View Full Version : Cerco "costruttore" di Rheobus
TerrorSwing
06-03-2004, 02:01
Cerco qualcuno che sia in grado di costruirmi due rheobus da 3,5" come li voglio io ovvero:
1 rheobus
Realizzato su copribay Lian-Li (posso fornirlo) con 4 potenziometri da 0 a 12v... per capirci come quello della sunbeam (http://www.sunbeamtech.com/new/products/cooling/cooling%20series-rheobus.htm) ma che stia in un bay da 3,5".
2 rheobus
Esattamente come questo: http://www.mitron.com.tw/product_photo.asp?Cat=46&Subcat=232&id=1604
ma che stia anche lui in un bay da 3.5" (ovviamente con meno levette).
Posso fornire il materiale.
Io, purtroppo, non ho il tempo, le conoscenza e la bravura per farli.
Originariamente inviato da TerrorSwing
2 rheobus
Esattamente come questo: http://www.mitron.com.tw/product_photo.asp?Cat=46&Subcat=232&id=1604
ma che stia anche lui in un bay da 3.5" (ovviamente con meno levette).
Questo è un baybus, non un rheobus!
http://www.mitron.com.tw/product/SWFC-6-S.JPG
quoto. con quello puoi solo portare le ventole a 0 a 7 e a 12 senza vie di mezzo... se vuoi piu tardi ti scrivo una piccola guida su come fare un rehobus home made ne ho realizzato giusto uno poke settimane fa da 0 a 12 v
Originariamente inviato da Pappy19
se vuoi piu tardi ti scrivo una piccola guida su come fare un rehobus home made ne ho realizzato giusto uno poke settimane fa da 0 a 12 v
Si, si si... ti prego... ne sto cercando una da un pezzo!
Grazie
AndyMetaL
06-03-2004, 12:07
interessa anche a me, pappy siamo nelle tue mani:oink: :D :sofico:
bene mi metto subito al lavoro :D
pappy servirebbe molto anche a me, grazie per la gentilezza e la disponibilità mostrata
;)
dovete semplicemente seguire questo skema
http://pappy04.altervista.org/altro/skema1.jpg
visto da dentro la scatoletta
http://pappy04.altervista.org/altro/skema2.jpg
mmm un solo appunto.. io nn ho messo lo switch per accendere/spegnere il rehobus perkè nn mi sembrava il caso..
ovviamente due potenziometri sono poki.. potete aumentare il numero a vostro piacimento.. bast ake li mettete il serie agli altri due
mm mi sono dimenticato di dirvi una cosa importante il sito del tutorial lo trovate qui (http://www.fanbus.com) alla sezione "the Lab"
AndyMetaL
06-03-2004, 12:32
senti nello schema che tu hai postato poi le ventole dove vanno messe?
P.S. ti ringrazio anche io per la disponibilità
nei morsetti ke vedi in alto a sinistra sono quelli delel casse.. putroppo nn sono riuscito a trovare a catania degli attakki a 3 pin maskio per cui ho utilizzato esattamente quello skema
Quando sono andato a chiedere dei potenziomentri per variare il voltaggio da 0 a 12V nel negozio di elettronica, mi hanno riso in faccia.
Mi hanno detto che per fare questa cosa qua bisognava costruire un circuito... ora mi vedo questi cosini che fanno tutto da soli... mi spieghi dettagliatamente cosa sono???
sono Potenziometri Logaritmici 100K OHM 0,25W S.I costano circa 1.10€ l'uno e da soli portano la ventola da 0 a 12 v.. cmq considera ke il punto 0 serve solo per spegnerla.. le ventole comuni nn partono se nn hanno almeno 3 v..
