View Full Version : debian sid e problemini assortiti
cicoandcico
04-03-2004, 19:04
ho da poco installato debian sid col cd da 180 mb su un portatile (evo n800v), e devo dire che mi ha davero preso. soprattutto, il sistema di pacchettizzazione è veramente un passo avanti ai vari rpm, etc! al solito, però, ho qualche problemino.
col kernel standard (2.4.18-bf2.4) va (quasi) tutto bene. dopo qualche tweak sono riuscito a far funzionare bene sia touchpad che mouse usb (insieme!) senza obbrobri tipo la "ricerca nuovo hardware" di mandrake o redhat. il monitor addirittura sono riuscito a farlo spengere quando chiudo il coperchio, anche se non so come ho fatto! cosa che non mi era mai riuscita con mandrake. l'unico problemino con questo kernel è che non supporta l'acpi (dovrei ricompilare)e che la scheda audio non funziona. probabilmente devo smanettare un po' con modconf.
ad ogni modo, ho deciso di passare al 2.6.3 che dovrebbe essere più adeguato per un portatile. ho usato come base il .config del vecchio kernel redhat(funzionante benissimo, ma era un 2.4.22), ho aggiunto acpi le nuove feature del 2.6, ho tolto qualcosa di inutile ottenendo un "leggero" 1.2mb. al 1° boot non funzionava l'usb (eppure con l'i845 non ci dovrebbe essere bigogno dell'ohci, no? non dovrebbe bastare l'uhci?), ho ricompilato con l'ohci e il mouse funziona. il touchpad, però, a parte che va velocissima la freccetta, poi non fa il colpettino del clic! perchè?
inoltre ho visto che con l'acpi attvato la ventolina è sempre in funzione, fa un casino bestia. con l'apm, invece, non si sente quasi (come con win). inoltre klaptop non funziona, eppure ho installato acpid. why?
il tanto sognato schermo che si spenge quando si chiude, inoltre, non funziona più! e come se non bastasse l'audio non fa, mentre con redhat funzionava bene.
in definitiva:
1) come mai fa più casino con l'acpi? non si può regolare?
2) non funziona klaptop, perchè?
3) apm serve ancora con l'acpi?
4) non fa lo spengischermo passando dal 2.4 al 2.6???
5) la scheda audio non fa, qualche idea?
allego il kernel: .config (http://www.cicoandcico.com/config2.6)
grazie in anticipo a tutti :)
cicoandcico
04-03-2004, 23:51
potete darmi il vostro .config di un kernel 2.6?
ciao, mi risulta che il config del 2.4 non va bene per il 2.6
cicoandcico
05-03-2004, 10:29
ok, provo a cercare un.config nuovo come base e riprovo tutto.
non è vero, come partenza può andare bene, anche se poi va modificato moltissimo ;)
per esempio dando make oldconfig configuri il kernel rispondendo alle domande che ti vengono poste SOLTANTO sui moduli non presenti nel .config, quindi in questo caso potrebbe essere molto utile se il config usato appartiene a un kernel vecchio...
...ma aldilà di questo, la domanda mi sorge spontanea: se tutto o quasi ti funzionava col 2.4.18, perchè hai agigornato, sputtanando di fatto tutto ;) :D per l'audio che scheda hai, sicurametne avresti risolto in fretta, al masismo installando il modulo alsa esternamente (non presente nel 2.4.x) se proprio OSS non va...
per l'acpi e apm, io ho sempre saputo che se usi uno dei 2, NON puoi usare pure l'altro, quindi scegli o apm o acpi, correggetemi se sbaglio ;)
altrimenti un config di qualcuno col tuo portatile potrebbe essere una manna dal cielo ;) :D
ciao! :)
cicoandcico
05-03-2004, 12:28
eh lo so...:D in effetti non serve a niente, tranne che volevo l'acpi. e poi la config vecchia la posso sempre recuperare, anzi ora sto lavorando su quella. ho trovato un .config che dovrebbe essere buono, ho modificato qualcosa e sto compilando. certo è strano che l'acpi faccia più casino dell'apm.
