PDA

View Full Version : p2p: continuate o smettete?


sdfsdfsdfsddsfsdf
06-03-2004, 10:59
Prendendo spunto da una discussione presente in questa sezione, mi domando: in seguito alle nuove leggi voi come vi comporterete?

ingpeo
06-03-2004, 11:25
Continuo però cercando di divulgare maggiormente i programmi opensource o comunque free.

andy_mouse
06-03-2004, 11:48
non smetterò mai..col canone che pago!
..download e upload a manetta ;)

kaledh
06-03-2004, 11:56
vedrete che gli stessi ISP andranno contro queste nuove regole....chi continuerà a pagare una 1280 (ad esempio) se non potrà più scaricare quello che c@@@o gli pare.

io continuo!

sdfsdfsdfsddsfsdf
06-03-2004, 12:00
Dalle risposte le novità sembrano essere un pessimo deterrente...
Ma chi continua non ha paura di essere "beccato"?

kaledh
06-03-2004, 12:04
secondo me se la prenderanno con quelli che usano i programmi più famosi...kazaa in testa....

R@nda
06-03-2004, 12:20
Se la cosa va in porto e cominceranno a fiocccare multe da 2000€
invece credo proprio che la smetteremo tutti quanti pian piano.....tranne chi con il p2p illegale ci guadagna milioni con le copie pirata.

Sinceramente....se mi arrivasse una multa di 2000€ per una pirlata
del genere sarebbe un grave colpo per me....che sto cercando di risparmiare per comprarmi casa.

Dite quello che volete...ma voglio proprio vedere che succederà.

sdfsdfsdfsddsfsdf
06-03-2004, 12:32
Originariamente inviato da kaledh
secondo me se la prenderanno con quelli che usano i programmi più famosi...kazaa in testa....
perché... emule!?

matteos
06-03-2004, 12:35
personalmente continuerò con il mulo fichè posso poi passerò a kdrive,mute e chissà quale altro programma verrà fuori visto che già ora che c'è soltanto il "sentore" di questa vera e propria repressione le soluzioni si moltiplicano.

marco24
06-03-2004, 12:36
Io continuerò... ma una curiosità... voi di notte continuate a scaricare con il p2p o spegnete il pc?

andy_mouse
06-03-2004, 12:41
Dalle risposte le novità sembrano essere un pessimo deterrente...
Ma chi continua non ha paura di essere "beccato"?

effettivamente non mi farebbe piacere una multa da 2000 euro,anche perchè io non la potrei pagare..:cry:

boooooh.. per me sarebbe durissimo non usare il p2p,e se non potrò usarlo allora disdirrò il contratto adsl,poco ma sicuro,torno al 56k.

il punto è quanta gente fa adsl per il p2p e disdirrebbe?..io penso parecchia ;) ,imho naturalmente

sdfsdfsdfsddsfsdf
06-03-2004, 12:47
Originariamente inviato da marco24
Io continuerò... ma una curiosità... voi di notte continuate a scaricare con il p2p o spegnete il pc?
questo portatile non lo spengo da mesi :cool:

goldorak
06-03-2004, 12:54
post sbagliato

sdfsdfsdfsddsfsdf
06-03-2004, 13:07
Quoto un post di goldorak in un'altra discussione.
Originariamente inviato da goldorak
Su repubblica di oggi, c'e' un articolo relativo al progetto di legge urbani. Si capisce che non e' passato per due motivi : uno di carattere squisitamente politico e l'altro piu' vicino alla realta' di internet. Cito testualmente dal articolo :

"... eppoi si sono unite le resistenze di alcuni provider su web (come Telecom) per i limiti posti alla diffusione dei prodotti cinematografici nella lotta alla pirateria."


Quindi in pratica si puo' continuare a scaricare divx, grazie mamma telecom. :yeah: :yeah:
Di conseguenza questo sondaggio perde il suo scopo... tanto la proposta non è passata!
Per un attimo ho pensato di non dover più comprare dischi fissi enormi... proprio adesso che ho raggiunto il terabyte... :D

andy_mouse
06-03-2004, 13:56
Di conseguenza questo sondaggio perde il suo scopo... tanto la proposta non è passata!
Per un attimo ho pensato di non dover più comprare dischi fissi enormi... proprio adesso che ho raggiunto il terabyte...

ottima notizia... :D spero solo che non ci "riproveranno" in futuro..

