PDA

View Full Version : Help Overclock NF7-S


Caio81
05-03-2004, 19:40
Ciao a tutti,
sto cercando di spingere un po il mio sistema per non lasciarlo ad ammuffire:D , ma in fase di OC mi sono sorti alcuni dubbi a cui non so rispondere da solo.

Per ora sono arrivato a 215 x 10 con memorie a 4/4 e timings 2.5-8-4-4.

La prima cosa che non ho capito, è la differenza che c'è tra mettere le memorie a 4/4, 5/5 o 6/6, visto che in tutti e tre i casi nel bios le visualizzo a 430, e ciò vuol dire se non sbaglio che stanno in sincrono con il fsb della cpu.
Ma allora che differenza c'è tra i 3? E' la stessa cosa?

Poi vorrei chiedere:
ho provato a mettere il sistema a 200 x 11, ma dopo averlo acceso non boota neanche il bios, rimane tutto acceso ma non visualizzo nulla.
Per cui ho dovuto resettare.
Ciò però mi sembra strano perchè se come ora riesco a tenere la cpu a 2150Mhz non capisco perchè a 2200 non parte nemmeno.
Sarà un problema di Cpu o di cosa?
Cosa faccio per migliorare ancora?:rolleyes:

PnKman
05-03-2004, 19:46
Innanzitutto ti consiglio di impostare il divisore 6/6 o al massimo 3/3...la scheda sembra gradire di più questi ma ovviamente anche 4/4, 5/5...etc...sono sempre rapporti sincroni 1:1.
Per quanto riguarda il boot a 200x11 prova ad alzare il vcore della CPU portandolo dai 1.65 V originali a 1.7V o se non bastasse 1.75 V (anche se poi reali sono sempre 0.05 V in meno...).
Fammi sapere ;)

Caio81
05-03-2004, 23:05
ohi ma non è che overvoltando se non ho un alimentatore buono con settaggi stabili (io ho un q-tec dual fan gold) rischio qualche piccolo sbalzo che mi faccia sputtanare il processore?
Vado tranquillo?! :rolleyes:

Andrea16v
05-03-2004, 23:59
Originariamente inviato da PnKman
Innanzitutto ti consiglio di impostare il divisore 6/6 o al massimo 3/3...la scheda sembra gradire di più questi ma ovviamente anche 4/4, 5/5...etc...sono sempre rapporti sincroni 1:1.
(..)

Una cosa che mi sono sempre chiesto : che differenza c'è tra impostare 3/3 piuttosto che 4/4 o 5/5 ecc ecc?
in questi casi la ram non lavora sempre alla stessa freq del bus (1/1) ?

Caio81
06-03-2004, 09:19
mah....

comunque allo stato attuale delle cose, dopo un centinaio di reboot per provare configurazioni diverse :muro: , sono arrivato a questo risultato:

cpu : 230 x 9.5 , non capisco perchè mi partiva benissimo anche a 235, poi ho iniziato ad abbassare i timings e da allora winz non ne ha più voluto sapere di partire, neanche con timings più bassi...:(

timings : 2.5 - 5 - 5 - 8 , con memorie a 6/6

Il tutto senza toccare i voltaggi che con l'alimentatore che ho è una cosa che non mi ispira molto... :rolleyes:

A questo punto vorrei sapere: al fine prestazionale del mio sistema :D è meglio tenere le memorie ad esempio con questi timings rilassati ma il bus altino, o abbassare leggermente il bus ed alzare i timings?

Inoltre non capisco perchè il pc non mi parte nemmeno se lo imposto a 220 x 10, mentre a 230 x 9.5 parte benissimo...ho letto da qualche parte che c'era un problema simile con il bios per i moltiplicatori a 10...potrebbe essere?(io ho il 19):confused:

Dardalo
06-03-2004, 11:53
Q-teach fan gold 400 watt: v-core impostato stabile sino a 1.775 (reale tra 1.73 e 1.75)
221x10.5 rock solid (oltre le ram non vanno)
217x11 rock solid (oltre scalda troppo, capirai, con un x-dream...)
L'ali non è molto valido, ma riesce a tenerlo (e fidati, di roba attaccata c'è ne). L'unica cosa non ho provato con schede video di ultimissima generazione...

