PDA

View Full Version : Dopo tanto AMD passo ad Intel!!


solojuve
05-03-2004, 16:29
Dopo 5 anni di AMD passo ad in Intel,mi sta capitando un occasione,prenderei un PIV 2800/800,naturalmente nn il prescott! ;) La mobo è una Gigabyte 8S648FX,nn sarà una con Intel 875 ma il suo lavoro lo fà! ;)
Poi ci metterei una Radeon 9700 Pro Shappire.

Che dite? Mi darà soddisfazioni?

Sayan V
05-03-2004, 17:35
Hai scelto il momento giusto per il passaggio ;)

Gli altri lo buttano via e tu lo raccatti :bsod:

:eheh: :eheh: :eheh:

solojuve
05-03-2004, 17:48
Originariamente inviato da Sayan V
Hai scelto il momento giusto per il passaggio ;)

Gli altri lo buttano via e tu lo raccatti :bsod:

:eheh: :eheh: :eheh:


in un certo senso è proprio quello che ho fatto!
nn posso permettermi le ultime novità,cosi ho aspettato con un pò ed ecco,PIV e Radeon 9700 Pro a buon prezzo! ;)

libero81
05-03-2004, 18:08
hai fatto benissimo...
gli altri lo buttano via... e se ci fossi stato io me lo sarei preso più che volentieri..
(ma chi cazzo butta via un p4 800... a cosa sono passati??? )

stbarlet
05-03-2004, 18:48
p4 ee o fx51...
cmq la mobo è scandalosa! cambiala!

jappilas
05-03-2004, 18:57
per il p4 fsb 800 è d' uopo una con chipset 875p o tutt' al più 865pe ;)

stbarlet
05-03-2004, 19:34
Originariamente inviato da jappilas
per il p4 fsb 800 è d' uopo una con chipset 875p o tutt' al più 865pe ;)
appunto;)

ominiverdi
05-03-2004, 19:37
qualla cpu ti dara' soddisfazioni se si puo' overclokkare ad almeno 3.2-3.4 ghz

liscia a 2.8 ghz dubito possa dare grandi soddisfazioni, rispetto ad un economico AMD thoro B ben overclokkato (e si sa quanto salgono i thoro B :D )

frency
05-03-2004, 20:06
Il P4 2800 è un ottimo processore, sale in overclock,ma quel che più conta (non tutti sono appassionati di oveclock) va benisssimo anche liscio, anche io ho abbandonato AMD per il P4 Northwood c a 3.0Ghz. Però la Mobo deve avere almeno un 865Pe


Saluti a Sayan V con il quale sono sicuro di riaprire il "siparietto" dell'altra sera ;)

The X
05-03-2004, 20:40
La mia ultima CPU Intel risale al Pentium 133, ultima ed anche unica direi.... ^_^

AMD non mi ha MAI deluso.... neanche adesso che sto sfruttando un 3200+ al modico costo di un 2500+ :D

solojuve
05-03-2004, 21:09
naturalmente farò un bel overclock,nn riesco a nn smanettare col PC :D Appena potrò cambierò mobo con una piu potente,per adesso mi devo accontentare però! :muro:

F1-2002
05-03-2004, 22:23
Il bello di AMD è che costano molto meno dei P4 e vanno forte uguale:D :D ;)

F1-2002
05-03-2004, 22:24
+ o -:D :eek:

goldorak
05-03-2004, 23:26
Originariamente inviato da F1-2002
Il bello di AMD è che costano molto meno dei P4 e vanno forte uguale:D :D ;)

Si questo e' vero, pero' sono carenti dal lato chipset.
Io continuo a non capire la politica di amd di non sviluppare chipset per i suoi processori di fascia desktop.

__M@ster__
06-03-2004, 00:04
la 9700 pro ti darà ottime soddisfazioni...soprattutto quando vedrai che va poco meno di una 9800pro e magari l'hai pagata la metà! ciauz!;)

Sayan V
06-03-2004, 00:56
Originariamente inviato da stbarlet
p4 ee o fx51...
cmq la mobo è scandalosa! cambiala!

Esagerato FX51, basta un A64 per dimenticarti dei P4 :rolleyes:

Originariamente inviato da frency
Il P4 2800 è un ottimo processore, sale in overclock,ma quel che più conta (non tutti sono appassionati di oveclock) va benisssimo anche liscio, anche io ho abbandonato AMD per il P4 Northwood c a 3.0Ghz. Però la Mobo deve avere almeno un 865Pe


Saluti a Sayan V con il quale sono sicuro di riaprire il "siparietto" dell'altra sera

Saluti frency :ubriachi:
ehm arrivo un pò in ritardo ... :oink:

vedo che la tua opinione non è di parte :p
neanchio :fiufiu:

Originariamente inviato da solojuve
naturalmente farò un bel overclock,nn riesco a nn smanettare col PC Appena potrò cambierò mobo con una piu potente,per adesso mi devo accontentare però!

Giusto chi spende poco spende il doppio :muro:

alfaseti
06-03-2004, 08:59
Scusa forse sono OT.
Ora ora su delle ram pc2700 1 banco da 512,la cpu è a 3,1 ghz
Tra poco (lunedi spero)le cambierò con le A-DATA da pc3200.
domanda sono buone? e quanto potrò salire di bus per oc il procio?
Ciao e grazie.

Dardalo
06-03-2004, 11:29
Originariamente inviato da alfaseti
Scusa forse sono OT.
Ora ora su delle ram pc2700 1 banco da 512,la cpu è a 3,1 ghz
Tra poco (lunedi spero)le cambierò con le A-DATA da pc3200.
domanda sono buone? e quanto potrò salire di bus per oc il procio?
Ciao e grazie.

Non so su quella mobo come possano andare. In generale posso dirti che sono oneste memorie ddr400, ma non sono l'ideale in OC. Il max a cui (personalmente) sono riuscito a tirarle (tuttavia su abit nf7) è stato 222 MHz (2.5-3-3-9), ma non erano rock solid. Oltre non bootano neppure.
Se pensi in futuro di salire molti bus (anche lasciando indietro la ram) non so quanto possano andarti bene...

Spank
06-03-2004, 12:00
Originariamente inviato da solojuve
prenderei un PIV 2800/800,naturalmente nn il prescott! ;) La mobo è una Gigabyte 8S648FX,nn sarà una con Intel 875 ma il suo lavoro lo fà! ;)
Poi ci metterei una Radeon 9700 Pro Shappire.


ma li prendi nuovi o usati?

cmq orientati su una mobo con 865PE/875P, su intel ci vogliono chipset intel ;)

io mi trovo bene con la Asus P4P800, che trovi anche a 120€ circa
economica, stabile e veloce :cool:

se poi vuoi spendere di + orientati su P4C800 deluxe o IC7 MAX3

byez!

Naxus
06-03-2004, 12:42
Il P4C 2.8Ghz è un ottimo processore. Abbinato ad uno Springdale o ad un Canterwood e buona RAM è una bomba in OverClock. Nonostante questo rimango della mia opinione:

Se usi software professionale (3Dstudio, Solid Edge, etc...) Intel è tre spanne sopra AMD.
Se fai uso puramente Home (Internet, software normali, Videogaming, Audio, Video) AMD è l'unica scelta intelligente che si possa fare. Questo vale (per ora) SEMPRE. Considerando che un AthlonXP Barton 2500+ a 2800+ ci va PER FORZA (se sei veramente SFIGATO vai così poco, mediamente arrivano tutti a 3000+)... non vedo la motivazione di andare a spendere soldi in più da mamma Intel. Le prestazioni velocistiche degli AthlonXP in ambito Home sono sempre identiche o lievemente superiori ad un parifrequenza-PR P4C, checcè ne dicano i bench (SuperPI e compagnia bella) qualsiasi giocatore di UT2003 e di altri 100 First Person Shooter possono testimoniarlo.

Ciao.

TheDarkAngel
06-03-2004, 12:56
si beh i barton sono 3 spanne sotto in quel settore...
ma ormai nn è + problema amd... è la fascia ultra bassa...

solojuve
06-03-2004, 13:10
una domanda,la Abit AI7-Max 3 con i865PE ha sempre quelle ottimizzazioni tipo il PAT dell'i875??

CarloR.
06-03-2004, 15:35
Originariamente inviato da Naxus
Il P4C 2.8Ghz è un ottimo processore. Abbinato ad uno Springdale o ad un Canterwood e buona RAM è una bomba in OverClock. Nonostante questo rimango della mia opinione:

Se usi software professionale (3Dstudio, Solid Edge, etc...) Intel è tre spanne sopra AMD.
Se fai uso puramente Home (Internet, software normali, Videogaming, Audio, Video) AMD è l'unica scelta intelligente che si possa fare. Questo vale (per ora) SEMPRE. Considerando che un AthlonXP Barton 2500+ a 2800+ ci va PER FORZA (se sei veramente SFIGATO vai così poco, mediamente arrivano tutti a 3000+)... non vedo la motivazione di andare a spendere soldi in più da mamma Intel. Le prestazioni velocistiche degli AthlonXP in ambito Home sono sempre identiche o lievemente superiori ad un parifrequenza-PR P4C, checcè ne dicano i bench (SuperPI e compagnia bella) qualsiasi giocatore di UT2003 e di altri 100 First Person Shooter possono testimoniarlo.

Ciao.

veramente non si tratta solo di bench di superPI, ma anche nei giochi i barton sono sempre sotto i P4C di pari frequenza model number, spesso anzi basta un P4C di frequenza inferiore per sopravanzare i barton più potenti
http://www.hwupgrade.it/articoli/971/8.html
forse i bench sono più indicativi delle tue personali impressioni che non mi sembrano particolarmente obiettive

CarloR.
06-03-2004, 15:37
Originariamente inviato da TheDarkAngel
si beh i barton sono 3 spanne sotto in quel settore...
ma ormai nn è + problema amd... è la fascia ultra bassa...

i barton mi sembra siano sotto in ogni ambito applicativo rispetto ai P4C, a volte con un divario notevole ;)

Jaguar64bit
06-03-2004, 15:48
I chip set intel sono ottimi , migliori degli NForce 2 ultra.


ve lo dice uno che ha il chip set nvidia.

goldorak
06-03-2004, 15:55
Originariamente inviato da Jaguar64bit
I chip set intel sono ottimi , migliori degli NForce 2 ultra.


ve lo dice uno che ha il chip set nvidia.


