PDA

View Full Version : L'alpe in memoria di Marco


teogros
06-03-2004, 09:11
Gli organizzatori del Tour hanno deciso di dedicare a Pantani la cronoscalata dell'Alpe d'Huez, tappa faro della Boucle: lì il Pirata vinse due volte.

MILANO, 5 marzo 2004 - Lì vinse, lì vive. Su quei tornanti alimentò la sua leggenda, e ora che non può essere altro che leggenda lo farà ancora. Perché gli organizzatori del Tour de France hanno deciso che la tappa faro della 91esima edizione della Boucle (3-25 luglio), la cronoscalata che finisce in cima all'Alpe d'Huez sarà dedicata proprio a lui, a Marco Pantani, il campione romagnolo trovato morto il 14 febbraio scorso in un residence di Rimini, a 34 anni compiuti da un mese e un giorno.

Lì vinse, il Pirata, e non fu mai banale, come raramente lo è stato in vita e come assolutamente non lo è stato nella morte. Nel 1995 aveva già nel palmares un podio finale al Tour: era stato terzo l'anno prima, a 7'19" dal vincitore Indurain (secondo fu Ugrumov). Ma una vittoria di tappa ancora gli mancava, e il vuoto fu colmato in un giorno di mezzo luglio, il 12, proprio sull'Alpe d'Huez, su quella montagna "nata" al Tour 1952 e subito conquistata da Fausto Coppi. Finì da uomo solo al comando, il Pirata, 1'24" prima di sua maesta Indurain avviato verso il suo quinto e ultimo Tour.

Diede anche una sorella a quella gemma, Pantani: passarono due anni, un incidente da paura alla Milano-Torino '95 e un altro colpo di sfortuna mica da poco, il gatto che gli attraversa la strada sul Chiunzi e lo butta fuori dal Giro '97. Ma tornò grande lassù, sull'Alpe: 47" a Ullrich, che quel Tour lo avrebbe vinto, 1'27" a Virenque. Poi vinse ancora a Morzine, fu terzo a Parigi, e l'anno dopo salì gli ultimi due gradini del podio, chiudendo quella doppietta Giro-Tour che prima di lui solo Coppi tra gli italiani (1949 e '52), e che dopo di lui chissà quando, chissà chi.

tratto da Gazzetta.it

fedelover
06-03-2004, 09:30
...che lo rispettino più i francesi che gli italiani?

A quando una "cima Pantani"?

teogros
06-03-2004, 09:32
Originariamente inviato da fedelover
...che lo rispettino più i francesi che gli italiani?

A quando una "cima Pantani"?

C'è già!

~ZeRO sTrEsS~
06-03-2004, 10:21
io già lo sapevo da tempo appena morì già gli volevano dedicare una tappa del giro d'italia, se non mi sbaglio la più dura

marco24
06-03-2004, 10:24
Onestamente non saprei dirti se Pantani sia stato più sputtanato dai francesi o dagli italiani!

Alien
06-03-2004, 10:39
Originariamente inviato da teogros
C'è già!

Qual'è il Terminillo?
Spero proprio che cambino idea: con tutto il rispetto per il Terminillo ma non mi sembra proprio adatta allo scalatore romagnolo.
Quella giusta per lui è il Mortirolo!

fedelover
06-03-2004, 10:43
il terminillo:eheh:

teogros
06-03-2004, 11:59
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
io già lo sapevo da tempo appena morì già gli volevano dedicare una tappa del giro d'italia, se non mi sbaglio la più dura

Si ma qui si parla di Tour de France, non di Giro d'Italia!

Comunque per quest'anno gli hanno dedicato il Terminillo: concordo con voi che non è la più dura e forse non è degna di lui, ma nei prossimi anni ci sarà spazio anche per il Mortirolo, anche se non mi pare che Marco ci abbia mai vinto!

Alien
06-03-2004, 12:18
Originariamente inviato da teogros
Si ma qui si parla di Tour de France, non di Giro d'Italia!

Comunque per quest'anno gli hanno dedicato il Terminillo: concordo con voi che non è la più dura e forse non è degna di lui, ma nei prossimi anni ci sarà spazio anche per il Mortirolo, anche se non mi pare che Marco ci abbia mai vinto!

Non hanno mai fatto un'arrivo in cima al mortirolo (ci stanno a fatica 3-4 capre!! :D ), ma la seconda tappa che ha vinto nel giro d'italia del '94 (la sua seconda in assoluto) era con arrivo all'Aprica e lui si mise in evidenza proprio sul mortirolo!
E poi è la salita più dura d'Italia su cui è passato il giro e quindi la merita tutta!

smeg47
06-03-2004, 12:30
Originariamente inviato da Alien
Non hanno mai fatto un'arrivo in cima al mortirolo (ci stanno a fatica 3-4 capre!! :D ), ma la seconda tappa che ha vinto nel giro d'italia del '94 (la sua seconda in assoluto) era con arrivo all'Aprica e lui si mise in evidenza proprio sul mortirolo!
E poi è la salita più dura d'Italia su cui è passato il giro e quindi la merita tutta!

mha...anche lo Zoncolan non scherza :D

jimmytf
06-03-2004, 12:39
Un bel gesto davvero.

Ciao Marco.

teogros
06-03-2004, 12:59
Originariamente inviato da Alien
Non hanno mai fatto un'arrivo in cima al mortirolo (ci stanno a fatica 3-4 capre!! :D ), ma la seconda tappa che ha vinto nel giro d'italia del '94 (la sua seconda in assoluto) era con arrivo all'Aprica e lui si mise in evidenza proprio sul mortirolo!
E poi è la salita più dura d'Italia su cui è passato il giro e quindi la merita tutta!

So com'è il Mortirolo: l'ho fatto in bici!

jumpermax
07-03-2004, 01:02
Lacrime di coccodrillo. Non l'hanno voluto nel lui ne il cipolla l'hanno scorso per far spazio a delle squadrette semidilettanti francesi, nazionalisti come sono. E adesso... arrivano tardi,

teogros
07-03-2004, 11:33
Originariamente inviato da jumpermax
Lacrime di coccodrillo. Non l'hanno voluto nel lui ne il cipolla l'hanno scorso per far spazio a delle squadrette semidilettanti francesi, nazionalisti come sono. E adesso... arrivano tardi,

In questo concordo con te, anche se qualcuno dice "Meglio tardi che mai"...