PDA

View Full Version : testare la ram con linux


wireless
05-03-2004, 21:30
sapete se esite un qualche comando / modo /applicativo per testare la ram con linux?

wildweasel
05-03-2004, 21:40
Ma se le testi senza manco far partire il sistema operativo non è meglio ?

Cmq quello che posso suggerirti è di usare MemTest86 che ho sempre usato, lo metti in un floppy bootabile e via !

http://www.memtest86.com/


Ciaoo :)

Cosmo
05-03-2004, 23:25
Originariamente inviato da wireless
sapete se esite un qualche comando / modo /applicativo per testare la ram con linux?

memtest alcune volte fallisce i test dando per buone RAM bacate.
Il modo migliore, IMHO, è la compilazione del kernel: però, bada, se la compilazione va a buon fine, è sicuro che i tuoi banchi sono posto; se fallisce, le cause possono essere altre.
Maggiori info:
http://www.bitwizard.nl/sig11/
saluti

Ikitt_Claw
06-03-2004, 06:19
Originariamente inviato da Cosmo
memtest alcune volte fallisce i test dando per buone RAM bacate.
Il modo migliore, IMHO, è la compilazione del kernel: però, bada, se la compilazione va a buon fine, è sicuro che i tuoi banchi sono posto;

Mah, sono scettico su questo punto. Memtest dara` dei falsi negativi (anche se generalmente nella mia esperienza e` abbastanza affidabile), ma la compilazione del kernel non usa tutta la ram, quindi non mi pare possa essere risolutivo in questo senso.

lucajdvr
06-03-2004, 06:49
Installando SuSE 9.0 nel grub mi è apparsa (non ho ancora capito se si può o meno installare) un'opzione per fare il test della RAM. Il test che esegue è molto accurato (e dura anche un bel po':) ).

CiAo

Ikitt_Claw
06-03-2004, 07:03
Originariamente inviato da lucajdvr
Installando SuSE 9.0 nel grub mi è apparsa (non ho ancora capito se si può o meno installare) un'opzione per fare il test della RAM. Il test che esegue è molto accurato (e dura anche un bel po':) ).


Dovrebbe essere proprio memtest86

Gibbus
06-03-2004, 13:42
Concordo sul fatto che una ricompilazione riuscita del kernel non dà garanzie circa l'integrità di qualche banco RAM: verificato in prima persona...

Non conosco memtest86.
Tuttavia il programmino free DocMem (http://www.simmtester.com) per quanto mi riguarda è un cecchino, non ha mai sbagliato un colpo.

wireless
06-03-2004, 17:49
grazie a tutti!;)

Cosmo
06-03-2004, 18:09
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Mah, sono scettico su questo punto. Memtest dara` dei falsi negativi (anche se generalmente nella mia esperienza e` abbastanza affidabile), ma la compilazione del kernel non usa tutta la ram, quindi non mi pare possa essere risolutivo in questo senso.

Quello che scrivi è corretto, ma ribadisco quanto ho detto facendo una necessaria precisazione: il kernel va ricompilato con l'opzione -j; questa aumenta a dismisura i jobs durante la compilazione utilizzando tutta la RAM.
Compilando il kernel, lo ripeto, il risultato è sicuro.
Aggiungo che adesso viene molto usato Prime95
http://www.mersenne.org/freesoft.htm _
un programma nato per la ricerca di numeri primi.
saluti
ps memtest è troppo datato: le istruzioni dello spostamento dati tra processore, cache 1, cache 2 e memoria - se contemporanee - generano problemi che questo programma non può rilevare.

Ikitt_Claw
06-03-2004, 18:17
Originariamente inviato da Cosmo
il kernel va ricompilato con l'opzione -j; questa aumenta a dismisura i jobs durante la compilazione utilizzando tutta la RAM.

Mah, continua a parermi un po` troppo spannometrico come test.
Che sia pesante non e` indubbio, che sia esaustivo pero` non ne sarei cosi` sicuro.

ps memtest è troppo datato: le istruzioni dello spostamento dati tra processore, cache 1, cache 2 e memoria - se contemporanee - generano problemi che questo programma non può rilevare.

OK, volevo comunque cercare un'alternativa GPL'ed