signo3d
06-03-2004, 14:17
Sinceramente l'ultimo post dei divx e di telecom nn l'ho capito:confused: ......cmq io continuero ma "purtroppo" di meno! Il fatto e che mi ero affezionato a un sito come enkey in cui come qui ci si snetiva parte di una famiglia e poi si evitava di scaricare fake,se si avevano propblemi se ne discuteva.....insomma per me era una manna dal cielo! Ora sara piu difficile perche se si scaricano giochi che hanno una piccola modifica da apportare nn si sa quale e....poi molte volte nn si sa e un divx e uno screener o un dvd rip e se ha il dolby! Si riconoscono giusto i cinerip con le cam:sofico:

sdfsdfsdfsddsfsdf
06-03-2004, 14:31
Originariamente inviato da signo3d
Sinceramente l'ultimo post dei divx e di telecom nn l'ho capito:confused: ......cmq io continuero ma "purtroppo" di meno! Il fatto e che mi ero affezionato a un sito come enkey in cui come qui ci si snetiva parte di una famiglia e poi si evitava di scaricare fake,se si avevano propblemi se ne discuteva.....insomma per me era una manna dal cielo! Ora sara piu difficile perche se si scaricano giochi che hanno una piccola modifica da apportare nn si sa quale e....
quoto in pieno... purtroppo anche io ho sofferto molto la chiusura di ews... ormai mi ero affezionato da tempo... ci si sentiva a casa e ultimamente avevo cominciato anche a fare un po' di belle rel :D
ormai o vado alla cieca o uso sharereactor, anche se solo in ing...

poi molte volte nn si sa e un divx e uno screener o un dvd rip e se ha il dolby! Si riconoscono giusto i cinerip con le cam
beato te... io ancora non ho capito come si fa a capire se è un dvd-rip, un sat-rip o un cine-rip...

signo3d
06-03-2004, 15:11
Originariamente inviato da PabbeloHW

beato te... io ancora non ho capito come si fa a capire se è un dvd-rip, un sat-rip o un cine-rip...
OT
Be riconoscere un divx( o xvid o matroska o quel che e :p) all'okkio nn e semplicissimo,cmq solitamente il dvd rip e il rip per eccellenza:qualita video ottima e audio AC3 o ACC,gia distinguerli dagli screener nn e semplice(a meno che nn abbiano i watermark),giusto se e un filmone con effetti speciali li si puo riconoscere l'audio mp3 dal 5.1! Per una persona nn espertissima nn e cosi semplice,io dicevo che distinguo il cinerip perche vedi smeplicemente un film a scacchettoni (pixel grossi come un dito e l'audio con un eco assurdo xke è il cam preso dalla telecamera digitale nascosta al cinema)!!

FINE OT

Io cmq giusto adesso ho kazaa aperto(ma lo tengo il meno possibile visto la mer@a che gira :rolleyes: ) e emule ora ce l'ho spento perche nn so cosa scaricare,senno come gia detto continuo!

Ps. Avete sentito voi di quel programmino che gira che in teoria dovrebbe impedire alla finanza di rintarcciarti se hai un prog peer2peer aperto??
Me l'ha detto un mio amico,appena lo becco gli chiedo qualche info:)

sdfsdfsdfsddsfsdf
06-03-2004, 15:29
Originariamente inviato da signo3d
OT
Be riconoscere un divx( o xvid o matroska o quel che e :p) all'okkio nn e semplicissimo,cmq solitamente il dvd rip e il rip per eccellenza:qualita video ottima e audio AC3 o ACC,gia distinguerli dagli screener nn e semplice(a meno che nn abbiano i watermark),giusto se e un filmone con effetti speciali li si puo riconoscere l'audio mp3 dal 5.1! Per una persona nn espertissima nn e cosi semplice,io dicevo che distinguo il cinerip perche vedi smeplicemente un film a scacchettoni (pixel grossi come un dito e l'audio con un eco assurdo xke è il cam preso dalla telecamera digitale nascosta al cinema)!!

FINE OT

Io cmq giusto adesso ho kazaa aperto(ma lo tengo il meno possibile visto la mer@a che gira :rolleyes: ) e emule ora ce l'ho spento perche nn so cosa scaricare,senno come gia detto continuo!

Ps. Avete sentito voi di quel programmino che gira che in teoria dovrebbe impedire alla finanza di rintarcciarti se hai un prog peer2peer aperto??
Me l'ha detto un mio amico,appena lo becco gli chiedo qualche info:)

1. io mi riferivo al riconoscerlo PRIMA di averlo già scaricato... una volta finito si capisce ad occhio la qualità...