AndyMetaL
06-03-2004, 12:56
parto dal presupposto che forse sparo cazzate :D, cmq quei cosetti dovrebbero abbassare il voltaggio... in pratica i fili delle ventole partirebbero dai morsetti, rosso (+12) e nero (massa) per ogni ventola giusto?
i potenziometri ne abbassano il voltaggio così la ventola che ci è attaccata abbassa la rotazione.
detto questo potete insultarmi come volete se ho detto una marea di idiozie, ma nn sono un elettricista:oink: :oink: :D :D :D
Edit: Ha già postato il nostro salvatore :sofico:
Originariamente inviato da AndyMetaL
parto dal presupposto che forse sparo cazzate :D, cmq quei cosetti dovrebbero abbassare il voltaggio... in pratica i fili delle ventole partirebbero dai morsetti, rosso (+12) e nero (massa) per ogni ventola giusto?
i potenziometri ne abbassano il voltaggio così la ventola che ci è attaccata abbassa la rotazione.
detto questo potete insultarmi come volete se ho detto una marea di idiozie, ma nn sono un elettricista:oink: :oink: :D :D :D
Edit: Ha già postato il nostro salvatore :sofico:
invece hai centrato la funzione del rehobus
Originariamente inviato da Pappy19
sono Potenziometri Logaritmici 100K OHM 0,25W S.I costano circa 1.10€ l'uno ...
www.fanbus.com/
The first picture is of two rheostats (5 Watt, 100 Ohm units from Jameco). o ...
STESSA COSA?
si sono ke quelli ek hannoutilizzato nella guid asono piu potenti nel senso ek puoi attaccare piu ventole contemporaneamente
AndyMetaL
06-03-2004, 16:50
il filo giallo va lasciato sul molex a 3 pin?:)
grazie ancora
Originariamente inviato da Pappy19
sono Potenziometri Logaritmici 100K OHM 0,25W S.I costano circa 1.10€ l'uno e da soli portano la ventola da 0 a 12 v.. cmq considera ke il punto 0 serve solo per spegnerla.. le ventole comuni nn partono se nn hanno almeno 3 v..
Sono andato a fare spese: il tipo m'ha detto che intanto i poteniomentri non devono essere logaritmici, e poi che che da 100 ohm non esistono... alla fine mi ha dato dei potenziometri lineari da 5W alla modica cifra di 4,50 euro cadauno!!!!
Eccovene una foto:
http://www.controluce.net/dep/potenziometri.jpg
Spero solo vadano bene, altrimenti me li mangio per colazione!
AndyMetaL
06-03-2004, 17:42
mangia il negoziante, non i potenziometri se non vanno bene:sofico:
Armato di tester, ho fatto le prime prove, e ho scoperto che tali potenziometri mi variano la tensione da 5,30 V a 11,70V (voltaggio dell'ali). Speravo mi spegnessero totalmente le ventole, ma così non è... cmq sembra vadano bene lo stesso. Alla fine questo rheobus mi costerà un occhio della testa...
Quasi quasi adesso vi faccio uno schizzo del mio progetto!
http://www.controluce.net/dep/rheobus.gif
Che ne dite? fattibile?
AndyMetaL
06-03-2004, 18:19
è fattibile ma per me non è della massima utilità, certo che se ti avanza proprio allora...:D
mm allora .. nn è per contraddire il tuo espertissimo negoziante :rolleyes: ma i potenziometri logaritmici esistono.. io ho preso quelli ho pure la fattura in cui c'è proprio scritto ke sono logaritmici.. e per avvalorara ankora id piu riescono a portare a 0v per canale.. mi spegnono le ventole e i led delle ventole..
Lui non m'ha deto che non esistono... m'ha detto che non li aveva da 100ohm (neppure in catalogo), che quelli che aveva partivano da 1K, e che per il mio scopo sarebbero stati meglio quelli lineari!
Cmq adesso ho questi e me li tengo!
grazie a tutti!
TerrorSwing
06-03-2004, 18:35
Immaginavo che finisse così... :D
La domanda è:
C'è qualcuno che me li sa fare? :)
Come ho già detto non ho il tempo, le competenze e la bravura per farmeli.
Perdonaci per averti sporcato il thread! :(
TerrorSwing
06-03-2004, 18:46
Originariamente inviato da greio
Perdonaci per averti sporcato il thread! :(
Ma figurati... Magari fossero tutti così costruttivi i 3d... ;)
Solo nel mio caso cercavo proprio qualcuno che fosse in grado di farmelo proprio perchè io non posso.
