando degli originali altrimenti c'è un firmware che lo rende regionfree e sblocca la velocità.
paolo369
10-03-2004, 13:18
Ciao a tutti, sono in attesa del masterizzatore LiteOn 8x il modello non ricordo, volevo sapere che programmi hanno?
Grazie per una risposta :D
Io ho preso 851s e aveva POWERDVD SONIC MYDVD
Ciao
sOuL cALiBuR
10-03-2004, 15:30
Ragazzi,cosa ne dite del LG GSA-4081B?So che monta il chipset della NEC (garanzia di qualità),ma per il resto (compatibilità supporti economici,qualità di masterizzazione video per lettori da salotto) come lo giudicate (chi ce l'ha e chi,anche se non ce l'ha,lo conosce bene) ? :wtf:
Grazie e a presto ;)
Phoenix68
10-03-2004, 15:43
Originariamente inviato da idsoca
Io ho preso 851s e aveva POWERDVD SONIC MYDVD
Ciao
Il NEC 2500 aveva in bundle cineplayer nero etc. oltre a mydvd,ti sottolineo che quest'ultimo non è comunque la versione completa, infatti non mi riconosce le periferiche collegate con firewire ma solo la All in wonder.
alexander.f
10-03-2004, 16:05
Originariamente inviato da Phoenix68
Il NEC 1300 aveva in effetti il problema di riconoscere solo i supporti costosi,ma comunque da questo a lasciarlo come fermacarte ce ne corre,oltretutto sono stati rilasciati firmware a raffica nelle settimane seguenti.
ti assicuro che per oltre 1 mese e mezzo il problema non era stato risolto con nessun firmware (provati anche gli hack) e quando i supporti economici li pagavamo 0.80, contro gli oltre 2 euro per quelli buoni... se hai la media di 60/70 dischi al mese, conviene ricomperarsi un'altro masterizzatore..... difati il nec per noi era un fermacarte.
con il 2500 che marche di dvd-r usi? per i video non per i dati.
ciao
Phoenix68
10-03-2004, 16:37
Originariamente inviato da alexander.f
ti assicuro che per oltre 1 mese e mezzo il problema non era stato risolto con nessun firmware (provati anche gli hack) e quando i supporti economici li pagavamo 0.80, contro gli oltre 2 euro per quelli buoni... se hai la media di 60/70 dischi al mese, conviene ricomperarsi un'altro masterizzatore..... difati il nec per noi era un fermacarte.
con il 2500 che marche di dvd-r usi? per i video non per i dati.
ciao
Maxell e Fuji ,tieni conto che li stò usando per riversare da telecamera i dv ,percui voglio un supporto sicuro.
Per il resto ho usato tranquillamente gli I_Bit dell'Iper a basso prezzo per backup senza problemi (non mi ricordo che ID hanno)
Ciao
alexander.f
10-03-2004, 17:10
Originariamente inviato da Phoenix68
Maxell e Fuji ,tieni conto che li stò usando per riversare da telecamera i dv ,percui voglio un supporto sicuro.
Per il resto ho usato tranquillamente gli I_Bit dell'Iper a basso prezzo per backup senza problemi (non mi ricordo che ID hanno)
Ciao
beh maxel e fuji sono supporti molto buoni per i lavori da telecamera io uso i verbatim e la sostanza non cambia... il problema èche i bit non sono poi così economici, sono sempre supoprti da circa 2 euro! e non andavano bene anche sul vecchio nec... dovresti provare princo e quixo... per saggare la compatibilità del masterizzatore.
ciao
Intanto ho preso il Liteon LDW 451s. ;)
Ho appena finito di masterizzare il mio primo film (di due ore e col 27% di compressione) con DVD Shrink 3.1 e Nero 6.3.0.0: tutto perfetto!!
Supporto utilizzato: That's Write! (mai sentito nominare...:mbe: ). Qualità ottima, spero che duri. :)
In bundle: Power DVD, MyDVD e un dvd+R Liteon 8x.
Inoltre, considerate che sulla scatola non viene riportato il modello, quindi per sicurezza conviene aprirla e controllare che sia scritto sullo stesso master.
Alla prossima.
alexander.f
10-03-2004, 23:28
Originariamente inviato da Stalker
Intanto ho preso il Liteon LDW 451s. ;)
Ho appena finito di masterizzare il mio primo film (di due ore e col 27% di compressione) con DVD Shrink 3.1 e Nero 6.3.0.0: tutto perfetto!!