2. ecco, quando lo becchi fammi un fischio... anche se mi sa tanto di leggenda metropolitana...

GiuFor
06-03-2004, 15:31
Ovvio che si continua... ora passa il polverone... e tutto ritorna nella normalità... senno faranno qualche altro programma e useremo quello.. :sofico:

alanfire
06-03-2004, 18:19
Originariamente inviato da PabbeloHW
Prendendo spunto da una discussione presente in questa sezione, mi domando: in seguito alle nuove leggi voi come vi comporterete?




Ti risponderò in maniera diplomatica.......se una persona ha un pò di sale nella zucca la smette, prima di trovarsi qualche sgradita visita........se per non spendere 50€ di un Dvd o di un videogame, vado a rischiare una multa di 500-2000€ + spese legali e tutte le seccature omaggio che accompagnano la vicenda, sono proprio uno che vuol sfidare la sorte.....quì tutti ragionano come se si trattasse della lotteria: ti pare che con tanti milioni di biglietti stampati abbia in mano proprio io quello vincente? Il discorso è che qualcuno che vince c'è sempre, ma nelle lotterie è piacevole perchè ti pigli il premio........il ragionamento sui controlli è lo stesso: ti pare che fra milioni di utenti vengano a beccare proprio me? Questo lo pensano tutti, però a più di qualcuno è capitato e capiterà ancora, quindi non vedo il motivo per cui quel qualcuno non potresti essere tu....per me è un rischio stupido, poi ognuno faccia come crede, bye.
:cool:

nanu10
06-03-2004, 18:33
io ho visto su swzone un programma che si chiama peer guardian e il suo scopo è quello di bloccare gli IP indesiderati...un giorno sono andato sul sito della polizia di stato e il programma mi ha segnalato tantissimi tentativi di intrusione da parte dell'ip del sito...:cry:

goldorak
06-03-2004, 18:37
Originariamente inviato da alanfire
Ti risponderò in maniera diplomatica.......

[cut]


faccia come crede, bye.
:cool:



Quello che dici e' giusto ed in parte condivisibile. Tieni presente pero' che noi assistiamo a una lotta di potere tra le societa' di tlc e quelle di contenuti. Ora per adesso imho le societa' di tlc ci proteggono perche' vogliono che la banda larga cresca, e non cresce senza il p2p inutile nascondersi dietro un dito. E' per questo che il decreto non e' stato approvato. Quando la crescita del adsl si sara' stabilizzata allora sara' il caso di smettere il dl selvaggio e scatteranno le denunce (ma le denunce non sono mai retroattive). E tutta una questione di opportunita'.

alanfire
06-03-2004, 19:07
Originariamente inviato da goldorak
Quello che dici e' giusto ed in parte condivisibile. Tieni presente pero' che noi assistiamo a una lotta di potere tra le societa' di tlc e quelle di contenuti. Ora per adesso imho le societa' di tlc ci proteggono perche' vogliono che la banda larga cresca, e non cresce senza il p2p inutile nascondersi dietro un dito. E' per questo che il decreto non e' stato approvato. Quando la crescita del adsl si sara' stabilizzata allora sara' il caso di smettere il dl selvaggio e scatteranno le denunce (ma le denunce non sono mai retroattive). E tutta una questione di opportunita'.



Che abbiano fermato il discorso a livello nazionale, ok.....ma pensi che a livello europeo faranno la stessa cosa? Dubito fortemente che il parlamento europeo si lasci influenzare dai provider (poi devi calcolare che su ogni cosa illegale che una persona si procura, non viene pagata l'iva, quindi ci rimettono anche i governi)........quì in europa non hanno ancora iniziato, però ad esempio ti faccio notare che in questi ultimi mesi la finanza è stata molto attiva sulla guerra alla pirateria, vedi le retate a raffica effettuate in stì ultimi mesi, il sequestro del sito di enkey e altri fatti.....io onestamente non mi ricordo di aver mai visto prima un periodo così attivo sul fronte antipirateria, anche se si tratta di quella a pagamento per ora.......ho l'impressione che fra un pò inizieranno a legnare più di qualche utente per dare il buon esempio, quindi secondo me è meglio evitare rischi inutili, poi se la gente preferisce continuare a scaricare "materiale a scrocco" faccia pure, ma si sappia cosa si rischia.......del resto ricordatevi che la prudenza non è mai troppa, saluti.
:muro:

signo3d
06-03-2004, 19:28
Originariamente inviato da PabbeloHW
1. io mi riferivo al riconoscerlo PRIMA di averlo già scaricato... una volta finito si capisce ad occhio la qualità...