lìapm funziona benissimo, la cpu e le ventole si comportano esattamente come sotto windows, con l'acpi fa un casino boia. forse le patch acpi per il kernel potrebbero risolvere? dico quelle di acpi4linux
Originariamente inviato da cicoandcico
eh lo so...:D in effetti non serve a niente, tranne che volevo l'acpi. e poi la config vecchia la posso sempre recuperare, anzi ora sto lavorando su quella. ho trovato un .config che dovrebbe essere buono, ho modificato qualcosa e sto compilando. certo è strano che l'acpi faccia più casino dell'apm.
lìapm funziona benissimo, la cpu e le ventole si comportano esattamente come sotto windows, con l'acpi fa un casino boia. forse le patch acpi per il kernel potrebbero risolvere? dico quelle di acpi4linux
purtroppo non ti so dire anche perchè io con acpi non ho mai avuto nessun tipo di problema :confused: ;)
sarà che non ho mai usato laptop, ma sempre desktop, e acpi + la istruzione di setpci mi vanno benissimo (non uso alcuna funzione standby et simili...) per il risparmio energetico della mia cpu amd, per il resto non mi serve altro ;) :p
ciaooo
cicoandcico
05-03-2004, 15:34
madonna che casino... sto peggiornando le cose, credo. al boot mi dà un sacco di errori del tipo:
fatal: module ehci_hcd not found
e non carica acpi, moduli dell'usb, e altre cose parecchio importanti.
se faccio modconf e cerco di caricare l'acpi da
kernel/arch/i386/kernel/cpu/cpufreq
mi dà questo errore:
fatal: error inserting acpi (/lib/modules/2.6.3/kernel/arch/i386/kernel/cpu/cpufreq/acpi.ko): drive or resource busy
installation failed
il bello è che l'usb non l'ho messo modulare, eppure al boot dà un'errore di caricamento del modulo che, ovviamente, non esiste. mi sa che fa casino col kernel 2.4.18, ma come?
Originariamente inviato da cicoandcico
madonna che casino... sto peggiornando le cose, credo. al boot mi dà un sacco di errori del tipo:
fatal: module ehci_hcd not found
e non carica acpi, moduli dell'usb, e altre cose parecchio importanti.
se faccio modconf e cerco di caricare l'acpi da
kernel/arch/i386/kernel/cpu/cpufreq
mi dà questo errore:
fatal: error inserting acpi (/lib/modules/2.6.3/kernel/arch/i386/kernel/cpu/cpufreq/acpi.ko): drive or resource busy
installation failed
il bello è che l'usb non l'ho messo modulare, eppure al boot dà un'errore di caricamento del modulo che, ovviamente, non esiste. mi sa che fa casino col kernel 2.4.18, ma come?
scusa ma il tuo /etc/modules lo hai modificato? se li dentro c'è quel modulo è ovvio che cerca di caricarlo all'avvio ;) :)
un kernel con l'acpi compilato lo puoi trovare nella KANOTIX (una Knoppix modificata). Attiva l'iconcina della batteria (e dovrebbe gestire le relative funzioni, non ho ancora provato) sul mio Compaq Evo N160 che gli altri kernel della serie 2.4 non attivano (Knoppix, Debian, ecc..) Adesso ho copiato il relativo kernel (2.4.25-fe-dm1-bs) sullo stesso portatile su cui ho installato una Debian (Knoppix 3.3 installata) e sto cercando di fargli caricare i moduli necessari.
A proposito, qualcuno sa dirmi come fare ?.
Ho visto che al boot la KANOTIX attiva tra l'altro ac, asus_acpi, button, battery, fan, processor, thermal, toshiba_acpi (che non viene trovato) ed il demone acpid, il tutto all'inizio della procedura di avvio.
