View Full Version : HELP DIGITALE TERRESTRE
Boulevard
05-03-2004, 14:31
Ciao ragazzi.....ho un problemone e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi...
ho da pochi giorni acquistato il decoder digitale terrestre.
torno a casa...lo monto..... e riesco a vedere una ventina di canali, ma poi mi accorgo che manca raisat e tutti gli altri canali che la rai emette nel "MUX B" (rai 1,rai 2 e rai 3 li prendo correttamente), vado a cercare la frequenza per vedere se e' colpa del segnale che non me arriva e trovo come frequenza: "E" ma cosa vuol dire???? gli haltri canali hanno "40", "49", "53".
insomma io volevo capire se e' colpa dell'antenna o se ha qualcosa il mio ricevitore.
grazie mille.
Originariamente inviato da Boulevard
Ciao ragazzi.....ho un problemone e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi...
ho da pochi giorni acquistato il decoder digitale terrestre.
torno a casa...lo monto..... e riesco a vedere una ventina di canali, ma poi mi accorgo che manca raisat e tutti gli altri canali che la rai emette nel "MUX B" (rai 1,rai 2 e rai 3 li prendo correttamente), vado a cercare la frequenza per vedere se e' colpa del segnale che non me arriva e trovo come frequenza: "E" ma cosa vuol dire???? gli haltri canali hanno "40", "49", "53".
insomma io volevo capire se e' colpa dell'antenna o se ha qualcosa il mio ricevitore.
grazie mille.
Non sò di chi è la colpa ma leggevo che cmq ci vuole un impianto fatto bene (antenna non troppo vecchia, cavi buoni) anche per ricevere in DT. Marca e modello del ricevitore ?
A proposito com'è?? ;)
Marcolino4d
05-03-2004, 14:46
che canali prendi che prima non prendevi?
Boulevard
05-03-2004, 15:43
grazie per le risposte!!!
allora il modello e' quello della mediaset pubblicizzato in TV (pagato 99 con il contributo) per quanto riguarda i canali in piu' per ora prendo
bbc world
VJ TV
Coming soon
LCI
Sole 24 Ore.TV
Class New
poi dovrei prendere
Rai Sport SAT
RaiNews 24
Rai EDU 1
Rai Doc
Rai Utile
ma questi non li prendo
Boulevard
05-03-2004, 15:46
ah dimenticavo......qualcuno sa' dirmi a quale numero corrisponde
la lettera E?????
Boulevard
06-03-2004, 11:07
piccolo UP!!!!:D
Marcolino4d
06-03-2004, 12:02
non so dirti a cosa corrisponda la lettera E ma per quanto ne so non dovresti prendere anche:
MT channel
Duel channel
It channle
e un altro canale di musica?
sul sito mediaset ci sono questi quattro canali
confermi?
ma quanto deve essere nuovo l'impianto elettrico di una casa per far funzionare a dovere il decoder del digitae terrestre ??
la mia per es ha 11 anni e una semplice antenna tradizionale, quindi niente parabola o fili speciali etc...andrebbe bene o dovrei cambiare qualcosa??
ciao
sonnybono
17-03-2004, 11:53
Originariamente inviato da Boulevard
Ciao ragazzi.....ho un problemone e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi...
ho da pochi giorni acquistato il decoder digitale terrestre.
torno a casa...lo monto..... e riesco a vedere una ventina di canali, ma poi mi accorgo che manca raisat e tutti gli altri canali che la rai emette nel "MUX B" (rai 1,rai 2 e rai 3 li prendo correttamente), vado a cercare la frequenza per vedere se e' colpa del segnale che non me arriva e trovo come frequenza: "E" ma cosa vuol dire???? gli haltri canali hanno "40", "49", "53".
insomma io volevo capire se e' colpa dell'antenna o se ha qualcosa il mio ricevitore.
grazie mille.
si vede grande fratello 24 ore su 24?o si vede solo il confessionale?
Ma la qualità com'é? Si vede molto meglio?
Cmq una cosa rivolta a tutti: un test per vedere se il vostro impianto é ok per il digitale terrestre é quello di mettere il televideo: se vedete qualche lettera fuori posto vuol dire che il vostro impianto probabilmente é da verificare
marcolan
17-03-2004, 14:27
Originariamente inviato da Wagen
Ma la qualità com'é? Si vede molto meglio?
Cmq una cosa rivolta a tutti: un test per vedere se il vostro impianto é ok per il digitale terrestre é quello di mettere il televideo: se vedete qualche lettera fuori posto vuol dire che il vostro impianto probabilmente é da verificare
Ehm,... di quale canale il televideo?
Originariamente inviato da marcolan
Ehm,... di quale canale il televideo?
Della Rai e di Mediaset (credo)
marcolan
17-03-2004, 14:42
Originariamente inviato da Wagen
Della Rai e di Mediaset (credo)
Eh, ma all'interno della Rai per esempio io vedo ottimamente RAI2 e meno bene RAI1, cosi' come i rispettivi televideo.
Cmq era solo curiosità, per adesso non mi interessa, avendo il sat.
Quando sarà "obbligatorio" o integrato negli apparecchi magari...
Anche perché la differenze rispetto alla situazione attuale è che mettendone uno in sala le altre tv non ne beneficierebbero, a meno di usare prolunghe, commutatori, insomma altri incasinamenti.
Originariamente inviato da marcolan
Eh, ma all'interno della Rai per esempio io vedo ottimamente RAI2 e meno bene RAI1, cosi' come i rispettivi televideo.
Cmq era solo curiosità, per adesso non mi interessa, avendo il sat.
Quando sarà "obbligatorio" o integrato negli apparecchi magari...