Ma, allora perche' la amd non sviluppa anche lei chipset per i suoi processori desktop ? :confused:
Non capisco, sforna delle cpu con una architettura estremamente efficiente e poi si rifiuta di svlippuare chipset all'altezza delegando a nvidia,via etc.. quest'onere.
Secondo me non ha senso.
E' l'unico motivo percui non sono ancora passato a amd, la mancanza di chipset come dio commanda.

Jaguar64bit
06-03-2004, 15:58
Originariamente inviato da goldorak
Ma, allora perche' la amd non sviluppa anche lei chipset per i suoi processori desktop ? :confused:
Non capisco, sforna delle cpu con una architettura estremamente efficiente e poi si rifiuta di svlippuare chipset all'altezza delegando a nvidia,via etc.. quest'onere.
Secondo me non ha senso.
E' l'unico motivo percui non sono ancora passato a amd, la mancanza di chipset come dio commanda.


Penso sia per il fatto che sviluppare chip set costa molto in termini di finanze spese per la progettazione e non si sentono di rischiare , mi chiedo se succedesse che sia Via che Nvidia e Sis non sviluppassero piu' chipset per Amd , cosa succederebbe.

goldorak
06-03-2004, 16:03
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Penso sia per il fatto che sviluppare chip set costa molto in termini di finanze spese per la progettazione e non si sentono di rischiare , mi chiedo se succedesse che sia Via che Nvidia e Sis non sviluppassero piu' chipset per Amd , cosa succederebbe.

Pero' se non sbaglio producono chipset per gli opteron.
Quindi e' una loro scelta (a mio avviso sbagliata) di non supportare adeguatamente le loro cpu desktop.

Jaguar64bit
06-03-2004, 16:04
Originariamente inviato da goldorak
Pero' se non sbaglio producono chipset per gli opteron.
Quindi e' una loro scelta (a mio avviso sbagliata) di non supportare adeguatamente le loro cpu desktop.


Tutto sommato avranno le loro ragioni sia finanziarie che tecniche , cmq anche per me sbagliano.

goldorak
06-03-2004, 16:08
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Tutto sommato avranno le loro ragioni sia finanziarie che tecniche , cmq anche per me sbagliano.


Su questo concordo con te che avranno fatto i loro calcoli, pero' e' veramente un peccato.

frency
06-03-2004, 16:15
Originariamente inviato da goldorak
Ma, allora perche' la amd non sviluppa anche lei chipset per i suoi processori desktop ? :confused:
Non capisco, sforna delle cpu con una architettura estremamente efficiente e poi si rifiuta di svlippuare chipset all'altezza delegando a nvidia,via etc.. quest'onere.
Secondo me non ha senso.
E' l'unico motivo percui non sono ancora passato a amd, la mancanza di chipset come dio commanda.

Esatto!!!.....ed è l'unico motivo per il quale sono passato da AMD ad Intel.Quello che trovo sia straordinario nonè il P4, ma il chipset. Mi attira molto l'idea dell'Athlon64, ma se i chipset sono come il Via (li ho provati tutti dal KT333 al KT600)o come N-Force,preferisco essere un pelino sotto in termini di pure prestazioni velocistiche, ma di avere la certezza di portare a termine(qualche secondo dopo)qualsiesi lavoro con qualsiesi programma.........
Ciao ;)

palanzana
06-03-2004, 16:43
Originariamente inviato da solojuve
Dopo 5 anni di AMD passo ad in Intel,mi sta capitando un occasione,prenderei un PIV 2800/800,naturalmente nn il prescott! ;) La mobo è una Gigabyte 8S648FX,nn sarà una con Intel 875 ma il suo lavoro lo fà! ;)
Poi ci metterei una Radeon 9700 Pro Shappire.

Che dite? Mi darà soddisfazioni?


trovati su ebay?:cool:

Naxus
06-03-2004, 16:55
Se siete veramente convinti che P4C sia "nettamente sopra" il Barton fate pure, andate pure a regalare i soldi a Intel! Mica son qui per difendere AMD io. Ero un Intelista quando i Celeron mendocino davano la merda a tutti con OC da panico. Io sono qui per aiutare e farmi aiutare. Il mio parere l'ho espresso.
Non intendo andare avanti in queste stupide polemiche che mi hanno stufato davvero.

Ciao a tutti.

goldorak
06-03-2004, 17:03
Originariamente inviato da Naxus
Se siete veramente convinti che P4C sia "nettamente sopra" il Barton fate pure, andate pure a regalare i soldi a Intel! Mica son qui per difendere AMD io. Ero un Intelista quando i Celeron mendocino davano la merda a tutti con OC da panico. Io sono qui per aiutare e farmi aiutare. Il mio parere l'ho espresso.
Non intendo andare avanti in queste stupide polemiche che mi hanno stufato davvero.

Ciao a tutti.


Non ti scaldare, qui nessuno dice che i processori amd siano sempre meglio e sempre peggio dei corrispettivi intel.
Ho semplicemente detto che dal punto di vista dei chipset intel e' di gran lunga superiore a qualsiasi chipset esca per piattaforma amd. Potra' risultarti una sorpresa ma la maggior parte delle persone che compra un processore se ne frega del overclock, guarda sopratutto alla stabilita'della piattaforma e da questo punto di vista i chipset via/nforce non sono il massimo della vita.

frency
06-03-2004, 17:51
Originariamente inviato da goldorak
Non ti scaldare, qui nessuno dice che i processori amd siano sempre meglio e sempre peggio dei corrispettivi intel.
Ho semplicemente detto che dal punto di vista dei chipset intel e' di gran lunga superiore a qualsiasi chipset esca per piattaforma amd. Potra' risultarti una sorpresa ma la maggior parte delle persone che compra un processore se ne frega del overclock, guarda sopratutto alla stabilita'della piattaforma e da questo punto di vista i chipset via/nforce non sono il massimo della vita.
Sottoscrivo pienamente, è un dato di fatto incomfutabile che i chipset Intel siano superiori(in questo momento) ai Via\nforce.Ripeto, sono sempre stato un sostenitore di AMD dal 1999 ad oggi ho avuto solo piattaforme AMD ho cominciato con l'Athlon 500Mhz Slot A per finire al Barton 3000+ con tutti i chipset possibili ed immaginabili.......,ma questa che ho adesso è la miglior macchina che abbia mai avuto: stabile, affidabile, compatibile e in ultima analisi performante.
Per concludere, sono ,naturalmente, un utente appassionato( lo si può intuire dalla mia sign.) a cui le prestazioni stanno a cuore(molto), ma il motivo del mio "idillio" con Intel non è da ricercarsi in queste ultime, ma nel fatto che accendo il Pc e tutto funziona sempre dal gioco al raid , dal programma di Videoediting alla scheda video(ATI...), senza mai dimenticare che il P4 3.4Ghz rulla... ;)

Sayan V
06-03-2004, 18:03
Originariamente inviato da frency
Esatto!!!.....ed è l'unico motivo per il quale sono passato da AMD ad Intel.Quello che trovo sia straordinario nonè il P4, ma il chipset. Mi attira molto l'idea dell'Athlon64, ma se i chipset sono come il Via (li ho provati tutti dal KT333 al KT600)o come N-Force,preferisco essere un pelino sotto in termini di pure prestazioni velocistiche , ma di avere la certezza di portare a termine(qualche secondo dopo)qualsiesi lavoro con qualsiesi programma.........
Ciao ;)

Un punto in cui ti do' piena ragione ;) che i P4 sono sotto :cool:

Se poi vuoi avere la certezza di esequire qualsiasi applicazione con qualche secondo in più ... ti presto il mio sistema :p

Lo assembli .... lo accendi ... installi tutto ... senza toccare nulla nel bios o simili (default ) e pooi ti spunta questo ...

http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/ut2003.jpg

Naxus
06-03-2004, 18:05
1. Non mi sono affatto scaldato, non mi sembra di aver "relpyato" in modo aggressivo.

2. Non ho mai obiettato niente sul fatto de chipset, sono anzi pienamente daccordo. Il discorso era tuttaltro. Io ho solo detto che per un uso *H O M E* l'AthlonXP (Barton o non) non ha niente da invidiare al P4C, soprattutto in gaming. Non vedo perchè spendere di più, tutto qui il mio ragionamento.

3. Nonostante come abbiam detto i chipset Intel (Springdale e Canterwood) sono nettamente superiori a nFORCE2 il Barton2500+ costa 85€ ed ha ampi margini di probabilità di andare a 3200+. Infatti è tra i proci più usati per l'OC casalingo.

4. nemmeno io dico che gli uni o gli altri siano "sempre meglio" o "sempre peggio". Sono stato il primo a dire che i P4C in certi usi (professionale, alcuni encoding ed altre applicazioni in cui la frequenza real incide profondamente sulle prestazioni) siano 3 spanne sopra ogni AthlonXP. Se non vi dispiace per il resto NON E' COSI'. I processori si equivalgono in tutto, ed anzi RIPETO che nella maggioranza dei giochi (soprattutto giochi) AthlonXP si comporta mediamente in modo uguale o leggermente superiore o leggermente inferiore a P4C costando decisamente meno. Il mio discorso sta qui. Non sui chipset su cui concordo con voi.

5. Comunque ripeto che la mia opinione l'ho scritta, se non altro ritengo di aiutare l'utente che ha iniziato il topic postando. è chiaro (e giustissimo) che le mie idee rimangano mie e le tue rimangano tue. Non intendo polemizzare andremmo avanti all'infinito e visto che queste discussioni impestano i forum di tutto il mondo a me hanno stufato.

Ripeto il mio saluto a tutti!