Caio81
06-03-2004, 13:59
Bene a sapersi, vorrà dire che se avrò bisogno di overvoltare saprò che mi posso fidare...

Prima però ho provato ad alzare il vcore a 1,675 con sistema a 200x11,5 ma non partiva neanche, quindi ci ho rinunciato...

Ora però sto a 200x10,5 con memorie a 6/6 a 2,5-5-5-8 , ho dovuto abbassare perchè a 230 dopo un po il pc mi si spegneva....idee?

Comunque io non ho ancora capito....visto che la frequenza della cpu è più o meno la stessa, è meglio stare come prima a 230 x 9,5 , o come adesso a 200x10,5?

Overclockers.....rispondetemi!!!!
;)

tristan79
06-03-2004, 15:34
è una cosa che interessa anche me....io lascio tutti i parametri di default....e le ram le metto AGGRESSIVE, imposto il processore a 3200+ (200*11) entro in windows, ci sta senza problemi,anche dei giorni interi, ma appena gioco a qualkosa e ribadisco appena mi metto a giocare, dopo 5 min si blocca tutto....con qualsiasi gioco..... vedi unreal 2004 ecc ecc..

come dovrei settarlo secondo voi?

Caio81
06-03-2004, 15:42
overclockers......dove siete?! ;)

Comunque ecco, io ora ci sto giocando a need for speed underground (mazza se è pesante!), e tutto va alla perfezione, l'unico problema è che ho la cpu a 51° con case aperto, ma ormai manca poco all'arrivo dell'SLK...:D

Ah, un'altra cosa che vorrei sapere è: come fai a sapere con che cpu paragonarlo in base alla frequenza a cui lo stai overcloccando? (ad es. come ha detto ora tristan 3200+)
:rolleyes:

Pola
06-03-2004, 15:43
Spostato nella sezione OC.

Caio81
06-03-2004, 15:48
ah, meno male....non riuscivo più a trovarlo :)

tristan79
06-03-2004, 17:28
possibile che siano le ram il problema della stabilità dei giochi quando tengo il proc @3200+?

ho 512mb di ram twinmos non sincrone...

Caio81
06-03-2004, 17:53
possibile che siano le ram il problema della stabilità dei giochi quando tengo il proc @3200+?

ho 512mb di ram twinmos non sincrone...
Secondo me potrebbe anche essere, ma la cosa più probabile credo sia la scheda video...è overcloccata?

tristan79
06-03-2004, 18:21
beh ora è una 9700pro a tutti gli effetti, ma con il 2500+ non si e mai piantata...e dico mai eh.......

ho le ram samsung da 2,8ns.......e può salire ancora.....

Caio81
06-03-2004, 22:48
beh ora è una 9700pro a tutti gli effetti, ma con il 2500+ non si e mai piantata...e dico mai eh.......

ho le ram samsung da 2,8ns.......e può salire ancora.....
Mah...secondo me il problema può essere dato dal surriscaldamento della scheda video, c'è un mio amico che ha una 9600pro che va perfettamente, sistema stabile, ecc...solo che quando inizia a giocare con giochi pesanti con case chiuso gli si impianta il pc.
Allora ha provato a tenerlo aperto e come per magia...non si impianta più.
Per cui secondo me dovresti fare delle prove del genere, magari non c'entra 1 mazza, però prova...

tornando all'argomento principale del thread...

C'è nessuno che sa o vuole aiutarmi un minimo e rispondere ai 1000 quesiti irrisolti che vengono posti nei post qui sopra?! :(

WitchKing
07-03-2004, 13:27
Caio...mi sa che stai spingendo troppo quelle povere Kingstone....
Prova cosi'...

200 x 11 divisore 3/3 o 6/6....unitario insomma......
Ram: 8 3 3 3.....o almeno assicurati i timings siano default
Siccome la NF7-S downvolta di suo il Core....metti pure manualmente il V-Core a 1.675 rispetto al 1.65 di default....
La tensione della Ram lascia default...

Shallo
07-03-2004, 14:11
Ma in termini prestazionali è meglio un sitema 230*9 oppure un sistema 203*11?

Caio81
07-03-2004, 21:51
Adesso ci provo a metterlo a 200 x 11....metto il vcore manuale e rilasso i timings....