Anche perché la differenze rispetto alla situazione attuale è che mettendone uno in sala le altre tv non ne beneficierebbero, a meno di usare prolunghe, commutatori, insomma altri incasinamenti.
a me interessava soprattutto per l'audio in dolby digital
Originariamente inviato da sonnybono
si vede grande fratello 24 ore su 24?o si vede solo il confessionale?
ROTFL
ma cosa c'entra il GF col digitale terrestre... GF è un'esclusiva( :rolleyes: ) Sky
bluelake
17-03-2004, 15:16
Originariamente inviato da Boulevard
trovo come frequenza: "E" ma cosa vuol dire????
E è 17 ;)
bluelake
17-03-2004, 15:19
Originariamente inviato da Wagen
Ma la qualità com'é? Si vede molto meglio?
Cmq una cosa rivolta a tutti: un test per vedere se il vostro impianto é ok per il digitale terrestre é quello di mettere il televideo: se vedete qualche lettera fuori posto vuol dire che il vostro impianto probabilmente é da verificare
:mbe: mi suona strano come test, il televideo è ben diverso dal digitale terrestre, per veder bene il televideo è sufficiente avere una buona copertura del segnale e lo vedi anche con antenne "stilo", per il digitale terrestre puoi pure star sotto il pilone trasmittente ma senza un'antenna compatibile vedi solo l'effetto neve...
bluelake
17-03-2004, 15:20
Originariamente inviato da sortak
ma quanto deve essere nuovo l'impianto elettrico di una casa per far funzionare a dovere il decoder del digitae terrestre ??
:mbe: il decoder DT funziona con la stessa corrente di (esempio) un videoregistratore, non conta l'anzianità dell'impianto elettrico... ;)
Originariamente inviato da Wagen
a me interessava soprattutto per l'audio in dolby digital
non mi sembra abbiano scelto il dd,ma solamente di trasmettere in stereo.Ed infatti i decoder hanno solo 2 spinotti rca bianco/rosso.Potrei sbagliarmi comunque
Originariamente inviato da bluelake
:mbe: mi suona strano come test, il televideo è ben diverso dal digitale terrestre, per veder bene il televideo è sufficiente avere una buona copertura del segnale e lo vedi anche con antenne "stilo", per il digitale terrestre puoi pure star sotto il pilone trasmittente ma senza un'antenna compatibile vedi solo l'effetto neve...
infatti è solo un test e dei più semplici.L'ho già letto altrove e vale poco in effetti.Di certo coloro che hanno problemi nella visualizzazione dei programmi nazionali è meglio che lasciano il decoder in negozio
Coyote74
17-03-2004, 15:27
Originariamente inviato da Deuced
non mi sembra abbiano scelto il dd,ma solamente di trasmettere in stereo.Ed infatti i decoder hanno solo 2 spinotti rca bianco/rosso.Potrei sbagliarmi comunque
Per ora sembra che trasmettano solo in stereofonia, ma i decoder hanno anche l'uscita audio digitale, che permette di trasferire un ipotetico segnale Dolby Digital multicanale (es. 5.1) ad un amplificatore HT.
Originariamente inviato da Coyote74
Per ora sembra che trasmettano solo in stereofonia, ma i decoder hanno anche l'uscita audio digitale, che permette di trasferire un ipotetico segnale Dolby Digital multicanale (es. 5.1) ad un amplificatore HT.
Yes, infatti sono quelli che costano di più! :)
Per il test del televideo beh quello é un test "iniziale", cioé se non vedi nemmeno il televideo per bene SICURAMENTE non vedi nemmeno il DT, mentre se lo vedi bene hai già qualche possibilità in più che il tuo impianto vada bene per il DT (o almeno questo é quello che avevo capito io leggedo qua e là)
Originariamente inviato da bluelake
:mbe: il decoder DT funziona con la stessa corrente di (esempio) un videoregistratore, non conta l'anzianità dell'impianto elettrico... ;)
ehm si si, mi sono sbagliato:), naturalmente intenedevo l'impianto "dell'antenna"
Verdeosso
17-03-2004, 17:54
per vedere gli altri canali bisogna avere un impianto moderno (antenna nuova, filo satellitare e partitore di segnale) altrimenti vedi poco!!!
+Benito+
17-03-2004, 18:14
non capisco cosa possa c'entrare il televideo.
Sfrutta l'intervallo di trasmissione tra due frame successivi se non sbaglio, e non e' digitale se non sbaglio, non capisco proprio cosa c'entri con la qualita' dell'impianto...piutosto sara' dipendente dalla qualita' della ricezione....
Comunque ho visto un po' di listini di decoder...porca vacca che differenza tra quelli semplici semplici stereo e senza modem a quelli dolby con il modem! Costano il triplo!
Originariamente inviato da Verdeosso
per vedere gli altri canali bisogna avere un impianto moderno (antenna nuova, filo satellitare e partitore di segnale) altrimenti vedi poco!!!
inoltre l'impianto dell'antenna deve essere di tipo canalizzato, e quello del mio condominio non è così :( :mad:
infatti si può provare con un'antenna di quelle piccole, indoor, ma è difficile trovare la sintonia giusta per tutti i canali che si dovrebbe ricevere
in ogni caso, se il canale su cui sono trasmessi i programmi (es. rai ->37, mediaset->56) è ben sintonizzato in analogico, non darà problemi in DTT. se invece c'è l'effetto neve sono c...i amari, perchè il decoder dirà "segnale debole o assente".
cmq anch'io ho preso il decoder, con uscita digitale ottica, e collegato all'HT
per ora niente segnali DD :( :sperem:
credo cmq che il tutto sia ancora sperimentale, poichè, ad esempio, manca ancora un televideo completo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.