Naxus
06-03-2004, 18:14
Originariamente inviato da frency
Sottoscrivo pienamente, è un dato di fatto incomfutabile che i chipset Intel siano superiori(in questo momento) ai Via\nforce.Ripeto, sono sempre stato un sostenitore di AMD dal 1999 ad oggi ho avuto solo piattaforme AMD ho cominciato con l'Athlon 500Mhz Slot A per finire al Barton 3000+ con tutti i chipset possibili ed immaginabili.......,ma questa che ho adesso è la miglior macchina che abbia mai avuto: stabile, affidabile, compatibile e in ultima analisi performante.
Per concludere, sono ,naturalmente, un utente appassionato( lo si può intuire dalla mia sign.) a cui le prestazioni stanno a cuore(molto), ma il motivo del mio "idillio" con Intel non è da ricercarsi in queste ultime, ma nel fatto che accendo il Pc e tutto funziona sempre dal gioco al raid , dal programma di Videoediting alla scheda video(ATI...), senza mai dimenticare che il P4 3.4Ghz rulla... ;)

Se è per questo anche me funziona sempre tutto sai? :huh:

Il P4 3.4Ghz rulla eccome! Di brutto! Ma credi veramente di rullare così tanto più del mio AthlonXP 2500+ @ 3200+ (secondo PC, da lavoro, non in sign) da giustificare un divario di costo tale? Io non credo. Ciao.

frency
06-03-2004, 18:21
Originariamente inviato da Sayan V
Un punto in cui ti do' piena ragione ;) che i P4 sono sotto :cool:

Se poi vuoi avere la certezza di esequire qualsiasi applicazione con qualche secondo in più ... ti presto il mio sistema :p

Lo assembli .... lo accendi ... installi tutto ... senza toccare nulla nel bios o simili (default ) e pooi ti spunta questo ...

http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/ut2003.jpg
:D :D :D :D Ti stavo aspettando,ma non posso replicare in pieno devo uscire ciao;)

Sayan V
06-03-2004, 18:21
E proprio inutile attaccarsi ai chipset intel ormai :oink:
da quando sul A64 il controller della memoria è integrato sul procio non serve più un chipset decente, praticamente è stato eliminato l'unico punto forte dei P4 :cool:

telly
06-03-2004, 18:41
maperchè dite tutti e pronunciate (cosa ancora peggiore) "shappire"???
si scrive Sapphire :(

Originariamente inviato da solojuve
Dopo 5 anni di AMD passo ad in Intel,mi sta capitando un occasione,prenderei un PIV 2800/800,naturalmente nn il prescott! ;) La mobo è una Gigabyte 8S648FX,nn sarà una con Intel 875 ma il suo lavoro lo fà! ;)
Poi ci metterei una Radeon 9700 Pro Shappire.

Che dite? Mi darà soddisfazioni?

goldorak
06-03-2004, 18:52
Originariamente inviato da Sayan V
E proprio inutile attaccarsi ai chipset intel ormai :oink:
da quando sul A64 il controller della memoria è integrato sul procio non serve più un chipset decente, praticamente è stato eliminato l'unico punto forte dei P4 :cool:

Guarda che non esiste solo il northbridge, c'e' anche il southbridge. Anche se il controller della memoria e' integrato nel athlon64 cio' non toglie che la gestione del bus pci e' affidata al southbridge. E la gestione del bus pci da parte di via e' tutto tranne che perfetta.

Sayan V
06-03-2004, 18:57
Originariamente inviato da goldorak
Guarda che non esiste solo il northbridge, c'e' anche il southbridge. Anche se il controller della memoria e' integrato nel athlon64 cio' non toglie che la gestione del bus pci e' affidata al southbridge. E la gestione del bus pci da parte di via e' tutto tranne che perfetta.

Infatti ;)
io ho un chipset nforce3-150 che unita ad una solida gigabyte di problemi non nè trovi di sicuro.

:cool:

telly
06-03-2004, 18:59
anch'io con il kt800 il che è tutto dire...... veramente un ottimo procesore l'AMD64 e il KT800 è il migliore chipset mai realizzato da VIA dai tempi del 693/694 per PIII

frency
07-03-2004, 06:02
Originariamente inviato da Naxus
Se è per questo anche me funziona sempre tutto sai? :huh:

Il P4 3.4Ghz rulla eccome! Di brutto! Ma credi veramente di rullare così tanto più del mio AthlonXP 2500+ @ 3200+ (secondo PC, da lavoro, non in sign) da giustificare un divario di costo tale? Io non credo. Ciao.
Si, sono convinto che rulli tanto di più, la mia convinzione non deriva dai sentito dire, ma dal fatto che ho lasciato un Barton 3000+ per un P4 3.0Ghz, ho potuto verificare, sul "campo", che i programmi che utilizzo maggiormente vengono eseguiti con maggior velocità dal P4. Ripeto per l'ennesima volta non è stata la differenza di prestazioni che mi ha sorpreso, ma la differenza in termini di compatibilità e stabilità del PC.
Devo ricordarti che ad ottobre il P4 3.0Ghz costava quasi uguale ad un Barton 3000+, la differenza di costo l'ho riscontrata nell'acquisto della Mobo, ma rispetto a Via(kt 600) o all' nforce parliamo del giorno e della notte........una su tutte: si chiama, per me che faccio uso del raid, ICH5r per la gestione del raid sata nativo cioè niente controller esterni tipo Promise che strozzano le prestazioni dei dischi sata e che spesso si sputtanano........
Possiamo parlare di Athlon64 e rispettivi chipset, la cosa mi attira molto, sono un sostenitore di AMD,ma non ho pregiudizi ad ottobre dell'anno scorso sono passato ad Intel ed ho dovuto e sottolineo dovuto riscontrare la superiorità, netta ,dell'intera piattaforma Intel
Aspetto fiducioso l'Athlon64,ma ora, che ritengo d'avere una macchina per me perfetta, voglio ragionare con la testa e non con il cuore......aspetto che altri facciano da cavia, ma soprattutto il nuovo socket .....poi, senza pregiudizi passerò un'altra volta a AMD.
La cosa fondamentale che tutti noi dobbiamo augurarci è che nessuna delle due piattaforme prevalga nettamente sull'altra perchè una sana concorrenza fa bene alle nostre tasche!!!
:D :D
Ps Grande Ferrari,......si sa con uno sponsor a 64 Bit :D :D :D
Sayan V anche su questo sarai d'accordo con me:D :D :D

amd fan 222
07-03-2004, 10:47
Avendo disponibilità di denaro ti converrebbe prendere un computer con due opteron 140 . 1.4 Ghz X 2 = 2.8 con bus di 800 Mhz ed in più sono a 64 bit con 1 Mb di L2

Naxus
07-03-2004, 11:23
Se arrivi a dire "Si, sono convinto che rulli tanto di più" allora probabilmente non hai seguito il mio discorso: io parlo di uso *HOME*. Dicesi "Home" videogaming, audio, video, software leggero (gestionale o da ufficio), internet. Come dicevo probabilmente non mi hai seguito, o forse non sono stato chiaro io, quindi mi rispiegherò: I processori P4 (soprattutto gli attuali) sono assolutamente SUPERIORI (e non di poco) finchè si parla di applicativi professionali, per farsi una mini-workstation Intel è da sempre MOLTO più avanti. Anche solo l'universitario che ha bisogno di usare un dato programma (mi viene in mente SolidEdge perchè ho consigliato il P4C ad un mio amico che doveva appunto usare questo software) di editing, con calcoli molto pesanti, su cui influisce la frequenza reale di funzionamento della CPU, Intel è 3 SPANNE SOPRA. Per esperienza personale noto come anche in encoding ad esempio, i P4C impieghino nettamente meno tempo per comprimere un .avi in formato divx.
Detto questo ti assicuro che non ragiono col cuore nemmeno io!
Mi pare di aver già detto che anni e anni fa ero un fiero possessore di Celeron-A (IL MENDOOO!) e ancora lo ricordo con nostalgia, non sono mica un tifoso di AMD, io sono solo tifoso del mio portafogli (come dicevi tu prima!), spero che nessuno mai prevalga in nessun mercato (idem per Ati vs nVIDIA) perchè la concorrenza porta solo vantaggi economici (in linea di massima).
Qui non si tratta di cuore, si tratta di fatti:
Quando si parla di uso prettamente Home le cose cambiano RADICALMENTE rispetto alla situazione che ho detto prima.
Gli AthlonXP non hanno praticamente niente da invidiare ai P4, le prestazioni sono allineate, e su questo non voglio discussioni perchè è così, i numeri sono numeri, mica una opinione! Qualsiasi bench con i motori3D più recenti e/o usati lo dimostrano (da UT, a Q3, a Far Cry, etc). Poi mi vieni pure a dire "mi ha sorpreso la differenza in termini di compatibilità e stabilità del PC".

Adesso gli AthlonXP sarebbero instabili? La vecchia leggenda del K6-2! Cos'è escono dalla fabbrica con i transistor drogati male e danno i numeri? No perchè altrimenti non capisco come un processore possa essere "instabile", è un termine che si usa quando si parla di OC soltanto... bah.
Sarebbe anche "incompatibile"? :confused: :confused: :confused:
Cioè?!? "Caz*o! No! Il mio processore è incompatibile con Half Life 2!" o "Dannazione! la mia CPU è incompatibile con la mia nuova scheda audio!" :rolleyes:

Direi di no...

Quando parli di Mobo (o meglio di chipset) hai PERFETTAMENTE ragione a denunciare la differenza qualitativa ABISSALE. Ma forse esageri un tantino... sicuro che il tuo vecchio XP3000+ fosse configurato bene? Ok, nFORCE2 è NETTAMENTE inferiore (sotto ogni aspetto) ai chipset Intel (Springdale e Canterwood) ma tutta questa incompatibilità non esiste caro! Dai! Monto computer AMD ai miei amici, o ad amici di amici, da anni, e ti giuro che incompatibilità delle Mobo non no ho trovate molte. Mi è capitato di avere problemi con Mobo di pessime marche (ECS in primis, economiche e spesso vantaggiose per certi utilizzi, ma altrettanto di certo non le mobo degli smanettoni come noi ;) ) ma mai per colpa del chipset nFORCE2!
Perfettamente daccordo sul discorso (esempio) "RAID". Sottoscrivo. :cincin:

Per i prezzi: prendendo i modelli di punta delle due configurazioni dello stesso costruttore (ABIT), pari Frequenza-PR ed i prezzi in minimo-massimo dal listino su questo stesso sito confrontando 9 maggiori rivenditori:

IC7 MAX3 da 198€ a 234€
P4C 3,0Ghz da 224€ a 249€


NF7-S da 96€ a 120€
AthlonXP 3000+ da 159€ a 192€ (+ dissy, 15€ a dir tanto per equivalere il boxed)

TOTALE:

Piattaforma P4C: dai 422€ ai 483€
Piattaforma AthXP: dai 270€ ai 327€

Ti sembra una differenza da poco?
Se non ti dispiace anche solo LA META' di questo risparmio, mi bastava per prendermi una Scheda video migliore, della RAM più performante, o un Hard Disk più veloce.

