View Full Version : Niente boot, niente beep! AIUTO!!!
albatros_la
05-03-2004, 19:23
Dunque, sto assemblando un pc con i seguenti componenti:
- MB Asus A7Pro
- CPU Duron 750
- RAM 64MB
- Scheda Video Asus V2740TV 8MB IN/OUT
- CD ROM 24x
- ALIM 350W ATX
- no audio
Il pc è così scarno perchè verrà utilizzato per scopi non importanti (lettore dvd stand-alone).
Comunque, tutti i componenti sono funzionanti, a difetto di cpu & mb, questi ultimi comprati per funzionanti (li sto testando proprio con l'assemblaggio!). Il problema è che al boot non arriva segnale al monitor e non viene emesso alcun beep di errore. Tutti i componenti vengono alimentati regolarmente, tutti i jumper sono stati ripetutamente controllati e ri-settati. Non so dove "sbattere la testa", sulla rete ho trovato un sacco di persone con lo stesso problema - irrisolto -. Può essere il bios?
Un grosso GRAZIE a chi sa darmi una mano!
Ciao, benvenuto :)
Prova a resettare il bios da jumper dopo di che collegare alla scheda madre solo la sheda video e lo speeker, se non dovessi avere nessun beep con molta probabilità la MB è guasta.
albatros_la
05-03-2004, 19:37
ok, io ci provo, anche se c'è chi sostiene che il BIOS potrebbe essere andato... Qualcosa mi dice che dovrò prendere la scheda e farla mangiare a chi me l'ha venduta!
Altre cose non possono essere? Il fatto è che non posso sapere se al BIOS ci arriva, perchè se c'è un'incompatibilità del tubo con la scheda video, tale da non far arrivare il segnale, mi sto perdendo in un bicchier d'acqua. A tal proposito, rammento ora un'incompatiilità tra MB Asus e lettori cd della stessa marca qualche anno fa...
Ultima cosa: cosa intendi dire con "la MB è guasta"? Bios o che altro?
Grazie 1000
Non so dirti se sia un problema di bios quindi software, o un problema proprio fisico della scheda, cmq se non da proprio segni di vita dovresti riprogrammare il bios o farti prestare un bios funzionante da qualcuno (mi raccomando della stessa mb :) ). Non credo sia una questione di incompatibilità , credo di più in un danno alla MB.
Prova a mettere sulla MB un pò di peperoncino e vedi se il tipo che tel'ha venduta la gusta meglio, magari gli piacciono i cibi piccanti :mad:
Mi spiace per te, :( ciao.
BlackDevil
06-03-2004, 00:49
x albatros_la
La scheda video che usi è PCI o AGP?
A me,non ricordo con che scheda madre,mi era successa penso la stessa cosa usando una AGP,ho provato a mettere una PCI ed è partito il boot,sono entrato nel bios ed ho settato la scheda di boot su AGP,al riavvio ho spento ed ho tolto la scheda PCI ed inserito la scheda AGP,acceso il PC e.......luce fù.Non so se questo è il tuo caso,prova.
BlackDevil
albatros_la
09-03-2004, 21:49
Ho provato il giochetto della agp (in effetti usavo una agp ma non mi ero preoccupato del fatto fosse o meno disabilitato lo zoccolo da bios...). L'idea era buona, ma non ha funzionato: nessun segnale allo schermo. Ho ritestato la scheda video su un altro pc ma funziona perfettamente, idem per la ram.
Ho resettato il bios e qualcosa è cambiato, anche se non significativamente! Mi spiego: prima si accendeva semplicemente "pluggando" l'alimentatore alla corrente, senza "bisogno" del tasto sul case (penso fosse settato come AT e non ATX). Ora invece si accende solo dopo aver premuto il tasto, come è giusto che sia. Se non altro penso si possa dire che il reset del BIOS funziona. Il problema è: se funziona il reset, può voler dire che il BIOS è ancora "buono"?
E' possibile che la scheda che mi hanno venduto abbia semplicemente subito un tentativo - andato male - di aggiornamento del BIOS?
Una domanda ad altri eventuali possessori della medesima scheda: che processore montate? Non vorrei fosse un'incompatiilità col Duron 750 (che sul manuale non è menzionato visto che non era ancora stato prodotto, suppongo, - è comunque supportato a detta di tutti i possessori di Duron ben più veloci -)...
Scusate il post formato tomo,
Grazie
albatros_la
11-03-2004, 20:28
Sono riuscito a risolvere il tanto tedioso problema di cui hai post precedenti! Era un banale problema legato al Jumper Free. In effetti, ringrazio chi, parlandomi di configurazioni hardware precedenti, mi ha fatto pensare al fatto che, abilitando il Jumper Free, il settaggio del processore che fa fede è esclusivamente quello del BIOS, anche se mi sembra sempre più strano che il settaggio sia effettivo già prima del caricamento del BIOS stesso. In sostanza, disabilitando il Jumper Free e settando i jumper correttamente, sono riuscito ad eliminare il problema. Con tutti gli accidenti e gli improperi spesi a chi ha concepito tale "innovazione" a scapito dei buoni, vecchi e sempre affidabili "ponticelli". Eh... si stava meglio quando si stava peggio!
Grazie a tutti per l'aiuto diretto o indiretto che avete espresso!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.