View Full Version : barton 2500@3200 in overvolt
scusate ho preso un barton 2500@3200 ma mi rimane stabile solo se lo overvolto a 1,7:cry:
a questo punto mi serve un nuovo dissipatore,che dite il volcano 9 potrebbe bastare? o devo andare dalla 10 in su?
vi dico volcano perchè non vorrei spendere molto.....
cmq ho una vecchia ventola tutta grigia,che avevo sul 2400+ che mi tiene il processore in idle a 24-25° e in full load (convertendo un divx con tmpeg) a 37°......sarà possibile? o non mi devo fidare?
il termometro della mobo penso sia affidabile visto che mi misura 40° con una cooler master hac v81 al minimo e 42-43° con una artic cooling termocontrollata (in full mi va a 47 circa)
vi prego aiutatemi:ave:
Originariamente inviato da stan
scusate ho preso un barton 2500@3200 ma mi rimane stabile solo se lo overvolto a 1,7:cry:
a questo punto mi serve un nuovo dissipatore,che dite il volcano 9 potrebbe bastare? o devo andare dalla 10 in su?
vi dico volcano perchè non vorrei spendere molto.....
cmq ho una vecchia ventola tutta grigia,che avevo sul 2400+ che mi tiene il processore in idle a 24-25° e in full load (convertendo un divx con tmpeg) a 37°......sarà possibile? o non mi devo fidare?
il termometro della mobo penso sia affidabile visto che mi misura 40° con una cooler master hac v81 al minimo e 42-43° con una artic cooling termocontrollata (in full mi va a 47 circa)
vi prego aiutatemi:ave:
24-25° con una vecchia ventola (dissi di alluminio credo) su un 2500@3200 ??
2 sono le ipotesi:
- tieni il pc nel congelatore (la scarto)
- hai le temp sballate (facile)
con cosa misure le temp? Installati MB monitor o speedfan e poi ne parliamo.
Cmq credo che per andare bene @3200 devi orientarti con il volcano 11 o 12 in su. Costano anche meno di 30 euro.
ma con altre ventole le temperature tornano alla normalità....
toccando la base del dissi è poco tiepida
se le temp fossero sballate, sarebbero sballate sempre...o no?
cmq installo mb monitor e vedo meglio....
allora prendo la volcano 12....ma scusa dove si trova a meno di 30 euro? io l'ho trovata a 42:(
Mammabell
05-03-2004, 12:09
tieni il tuo dissi...non guadagni niente...
se pure arrivassi in full load a 45 gradi effettivi:
1) Non succede assolutamente nulla (fino a 55 gradi sei ampiamente coperto con le temperature)
2)Con una nuova ventola arriveresti a 3-4 gradi in meno (con un miracolo) e ti conviene????
discorso assolutamente diverso se guardi alla rumorosità della ventola!!!
Allora se la devi cambiare l'unico motivo è quello!!!
Se la tua ventola è troppo rumorosa è un conto , ma nn sperare di abbattere le temperature....specialmente per il fatto che vcore 1,7 non sono nulla!!
(al limite le differenz ele vedresti solo a vcore + alti)
Ciao;)
Originariamente inviato da stan
ma con altre ventole le temperature tornano alla normalità....
toccando la base del dissi è poco tiepida
se le temp fossero sballate, sarebbero sballate sempre...o no?
cmq installo mb monitor e vedo meglio....
allora prendo la volcano 12....ma scusa dove si trova a meno di 30 euro? io l'ho trovata a 42:(
allora devo innanzitutto chiederti scusa, a meno di 30 trovaim quando lo cercai 1 mesetto fa, l'aero7+ ma non era neanche un negozio di Roma.
Il Volcano 11 lo trovai a circa 32 euro ma adesso non so chi era. Riguardo al Volcano 12 l'ho trovato a 42 come te, tocca approfondire.
Tu intanto fai le verifiche con i programmini che ti ho detto e poi si valuta. Quello che ha detto Mammabell può essere vero ma prima occorrono delle verifiche.
Riguardo al rumore poi c'è molto da discutere, occorre prima vedere che ventola hai? E a che regime gira.
Calcola che un buon dissi attuale di medio budget ti riesce a far stare il procio a buone temp con un rumore molto basso. Se poi vuoi il massimo (ma qui i costi aumentano) prendi un slk della thermalright, i prezzi sono anche scesi rispetto a qualche settimana fa.
ho controllato con mbm5
nella configurazione ho scelto la mia scheda madre,una asus a78x
le temperature che mi da sono 26° cpu socket e 19° case....
sono le stesse che mi diceva il pc probe
boh possibile che siano vere?