YellowT
07-03-2004, 11:43
Ma scusate, siete tutti lì a dire che tra i vari Springdale e canterwood e l'Nforce2 e 3 ci siano differenze abissali.
Ma in cos'è che vedete ste differenze? Postatemi dei link, dei bench, qualunque cosa:confused:
Finora ho avuto tutta la trafila di chipset sis x athlon (dal 735 a 748 montato un paio di giorni fa con un HD sata) più l'Nforce 2 Ultra che ho attualmente sul mio Pc. Stabile sempre e comunque, come potete vedere in sign anche pesantemente Oc. Prestazioni chiaramente ottime in ogni campo (Nforce2 un po carenti nell'IDE ma tutto sommato accettabilissime). In che vedete ste differenze?

frency
07-03-2004, 12:24
Naxus, ora il tuo pensiero è chiaro (forse non ho letto con attenzione il tuo precedente post) concordo in tutto con te.
Forse anche il mio punto di vista è stato mal interpretato:

Adesso gli AthlonXP sarebbero instabili? La vecchia leggenda del K6-2! Cos'è escono dalla fabbrica con i transistor drogati male e danno i numeri? No perchè altrimenti non capisco come un processore possa essere "instabile", è un termine che si usa quando si parla di OC soltanto... bah.
Sarebbe anche "incompatibile"?
Cioè?!? "Caz*o! No! Il mio processore è incompatibile con Half Life 2!" o "Dannazione! la mia CPU è incompatibile con la mia nuova scheda audio!"


Non penso assolutamente questo, altrimenti non avrei montato Cpu AMD per 5 anni di fila,mi riferisco al chipset e ad alcuni piccoli,ma noiosi problemini(ad es.tra chipset e scheda video,al raid mai perfetto , alla audigy....)che mi hanno portato ad optare per la piattaforma Intel che ritengo sia più stabile
Per il discorso prezzi credo che la differenza ci sia tutta.Rimane chiaro che la quasi totalità dei miei amici fanno prevalentemente uso "Home" del Pc, a loro consiglio piattaforme AMD!!Ma ad un utente "high end" non lo puoi consigliare neanche allettandolo con il risparmio spendere 2000€ o spenderne 1900 cambia poco nell'economia dell'operazione
Naturalmente se parliamo di Athlon 64 il discorso cambia ancora...........
Caio

;)

Naxus
07-03-2004, 14:41
:mano: ;)

Ok ci troviamo daccordo allora!

Solo un appunto: per un utente "high-end a livello di videogamer" consiglierei comunque AthlonXP.

Per il resto concordo. Infatti il mio secondo PC lo uso per robe come Encoding audio/video, catture video, 3DstudioMax, flash designing, e vorrei tanto avere un P4C al posto dell'attuale Barton2500+ (In OC a 3200+ ovviamente :cool: ), purtroppo non ne ho il budget... :(

è vero nFORCE2 non è così stabile come Canterwood (così rispondiamo anche a YellowT), ma bisogna intenderlo nel modo giusto: non intendo dire che nFORCE2 sia *INSTABILE*, voglio dire che ha delle pecche: Ad esempio il RAID SATA non è perfetto (sulle "relativamente poche" schede che lo supportano) e la sua gestione è davvero pessima; l'OverClock con nFORCE2 lo si fa seriamente solo su poche schede madri (Abit NF7-S ad esepio e poche altre) ne è riprova la mia *PESSIMA* Chaintech Apogee (ho provato una zenith ed è davvero una bomba invece); spesso i BIOS lasciano a desiderare e vanno flashati troppo spesso per i miei gusti; alcune marche (seppur poche poche) hanno problemucci di stabilità; alcune altre hanno Northbridge-Fornelli (la Epox 8RDA+); prestazionalmente si sente "al tatto" che (seppur nFORCE2 sia il miglior chipset per socket A) il chipset di Intel da di più. Tralaltro le marche principali (ad esclusine di Abit e Chaintech) lasciano davvero tanto a desiderare nella costruzione di Mobo Socket A (questo non è colpa del chipset ovviamente), Asus ad esempio (ho una A7N8X-deluxe sul secondo PC) mi ha deluso (sono un fedelissimo), la scheda è assolutamente stabile, ma il suo BIOS flash gliel'ho dovuto fare e tralaltro in OC non è certo il TOP.

CarloR.
07-03-2004, 14:55
Originariamente inviato da Naxus
Se arrivi a dire "Si, sono convinto che rulli tanto di più" allora probabilmente non hai seguito il mio discorso: io parlo di uso *HOME*. Dicesi "Home" videogaming, audio, video, software leggero (gestionale o da ufficio), internet. Come dicevo probabilmente non mi hai seguito, o forse non sono stato chiaro io, quindi mi rispiegherò: I processori P4 (soprattutto gli attuali) sono assolutamente SUPERIORI (e non di poco) finchè si parla di applicativi professionali, per farsi una mini-workstation Intel è da sempre MOLTO più avanti. Anche solo l'universitario che ha bisogno di usare un dato programma (mi viene in mente SolidEdge perchè ho consigliato il P4C ad un mio amico che doveva appunto usare questo software) di editing, con calcoli molto pesanti, su cui influisce la frequenza reale di funzionamento della CPU, Intel è 3 SPANNE SOPRA. Per esperienza personale noto come anche in encoding ad esempio, i P4C impieghino nettamente meno tempo per comprimere un .avi in formato divx.
Detto questo ti assicuro che non ragiono col cuore nemmeno io!
Mi pare di aver già detto che anni e anni fa ero un fiero possessore di Celeron-A (IL MENDOOO!) e ancora lo ricordo con nostalgia, non sono mica un tifoso di AMD, io sono solo tifoso del mio portafogli (come dicevi tu prima!), spero che nessuno mai prevalga in nessun mercato (idem per Ati vs nVIDIA) perchè la concorrenza porta solo vantaggi economici (in linea di massima).
Qui non si tratta di cuore, si tratta di fatti:
Quando si parla di uso prettamente Home le cose cambiano RADICALMENTE rispetto alla situazione che ho detto prima.
Gli AthlonXP non hanno praticamente niente da invidiare ai P4, le prestazioni sono allineate, e su questo non voglio discussioni perchè è così, i numeri sono numeri, mica una opinione! Qualsiasi bench con i motori3D più recenti e/o usati lo dimostrano (da UT, a Q3, a Far Cry, etc). Poi mi vieni pure a dire "mi ha sorpreso la differenza in termini di compatibilità e stabilità del PC".

Adesso gli AthlonXP sarebbero instabili? La vecchia leggenda del K6-2! Cos'è escono dalla fabbrica con i transistor drogati male e danno i numeri? No perchè altrimenti non capisco come un processore possa essere "instabile", è un termine che si usa quando si parla di OC soltanto... bah.
Sarebbe anche "incompatibile"? :confused: :confused: :confused:
Cioè?!? "Caz*o! No! Il mio processore è incompatibile con Half Life 2!" o "Dannazione! la mia CPU è incompatibile con la mia nuova scheda audio!" :rolleyes:

Direi di no...

Quando parli di Mobo (o meglio di chipset) hai PERFETTAMENTE ragione a denunciare la differenza qualitativa ABISSALE. Ma forse esageri un tantino... sicuro che il tuo vecchio XP3000+ fosse configurato bene? Ok, nFORCE2 è NETTAMENTE inferiore (sotto ogni aspetto) ai chipset Intel (Springdale e Canterwood) ma tutta questa incompatibilità non esiste caro! Dai! Monto computer AMD ai miei amici, o ad amici di amici, da anni, e ti giuro che incompatibilità delle Mobo non no ho trovate molte. Mi è capitato di avere problemi con Mobo di pessime marche (ECS in primis, economiche e spesso vantaggiose per certi utilizzi, ma altrettanto di certo non le mobo degli smanettoni come noi ;) ) ma mai per colpa del chipset nFORCE2!
Perfettamente daccordo sul discorso (esempio) "RAID". Sottoscrivo. :cincin:

Per i prezzi: prendendo i modelli di punta delle due configurazioni dello stesso costruttore (ABIT), pari Frequenza-PR ed i prezzi in minimo-massimo dal listino su questo stesso sito confrontando 9 maggiori rivenditori:

IC7 MAX3 da 198€ a 234€
P4C 3,0Ghz da 224€ a 249€


NF7-S da 96€ a 120€
AthlonXP 3000+ da 159€ a 192€ (+ dissy, 15€ a dir tanto per equivalere il boxed)

TOTALE:

Piattaforma P4C: dai 422€ ai 483€
Piattaforma AthXP: dai 270€ ai 327€

Ti sembra una differenza da poco?
Se non ti dispiace anche solo LA META' di questo risparmio, mi bastava per prendermi una Scheda video migliore, della RAM più performante, o un Hard Disk più veloce.

continui a ragionare da tifoso
per la scheda madre stai facendo confronti senza senso fra il top abit+ intel e una scheda madre media per athlon xp
invece se vuoi un sistema al top ma più economico prendi una ABIT IC7 (i875P, FSB800, 2 SATARaid) che trovi a 129 euro e un P4C 2,8 che trovi a 182 euro BOXED (non a senso infatti paragonare i processori col PR rating se i processori amd non rispecchiano i valori in campo con i rispettivi intel)
totale 311 euro e avrò un sisistema più performante del tuo
con un chipset intel notevolmente preferibile a quello nvidia
non lo dico io, lo dicono i numeri di tutte le recensione online di queste piattaforme
se poi i numeri per te non significano niente, sono solo preferenze e convinzioni tue che non rispecchiano la realtà
in qualunque ambito applicativo il P4C 2,8 sarà sempre superiore all'athlon xp 3000+
ah per avere un dissipatore equivalente a quello boxed intel, 15 euro non ti bastano di sicuro

Naxus
07-03-2004, 15:29
Originariamente inviato da CarloR.
continui a ragionare da tifoso
per la scheda madre stai facendo confronti senza senso fra il top abit+ intel e una scheda madre media per athlon xp
invece se vuoi un sistema al top ma più economico prendi una ABIT IC7 (i875P, FSB800, 2 SATARaid) che trovi a 129 euro e un P4C 2,8 che trovi a 182 euro BOXED (non a senso infatti paragonare i processori col PR rating se i processori amd non rispecchiano i valori in campo con i rispettivi intel)
totale 311 euro e avrò un sisistema più performante del tuo
con un chipset intel notevolmente preferibile a quello nvidia
non lo dico io, lo dicono i numeri di tutte le recensione online di queste piattaforme
se poi i numeri per te non significano niente, sono solo preferenze e convinzioni tue che non rispecchiano la realtà
in qualunque ambito applicativo il P4C 2,8 sarà sempre superiore all'athlon xp 3000+
ah per avere un dissipatore equivalente a quello boxed intel, 15 euro non ti bastano di sicuro
Stai scherzando spero...

ho preso i due modelli TOP della stessa marca. Esattamente per fare una analisi prezzuale totalmente obiettiva.
Il top che Abit offre per socket-A è la NF7-S, il top che offre per socket 478 è la IC7 MAX3.