2. ecco, quando lo becchi fammi un fischio... anche se mi sa tanto di leggenda metropolitana...
1- Be ma primo o dopo averlo scaricato nn ha importanza,scusa in emule se attivi il download del primo e dell'ultimo chunk puoi attivare l'anteprima che t fa vedere un minutino circa di film.....e gia basta per capire che tipo di rip e!! Non t pare:) (e poi sta tranquillo che per chi nn e esperto nn e cosi semplice riconescere un film se nn hai un mesetto di dimestichezza con sti download,te lo dico perche mi son fatto delle risate a volte con degli amici :D :D )
Sempre che naturalmente te nn intenda proprio prima di cominciare il down....in questo caso scusa ma dimmi come fai :confused: . NN puoi assolutamente guardare ne ris ne altri dettagli,e praticamente impossibile ;)

2- Be spero tanto che nn sia una leggenda,si continuerebbe a scaricare con molte meno preoccupazioni. E vero anche che cmq se t devi stare a preoccupare che la finanza venga a casa tua con tutta la gente che ce che usa i p2p...........:muro: :muro:


Bye bye....e viva il p2p(sempre che nn si decidano a diminuire i prezzi dei cd originali)
:sofico:

kaledh
07-03-2004, 11:20
Il pribizionismo non è mai servito a nulla...ce lo insegnano 50 anni di fallimenti di queste politiche...e questo governo non lo vuole capire, o peggio, non lo capisce (e la cosa non mi sorprende affatto).

Hideryl
07-03-2004, 12:16
Ragazzi non lasciatevi intimorire :D
Voglio vederli a tracckare e denunciare 20 milioni di famiglie.
E poi dico io... uno mica sa sempre cosa sta scaricando. Cioè metti che scarico un gioco freeware da emule e poi scopre che invece è un warez. Embè? Arrestato? Dovrebbe venire la finanza a guardarti l'hard disk per vedere se l'ho cancellato. Facciamoci tutti un floppy che all'avvio del computer ti formatta il disco fisso e il gioco è fatto: appena entra la finanza accendi il pc :sofico:

Ma dai, secondo me sono mosse per cercare di impaurire la gente e basta. Ce ne sono state molte altre, ma non è mai successo un caxxo.

goldorak
07-03-2004, 12:19
Originariamente inviato da Hideryl
Cioè metti che scarico un gioco freeware da emule e poi scopre che invece è un warez. Embè? Arrestato? Dovrebbe venire la finanza a guardarti l'hard disk per vedere se l'ho cancellato. Facciamoci tutti un floppy che all'avvio del computer ti formatta il disco fisso e il gioco è fatto: appena entra la finanza accendi il pc :sofico:



Ma scusa, perche' essere cosi' drastici col format.
Usa un programma freeware che ti cripta tutti i dati (occhio a non scordarti la chiave privata) magari usando una chiave privata a 4096bit e poi voglio vedere se la finanza riesce a vedere cosa hai nel hd. :sofico: :cool:

sdfsdfsdfsddsfsdf
07-03-2004, 14:31
format e crittaggi vari a parte...
e i cd? e i dvd? cosa ne fate? un falò!? :sofico:

goldorak
07-03-2004, 14:35
Originariamente inviato da PabbeloHW
format e crittaggi vari a parte...
e i cd? e i dvd? cosa ne fate? un falò!? :sofico:



Con quello che costano i supporti cd e dvd oggi, e' molto piu' conveniente comprarsi 2,3 hd da svariate centinaia di GB. Non c'e' bisogno di riversare tutto su dvd e inoltre hai la possibilita' di criptare il tutto. :sofico:

matteos
07-03-2004, 14:39
Originariamente inviato da goldorak
Con quello che costano i supporti cd e dvd oggi, e' molto piu' conveniente comprarsi 2,3 hd da svariate centinaia di GB. Non c'e' bisogno di riversare tutto su dvd e inoltre hai la possibilita' di criptare il tutto. :sofico:
l'unico prblema è la fragilità degli hd,negli ultimi tempi ho sentito/letto molti messagi di guasti all'hd :(

goldorak
07-03-2004, 14:42
Originariamente inviato da matteos
l'unico prblema è la fragilità degli hd,negli ultimi tempi ho sentito/letto molti messagi di guasti all'hd :(

Perche'purtroppo i dischi eide non sono testati per funzionare 24/24 per mesi di fila. L'affidabilita' con questa tipologia d'uso la danno solo le meccaniche scsi e il prezzo ne risente pesantemente.

