View Full Version : Comprato procio, una sola?
Roberto151287
04-03-2004, 19:57
Ho preso a 60€ un Barton 2500+ bloccato 5a settimana 2004, mi hanno detto che l'hanno provato a 3200+ ed era stabile con 1,7 di Vcore. Ma quelli nuovi non sono meno overcloccabili? E' una voce infondata?
cmq se a 3200+ ci va andrebbe bene 1,7 di Vcore per tutti i giorni?
(Il mio P4 ha 1,42 di Voltaggio ma forse gli AMD lo hanno più alto...)
Io ho letto qui sul forum che l'ovecloccabilità è la stessa (cioè dipende dalle sigle e dalla fortuna), anzi molti 2500 vanno a 3200 con vcore di default. L'unico limite è quello del moltiplicatore bloccato!
Fox@1979
05-03-2004, 07:31
Il moltiplicatore è bloccato ma puoi sempre salire con il FSB
Mammabell
05-03-2004, 12:00
va bene se lo tieni a 200x11 a vcore 1,7...tranquillissimo, nessuna sola!!!
no nn ti preoccupare anzi se a 3200+ "bastano" 1,7 con un buon dissipatore potresti aumentare ancora il vcore e salire di frequenza (ram permettendo!!!)
RightClick
05-03-2004, 16:05
Originariamente inviato da Roberto151287
Ho preso a 60€ un Barton 2500+ bloccato 5a settimana 2004, mi hanno detto che l'hanno provato a 3200+ ed era stabile con 1,7 di Vcore. Ma quelli nuovi non sono meno overcloccabili? E' una voce infondata?
cmq se a 3200+ ci va andrebbe bene 1,7 di Vcore per tutti i giorni?
(Il mio P4 ha 1,42 di Voltaggio ma forse gli AMD lo hanno più alto...)
ciao posso risponderti io in prima persona,visto che credo di essere il diretto interessato ;)
Si gli amd XP hanno bisogno di una tensione maggiore rispetto ai Pentium.
Infatti la tensione di default di quel 2500+ e' 1.65v (cosi segna la mobo su cui l'ho provato, NF7/s rev2).
E' vero le nuove CPU Barton sono meno cloccabili di quelle di qualche mese fa, complice il fatto che hanno (purtroppo) deciso di bloccare i moltiplicatori. Pero' puoi sempre salire di frequenza, se lo permettono le ram, ovvio. Io credo che fino a 210/215 mhz non dovresti aver problemi ad arrivare ma qui entrano in ballo tante cose....tipo di dissipazione in primis.
Pero' ricorda che per 60E avresti un 3200+ che costa ben di piu di 60E :)
Per il voltaggio...1.7v lo tieni a bada con qualsiasi tipo di dissipatore decente per AMD e non preoccuparti...io ho un XP @2600mhz a 2v da 6 mesi e non fa una piega (pero' a liquido..)
Spero di essermi spiegato ;)
ciao fammi sapere
Ale
Mammabell
05-03-2004, 18:13
ma a 2v non si rischia di dannegiare il procio??Sono seriamente interessato!!!:)
Originariamente inviato da Mammabell
ma a 2v non si rischia di dannegiare il procio??Sono seriamente interessato!!!:)
Oltre 1.85 ad aria non conviene andare, a liquido invece si può osare di +.
2.0V al processore bene non fanno. Ma non è a mio parere un fattore fondamentale visto che la vita media di una CPU è di gran lunga inferiore al tempo in cui un utente tiene suddetto procio nel PC. Ovviamente a 2.0V scalda come un fornello e lo devi raffreddare bene, non solo per evitare gremature ma perchè altrimenti lo rovini davvero! Se lo tieni a 2.0V e 65° non fai una cosa saggia! :)
Convengo che ad aria sarebbe meglio evitare OverVolt simili.
A liquido si può anche osare (anche se non amo MAI l'OverVolting così spinto).
L'Overclockabilità dipende dalla fortuna dell'esemplare. La sigla spesso è importante perchè ci sono settimane di produzione più o meno fortunate. Tralaltro ci sono i cosiddetti proci downclockati (mesi addietro trovai un Thoroughbred-B con bus a 333Mhz di default SIGLATO rivenduto come XP1700+, non sto scherzando, probabilmente un 2800+ "malriuscito". Come faceva Ati con le 9500Pro moddabili@9700. Erano 9700 "malriuscite").
i nuovi 2500+ purtroppo hanno il molti bloccato. Ciò non significa che se lo compri adesso è bloccato per forza. Gli sbloccati si trovano ancora!
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.