Il P4C 2,8 Ghz sarà sempre superiore all'athlonXP 3000+??? stiamo scherzando vero? è una battuta spero... se anche tu non hai frainteso spero che tu stia scherzando. In ambito *HOME* è chiaro che il 3000+ è superiore al P4C 2,8Ghz! Cosa avrebbe in più? il QuadPumpeD bus a 800Mhz a fare la differenza di 200pti PR??? :ahahah:

E se dobbiamo metterci a fare i sistemi votati al risparmio vogliamo discutere sul rapporto prezzo/prestazioni dei Barton2500+? Li si trova a 79€ lo sai??

e con 15€ ti prendi un CoolerMaster Aero7lite lo sai? Non credo che il boxed di Intel sia così superiore... tralaltro la spesa "a parte" del dissipatore è *MOLTO* meglio in quanto puoi scegliere *TU* *COSA* montare e *QUANTO* spendere.

Naxus
07-03-2004, 16:14
Fonte HardOCP

http://www.hardocp.com/article.html?art=NDU5LDM=

Abit IC7-G (Canterwood)
P4C 3.0Ghz

vs

Asus A7N8X (nFORCE2)
AthlonXP 3000+

UT2004 CPU TEST

http://www.hardocp.com/image.html?image=MTA1MDI5MDczMkx0N2xwUW1ONmFfM18xX2wuZ2lm

COMANCHE 4

http://www.hardocp.com/image.html?image=MTA1MDI5MDczMkx0N2xwUW1ONmFfNF8zX2wuZ2lm

LAME MP3 ENCODING

http://www.hardocp.com/image.html?image=MTA1MDI5MDczMkx0N2xwUW1ONmFfM180X2wuZ2lm

Prezzi: [da listino Hardware upgrade, min/max]

ABIT IC7-G dai 162€ a 194€
P4C 3.0Ghz HT dai 224€ ai 249€

ASUS A7N8X dai 95€ ai 95€
AthlonXP 3000+ dai 159€ ai 192€

TOTALI:

Piattaforma P4C dai 386€ ai 443€
Piattaforma AthlonXP dai 254€ ai 287€


CONCLUSIONI:

Stiamo valutando una differenza di prezzo che varia da un minimo 99€ ad un massimo di 189€.

Abbiamo prestazioni in gaming con differenze semplicemente ridicole:

abbiamo 6FPS di differenza nel CPU test di UT2003 e 7FPS di differenza in Comanche 4.

Conclusione: in un uso "home", perchè dovrei spendere dai 99€ ai 189€ in più? per avere 6FPS in più? :eek:

Abbiamo un discorso diametralmente diverso, come già detto, laddove un utente faccia un uso più intenso del proprio processore con applicativi dai pesanti calcoli, uso professionale, encoding, etc...
basta osservare la differenza di tempo impiegato nell'encoding di un MP3. Immaginate il tempo risparmiato nella compressione di un .avi da 1.2GB da fare in DivX.

Tralaltro i software e gli SO che supportano (e supporteranno) HT (che *MOLTO* difficilmente saranno applicativi dall'uso home) danno un addizionale significativo incremento di prestazioni.

Cito una frase tratta dalle conclusioni della stessa review di HardOCP (che trattava, tralaltro molto positivamente, l'ottimo chipset Intel 875P meglio conosciuto come Canterwood):

"It is amazing to watch up to 600MB of RAM being utilized and the CPU cruising along at 50% while playing Battlefield 1942."

Faccio notare che il redattore sta parlando del suo PC, nuovo, basato su un P4 3,06Ghz (533Mhz bus) di cui è strepitosamente soddisfatto (da cui sopra) e non il P4C 3,0Ghz (800Mhz bus) di cui sopra i bench.

Mi permetto un'ultima osservazione per CarloR: i test di cui sopra sono di un AMD3000+ vs Intel3,0Ghz, montando nFORCE2 (Asus non Abit tralaltro) e I875P (Abit IC7-G). Credi veramente che quelle 6-7FPS di differenza non sarebbero annullate nel tuo precedente paragone? (P4C 2,8Ghz on IC7 vs Barton 3000+ on NF7-S rev2.0)? Io credo di si...

CarloR.
07-03-2004, 16:57
Originariamente inviato da Naxus
Stai scherzando spero...

ho preso i due modelli TOP della stessa marca. Esattamente per fare una analisi prezzuale totalmente obiettiva.
Il top che Abit offre per socket-A è la NF7-S, il top che offre per socket 478 è la IC7 MAX3.

Il P4C 2,8 Ghz sarà sempre superiore all'athlonXP 3000+??? stiamo scherzando vero? è una battuta spero... se anche tu non hai frainteso spero che tu stia scherzando. In ambito *HOME* è chiaro che il 3000+ è superiore al P4C 2,8Ghz! Cosa avrebbe in più? il QuadPumpeD bus a 800Mhz a fare la differenza di 200pti PR??? :ahahah:

E se dobbiamo metterci a fare i sistemi votati al risparmio vogliamo discutere sul rapporto prezzo/prestazioni dei Barton2500+? Li si trova a 79€ lo sai??

e con 15€ ti prendi un CoolerMaster Aero7lite lo sai? Non credo che il boxed di Intel sia così superiore... tralaltro la spesa "a parte" del dissipatore è *MOLTO* meglio in quanto puoi scegliere *TU* *COSA* montare e *QUANTO* spendere.


stai continuando a fare confronti senza senso alcuno
i costruttori di schede madri offrono un ventaglio di offerte molro maggiore per sistemi e chipset intel (ma anche di altri costruttori) che non per sistemi amd di solito relegati a un offerta media o bassa sia di dotazioni che di prezzo
ripeto se io compro una abit ABIT IC7 (i875P, FSB800, 2 SATARaid) con un P4C 2,8 non avrò niente da invidiare come prerstazioni e soprattutto come dotazioni rispetto alla tua NF7-S con athlon xp 3000+
avrò speso il tuo stesso tanto e avrò un chipset intel a differenza del tuo chipset nvidia
questo dicono i numeri, questo dice la logica, se poi per te la logica non conta e un altro discorso
per le prestazioni del P4C 2,8 verso l'athon xp 3000+, vatti a rivedere le prove dei maggiori siti online in giro per la rete e poi sappimi dire se il sistema intel non è superiore al sistema amd
questo mi dice la mia logica la tua non so
l'athon xp di amd va bene per sistemi a medio-basso costo, ma andando al top degli xp, un sistema intel è senz'altro da preferire

TheDarkAngel
07-03-2004, 17:01
Originariamente inviato da CarloR.
stai continuando a fare confronti senza senso alcuno
i costruttori di schede madri offrono un ventaglio di offerte molro maggiore per sistemi e chipset intel (ma anche di altri costruttori) che non per sistemi amd di solito relegati a un offerta media o bassa sia di dotazioni che di prezzo
ripeto se io compro una abit ABIT IC7 (i875P, FSB800, 2 SATARaid) con un P4C 2,8 non avrò niente da invidiare come prerstazioni e soprattutto come dotazioni rispetto alla tua NF7-S con athlon xp 3000+
avrò speso il tuo stesso tanto e avrò un chipset intel a differenza del tuo chipset nvidia
questo dicono i numeri, questo dice la logica, se poi per te la logica non conta e un altro discorso
per le prestazioni del P4C 2,8 verso l'athon xp 3000+, vatti a rivedere le prove dei maggiori siti online in giro per la rete e poi sappimi dire se il sistema intel non è superiore al sistema amd
questo mi dice la mia logica la tua non so
l'athon xp di amd va bene per sistemi a medio-basso costo, ma andando al top degli xp, un sistema intel è senz'altro da preferire

allora forse non capisci che lui divide il confronto su due categorie...
quella home e quella non home..
in quella home non c'e' differenza tra athlon xp e p4..
nell'altra si a favore del p4..
non mi sembra difficile..
e se uno vuole il massimo comunque punta all'a64 almeno sega la testa al toro.. e ha il top in tutte e due le categorie...

Naxus
07-03-2004, 17:06
Originariamente inviato da TheDarkAngel
allora forse non capisci che lui divide il confronto su due categorie...
quella home e quella non home..
in quella home non c'e' differenza tra athlon xp e p4..
nell'altra si a favore del p4..
non mi sembra difficile..
e se uno vuole il massimo comunque punta all'a64 almeno sega la testa al toro.. e ha il top in tutte e due le categorie...

:mano:

Finalmente qualcuno che vuole capire e leggere quello che scrivo... e non intendere quello che vuole intendere di quel che scrivo.

amd fan 222
07-03-2004, 17:08
Io resto del parere che un computer con 2 opteron qualsiasi , anche 240 ,e un raid SCSI 320 siano migliori di qualsiasi P4 overclokkato e non :D :D :D

TheDarkAngel
07-03-2004, 17:18
Originariamente inviato da amd fan 222
Io resto del parere che un computer con 2 opteron qualsiasi , anche 240 ,e un raid SCSI 320 siano migliori di qualsiasi P4 overclokkato e non :D :D :D

emh se per questo anke dei p4 dei prossimi anni :D

goldorak
07-03-2004, 17:19
Originariamente inviato da amd fan 222
Io resto del parere che un computer con 2 opteron qualsiasi , anche 240 ,e un raid SCSI 320 siano migliori di qualsiasi P4 overclokkato e non :D :D :D


E io penso che un nec "earth simulator" tagli definitivamente la testa al toro in qualsiasi ambito d'utilizzo. :sofico:

http://www.nec.co.jp/press/en/0110/images/0301-01.jpg

TheDarkAngel
07-03-2004, 17:21
Originariamente inviato da Naxus
:mano:

Finalmente qualcuno che vuole capire e leggere quello che scrivo... e non intendere quello che vuole intendere di quel che scrivo.

che vuoi? colpa dell'abitudine che ho di cercare di capire quello che parla :D

CarloR.
07-03-2004, 17:22
Originariamente inviato da TheDarkAngel
allora forse non capisci che lui divide il confronto su due categorie...
quella home e quella non home..
in quella home non c'e' differenza tra athlon xp e p4..
nell'altra si a favore del p4..
non mi sembra difficile..
e se uno vuole il massimo comunque punta all'a64 almeno sega la testa al toro.. e ha il top in tutte e due le categorie...

forse non hai capito che io gli ho contestato come ha tratto certe cifre
le sue divisioni fra home e non home lasciano il tempo che trovano
il fatto è che adesso si può trovare un sistema intel come quello che ho descritto io a poco più di 300 euro
certo se poi uno si prende il barton 2500+, risparmia, ma la differenza di prestazioni sarebbe netta
e non mi fare il discorso OC, perchè lo si può fare anche e soprattutto con i nortwood e la differernza continuerebbe a rimanere tangibile
gli a64 invece mi sembrano più o meno equivalenti ai P4C, anche nel prezzo ovviamente

TheDarkAngel
07-03-2004, 17:24
Originariamente inviato da CarloR.

gli a64 invece mi sembrano più o meno equivalenti ai P4C, anche nel prezzo ovviamente

se ci aggiungi un 20% forse si....