Qualunque indicazione in merito è la benvenuta
Grazie
se a qualcuno puo interessare ... ho caricato i moduli indicati nel mio post precedente tramite # modprobe (poi li metterò in /etc/modules) e poi non ho trovato il demone acpid, ma bensì in /usr/bin acpi_available che ho provato ad avviare con # /usr/bin/acpi_available start e ... sorpresa ... dopo alcuni secondi mi ha attivato l'iconcina della batteria/rete sulla barra del menù. Parrebbe quindi funzionare. Quali sono i comandi per gestire il risparmio energetico con tutti gli annessi e connessi ?
Se a qualcuno interessa posso spiegare esattamente ciò che ho fatto.
Grazie
Come hai fatto a afre funzionare il touchpad e il mouse?
A me non vanno e tra l'altro a causa di questo non mi parte kde, e gnome non lo so usare altrttanto bene....
Che cosa gli hai detto all'installazione relativamente al mouse?
il mouse esterno non lo uso, il touchpad ha funzionato al primo colpo. Se vuoi posso vedere che impostazione ha. Non mi ricordo perchè l'ho installato ormai da tre mesi. Hai un Compaq Evo anche te ?
se vuoi ti posto l'XF86Config-4
No, io ho un sony vaio grt :muro:
Postamelo per favore, almeno la parte relativa al mouse.
Te ne sarei grato, ho provato a cambiare qualche riga e non mi parte + neanche gnome :mad:
Originariamente inviato da mykol
e poi non ho trovato il demone acpid,
beh se non lo trovi è semplicemente perchè non lo hai installato ;) :D
apt-get install acpid
poi una volta installato automaticamente ti viene messo come demone da avviare ad ogni accensione del pc ;)
ciaooo
non avevo più letto ... comunque eccotelo, se ti può ancora servire.
Section "ServerLayout"
Identifier "XFree86 Configured"
Screen 0 "Screen0" 0 0
InputDevice "Keyboard0" "CoreKeyboard"
InputDevice "PS/2 Mouse" "CorePointer"
# Serial Mouse not detected
# USB Mouse not detected
EndSection
Section "ServerFlags"
Option "AllowMouseOpenFail" "true"
EndSectio
...............................................
Section "InputDevice"
Identifier "Serial Mouse"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "Microsoft"
Option "Device" "/dev/ttyS0"
Option "Emulate3Buttons" "true"
Option "Emulate3Timeout" "70"
Option "SendCoreEvents" "true"
EndSection
.....................................................................
Section "InputDevice"
Identifier "PS/2 Mouse"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "auto"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Emulate3Buttons" "true"
Option "Emulate3Timeout" "70"
Option "SendCoreEvents" "true"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "USB Mouse"
Driver "mouse"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "SendCoreEvents" "true"
Option "Protocol" "IMPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Buttons" "5"
EndSection
..................................................................
Section "InputDevice"
Identifier "Mouse"
Option "Protocol" ""
Option "Device" "/dev/mouse"
Driver "mouse"
Option "Emulate3Buttons"
EndSection
spero ti possa essere utile ...
Ciao
cicoandcico
07-03-2004, 10:17
Originariamente inviato da moly82
scusa ma il tuo /etc/modules lo hai modificato? se li dentro c'è quel modulo è ovvio che cerca di caricarlo all'avvio ;) :)
scusa tu la mia ignoranza :)
ma modconf non dovrebbe fare tutto da se? :confused:
cicoandcico
07-03-2004, 10:24
per il touchpad ho trovato questa cosa, ma non ho ancora provato:
http://kerneltrap.org/node/view/1582
volevo chiedere una cosa: nell'help del kernel c'è scritto che l'uhci è "most intel e via", quindi io ho sempre messo solo uhci e disabilitato l'ohci. a quanto sembra dopo alcune ricerche, però, è l'ohci il protocollo giusto (in efetti a me con l'uhci non funziona l'usb). io ho un i845m.
altra curiosità: come posso usare 2 kernel alternativamente, se devo modificare /etc/modules? se cancello qualche modulo per usare il 2.6 dopo il 2.4 non me li troverà più, o sbaglio?
cicoandcico
07-03-2004, 13:16
sentite bella questa: il pulsantino che spenge lo schermo quando si chiude il portatile funziona anche in xfree se in /etc/modules si toglie agpgart!!!
ma non dovrebbe essere il supporto all'agp?