@terrorwing: il punto è solo uno io ne ho sia uno comprato sia uno fatto da me... il prezzo è lo stesso ho speso 16€ per il controller gia fatto e 13 per quello costruito da me.. l'unica cosa è la soddisfazione nel vederlo funzionare come tu avevi progettato....
ora se tu hai bisogno di un controller e pensi ek facendotelo da te risparmi .. nn pensarci troppo su e compratelo.. s einvece hai voglia e ti incoraggio, a fartelo con el tue manine allora con un po di fatica, minima, e qualke ora avrai un controller perfettamente funzionante parei a quelli ke vendono nei migliori shop.. anzi meglio.. perkè riuscirai pure a spegnerle le ventole...
AndyMetaL
06-03-2004, 19:02
Infatti, vuoi mettere la soddisfazione di dire questo l'ho fatto io e fare lo sborone davanti agli amici?:sofico:
anche io non ne capisco una cippa di elettronica, infatti me lo sono fatto spiegare... se poi non ci riesco ne posso sempre comprare uno ma almeno ci provo...
P.S. 13€? pensavo costasse un po' meno, 6 € di potenziometri, 2 euro di morsetti e 1 € di fili vari (in realta già li ho quelli)...
TerrorSwing
06-03-2004, 19:08
Ti ringrazio ma ti spiego...
non sono uno che vorrebbe costruirsi un rheobus e non sa come fare... so benissimo che è fattibile anche sapendo pochissimo di elettronica (sono anni che regolarmente qualcuno chiede qui delle guide).
Semplicemente ora non ho il tempo per documentarmi, andare in giro a cercare i pezzi e costruirmelo.
Altrimenti non avrei aperto questo 3d. ;)
Ora come ora mi trovo ad avere l'esigenza di spegnere delle ventole sui miei 3 radiatori e a non trovare un rheobus da 3.5" che sia in grado di farlo.
Quindi ho chiesto se qualcuno con più tempo di me avrebbe voglia di costruirmelo... ovviamente pagato.
Tutto qui :)
Non è che che non mi metto a farmelo... proprio non posso... :(
si e poi mettici 3 € di manopole e 3 € di guaina termorestringente e lo stagno ke mi era finito :oink:
P.s: nemmeno io so una cippa di elettronica ho seguito semplicemente il tutorial!! nn ho inventato nulla di mio ho solo messo in pratica ...
dimitris
06-03-2004, 19:39
Pappy 19 ha scritto
il prezzo è lo stesso ho speso 16€ per il controller gia fatto
sai dirmi dove posso trovare un controller gia fatto a questo prezzo piu' o meno.mi servirebbe per regolare soltanto una ventola...grazie ;)
AndyMetaL
06-03-2004, 19:39
@Terror: perchè non comprarne uno gia fatto?
Originariamente inviato da dimitris
Pappy 19 ha scritto
sai dirmi dove posso trovare un controller gia fatto a questo prezzo piu' o meno.mi servirebbe per regolare soltanto una ventola...grazie ;)
io l'ho comprato qui (http://www.chipstation.it)
dimitris
06-03-2004, 19:54
Terroswing puoi provare a regolare i giri delle ventole con speedfan.con la mobo che hai mi sembra che sei fortunato.lo trovi qui (http://www.almico.com/speedfan.php)
dimitris
06-03-2004, 20:00
grazie Pappy 19,scusa per l'ignoranza.qualle andrebbe bene per il mio scopo (regolare manualmente solo una ventola quella della cpu)
CONTROLLER 2 CANALI SPIRE PER VENTOLE - LED PER TEMPERATURA € 13,01
CONTROLLER 4 CANALI PER VENTOLE - SLOT DA 3.5 - SILVER € 16,78
CONTROLLER 4 CANALI PER VENTOLE - SLOT DA 3.5 - NERO
TerrorSwing
06-03-2004, 20:01
Originariamente inviato da dimitris
Terroswing puoi provare a regolare i giri delle ventole con speedfan.con la mobo che hai mi sembra che sei fortunato.lo trovi qui (http://www.almico.com/speedfan.php)
Le fan che voglio regolare non possono essere attaccate alla mobo. :)
Originariamente inviato da dimitris
grazie Pappy 19,scusa per l'ignoranza.qualle andrebbe bene per il mio scopo (regolare manualmente solo una ventola quella della cpu)
CONTROLLER 2 CANALI SPIRE PER VENTOLE - LED PER TEMPERATURA € 13,01
CONTROLLER 4 CANALI PER VENTOLE - SLOT DA 3.5 - SILVER € 16,78
CONTROLLER 4 CANALI PER VENTOLE - SLOT DA 3.5 - NERO
CONTROLLER 4 CANALI PER VENTOLE - SLOT DA 3.5 - SILVER € 16,78
CONTROLLER 4 CANALI PER VENTOLE - SLOT DA 3.5 - NERO
li puoi mettere nel bay di un floppy
TerrorSwing
06-03-2004, 20:02
Originariamente inviato da AndyMetaL
@Terror: perchè non comprarne uno gia fatto?