TheDarkAngel
07-03-2004, 17:26
Originariamente inviato da CarloR.
forse non hai capito che io gli ho contestato come ha tratto certe cifre
le sue divisioni fra home e non home lasciano il tempo che trovano
il fatto è che adesso si può trovare un sistema intel come quello che ho descritto io a poco più di 300 euro
certo se poi uno si prende il barton 2500+, risparmia, ma la differenza di prestazioni sarebbe netta
e non mi fare il discorso OC, perchè lo si può fare anche e soprattutto con i nortwood e la differernza continuerebbe a rimanere tangibile
gli a64 invece mi sembrano più o meno equivalenti ai P4C, anche nel prezzo ovviamente

perchè il tempo che trovano?
colpa mia se non tutti usano cad? modellatori 3ddì?
ci sono quelli che navigano, quelli che giocano, quelli che downloadando fanno di tutto partendo dal ripping fino ad arrivare a cazzeggiare con la loro copia scaricata di 3d max, e quelli che ci lavorano...
per le prime due categorie athlon xp va bene il p4 senza scomodare a64 :)

CarloR.
07-03-2004, 17:28
Originariamente inviato da TheDarkAngel
se ci aggiungi un 20% forse si....

ma non credo
se vai a vedere la prova di questo sito, noterai come almeno numericamente sono più i test dove prevale il P4 3,2 rispetto a quelli dove prevale l'a64 3200+
il che ovviamente mi fa considerare che si equivalgano

amd fan 222
07-03-2004, 17:29
Perchè vi piace così tanto i P4 sono meglio gli AMD64 e gli Opteron !
+prestazioni -prezzo
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

TheDarkAngel
07-03-2004, 17:31
Originariamente inviato da CarloR.
ma non credo
se vai a vedere la prova di questo sito, noterai come almeno numericamente sono più i test dove prevale il P4 3,2 rispetto a quelli dove prevale l'a64 3200+
il che ovviamente mi fa considerare che si equivalgano

il p4 ha dato tutto ormai per forza...
vedremo all'arrivo di windows 64 bit :D
c'e' una anticipazione su anandtech... del tipo un +15% nel videoediting... con un software a 32bit...

amd fan 222
07-03-2004, 17:32
Perchè aspettare Windows a 64 bit ????
Usa linux che è gia a 64 bit.

TheDarkAngel
07-03-2004, 17:34
Originariamente inviato da amd fan 222
Perchè aspettare Windows a 64 bit ????
Usa linux che è gia a 64 bit.

perchè alla massa si parla di windows...
se sentono linux ti guardano male...

CarloR.
07-03-2004, 17:36
Originariamente inviato da TheDarkAngel
perchè il tempo che trovano?
colpa mia se non tutti usano cad? modellatori 3ddì?
ci sono quelli che navigano, quelli che giocano, quelli che downloadando fanno di tutto partendo dal ripping fino ad arrivare a cazzeggiare con la loro copia scaricata di 3d max, e quelli che ci lavorano...
per le prime due categorie athlon xp va bene il p4 senza scomodare a64 :)


non solo in quelli, ma nel complesso degli applicativi un P4C 2,8 è più prestazionale di un athlon xp 3000+
un paio di pagine fa ho dato un link sui giochi nella prova di questo sito
non lo dico io, ma i bench, i numeri parlano chiaro

amd fan 222
07-03-2004, 17:36
E che ti interessa se vuoi le prestazioni da brivido e la compatibilità al 1000% con windows .

Naxus
07-03-2004, 17:41
X CarloR:

ascolta come sarebbe il tuo sistema Intel a poco più di 300€?

Hai detto IC7 e P4C 2.8Ghz giusto? (se sbaglio correggi e ne riparliamo).

Non capisco su cosa insisti ancora. Ti ho appena dimostrato che il tuo sistema NON sarebbe superiore a NF7-S e Barton3000+, riesce ad esserlo SENSIBILMENTE IC7 e P4C 3.0Ghz, per quanto piccola possa essere la differenza tra 2.8Ghz e 3.0Ghz, scusa ma è altrettanto piccola quella di 6FPS...! (PARLO SEMPRE DI USO HOME). Si equivarrebbero!
Con la differenza che l'accoppiata su piattaforma AMD costa AL MASSIMO 287€ mentre la piattaforma Intel da te presa in considerazione costa ALMENO 311€. A me questa di differenza non mi sembra poca invece! (ed è MAX / MIN fai i calcoli sempre da HwUp come riferimento).

Ripeto: un utente "home" non ha motivo di regalare soldi che può investire ad esempio in VGA, RAM o quel che vuole. Ragazzo oggi con 30€ (la differenza MINIMA, cioè IMPOSSIBILE :O ) ti compri una USB memory o un lettore MP3, o semplicementi ti prendi una 9600XT GeXcube anzichè una 9600Pro Sapphire... non mi sembra una cosaccia per un home che vuole giocare a Far Cry, scaricare da Emule, visitare il forum di HwUp, guardarsi Terminator 2 e ascoltare musica House (niente flame musicale giuro!!! :sofico: ).

frency
07-03-2004, 22:05
Originariamente inviato da goldorak
E io penso che un nec "earth simulator" tagli definitivamente la testa al toro in qualsiasi ambito d'utilizzo. :sofico:

http://www.nec.co.jp/press/en/0110/images/0301-01.jpg
......si........ ma si overclocca?????
:D :D :D

Sayan V
08-03-2004, 08:50
Originariamente inviato da TheDarkAngel
allora forse non capisci che lui divide il confronto su due categorie...
quella home e quella non home..
in quella home non c'e' differenza tra athlon xp e p4..
nell'altra si a favore del p4..
non mi sembra difficile..
e se uno vuole il massimo comunque punta all'a64 almeno sega la testa al toro.. e ha il top in tutte e due le categorie...

Aggiungo questi piccoli screnn shoot
meditate gente:cool:

XP32

http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/2081139 xp32.JPG

XP64 :asd:

http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/2081138 xp64.JPG

wacko
08-03-2004, 09:47
A proposito di linux a 64bit..... Ma le versioni di linux ke si trovano freeware anke su mensili di informatica, sono versioni beta ?....

andreaxol
08-03-2004, 11:00
Anche io dopo 5 anni di AMD passo ad Intel

Per la precisione:

P4 Nortwood 3.2 GHz

Asus P4C800-E deluxe

Corsair Twinx 1024 3200 LL


Non facciamoci false illusioni, se non si hanno problemi di spesa il P4 è attualmente la scelta migliore nella fascia alta...date un' occhiata ai test di compressione DivX, multimedia, video editing, programmi professionali.

Non metto in dubbio che AMD vinca nel rapporto prezzo prestazioni nella fascia media.
Se ci fosse un Barton realmente a 3200 Mhz non oso pensare che mostro!

Dardalo
08-03-2004, 11:22
Originariamente inviato da andreaxol
Anche io dopo 5 anni di AMD passo ad Intel

Per la precisione:

P4 Nortwood 3.2 GHz

Asus P4C800-E deluxe

Corsair Twinx 1024 3200 LL


Non facciamoci false illusioni, se non si hanno problemi di spesa il P4 è attualmente la scelta migliore nella fascia alta...date un' occhiata ai test di compressione DivX, multimedia, video editing, programmi professionali.

Non metto in dubbio che AMD vinca nel rapporto prezzo prestazioni nella fascia media.
Se ci fosse un Barton realmente a 3200 Mhz non oso pensare che mostro!

Se ci fosse un barton del genere, sarebbe un p4 ;) dato che l'architettura amd è impossibilitata a raggiungere quelle frequenze. In linea teorica sarebbe chessò, un 4800+? :sofico:
Vorrei vedere...;)

Leron
08-03-2004, 11:28
Originariamente inviato da Naxus
Il P4C 2.8Ghz è un ottimo processore. Abbinato ad uno Springdale o ad un Canterwood e buona RAM è una bomba in OverClock. Nonostante questo rimango della mia opinione:

Se usi software professionale (3Dstudio, Solid Edge, etc...) Intel è tre spanne sopra AMD.
Se fai uso puramente Home (Internet, software normali, Videogaming, Audio, Video) AMD è l'unica scelta intelligente che si possa fare. Questo vale (per ora) SEMPRE. Considerando che un AthlonXP Barton 2500+ a 2800+ ci va PER FORZA (se sei veramente SFIGATO vai così poco, mediamente arrivano tutti a 3000+)... non vedo la motivazione di andare a spendere soldi in più da mamma Intel. Le prestazioni velocistiche degli AthlonXP in ambito Home sono sempre identiche o lievemente superiori ad un parifrequenza-PR P4C, checcè ne dicano i bench (SuperPI e compagnia bella) qualsiasi giocatore di UT2003 e di altri 100 First Person Shooter possono testimoniarlo.