Jena73
07-03-2004, 19:33
Mi consigliate qualche programma freeware per criptare i dati su hd???
conosco steganos security suite ma non è freeware... :(

goldorak
07-03-2004, 19:33
PGP

sdfsdfsdfsddsfsdf
07-03-2004, 20:52
Secondo me l'idea degli hd al posto dei dvd non regge fino in fondo... Voglio dire: il dvd una volta scritto non si cancella... Le cose che metti su un disco fisso... oggi ci sono e domani chi lo sa?

Jena73
07-03-2004, 20:55
Originariamente inviato da goldorak
PGP


Ma mi pare che la versione 8, l'ultima fosse a pagamento... o sbaglio?
che versione consigli?

goldorak
07-03-2004, 21:22
Originariamente inviato da PabbeloHW
Secondo me l'idea degli hd al posto dei dvd non regge fino in fondo... Voglio dire: il dvd una volta scritto non si cancella... Le cose che metti su un disco fisso... oggi ci sono e domani chi lo sa?


E' vero, pero' in quanto ad affidabilita' nel tempo il supporto cd benche' di capacita' minore e' superiore rispetto al dvd. Se io dovessi conservare dei dati non li masterizzerei mai su un dvd.

goldorak
07-03-2004, 21:24
Originariamente inviato da Jena73
Ma mi pare che la versione 8, l'ultima fosse a pagamento... o sbaglio?
che versione consigli?

E' vero sono a pagamento, cmq esiste una versione freeware di pgp ma non so se consenta la criptazione delle partizioni.

bixio73
07-03-2004, 21:50
io per adesso continuo, anche perchè ho sentito dire che la cosa è ancora in alto mare...

shambler1
08-03-2004, 10:37
c'è stà da magnà...

signo3d
08-03-2004, 11:55
Originariamente inviato da shambler1
c'è stà da magnà...
:confused: :confused:

red_ka.it
22-03-2004, 18:07
ciao raga girando sul sostituto di enkey (si fa x dire) ci sono vari post che parlano già delle prime irruzioni in casa, il tutto basato su msg lasciati nei newsgroup di google, quindi c'è da rifilettere sulla loro veridicità; parlano di casi segnalati a Roma e Venezia, che ne dite... cominciano a far sul serio?

sdfsdfsdfsddsfsdf
22-03-2004, 18:25
Originariamente inviato da red_ka.it
ciao raga girando sul sostituto di enkey (si fa x dire) ci sono vari post che parlano già delle prime irruzioni in casa, il tutto basato su msg lasciati nei newsgroup di google, quindi c'è da rifilettere sulla loro veridicità; parlano di casi segnalati a Roma e Venezia, che ne dite... cominciano a far sul serio?
possibile... io non lo so... ma per sicurezza ho mandato in pensione il mulo per un po'...

Davidman
30-05-2004, 11:45
Originariamente inviato da PabbeloHW
Prendendo spunto da una discussione presente in questa sezione, mi domando: in seguito alle nuove leggi voi come vi comporterete?
Ho visto i risultati del sondaggio e volevo sapere se siete ancora oggi della stessa opinione.
Un sondaggio è utile se è aggiornato per questo mi chiedevo se chi ha già votato può cambiare la propria preferenza. Dico cambiare perchè aggiungerne una differente non apporterebbe nessun contenuto informativo.
In pratica se voto si e poi no è come se non avessi votato, a questo punto per dare valore al voto bisognerebbe votare due volte, una volta per annullare il voto precedente e una per esprimere la nuova posizione.
Tuttavia la cosa sarebbe così semplice solo nel caso di decisione binaria ma nel sondaggio ci sono più di due voci quindi come fare? Si può resettare il sondaggio per poterlo ritenere aggiornato, affidabile e quindi utile?
Ciao!

sdfsdfsdfsddsfsdf
30-05-2004, 12:03
secondo me sarebbe una buona idea fare un nuovo sondaggio...

red_ka.it
30-05-2004, 12:10
x me è indifferente fare o meno un nuovo sondaggio, tanto cmq se hai paura di scaricare pure alla fine del sondaggio ti comporterai allo stesso modo anche se i + tengono lo stesso aperto il mulo o ki x esso, verrebbe fuori solo un altro topic caotico da aggiungere agli altri.
Io personalmente tengo tutto chiuso ma quel che mi serve me lo passa un amico che lavora in un negozio :D