Se mi trovi un rheobus da 3.5" silver e che regoli da 0a 12 lo compro :D
Originariamente inviato da TerrorSwing
Se mi trovi un rheobus da 3.5" silver e che regoli da 0a 12 lo compro :D
difficile :D
Originariamente inviato da Pappy19
difficile :D
se vuoi posso spedirti i potenziometri ke portano da 0 a 12.. e provi a costruirtelo.. tanto costano solo 4 € in totale
dimitris
06-03-2004, 20:07
grazie di nuovo Pappy cerchero' di trovarlo nella mia zona,altrimenti lo ordino
Terrorswing ho visto speedfan funzionare (sulla mia mobo purtroppo no regola la ventole) e riesce a fermare completamente le ventole...perche' non ci provi? ;)
vi ricordate il progetto di rheobus che avevo illustrato poco sopra?
Sono passato alla fase pratica e questo è il primo risultato!
2 ventole 5~12V (procio e ali), altre due sempre 5~12V con possibilità di spegnimento (case e hdcooler) + 2 porte USB, che fan sempre bene!
A presto foto e guida completa (se non brucio tutto!)
DarkAngel77
18-03-2004, 18:29
Originariamente inviato da greio
Armato di tester, ho fatto le prime prove, e ho scoperto che tali potenziometri mi variano la tensione da 5,30 V a 11,70V (voltaggio dell'ali). Speravo mi spegnessero totalmente le ventole, ma così non è... cmq sembra vadano bene lo stesso. Alla fine questo rheobus mi costerà un occhio della testa...
Quasi quasi adesso vi faccio uno schizzo del mio progetto!
In commercio esistono anche i potenziometri con interruttore, simili a quelli usati in alcune radio. Se usi quelli (con valore ohmico uguale a quello che stai usando ora) puoi variare le ventole nello stesso range attuale e anche spegnerle se colleghi l'interruttore in serie ed eventualmente, perchè no, collegargli anche un LED che segnali l'accensione.
Se leggi i post precedenti ti accorgerai di quanto ho pagato quei quattro potenziomentri... quindi sta tranquillo che ormai quelli ho e quelli mi tengo!
asp.....riduci il 12v a 0v senza nessun regolatore di tensione.....io quello che sto facendo lo prevede.....ne ho messo anche uno che riduce i 12v a 6v con switch...........!!
G
DarkAngel77
19-03-2004, 12:45
Originariamente inviato da greio
Se leggi i post precedenti ti accorgerai di quanto ho pagato quei quattro potenziomentri... quindi sta tranquillo che ormai quelli ho e quelli mi tengo!
Avevo letto i post precedenti e quindi immaginavo che non fossi intenzionato a cambiarli. Il mio intervento voleva essere solo una precisazione utile per quanti leggendo questo 3D vogliano provare a fare la stessa cosa.
Ciao!
Finalmente mi sono arrivate le porte USB e quindi spero di finirlo in fretta sto benedetto rheobus.
Volevo chiedervi: ho messo un led rosso con resistenza da 470 ohm (per i 12 V), ma è normale che se giro la manopola (e quindi porto a 5V) il led mantenga la stessa intensità?
Non che me ne freghi particolarmente... ma se si attenuava l'intensità quando le ventole non sono a pieno carico, era più carino!
Che mi dite?
Altra cosa: due led, uno per indicare quando un interruttore va a 7V, l'altro a 12V... posso mettere la stessa resistenza?
Cioè alimentazione (12V) > resistenza > popo + dei due led
(tanto staranno attaccati solo 1 alla volta).
Che dite?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.