Mammabell
05-03-2004, 13:14
se abiti al polo....:asd: :asd: :asd:
mah caso strano la prima volta che tmpeg mi ha restituito un errore è stato poco fa con questa ventola....non mi fido troppo
tornerò alla artic cooling 2t
skizzo03
05-03-2004, 14:06
il mio c và di default a 200x11, e pensa che le temperature, che hai tu non sono vere ad aria, a liquido forse!:D
Originariamente inviato da skizzo03
il mio c và di default a 200x11, e pensa che le temperature, che hai tu non sono vere ad aria, a liquido forse!:D
Concordo. Anche io ci sto a 200*11 con vcore default ed in ogni caso non ho quelle temp, non ce l'ha nessuno neanche a liquido.
Scherziamo?
Pensa che la temp ambiente difficilmente è inferiore ai 20° quindi vuol dire che sei solo 6 gradi sopra la temp ambiente ed addirittura il case è sotto di un grado?
Ma sei sicuro che non ti confondi con il frigo di casa? :D
skizzo03
05-03-2004, 14:24
le mie sono in sign ed il kit liquido compreso il wb me lo sono fatto io tutto e queste sono le temp esatte misurate con sonda senfu e misurato anche temperatura reale dell'acqua in entrata ed uscita entra a 20° e esce a 20° fai conto te!
Originariamente inviato da skizzo03
le mie sono in sign ed il kit liquido compreso il wb me lo sono fatto io tutto e queste sono le temp esatte misurate con sonda senfu e misurato anche temperatura reale dell'acqua in entrata ed uscita entra a 20° e esce a 20° fai conto te!
entra nel WB a 20 ed esce sempre dal WB a 20 ?
maurodigia
05-03-2004, 14:41
io ho una a7n8x-x e un barton 2500
vado a 210x11=2310 a 1,725 7 33 cas2 1,7v
220x10,5=2310 a 1,725 7 33 cas2 1,8
215x10,5=2265 a 1,70 6 33 cas2 1,8v
pero' oltre non c'e' verso,infatti sono un po deluso,anche tengo le frequenze a 200 a 2400 non e' stabile
da cosa dipende ?
l'alimentatore ha sia i 3 che i 5 volt molto stabili i 12 oscillano un po'!
Mi sa che questo e' il limite di questa scheda madre,da molti considerata un rottame!
Era meglio che compravo una col chipset ultra 400 almeno potevo salire di piu'!
ciao
PS come temperature dopo 3 ore di toast arriva a 52 gradi
dopo 4 ore di prime a 52 gradi,ho il dissipatore originale 6x6 con placca in rame convogliatore ventola 8x8x2,5 top motor high a 3000 giri fissi.
scusa ma è impossibile che mi confonda con le temperature del frigo.....non ho ancora un frigo che mi carica pcprobe e mbm5:cool:
con questa ventola mi dice queste temperature....intendiamoci io sono il primo a non crederci ed è per questo che ho aperto questo thread....quindi ironie inutili lasciano il tempo che trovano....senza offesa eh, io cercavo solo una soluzione non mi sembra di aver mai detto "guardate come sono bravo,che temperature raggiungo";)
Originariamente inviato da stan
scusa ma è impossibile che mi confonda con le temperature del frigo.....non ho ancora un frigo che mi carica pcprobe e mbm5:cool:
con questa ventola mi dice queste temperature....intendiamoci io sono il primo a non crederci ed è per questo che ho aperto questo thread....quindi ironie inutili lasciano il tempo che trovano....senza offesa eh, io cercavo solo una soluzione non mi sembra di aver mai detto "guardate come sono bravo,che temperature raggiungo";)
Ma no Stan si scherzava :D non te le prendere.
Tornando al tuo problema, fammi capire una cosa, tu hai una Asus a7n8x-x ? Se si allora è la stessa mia e possi dirti che le mie temp sono + normali. E' possibile anche ipotizzare un errore di lettura dei sensori ma sembra strano che siano entrambi sballati. Magari potrebbe essere un prob. di bios e che quindi basta fare un aggiornamento.
Dimmi che temp hai in camera? Ed ancora, se non lo hai già detto, come sono le temp lette dal bios?
Originariamente inviato da maurodigia
io ho una a7n8x-x e un barton 2500
vado a 210x11=2310 a 1,725 7 33 cas2 1,7v
220x10,5=2310 a 1,725 7 33 cas2 1,8
215x10,5=2265 a 1,70 6 33 cas2 1,8v
pero' oltre non c'e' verso,infatti sono un po deluso,anche tengo le frequenze a 200 a 2400 non e' stabile
da cosa dipende ?
l'alimentatore ha sia i 3 che i 5 volt molto stabili i 12 oscillano un po'!
Mi sa che questo e' il limite di questa scheda madre,da molti considerata un rottame!
