PDA

View Full Version : Il PC si spegne a random! cosa gli succedeee!!!!!!


sirjeno
05-03-2004, 12:15
Ciao a tutti. Il problema che ho non è banale, ci sto impazzendo.

Da quasi un anno ho un PC nuovo (MoBo ASUS A7V333 raid, XP 2000+, case codegen in alluminio). Ha sempre funzionato come si deve. Da circa due mesi il PC si spegne improvvisamente a intervalli del tutto irregolari: può succedere durante il boot così come dopo 10 minuti di utilizzo. Si "spegne", ma in un modo strano: tutto è spento (ventole, processore, alimentatore..qualunque cosa) ma rimane accesa la spia verde sulla parte anteriore del case. Se provo a riavviare si rispegne immediatamente. Per "risolvere" devo premere in tasto di accensione, tenerlo premuto 5 secondi (così si spegne del tutto, anche la lucina) e poi riaccenderlo (funzionerà fino al prossimo rispegnimento).
In queste condizioni non posso fare nulla!!!!!
Ho provato a cambiare alimentatore (con un q-tec da 350W): nulla.
Ho provato a staccare tutte le periferiche USB: nulla.
Ho provato a controllare tutti i contatti tra le prese delle parti: nulla.
E' colpa della MoBo? Spero di no. Può essere la RAM difettosa?
Negli ultimi 5 giorni la tendenza è peggiorata vistosamente, tanto che qualunque cosa ora è inutile o rischiosa (vedi aggiornamenti bios vari)

AIUTATEMI, perchè mi serve urgentemente!!!! :mc:

P.S. Negli ultimi mesi ho comprato solo il monitor (samsung 171P collegato attraverso la porta DVI, ma c'era già da un po' quando il PC ha cominciato a fare le bizze) e una tavoletta wacom (anche da scollegata il PC si spegne...).:muro: :muro:

cavimb76
05-03-2004, 13:00
controlla la Ram con memtest...

sider
05-03-2004, 13:28
L'ali l'hai già cambiato, potrebbe essere la mobo o il processore. la ram di solito dà altri sintomi.

Beta7
05-03-2004, 14:09
Potrebbe essere la scheda grafica, anche se a me insieme agli spegnimenti dava dei blocchi improvvisi e assolutamente senza motivo! Alla fine ho risolto cambiando la risoluzione. Oppure bisognerebbe provare sk madre e processore su altro Pc. Ciao.

sirjeno
08-03-2004, 09:39
Ho smontato il PC e cominciato a fare una serie di prove con un altro modulo ram, staccando e collegando cavi vari ecc... alla fine il problema ha smesso di manifestarsi solo quando ho scollegato lo Zalman FAN MATE. Stranissimo. se gli spegnimenti avvenissero dopo mezz'ora di funzionamento si potrebbe pensare che il rallentamento dei giri della ventola che induceva (passavano da 3100 a 2200) abbia indotto la scheda madre a spegnersi con il dispositivo anti-burn che ha la asus. Ma non ha senso. prima di tutto perchè lo spegnimento avveniva anche dopo 4 o 5 secondi e in secondo luogo perchè usando i programmi di monitoraggio della temperatura della mobo non ho avuto mai il processore oltre i 50 gradi. mistero.....

c148fem1
08-03-2004, 10:23
Hai dato un'occhiata alle temperature rilevate dal BIOS?? Si potrebbe ipotizzare un malfunzionamento del rilevatore delle temperature sulla MB. :confused: :confused: :confused:

Ciao

tureccio
08-03-2004, 10:31
Avevo la tua stessa MoBo con su un Palomino 1800... mi succedeva anke a me ke si spegneva casualmente... risultato:
IL C.O.P. (Cpu Overheating Control) una Utility della ASUS integrata nella MoBo che in quel modello dava "parekki" problemi.
Me la sono fatta cambiare dal negoziante con una epox 8k3a e non ho + avuto problem!!! Ora invece ABIT RULEZZZZ!!!!


Per dartene prova del discorso COP:

http://www.hwupgrade.it/articoli/601/1.html

paolossj4
08-03-2004, 10:41
Mi spiego meglio: succede anche a me, ma molto meno frequentemente, e le temperature sono OK!

Tutto ha avuto inizio il giorno che cambiai il mio alim 400W, quello dato in dotazione con il Middle Tower ( case ) di essedi, con un q-tec 550W PCF.

