PDA

View Full Version : ultimo passo verso la libertá


toniocartonio
06-03-2004, 10:45
Ok... giorno di giubilo... finalmente mi é riuscito di far funzionare la carta pcmcia usb2 con il kernel 2.6... é giunta l'ora di abbattere l'ultimo colpo contro la Morte Nera.

Oggi pomeriggio elimino una volta per tutte dal mio portatile la partizione winzozz... ora mi chiedevo... con Qtparted posso riassegnare lo spazio di quella partizione fra le 2 partizioni restanti (linux e la ex win_d fat32 che tengo come storage) senza correre rischi?

prima di effettuare l'operazione vorrei fare un bel ghost della partizione linux cosí come é ora a futura memoria (visto quello che ho dovuto penare x riavere usb funzionante dopo l'ultimo format dell'HD!).

Ho scaricato partimage, ma mi chiedevo una cosa: visto che uso gentoo e che i file di portage si succhiano un fracco di spazio che non ho bisogno di salvare (visto che in caso potrei riscaricare tutto in 2 minuti), c'é un modo per dire a partimage di salvare tutto, tranne la dir di portage?


Ragazzi... fatemi gli auguri... oggi comincia l'era della libertá! :D

toniocartonio
06-03-2004, 11:38
mmm... leggendo la documentazione di partimage sembra che dovró backuppare tutta la partizione (vabboh... pazienza)

per quanto riguarda invece rimuovere la partizione windows, sorgono un paio di questioni che vorrei chiarite prima di procedere:

al momento io ho
/dev/hda1 => winxp
/dev/hda5 => gentoo
/dev/hda6 => documenti (fat32)

se raso hda1, che succede? x quello che mi ricordo, hda1 é primaria e le altre sono logiche... devo riformattare hda5 x farla diventare hda1 - primaria, o che succede quando hda1 viene a mancare?

Se il nome della partizione linux cambia, devo solo aggiornare lilo.conf e fstab... giusto?

ANDY CAPS
06-03-2004, 13:55
io penso non succeda niente se dai un mke2fs -j /dev/hda1
l'unica cosa che cambia č il filesystem

GhePeU
06-03-2004, 14:54
se vuoi puoi svuotare completamente /usr/portage

al primo emerge sync che dai viene ricostruita

toniocartonio
06-03-2004, 16:51
ok... ottimo x portage... da sola si fotte tipo 780 mega :eek:

per quanto riguarda fare tabula rasa di hda1, stavo pensando che magari la rendo ext3 e ci metto tutti i documenti... e poi distruggo hda6... e poi mi monto hda1 come home :)

GhePeU
06-03-2004, 17:35
Originariamente inviato da toniocartonio
ok... ottimo x portage... da sola si fotte tipo 780 mega :eek:



780 sono tanti... svuota distfiles, č la directory in cui vanno i sorgenti dei programmi che compili, in linea di massima difficilmente li usi piů di una volta

toniocartonio
06-03-2004, 17:55
mmm... penso si tratti dei residui del cd2 con tutti i pacchetti... peró la dir All dove li avevo messi non c'é piú.

Ho controllato... distfiles é poco piú di 80 mb (che ho giá provveduto a purgare)... mentre tutta /usr/portage é 780 mega... dici che posso cancellarne tutto il contenuto e fare solo emerge sync?

Tra l'altro c'ho aMule che mi fa penare - non si vuole compilare - e emerge mi propone solo la vecchia 1.10... non é che sai dove trovo un pacchetto giá fatto? ho provato a fare emerge --usepkg amule ma continua a propormi solo l'1.10 e vuole compilarselo tutto.

FuocoNero
06-03-2004, 17:58
Ho notato che sarebbe meglio avere una directoy del tipo "Dati" o cose del genere se vuoi installare altre distro. Infatti condividere la home tra piů distro č un pň un bordello (nella home vengono scritte anche diverse config).

Ti consiglierei di fare una directory di questo tipo sopra WinXP, in modo da poterla utilizzare senza problemi in qualunque caso e senza cambiare le partizioni (resterebbe hda1)....

Magari sono un pň OT, ma penso che sia un buon consiglio..... :oink:

PS Prima di usare parted/qtparted ricordati di smontare la directory in questione altrimenti sono danni!

GhePeU
06-03-2004, 18:04
Originariamente inviato da toniocartonio
mmm... penso si tratti dei residui del cd2 con tutti i pacchetti... peró la dir All dove li avevo messi non c'é piú.

Ho controllato... distfiles é poco piú di 80 mb (che ho giá provveduto a purgare)... mentre tutta /usr/portage é 780 mega... dici che posso cancellarne tutto il contenuto e fare solo emerge sync?


mi sentivo in vena di sperimentazione, cosě ho cancellato tutta la /usr/portage (a parte distfiles visto che stavo scaricando i sorgenti di openoffice) e con un emerge sync molto piů lungo del solito ora funziona tutto ;)


Tra l'altro c'ho aMule che mi fa penare - non si vuole compilare - e emerge mi propone solo la vecchia 1.10... non é che sai dove trovo un pacchetto giá fatto? ho provato a fare emerge --usepkg amule ma continua a propormi solo l'1.10 e vuole compilarselo tutto.

certo, devi usare ACCEPT_KEYWORDS="~x86" emerge amule, perchč le versioni piů recenti sono ancora masked... l'ebuild per la 1.2.6 funziona benissimo

fai prima una prova con l'opzione --pretend, non mi sembra che ci siano richieste strane comunque

toniocartonio
06-03-2004, 18:34
mmm... ok... mi sono scaricato i sorgenti e l'ho compilato a mano :)

allora adesso purgo portage (tanto c'ho la 10 mbit... quanto ci potrá mettere? :cool: )

unarana
07-03-2004, 12:28
Io ti consiglio di fare come ha detto GhePeU, cioč installare l'ebuild....

altrimenti devi aggiornare anche zlib, wxGTK e curl

Ciao :D