Era meglio che compravo una col chipset ultra 400 almeno potevo salire di piu'!
ciao
PS come temperature dopo 3 ore di toast arriva a 52 gradi
dopo 4 ore di prime a 52 gradi,ho il dissipatore originale 6x6 con placca in rame convogliatore ventola 8x8x2,5 top motor high a 3000 giri fissi.
ho la stessa mobo tua ma non riesco a salire oltre 206 di fsb ma il prob. mio sono le ram. Direi che se non sali di più dipende o dal procio (parliamo sempre di una cpu nata per andare a 166!) o dalle ram, la mobo ritengo sia meno influente.
maurodigia
05-03-2004, 17:24
allora dipende dal procio perche' se tengo fisse le ram a 200 e metto il processore a 230 non mi parte il computer
pero' io ho letto su molti thread e anche su recensioni che superare i 210-220 con questa scheda e' quasi impossibile mentre e' abbastanza facile con abit nf-s o con epox 8rda3+.
questo e' un dato di fatto,altrimenti uno perche' dovrebbe spendere piu' soldi per prendere una scheda che poi va uguale!?
Se vedi le recensioni qui su hu vedrai che la maggior parte delle schede madri,top level, si fermano a 225 1:1 con le ram mentre per esempio epox e dfi arrivano a 240 1:1 con lo stesso hardware identico!
Se ti fai un giro nei 3d e leggi i sign vedrai che tutti quelli che stanno a 230-240 hanno abit epox oppure asus deluxe,non ne ho mai trovato uno che avesse la asus a7n8x-x che superi 220 stabilmente,infatti ci vado a caccia ma non ne trovo,se ne conosci qualcuno fammelo conoscere cosi' gli chiedo come ha fatto!
Penso proprio che per superare i 2300 bisogna cambiare scheda!
Originariamente inviato da maurodigia
allora dipende dal procio perche' se tengo fisse le ram a 200 e metto il processore a 230 non mi parte il computer
pero' io ho letto su molti thread e anche su recensioni che superare i 210-220 con questa scheda e' quasi impossibile mentre e' abbastanza facile con abit nf-s o con epox 8rda3+.
questo e' un dato di fatto,altrimenti uno perche' dovrebbe spendere piu' soldi per prendere una scheda che poi va uguale!?
Se vedi le recensioni qui su hu vedrai che la maggior parte delle schede madri,top level, si fermano a 225 1:1 con le ram mentre per esempio epox e dfi arrivano a 240 1:1 con lo stesso hardware identico!
Se ti fai un giro nei 3d e leggi i sign vedrai che tutti quelli che stanno a 230-240 hanno abit epox oppure asus deluxe,non ne ho mai trovato uno che avesse la asus a7n8x-x che superi 220 stabilmente,infatti ci vado a caccia ma non ne trovo,se ne conosci qualcuno fammelo conoscere cosi' gli chiedo come ha fatto!
Penso proprio che per superare i 2300 bisogna cambiare scheda!
potrebbe darsi che tu abbia ragione. In effetti la nostra scheda fa arricciare il naso a molti OCkers ma, almeno per me, non è un problema poichè fin dal principio volevo fare un OC moderato e quello che ho ottenuto mi basta e avanza. Cmq puoi sempre cambiare scheda. Se mi capita di incontrare qualcuno con la stessa che va oltre i 220 ti informo.
no no non me la son mica presa figuriamoci :D
il fatto strano e che non capisco è il fatto che se monto una cooler master hac v81 e una artic cooling 2t ho temperature in linea con tutte le altre. quindi i termometri funzionano penso
poi però metto questa ventolaccia e mi da 25° in idle:eek: e penso subito che sia strano sarebbe una temperatura ottima x un liquido.......ma caso strano l'unica volta che tmpeg mi ha dato errore è con quella ventola
una cosa ho notato:quando con la artic mi dice che sto a 42,vado nel bios e la temperatura è 42
con questa ventola grigia mi dice 25 sotto win(pcprobe o mbm5 fa lo stesso) e sotto bios mi dice 33 che cmq sarebbe un'ottima temperatura.....:confused:
Ma quanti nick hai?
Cmq in effetti il tuo è un gran bel rompicapo? L'ultima cosa che hai detto non fa che alimentare il mistero.
Potresti fare una cosa, montare questo dissi su un altro pc, magari di un amico e vedere che ti combina ,e poi con mbm5 oltre alla temp letta dal socket guarda anche quella del diodo (di norma è alta).
scusate per il nick,....è passato mio cugino a casa e si era messo il suo nick, non me ne ero accorto cmq sono sempre io....
devo provare a mettere un termometro sotto il procio...è l'unico modo che ho per risolvere la questione....almeno penso.....
Originariamente inviato da stan
scusate per il nick,....è passato mio cugino a casa e si era messo il suo nick, non me ne ero accorto cmq sono sempre io....
devo provare a mettere un termometro sotto il procio...è l'unico modo che ho per risolvere la questione....almeno penso.....
bravo Stan, come ho fatto a non pensarci. Speriamo solo che almeno il termometro non si spari i cannoni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.