Non ne capivo niente di alimentatori, e forse ne capisco poco anche ora, tuttavia leggendo ed informandomi ho "notato" come siano maggiormente rilevanti le correnti ( gli amperaggi ) piuttosto che il valore di potenza finale ( i Watt ), che poi sono spesso fasulli, in quanto il q-tec ( che presto sostituiro' ) non dara' mai 550W.

Ebbene ho scoperto questo dopo:
vecchio Alim 400W
12V 18A
5V 40A
3,3V 28A
-5V 0,5A
-12 0,5A
5V/SB 2A

Q-tec 550W PFC ( solo i piu' significativi )
+3.3v PEAK 30A MAX 20A
+5v PEAK 40A MAX 35A
+12v PEAK 20A MAX 14A

E' evidente che il +12V, essenziale per i sistemi AMD ( spero di aver letto bene ) e' un po' bassino, e comunque inferiore a quello di prima.
Dal momento che gli improvvisi spegnimenti ( con led power verde acceso e tutto il resto spento ) sono nati da li', ed i dati confermano il primo dubbio.... dovro' cambiare alimentatore!

Se la tua verifica l'hai fatta sostituendo l'alimentatore con un 350W della q-tec, assicurati degli Ampere prima di escludere l'alimentatore come causa di tutto.

Ciao.


:D :D

sirjeno
15-03-2004, 13:34
Dannazione, io sta MoBo la prendo a calci!

Ha funzionato bene (dopo aver tolto il fan mate e chissà per quale inspiegabile motivo) per due giorni. Poi ha ricominciato a spegnersi a random. Sono entrato nel BIOS e ho messo lo spegnimento del COP in "manuale" (chissà cosa intendono per manuale) a 75° (e mi fa piangere, perchè quando accendo il PC il bios mi da in questo periodo a 19 gradi la mobo e a 34 il processore). Risultato: per tre ore è rimasto acceso ed ero felice come una pasqua. Il giorno dopo lo riaccendo e mi fa dannare di nuovo!!!!

Aggiungo elementi e ipotesi utili al caso:

1) Il problema ha cominciato a manifestarsi da quando sto nella casa nuova (comprata, con un bel mutuazzo sulla testa...), che è freddina anche coi riscaldamenti a palla.

2) Per lo stesso motivo potrebbe soffrire l'impianto elettrico, anche se gli elettrodomestici non fanno bizze. Ho messo il PC prima in sala e poi in cameretta e il risultato è identico. Ma ho cambiato due alimentatori...possibile che entrambi non sopportassero l'impianto?

3) da prima che cambiassi casa l'orologio della mobo ha cominciato a rallentare vistosamente (era dicembre...dieci mesi di vita...pochi per finire la batteria interna....). può avere un collegamento (dubito..)?

Perciò:

1) Risolvo qualcosa a comprarmi un UPS?

2) mando a cambiare la ASUS senza la certezza che sia colpa sua (sono ancora in gioco per la responsabilità sia le RAM che la scheda video, ma vivo da poco in una città per me nuova e non conosco chi abbia qualcosa da farmi provare)?

3) giusto per provare mi compro una Asrock K7S8X a 28 ?? pare che montare un athlon non sia poco rischioso come ai tempi del K6-2.........e poi cambio una ASUS che mi ha deluso con una sua sottomarca?

Help me, o lo prendo a colpi d'ascia.......
:mc: :muro: :mc: :muro: :mc: :muro:

sirjeno
15-03-2004, 15:51
quanti possessori di ASUS A7V333 si ritengono soddisfatti?????

helppp!!! :muro: :muro: :muro:

MechManiac
15-03-2004, 16:09
Se mi si permette l'intrusione nel discorso vorrei esprimere il mio modesto parere: gli alimetatori Q-Tec fanno cagare, soprattutto abbinati alle ASUS.

bronzo
15-03-2004, 16:29
Purtroppo non posso aiutarti, l'unica cosa che posso fare è portare la mia testimonianza.
Ho una vecchia Asus A7V133 che funziona da 3 anni senza problemi.
Ho ricomprato un'Asus da poco, la A7N8X-X e ho avuto una barcata di problemi.
Parlando con amici e tecnici mi hanno detto che ultimamente asus sta perdendo parecchi colpi.
Ho cambiato asus con msi.... adesso vivo senza mal di testa
:D