Ciao.

per quanto riguarda il video (montaggio) i chipset per amd purtroppo hanno tantissimi problemi con parecchie schede di acquisizione :( motivo percui sono stato costretto a cambiare la mia cara NF7 con barton 2800+ moddata con dissy passivo autocostruito e SLK800 per il mio attuale p4 2.8C su IC7

in ogni caso quoto, per un uso normale il rapporto prezzo /prestazioni è migliore, ma si assottiglia parecchio per la fascia di prezzo del 2.6-2.8 ghz (la ic7-max3 infatti non è paragonabile alla nf7-s, come già detto, in quanto ha parecchie cose in più (sata aggiuntivi raid, gigabit lan che viene solo lei 40 euro, spidf in/out ecc ecc...) la ic7 liscia costa una ventina di euro in più della nf7 , prezzo che comunque giustifica l'ottimo chipset intel (differenza abissale in ambito professionale, ma come si dice sopra, non molto rilevante in ambito ludico e casalingo)

Radagast82
08-03-2004, 17:55
anche io sono passato dal athlon xp 2500 barton con scheda madre chaintech 7njs con chipset nvidia nforce 2 ultra ad un bel p4 northwood 3.2 con sk mamma abit ic7... è un'altra dimensione del computer, anche in programmi home, per codificare un dvd ci metto la metà del tempo, e non scherzo....:ave:

frency
08-03-2004, 18:54
Originariamente inviato da Radagast82
anche io sono passato dal athlon xp 2500 barton con scheda madre chaintech 7njs con chipset nvidia nforce 2 ultra ad un bel p4 northwood 3.2 con sk mamma abit ic7... è un'altra dimensione del computer, anche in programmi home, per codificare un dvd ci metto la metà del tempo, e non scherzo....:ave:


Chi non prova non può capire......L'intera piattaforma è eccellente equilibrata sotto ogni punto di vista , per dare (ad onor del vero) il meglio di se con applicativi high-end
Sono sempre stato mosso nei miei (continui) upgrade da una gran voglia di prestazioni, ma dopo aver provato quest'equlibrio perfetto aspetto che le "cavie" facciano le loro esperienze con il mio (spero) futuro Atholn 64
Ciao
;)

andreaxol
08-03-2004, 20:50
Originariamente inviato da Radagast82

... è un'altra dimensione del computer, anche in programmi home, per codificare un dvd ci metto la metà del tempo, e non scherzo....:ave:

Prova a farlo capire a quelli che vedono solo AMD :muro:

Io ho avuto AMD fino adesso e oggettivamente devo dire che un P4 a partire dal 2800 (bus a 800) + scheda madre seria, è il top che attualmente si può avere.

Punto

Sayan V
08-03-2004, 20:59
Originariamente inviato da andreaxol
Prova a farlo capire a quelli che vedono solo AMD :muro:

Io ho avuto AMD fino adesso e oggettivamente devo dire che un P4 a partire dal 2800 (bus a 800) + scheda madre seria, è il top che attualmente si può avere.

Punto

Hai perfettamente ragione intel per rippare dvd è il migliore, infatti userò l'altro computer per rippare i dvd, visto che è equipaggiato da un INTEL pentium 3 ;)


l'A64 lo terrò giusto per navigare su internet :( ..... anzi, adesso che ricordo bene la pubblicità: col intel inside si naviga più veloce su internet ... :cool:

vendo A64 3400+ per utenti che non hanno molte pretese :rolleyes:


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

TheDarkAngel
08-03-2004, 21:03
Originariamente inviato da Sayan V
Hai perfettamente ragione intel per rippare dvd è il migliore, infatti userò l'altro computer per rippare i dvd, visto che è equipaggiato da un INTEL pentium 3 ;)


l'A64 lo terrò giusto per navigare su internet :( ..... anzi, adesso che ricordo bene la pubblicità: col intel inside si naviga più veloce su internet ... :cool:

vendo A64 3400+ per utenti che non hanno molte pretese :rolleyes:


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

d'oh !!!!
cmq impressionante il fatto del secondo in super pi con il semplice cambio di so...
quanto mi fa sbavare quella cpu..
se fosse x il 939 avrei già ceduto alla tenzaione dei 64bit da mesi :cry: :cry:
nn vedo l'ora di arkiviare sto barton :cry: :cry: :cry: :cry:
OT
ma ora sono usciti un pò di driverz decenti o siamo sempre a quello skifume x win64?

andreaxol
08-03-2004, 21:10
Originariamente inviato da Sayan V
Hai perfettamente ragione intel per rippare dvd è il migliore, infatti userò l'altro computer per rippare i dvd, visto che è equipaggiato da un INTEL pentium 3 ;)


l'A64 lo terrò giusto per navigare su internet :( ..... anzi, adesso che ricordo bene la pubblicità: col intel inside si naviga più veloce su internet ... :cool:

vendo A64 3400+ per utenti che non hanno molte pretese :rolleyes:


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Guardati le ultime recensioni di hwupgrade e guarda dove stanno i P4 (stiamo parlando di multimedia e programmi pro), Poi torna qui e facci sapere :rotfl:;)


OT

Ho visto adesso che sei di Vigevano, guarda la mia "provenienza"...magari ci siamo gia visti :sofico:

frency
08-03-2004, 21:32
...ma dai Sayan V parli sempre del P4 come di un proce scadente, sai benissimo che questo non è vero, certo il futuro (spero anche mio ) è a 64 bit,ma oggi il P4 con scheda madre seria(875P)non ha rivali..........già sto ridendo pensando alla tua risposta.......facciamo che ha come unico rivale l'Athlon64?
Diciamo che sono due ottime piattaforme??!! ...........anche se credo che con il mio P4 3.4@3.6 ci sia poco da fare:D :D :D
Ciao;)

Sayan V
08-03-2004, 22:08
Venduto tutto in blocco ;)

Ho appena ordinato un P4 3.4 EE ghz :cool:

non ho mai rippato un dvd in vita mia, ma se dovesse capitare son sicuro di non buttar via del tempo utile ;)
peccato per UT2003 invece di 130 fps, mi accontento di 110 o simili :( spero che non scatti troppo :rolleyes:




:eheh: :rotfl:

^TiGeRShArK^
08-03-2004, 23:15
Originariamente inviato da andreaxol
Prova a farlo capire a quelli che vedono solo AMD :muro:

Io ho avuto AMD fino adesso e oggettivamente devo dire che un P4 a partire dal 2800 (bus a 800) + scheda madre seria, è il top che attualmente si può avere.

Punto

ma non è ke 6 tu ke vedi solo intel??? il top al giorno d'oggi è l'athlon 64, senza contare che in un futuro molto prox col dual channel e win64 + le varie ottimizzazioni veramente farà soccombere il p4 .....
Se vuoi rispondere che comunque in encoding il p4 è sempre + veloce dell'a64 ti rispondo dicendo che bastano i test da paura di anand ke su win64 con un programma ANCORA A 32 BIT ha avuto un netto boost prestazionale nell'encoding pari al 15% ... prova un pò a immaginare come sarà la situazione con l'uscita di programmi ke sfruttino adeguatamente i 64 bit ... altro ke hyper-treading......

Senza tenere conto del fatto che se uno al giorno d'oggi vuole prendere un p4 si trova con un'architettura morta in quanto tutt i prox proci intel usciranno x lga774, mentre ki prende oggi un A64 su socket 754 avrà a disposizione ALMENO un 3700+ quando uscirà .....

andreaxol
08-03-2004, 23:17
We vigevanes, par mi che cunverti in divx
mpg e wma cul pentium quatar ghè no storia

http://www.hwupgrade.it/articoli/971/16.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/971/17.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/971/18.html

andreaxol
08-03-2004, 23:21
Scherzi a parte...perchè negare l' evidenza!

Con il multimedia non c' è storia è li da vedere!

E poi tutta questa riverenza verso AMD...ma chi è Dio sceso in terra?

Nessuno qui nega che il rapporto prezzo prestazioni è più favorevole per AMD...

Cerchiamo di essere oggettivi!

Sayan V
09-03-2004, 00:27
Per te che lo usi per rippare dvd e magari hai 7 masterizzatori in parallelo (chissa come mai :asd: ) la scelta e ovvia: il tempo è denaro :rolleyes:
Ma io che uso principalmente word e scompatto i file zippati scaricati da internet, con l'antivirus sempre attivo, non potevo scegliere di meglio ;)

http://www.hwupgrade.it/articoli/971/bus_wstone_2004.gif

La versione 2004 del popolare benchmark Business Winstone riproduce il tipico scenario d'utilizzo di un PC in ambiente business o di produttività personale; include le seguenti applicazioni:

Microsoft Access 2002
Microsoft Excel 2002
Microsoft FrontPage 2002
Microsoft Outlook 2002
Microsoft PowerPoint 2002
Microsoft Project 2002
Microsoft Word 2002
Norton AntiVirus Professional Edition 2003
WinZip 8.1

:cool:

andreaxol
09-03-2004, 00:44
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^

ma non è ke 6 tu ke vedi solo intel??? uscirà .....


E' già vedo solo intel...è dal 99 che ho AMD!

Prima l' 800 Argon (un sacco di problemi legati alla Abit KA7)

Poi il 1600+ ora (per poco ancora) il 2400+. Con il palomino e il thoro pienamente soddisfatto (su Gigabyte GA-7VTXE).

Poi ho preso una Asus A7V600 che mi ha creato un sacco di problemi col sata del VT8237...da li è nata la voglia di avere un sistema con un chipset di qualità superiore suprattutto nella gestione del sata. Quindi i875 e P4

Hai ragione vedo solo intel ;)

andreaxol
09-03-2004, 01:03
Originariamente inviato da Sayan V
Per te che lo usi per rippare dvd e magari hai 7 masterizzatori in parallelo (chissa come mai :asd: ) la scelta e ovvia: il tempo è denaro :rolleyes:


Senti, mi dici dove hai letto questo? Io non ho mai menzionato queste cose che hai inventato sul momento.

Sono uno dei pochi su questo forum che è palesemente contro la pirateria. Se ti conoscessi meglio ti inviterei per farti verificare che il 99% del mio software è orginale (i giochi tutti).

E poi scusa, tu che sei un esperto, cosa centra il rippaggio con la CPU? Il rippaggio è legato alla velocità del lettore DVD e HD, è un trasferimento di file...si vabè

Se proprio ti interessa mi piace fare riprese con la mia videocamera miniDV. Quindi acquisisco tramite firewire e passo tutto con Premiere. Poi a seconda delle esigenze comprimo in Divx, VCD, DVD. Se necessario prima utilizzo Avisinth per dare una ripulita al noise e per altre cosette (ma non voglio entrare nel dettaglio...;))

E se permetti metterci 3 ore anzichè 4,5 per me conta

E sinceramente Word e Excel vanno alla grande anche su un Athlon 900 o PIII 1000

Sayan V
09-03-2004, 09:29
Premetto che non mi piace litigare con nessuno e tutto quello che dico è sempre in tono ironico :p
Rippare dvd, un termine molto grossolano giusto per dire tutto ciò che riguarda la compressione e simile di filmati visto l'argomento da noi trattato

magari hai 7 masterizzatori ...... evidenzio "MAGARI" una supposizione non una affermazione, errore mio magari se aggiungevo qualche faccina ironica :D :p rimaneva una semplice battuta

eventualmente non lo fosse stata chiedo umilmente scusa :(


:vicini:

andreaxol
09-03-2004, 12:28
:doh: non facevo caso alle faccine...