Originariamente inviato da cicoandcico
scusa tu la mia ignoranza :)
ma modconf non dovrebbe fare tutto da se? :confused:
si se carichi moduli con modconf, e il caricamento va a bu9on fine, i moduli in questione vengono inseriti in automatico in /etc/modules.
se invece per caricare i moduli usi il ocmando modprobe da shell, poi devi essere tu a inserirli manualmente in /etc/modules ;) :)
ciaoo
Originariamente inviato da cicoandcico
per il touchpad ho trovato questa cosa, ma non ho ancora provato:
http://kerneltrap.org/node/view/1582
volevo chiedere una cosa: nell'help del kernel c'è scritto che l'uhci è "most intel e via", quindi io ho sempre messo solo uhci e disabilitato l'ohci. a quanto sembra dopo alcune ricerche, però, è l'ohci il protocollo giusto (in efetti a me con l'uhci non funziona l'usb). io ho un i845m.
altra curiosità: come posso usare 2 kernel alternativamente, se devo modificare /etc/modules? se cancello qualche modulo per usare il 2.6 dopo il 2.4 non me li troverà più, o sbaglio?
io quando usavo ancora il 2.4.x alternativamente con il 2.6.x, usavo semplicemente lo stesso file ma diviso in 2 sezioni: la prima metà con i moduli relativi ad un kernel, la seconda con i moduli relativi all'altro. Questo comportava che ogni volta che cambiavo kernel per avviare il pc, modificavo a mano il file ogni volta commentando e quindi escludendo i moduli dell'altro kernel.
in alternativa puoi creare 2 file diversi, uno con i moduli del kernel 2.4.x e l'altro con quelli del 2.6.x, e poi di volta in volta metti il file corretto dentro /etc.
vedi tu, io mi son tolto ogni problema da quando col 2.6 faccio tute le stesse cose e anche di + che col 2.4.x ;) :p
ciaoooo
Originariamente inviato da cicoandcico
sentite bella questa: il pulsantino che spenge lo schermo quando si chiude il portatile funziona anche in xfree se in /etc/modules si toglie agpgart!!!
ma non dovrebbe essere il supporto all'agp?
si il modulo agpgart serve per abilitare il supporto agp e quindi spesso il funzionamento dei drivers della scheda video (a meno che non usi eventualmetne il modulo incluso nei drivers stessi). se non sbaglio però anche senza caricare quel modulo Xfree può parrtire parte lo stesso, non ricordo, vabbè cmq mi dispiace ma di portatili ho zero esperienza non avendone mai avuto uno ;) :)
cicoandcico
12-03-2004, 13:05
grazie per le risposte :)
dopo aver smanettato parecchio sono riuscito a far funzionare quasi tutto, eccetto alsa (oss sarà pure obsolete ma funziona, quindi tengo questo) e l'acpi che non riconosce le ventole e la batteria, ma solo la cpu, le temp e l'ac adapter.
a proposito dell'agpgart, perchè lo schermo si spegne correttamente solo se non è caricato il modulo? qualcuno ne sa qualcosa?
se mi leggi, per far funzionare l'acpi scarica la Kanotix (un derivato di Knoppix - cerca su google, la trovi) ed usa il kernel 2.4.25-fe-dmi-bs che monta. Basta copiarlo in /boot e modificare lilo. A me fa funzionare l'indicazione del livello di carica delle batterie (quasi perfettamente).
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.