Supporto utilizzato: That's Write! (mai sentito nominare...:mbe: ). Qualità ottima, spero che duri. :)
ottimo!!
dei that's ti posso dire che ho acquistato partite di qualità molto variabile... alcune ottime altre meno... io e i miei amici ne abbiamo comperati l'anno scorso circa 1200/1300 (1x/2x).. le prime acquistate erano ottime ...le ultime partite però non sono state un granchè, diciamo che abbiamo trovato almeno una 50ina di dischi che scattano su diversi lettori stand alone.
tutte anche dallo stesso fornitore (che per sicurezza abbiamo cambiato)
sò che un mio amico ha preso un centinaio di that's 4x e si sta trovando molto bene (pio 105 e 106), ma io i 4x non li ho mai provati personalmente
ciao
Originariamente inviato da alexander.f
ottimo!!
dei that's ti posso dire che ho acquistato partite di qualità molto variabile... alcune ottime altre meno... io e i miei amici ne abbiamo comperati l'anno scorso circa 1200/1300 (1x/2x).. le prime acquistate erano ottime ...le ultime partite però non sono state un granchè, diciamo che abbiamo trovato almeno una 50ina di dischi che scattano su diversi lettori stand alone.
tutte anche dallo stesso fornitore (che per sicurezza abbiamo cambiato)
sò che un mio amico ha preso un centinaio di that's 4x e si sta trovando molto bene (pio 105 e 106), ma io i 4x non li ho mai provati personalmente
ciao
Buono a sapersi.
Quando il mio negoziante di "fiducia" mi ha assicurato sulla qualità dei that's, la prima cosa che ho pensato è che volesse rifilarmeli con la prima scusa che gli veniva in mente...
Ho appena finito di masterizzare il secondo film e devo dire che la qualità è eccellente, mi ritengo soddisfatto. :)
Mistral PaolinuX
11-03-2004, 21:40
Stalker, hai la sign irregolare: max 3 righe con caratteri a dimensione normale, comprese le righe vuote. Per cortesia, modificala.
Paolo
maxernet
14-03-2004, 14:01
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Allora,per rispondere a migli0:se sei sicuramente orientato verso quel prodotto,ti consiglierei di vedere bene i prezzi in giro.Il LITEON LDW-451s l'hai trovato a 99€ hai detto e cosa ne diresti del LDW-851s anch'esso retail a 103€?Se t'interessa ti passo poi il link magari.
ma dove si trova 851s a 103 euro?
Originariamente inviato da maxernet
ma dove si trova 851s a 103 euro?
credo che sia + iva!
MarboroMan
14-03-2004, 14:53
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Ragazzi,cosa ne dite del LG GSA-4081B?So che monta il chipset della NEC (garanzia di qualità),ma per il resto (compatibilità supporti economici,qualità di masterizzazione video per lettori da salotto) come lo giudicate (chi ce l'ha e chi,anche se non ce l'ha,lo conosce bene) ? :wtf:
Grazie e a presto ;)
ciao, il master in questione cell'ho da circa 1 settimana, finora tutto MOLTO bene
l'unica e' che i dvd un po di marca economica non li riconosce a 4X, nel senso che li scrive massimo a 2X, ma quello dovrebbe essere una cretinata risolvibile con l'aggiornamento del firmware...
per ora utilizzo i memorex che sono ottimi e vanno una vera bomba, che dire, te lo consiglio vivamente, se lo paghi intorno ai 100 euri, altrimenti se lo devi pagare 110 o piu, a quel punto vale la pena spendere 10 o 15 euri in + e prendere il pioneer 107D che pare sia 1 riferimento assoluto, ma ti ripeto, con l'LG mi sto trovando strabene e non mi pento del mio acquisto, anzi sono soddisfatto appieno :eek: :D :D
paolo369
16-03-2004, 10:30
Ciao a tutti, è arrivato il masterizzatore della LiteOn LDW-811S con il programma della Sonic MyDVD + Powerdvd XP + 1 dvd+rw 4x + 1 dvd+r 4x :muro:
Pensavo che ci fosse stato Nero 6.0 :D
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Stalker, hai la sign irregolare: max 3 righe con caratteri a dimensione normale, comprese le righe vuote. Per cortesia, modificala.
Paolo
Ora dovrebbe andare bene.
E comunque...
Si tenga inoltre presente che :
Nel caso di avatar e signature fuori da queste norme, l’utente responsabile verrà avvertito tramite comunicazione privata con richiesta di modifica. In caso di mancata o negativa risposta, la signature o l’avatar irregolari verranno modificati o rimossi d’autorità. Nei casi più gravi, dove l'infrazione sia evidente e incontestabile, si procederà invece alla rimozione immediata senza preavviso.
Suggerisco una bella ripassata al regolamento...:rolleyes:
Originariamente inviato da Poix81
credo che sia + iva!
Confermo, era iva esclusa...
Gogeta SSJ4
16-03-2004, 11:02
Stalker non mi sembra il caso di fare parte lesa.
Semplicemente non usiamo più la via Privata perchè molti utenti snobbano e/o non sanno usare la casella PVT.
Chiusa qui la cosa.
Se proprio ci tieni a continuare, vieni in PVT.
Saluti
Luigi
Originariamente inviato da Gogeta SSJ4
Stalker non mi sembra il caso di fare parte lesa.
Semplicemente non usiamo più la via Privata perchè molti utenti snobbano e/o non sanno usare la casella PVT.
Chiusa qui la cosa.
Se proprio ci tieni a continuare, vieni in PVT.
Saluti
Luigi
E allora cambiate il regolamento...:rolleyes:
Non mi ritengo parte lesa, figuriamoci.
Chiusa la cosa anche da parte mia (non ho bisogno di ricorrere al pvt, se vuoi fallo te, sarò lieto di risponderti).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.