View Full Version : cambio mobo = formattare
é vero che cambiando la scheda madre si deve formattare? e perchè?rari o sicurissimi problemi?
dovrei fare la suddetta operazione a breve
io ho reinstallato windows, ma senza formattare tutto, e va a meraviglia!!
è sempre meglio formattare...specialmente se si cambia chipset...
cosa può succedere se cambio scheda madre e basta cioè senza neache reinstallare l' os
problemi con i driver ecc.....salva tutto e reinstalla..ah che mobo hai preso????????qiual 'era quella precedente????'
cambio una soltek con via693
con una asus con via694x
azz...vecchiotte.cmq ti consiglio di salvare e formattare.......tanto ci metteai forse un ora a fare tutto
:cry: non è che basta solo reinstallare il 4 in 1?
Se cambio la mobo ma tutte e due hanno i chipset nforce2 devo formattare oppure c'è qualche possibilita che tutto vada bene?
Ciao Valerio
oh, io ho reinstallato windows, niente problemi o altro, va perfetta, e prima avevo un chip tutto differente!!
RenèBascè
08-03-2004, 09:33
Originariamente inviato da ualla
è sempre meglio formattare...specialmente se si cambia chipset...
Scusate come si formatta un PC?
se vuoi installare xp basta far partire il computer col cd di xp...il resto è intuitivo...se devi installare un altro sistema operativo il discorso è diverso...
io ogni volta che cambio qualche componente importante formatto.
Ho provato non farlo e non ho avuto problemi ma preferisco formattare.
tanto non e che si cambia ogni giorno................
Originariamente inviato da luke3
io ogni volta che cambio qualche componente importante formatto.
Ho provato non farlo e non ho avuto problemi ma preferisco formattare.
tanto non e che si cambia ogni giorno................
idem...
Sono passato da un chipset SIS a uno Via senza formattare...prima di cambiare mobo basta andare in modalità provvisoria e disinstallare tutto quello che ha a che vedere con il chipset (drivers IDE ecc ecc) poi pulisco il registro , cambio mobo, reinstallo windows sopra e alla fine metto i drivers specifici del chipset.
indovinate un pò come è andata? :confused: ;)
Originariamente inviato da sider
Sono passato da un chipset SIS a uno Via senza formattare...prima di cambiare mobo basta andare in modalità provvisoria e disinstallare tutto quello che ha a che vedere con il chipset (drivers IDE ecc ecc) poi pulisco il registro , cambio mobo, reinstallo windows sopra e alla fine metto i drivers specifici del chipset.
D'accordo che non rimetti i programmi, xò non vedo tutto questo guadagno:D
Cmq. Xp e 2k sono rognosi in questo senso, 98 praticamente non faceva differenza :sofico: e ME...vabbeh, lasciamo stare ;)
Rispetto ad una formattazione, reinstallazione del sistema operativo, service pack , programmi vari (tanti) riconfigurare connessione adsl e posta elettronica il guadagno per me c'è. Soprattutto se non hai nessun problema.
seb87: hai la firma troppo unga... Dovresti metterla su 3 righe a 1024x768... Grazie ;)
almeno io ho una partizione solo per win quindi quando cambio hardware basta che formatto la sola partizione win e i dati restano tutti...cosi reinstalli driver avendo il registro pulito
ciao
allora ho cambiato mobo semplicemente
-disinstallando i driver pci e agp,
-dopo il cambio li ho reinstallari assieme al 4in1.... ho win2k ed è andato tutto liscio
boh
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.