Però questa interessa molto anche a me:
Ma in termini prestazionali è meglio un sitema 230*9 oppure un sistema 203*11?

Caio81
07-03-2004, 22:29
Bene bene bene....ho alzato il vcore a 1,675 e ora sto a 200x11 e tutto sembra andare bene :)

Ora che faccio?
Alzo il molti o il bus?

Caio81
07-03-2004, 23:08
va beh, visto che nessuno mi caga, per ora lascio le cose così... :rolleyes:

Se ci sarà qualcuno disposto ad aiutarmi ne riparliamo sabato, per ora buonanotte :ronf:

Dardalo
08-03-2004, 09:46
Originariamente inviato da Caio81
Adesso ci provo a metterlo a 200 x 11....metto il vcore manuale e rilasso i timings....

Però questa interessa molto anche a me:

Potendo arrivare a quel bus ;)

e' sempre preferibile avere un alto valore del bus di sistema, oltre che un alto numero di MHz del procio ;)

Caio81
08-03-2004, 10:28
Potendo arrivare a quel bus
e' sempre preferibile avere un alto valore del bus di sistema, oltre che un alto numero di MHz del procio

A quale valore ti riferisci?
No perchè io a 200x11 ci sono arrivato senza grossi problemi, e pure a 230x9,5, quindi stando con il sistema al max delle potenzialità, tra i due qual'è il migliore?

Niubi
08-03-2004, 11:12
Inoltre non capisco perchè il pc non mi parte nemmeno se lo imposto a 220 x 10, mentre a 230 x 9.5 parte benissimo...ho letto da qualche parte che c'era un problema simile con il bios per i moltiplicatori a 10...potrebbe essere?(io ho il 19):confused: [/QUOTE]

E' un problema di bios della NF7....
I molti 10-10.5 non fungono con tutti i bios.
Io per averli a disposizione ho flashato il bios 10d moddato che trovi in rete....

Ciaooo
Niubi

Dardalo
08-03-2004, 11:21
Originariamente inviato da Caio81
A quale valore ti riferisci?
No perchè io a 200x11 ci sono arrivato senza grossi problemi, e pure a 230x9,5, quindi stando con il sistema al max delle potenzialità, tra i due qual'è il migliore?

Beh, mi pareva fosse chiaro...

Originariamente inviato da Dardalo

e' sempre preferibile avere un alto valore del bus di sistema


ergo, 230x9.5 ;)

PnKman
08-03-2004, 14:20
Originariamente inviato da Caio81
A quale valore ti riferisci?
No perchè io a 200x11 ci sono arrivato senza grossi problemi, e pure a 230x9,5, quindi stando con il sistema al max delle potenzialità, tra i due qual'è il migliore?
Secondo me fai un compromesso tra le due...220x10 o 230x10 tanto dovresti arrivarci con vcore < 1.75V...;)
Che timings hai delle ram? ;)

Caio81
08-03-2004, 15:23
Originariamente inviato da Dardalo
Potendo arrivare a quel bus ;)

e' sempre preferibile avere un alto valore del bus di sistema, oltre che un alto numero di MHz del procio ;)
Avevo letto tutta la frase, non avevo capito che le affermazioni erano in ordine di importanza... :)

Secondo me fai un compromesso tra le due...220x10 o 230x10 tanto dovresti arrivarci con vcore < 1.75V...
Che timings hai delle ram?
Per ora le tengo a 2,5-4-4-8, non ho ancora provato ad abbassarle....comunque appena arrivo a casa provo a tirarlo un po di più ,così vedo se è un problema di moltiplicatore o di vcore

Niubi
08-03-2004, 18:23
Originariamente inviato da Caio81
Per ora le tengo a 2,5-4-4-8, non ho ancora provato ad abbassarle....comunque appena arrivo a casa provo a tirarlo un po di più ,così vedo se è un problema di moltiplicatore o di vcore

Prova 2,5-3-3-11 (quest'ultimo è detto essere indicato per l'nforce2 in dual channel).

Poi, per il molti devi cambiare bios o aggiornalo ad uno moddato...il molti 10-10,5 non funge con tutti i bios...

Ciaooo
Niubi

diac
09-03-2004, 20:25
per il problema surriscaldamento della scheda video è possibile succedeva a cnhe a me prima i metterci 2 ventole tipo pci sotto , adesso non +