PDA

View Full Version : Il ministro urbani non presenta decreto P2P!!!


]Rik`[
05-03-2004, 13:31
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47267







seeeeeeeeeeeaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa



:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:

marco24
05-03-2004, 13:32
... e giù di mulo! :sofico:

Arësius
05-03-2004, 13:33
:eek:

Cartman
05-03-2004, 13:35
:cry:

]Rik`[
05-03-2004, 13:36
Originariamente inviato da Cartman
:cry:


perchè piangi?

eriol
05-03-2004, 13:36
:asd:

cerbert
05-03-2004, 13:37
Mi stupisce un po' il tono del messaggio che suona un po' come: "se non avete tempo di discutere la mia proposta, lasciamo pure perdere, eh?". :eek: :eek:

R@nda
05-03-2004, 13:39
E' presto per gioire....

Magari finirà come per le razze di cani pericolose classificate.....fumo.

dbpass
05-03-2004, 13:39
io ci confidavo tanto in questo provvedimento. Finalmente sareste stati tutti obbligati a comprare software originale e film in DVD..e INVECE..

bah sono tanto triste

abxide
05-03-2004, 13:42
:asd:

nanu10
05-03-2004, 13:42
secondo me Urbani stava andando ad urtare certi interessi che era meglio non toccare...sinceramente a me fa incavolare nero la storia dei Log, questa proprio mi fa imbestialire...

dbpass
05-03-2004, 13:44
sì, come se fosse attuabile la storia dei log..

mi sà ke urbani altro ke go to buy skill...

GhePeU
05-03-2004, 13:52
a me fa schifo lo strumento usato

il decreto legge stando all'articolo riguarda diverse cose, che c'entrano poco tra loro... e se sono tutte trattate col pressapochismo con cui è stata pensata la parte sul p2p c'è poco da stare allegri

obbligo del provider di denunciare gli utenti che usano il p2p? monitorare il traffico e impedire l'utilizzo di alcune applicazioni? ma dove sono i difensori della libertà personale, norme del genere ci sono solo in cina

]Rik`[
05-03-2004, 14:08
Originariamente inviato da GhePeU
obbligo del provider di denunciare gli utenti che usano il p2p? monitorare il traffico e impedire l'utilizzo di alcune applicazioni? ma dove sono i difensori della libertà personale, norme del genere ci sono solo in cina

già, stiamo tornando indietro invece di andare avanti ;)
con questo non è che voglio giustificare il p2p, sarà anche sbagliato perchè ti permette di avere materiale protetto da copyright gratis, ma non gli viene in mente che la gente non ha 7,5€ per andare al cinema (15 se magari offri alla ragazza..), 20/25€ per un dvd nuova uscita o 15/20€ per un cd musicale (spesso di dubbia qualità ?:rolleyes: ), 60€ (leggi SESSANTA) per un videogioco per consolle?
secondo me un taglio ai prezzi (mica li devono regalare eh, ma abbassare un pochino sì) avrebbe più effetto di qualsiasi legge..
un cd musicale nuovo a 8/10 euro ogni tanto lo comprerei di sicuro, a 15 no di certo, poi fanno le "SUPEROFFERTE" a 10 euro e piazzano album vecchi di 10 anni e che fanno schifo..idem per i videogiochi, a parte le serie classics, le offerte a 30/40 euro le trovi solo (o quasi) sui giochi schifosi...

CipHak
05-03-2004, 14:19
Originariamente inviato da dbpass
io ci confidavo tanto in questo provvedimento. Finalmente sareste stati tutti obbligati a comprare software originale e film in DVD..e INVECE..

bah sono tanto triste

MA S*K@ :D

GhePeU
05-03-2004, 14:24
questo (http://qa.mandrakesoft.com/torrent/MandrakeLinux-10.0-rc1.torrent) è software disponibile legalmente per il download con un programma p2p

cosa pensano di fare, bloccare le porte usate da bittorrent partendo dal presupposto che lo userei per scaricare materiale coperto da copyright?

c'è differenza tra registrare e scaricare smallville perchè all'ora in cui lo trasmettono non sono in casa? devo aspettarmi che la finanza mi sequestri il videoregistratore e tutte le cassette, tra cui molte contenenti film che ovviamente non comprerò in dvd nè andrò a noleggiare?


e soprattutto, fuori i nomi degli incompetenti che hanno pensato questo decreto

]Rik`[
05-03-2004, 14:42
Originariamente inviato da GhePeU
c'è differenza tra registrare e scaricare smallville perchè all'ora in cui lo trasmettono non sono in casa?

no infatti non puoi nemmeno registrarle, pensa te che schifo :muro:
altrimenti come venderebbero i dvd?

jappilas
05-03-2004, 15:17
Originariamente inviato da ]Rik`[
no infatti non puoi nemmeno registrarle, pensa te che schifo :muro:
altrimenti come venderebbero i dvd?

... hmmm cmq in genere non penso sia per vendere "i dvd"...
:rolleyes:
sembrerebbe (x come me lo aveva spiegato un maico, per cui aspetto smentite) che i prog tv non sia legale registrarli in quanto non si è pagato nulla in diritto d' autore per una fruizione "a piacimento"...
cosa che dal canto suo l' emittente invece avrebbe versato, per farne godere i suoi spettatori nella messa in onda, all' ora prevista e per il solo periodo di trasmissione...:rolleyes: