PDA

View Full Version : Pensionati al lavoro....


smeg47
05-03-2004, 10:52
A volte mi domando cosa spinga allegri settantenni, pensionati, a continuare a lavorare come consulenti, magari per le stesse società per cui hanno lavorato in precedenza.
Appurato che non ho capito perchè lo facciano invece di andarsi a godere i soldi sudati in una vita :D mi chiedo se questo comportamento non sia molto dannoso per chi sta invece cercando di entrare nel mondo del lavoro: da un lato si vanno ad occupare posti che, almeno in parte , potrebbero essere occupati da altri; dall'altro questa gente tende a "sputtanare" il mercato del lavoro per coloro che ancora non hanno una pensione e dunque non possono vendersi, come consulenti, a prezzi altrettanto bassi.....

Insomma.... pensionati...statevene a casa!!!
:D

Alessandro Bordin
05-03-2004, 11:01
Originariamente inviato da smeg47
Appurato che non ho capito perchè lo facciano ...




Molti diocono che senza il loro lavoro non riescono a stare, non lo fanno per soldi...

Proponi loro di affiancare gratis un giovane allora, in modo da continuare a lavorare e insegnare qualcosa ai neoassunti.

Risposta, nelle mie esperienze dirette:


"Bordin, :fuck: "

Bilancino
05-03-2004, 11:01
Originariamente inviato da smeg47
A volte mi domando cosa spinga allegri settantenni, pensionati, a continuare a lavorare come consulenti, magari per le stesse società per cui hanno lavorato in precedenza.
Appurato che non ho capito perchè lo facciano invece di andarsi a godere i soldi sudati in una vita :D mi chiedo se questo comportamento non sia molto dannoso per chi sta invece cercando di entrare nel mondo del lavoro: da un lato si vanno ad occupare posti che, almeno in parte , potrebbero essere occupati da altri; dall'altro questa gente tende a "sputtanare" il mercato del lavoro per coloro che ancora non hanno una pensione e dunque non possono vendersi, come consulenti, a prezzi altrettanto bassi.....

Insomma.... pensionati...statevene a casa!!!
:D

Mio padre ha 40anni di esperienza nel campo di tubi saldati, è stato all'estero anche per questo.........ha 60 anni (giugno 2004) e smettera a 65 poi farà il consulente...se gli va. Non penso che uno giovane abbia la stessa esperienza........anzi è stato in diversi stabilimenti a mettere apposto le cose che giovani dirigenti non sapevano gestire.........

Ciao

aracnox
05-03-2004, 11:03
Originariamente inviato da Bilancino
Mio padre ha 40anni di esperienza nel campo di tubi saldati, è stato all'estero anche per questo.........ha 60 anni (giugno 2004) e smettera a 65 poi farà il consulente...se gli va. Non penso che uno giovane abbia la stessa esperienza........anzi è stato in diversi stabilimenti a mettere apposto le cose che giovani dirigenti non sapevano gestire.........

Ciao

ma un giovane come può fare a fare esperienza se non gliela fanno fare???:muro:

smeg47
05-03-2004, 11:04
Originariamente inviato da Alessandro Bordin



Molti diocono che senza il loro lavoro non riescono a stare, non lo fanno per soldi...

Proponi loro di affiancare gratis un giovane allora, in modo da continuare a lavorare e insegnare qualcosa ai neoassunti.

Risposta, nelle mie esperienze dirette:


"Bordin, :fuck: "


continuo a non capire...che cappero me ne faccio di un tot di euro a 75 anni se non li posso spendere in quanto lavoro???
Li uso per pulirci il c...... :D

scherzi a parte...quello che dici è tristemente vero....si portano nella tomba quel che sanno piuttosto che dirtelo...

Vabbe...

Nicky
05-03-2004, 11:05
PErchè le pensioni fanno schifo di solito? :D

Ma questo dipende dal lavoro, forse sono le stesse aziende che non si fidano del primo venuto :what:

smeg47
05-03-2004, 11:06
Originariamente inviato da Bilancino
Mio padre ha 40anni di esperienza nel campo di tubi saldati, è stato all'estero anche per questo.........ha 60 anni (giugno 2004) e smettera a 65 poi farà il consulente...se gli va. Non penso che uno giovane abbia la stessa esperienza........anzi è stato in diversi stabilimenti a mettere apposto le cose che giovani dirigenti non sapevano gestire.........

Ciao


secondo me è sbagliato...sarebbe invece utile che oggi...e non un bese prima della pensione, gli mettano al fianco qualcuno che impari quel che lui sa...e non parlo di un neolaureato....

Bilancino
05-03-2004, 11:06
Originariamente inviato da aracnox
ma un giovane come può fare a fare esperienza se non gliela fanno fare???:muro:

Non hai capito, i giovani che dovrebbero fare lo stesso lavoro ci sono ma poi alla lunga hanno problemi e chiamano mio padre.........Il suo lavoro a me non piace, lui è meccanico e io elettronico.......cozziamo proprio. L'importanza di mio padre è nella GESTIONE del personale e questo nessuno te la insegna perchè TU devi essere bravo con le persone e gli operai in genere........

Ciao

AlexGatti
05-03-2004, 11:07
Originariamente inviato da smeg47
A volte mi domando cosa spinga allegri settantenni, pensionati, a continuare a lavorare come consulenti, magari per le stesse società per cui hanno lavorato in precedenza.
Appurato che non ho capito perchè lo facciano invece di andarsi a godere i soldi sudati in una vita :D mi chiedo se questo ...

E' che quando fai un lavoro per trent'anni e più ed è un lavoro che ti piace, quando smetti sei nel baratro, specie se non hai altri interessi.
Ci sono persone (e mio padre è tra questi) che per trent'anni sono stati casa e lavoro. A casa i figli o non ci sono più o se ne stanno andando, il maggior interesse era il lavoro, quasi tutti gli amici sono persone conosciute sul lavoro... c'è la paura di perdere tutto.
D'altro canto in ditta ti propongono un ruolo da consulente che
a) ti paga, non quanto prima, ma tanto c'è anche la pensione
b) ti consente di rimanere in contatto con quell'ambiente e quelle persone che sono la tua vita
c) ti richiede meno impegno e meno obblighi di prima, perchè spesso sono cose tipo "part time" o comunque a orario ridotto.

Risulta dunque molto conveniente per azienda e dipendente e dunque molte persone lo fanno.

Si, è vero, spesso questo permette alla ditta di non sostituire il lavoratore che va in pensione, ancora per qualche anno e di pagarlo più o meno come un novellino visto il diverso trattamento di un consulente rispetto a un dipendente.

smeg47
05-03-2004, 11:07
Originariamente inviato da Nicky
PErchè le pensioni fanno schifo di solito? :D


chi va ad occupare quelle posizioni è gente che ha discrete carriere alle spalle..