Neanche a me piace litigare

:mano:

frency
09-03-2004, 17:44
...Dai continuiamo ,io le faccine le leggo e mi sto divertento un mondo...... e poi dalle parti mie si dice che è scherzando scherzando che si dicono le verità :D :D :D
Ciao;)

Radagast82
09-03-2004, 18:03
scusate ma o sono troppo stanco da non leggerer bene o sono del tutto rincoglionito...

1) c'è qualcuno che ha detto che il top al momento è l'athlon 64... mah, strano perchè io guardando i benchmark al completo l'ho vista diversamente

2) c'è qualcuno che ha detto che per il ripping di dvd conta la velocità di hd e lettore.... daveeeerooo? strano anche qui perchè le uniche cose che ho cambiato passando da amd a intel sono state proprio procio e sk madre, gli hard disk e i lettori sono rimasti quelli, eppure il boost lo noto eccome, forse sarà per il fatto che il controller raid è esterno (promise) per gli amd e integrato nel chipset per gli intel?

scusatemi da prima se ho detto cagate allucinanti ma ho avuto una giornata che definire straziante è poco...

TheDarkAngel
09-03-2004, 18:05
Originariamente inviato da Radagast82
.....sono del tutto rincoglionito...

.....ho detto cagate allucinanti ma ho avuto una giornata che definire straziante è poco...

si vede...

frency
09-03-2004, 18:56
gli hard disk e i lettori sono rimasti quelli, eppure il boost lo noto eccome, forse sarà per il fatto che il controller raid è esterno (promise) per gli amd e integrato nel chipset per gli intel?

......é proprio per quello e si chiama ICH5r.La gestione del Raid nel chip Intel è straordinaria offre un boost prestazionale inimmaginabile rispetto a controller esterni tipo Silicon o Promise.
Lo dico dall'inizio è l'intera piattaforma Intel ad offrire, agli utenti High-end, prestazioni e stabilità eccellenti.E' inutile avere un controller raid integrato e usare il Pc per giocare , per navigare o per usare il programma di videoscrittura non si noterebbe nulla di diverso, altro discorso è utilizzare un programma di fotoritocco e lavorare sull' acquisizione di una diapositiva che ti produce un file da 400Mb applicare una maschera di cotrasto e vedertelo sparare fuori in pochi secondi, bene, è allora che ti accorgi della differenza
Ciao ;)

TheDarkAngel
09-03-2004, 19:19
Originariamente inviato da frency
gli hard disk e i lettori sono rimasti quelli, eppure il boost lo noto eccome, forse sarà per il fatto che il controller raid è esterno (promise) per gli amd e integrato nel chipset per gli intel?

......é proprio per quello e si chiama ICH5r.La gestione del Raid nel chip Intel è straordinaria offre un boost prestazionale inimmaginabile rispetto a controller esterni tipo Silicon o Promise.
Lo dico dall'inizio è l'intera piattaforma Intel ad offrire, agli utenti High-end, prestazioni e stabilità eccellenti.E' inutile avere un controller raid integrato e usare il Pc per giocare , per navigare o per usare il programma di videoscrittura non si noterebbe nulla di diverso, altro discorso è utilizzare un programma di fotoritocco e lavorare sull' acquisizione di una diapositiva che ti produce un file da 400Mb applicare una maschera di cotrasto e vedertelo sparare fuori in pochi secondi, bene, è allora che ti accorgi della differenza
Ciao ;)

si.. tanto meglio che vada è un 10% -.-
anche se lo dubito fortemente... vorrei proprio vederlo contro un highpoint....
e un 10% non lo noti così bene...

frency
09-03-2004, 19:38
Originariamente inviato da TheDarkAngel
si.. tanto meglio che vada è un 10% -.-
anche se lo dubito fortemente... vorrei proprio vederlo contro un highpoint....
e un 10% non lo noti così bene...

Hai mai provato?;)

andreaxol
09-03-2004, 23:21
Originariamente inviato da Radagast82

2) c'è qualcuno che ha detto che per il ripping di dvd conta la velocità di hd e lettore.... daveeeerooo? strano anche qui perchè le uniche cose che ho cambiato passando da amd a intel sono state proprio procio e sk madre, gli hard disk e i lettori sono rimasti quelli, eppure il boost lo noto eccome, forse sarà per il fatto che il controller raid è esterno (promise) per gli amd e integrato nel chipset per gli intel?

Ripping o non ripping non è quello che importa...

Quello che importa è quando converti il vob in divx, l' AC3 in mp3/wma...o nel mio caso quando converto i DV in divx/mpg1/mpg2.

E' in questi ambiti che si nota la differenza. Oltre che nelle cose elencate da frency.

Sayan V
09-03-2004, 23:29
Ok, mi arrendo :ave:

mentre voi vi divertite a rippare dvd, mpg ... mp3 :rolleyes:

io mi trastullo la beta di winxp64 :O


:asd:

andreaxol
09-03-2004, 23:56
Originariamente inviato da Sayan V
Ok, mi arrendo :ave:

mentre voi vi divertite a rippare dvd, mpg ... mp3 :rolleyes:

io mi trastullo la beta di winxp64 :O


:asd:

Io non capisco il tuo modo di ragionare...qual' è il senso dei tuoi post?

Ci saranno le faccine, ma il tuo fare è un pò presuntuoso dai...

Abbiamo capito che hai il l' A64 3400+, che hai la beta di XP 64bit...che sei più avanti di noi ;)

Scusa se il mio hobby è il video editing :cry:

Sayan V
10-03-2004, 00:13
Originariamente inviato da andreaxol
Io non capisco il tuo modo di ragionare...qual' è il senso dei tuoi post?

Ci saranno le faccine, ma il tuo fare è un pò presuntuoso dai...

Abbiamo capito che hai il l' A64 3400+, che hai la beta di XP 64bit...che sei più avanti di noi ;)

Scusa se il mio hobby è il video editing :cry:

Non vedo perchè devi piangere se usi veramente il computer, ci sono persone che lo "usano" solo per i bench ... anzi ;)

io lo uso per giocare ed esigo il massimo dei dettagli ;)

è tra una rally ed un frag .. mi diverto a farlo andare ancora più forte in RS ... :rolleyes:

Ps: Abbiamo capito che hai il l' A64 3400+, che hai la beta di XP 64bit...che sei più avanti di noi ;)

questa la quoto pienamente ed è il punto che volevo sentirmi dire
forse vale di più che delle prestazioni: il futuro ;)

per il resto :cincin:

Radagast82
10-03-2004, 13:49
sayan ma dove l'hai presa qualla faccina sotto il sign? è una figata paura...

Radagast82
10-03-2004, 13:58
Originariamente inviato da TheDarkAngel
si vede...


non per fare polemica ma se rispondi così (almeno metticela una faccina) vuol dire che non hai mai provato un intel p4 di nuova generazione , e siccome io in precedenza (un mese fa) avevo il tuo stesso procio, e con il resto pressochè uguale alla tua configurazione, ti posso assicurare in base alla mia esperienza che il paragone non sussiste neanche, e se non ti fidi di me, guarda i benchmark, poi mi dici dove è collocato il barton 2500 e il p4 3.0...:read:

X andreaxol : in effetti mi sono espresso male, non intendevo il ripping di per se, ma in genere compressione oppure conversione da filmati con videocamera a dvd... sei d'accordo con me immagino;)

Sayan V
10-03-2004, 14:46
Originariamente inviato da Radagast82
sayan ma dove l'hai presa qualla faccina sotto il sign? è una figata paura...

Grazie per l'avatar ;)
l'ho costruita io, fondendo il mio vecchio avatar con la faccina rallistica :sborone:

andreaxol
10-03-2004, 15:20
Originariamente inviato da Radagast82

X andreaxol : in effetti mi sono espresso male, non intendevo il ripping di per se, ma in genere compressione oppure conversione da filmati con videocamera a dvd... sei d'accordo con me immagino;)

Direi proprio di si :D

andreaxol
10-03-2004, 15:23
A me nelle cose piace essere oggettivo.

Il P4 willamette era proprio una ciofeca, un 1500 si faceva bagnare il naso da un Athlon 1000.

Piano piano il divario siè assottigliato tra cambi di revisioni, memorie e chipset, fino ad arrivare al Noorthwood con bus a 533 mhz che comunque non mi attirava.

Finalmente si è avuto il sorpasso con un P4 finalmente degno del suo nome, il Northwood bus a 800, il top per chi non guarda al portafoglio.

Adesso il passo falso del Prescott (almeno per ora).

Come detto più volte, nel rapporto prezzo prestazioni AMD è vincitrice. Anche l' archittettura delle CPU AMD è più efficente secondo me, peccato che non riesce a salire di frequenza.

Sono convinto che i nuovi Athlon 64 939 si allineeranno ai p4 come prestazioni.

Sayan V
10-03-2004, 16:41
Beh, non esageriamo che il P4 è avanti al A64 solo per alcuni programmi ottimizzati :O
magari degli XP 32bit ti davo ragione che la banda di memoria dei P4 facevano da padrona, ma sul 64 non cè storia anche a single channel :rolleyes:


------------

se poi ci dobbiamo attaccare alla stabilità decantate dei P4, questa è mera pubblicità rimasta impressa nel cervello :muro:

il mio immaturo A64 su un nforce3-150 incerto dopo 20 minuti dalla formattazione rullava da paura con una rocciosità impressionante nonostante un bios non recente della mobo e i drivers forniti da winxp ed io di sistemi ne ho è ne cambio spesso ma questo è stato il più solido fino ad adesso :cool:

marcus21
10-03-2004, 16:48
ho trovato questo link che mi sembra molto interessante

http://www.ixbt-labs.com/articles2/3dsmax-render-speed-method/intel-amd-cpu-roundup-3dsmax-2.html