PDA

View Full Version : Box Esterni USB2/FireWire


Barone di Sengir
04-03-2004, 16:18
Salve, io possiedo un Notebook con entrambe le suddette porte, ora, il mio problema è che l'hd che monto è lento da fare paura e pure limitato... siccome sono sempre lontano da casa per studio lo uso come desktop replacement (anche perchè ho una mobility radeon 9600 con 64mb non shared che schifo non fa, e un masterizzatore DVD+RW 2,4x).
siccome ho visto su alcuni siti americani (ebay.com in particolare) prezzi stracciati per questi box e per HD e masterizzatori (voglio dei drive degni di questo nome) volevo sapere se qualcuno di voi ha provato questi apparecchi e, in particolare, la velocità di quest standard...
Io so che "teoricamente":
-Firewire 400 Mbps -> 50 Megabyte/s
-USB2 480 Mbps -> 60 megabyte/s

Ora, ho già usato il firewire con la videocamera e per passare dati tra pc, e funziona veramente bene... l'usb2 come si comporta?
io vorrei inizialmente montare un HD da almeno 80Gb ma in un futuro anche un bel masterizzatore DVD (magari plextor altrimenti non vale la pena di comprarlo rispetto al mio) e qui il flusso di dati cota di +...

Cosa mi consigliate/raccontate?

ps: se ho scritto cazzate correggetemi plz! e guardate http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3465183530&category=42184#ebayphotohosting

AUTOMAN
05-03-2004, 11:08
Guarda, io ne ho usati diversi ma sinceramente non sono stato a misurare le prestazioni per un confronto però devo dire che non sono scandalosi. Personalmente ho un box usb2 per hd da 3,5 pollici della Q-TEC (che contrariamente agli alimentatori ha fatto un prodotto degno di nota comprensivo di ventola da 6 mm sotto l'elettronica del disco e disabilitazione dell'alimentazione appena stacchi l'usb o spegni il pc) con montato un hd maxtor vecchio da 13 gb 7200 e mi passa i dati a circa 10 mb al secondo con i file grossi ma questo è dovuto al disco in questione e non all'interfaccia che non è veloce. Tieni conto che non troverai hard disk che raggiungono i 60mb al secondo perchè realisticamente difficilmente passi la metà e solo con file grandi e dati contigui. Ho provato diverse marche anche da 2,5 pollici e i maxtor one-touch e funzionano discretamente come dicevo. L'unica raccomandazione è verificare che il tuo usb 2.0 non dia problemi con il controller interno al dispositivo altrimenti bestemmi per via dei numerosi problemi di trasferimento che avrai e dato che hai il fireware compralo con quello così avrai trasferimenti meno problematici, bassa occupazione della cpu e dalle prove che ho visto anche qualche mb/s in più nonostante i dati di targa dicono che l'interfaccia sia più lenta dell'usb2.

elgian
05-03-2004, 11:46
se lo devi prendere ti consiglio quello firewire!
Cmq ho provato pure quelli usb2 e la lettura testata con nero era pressokè la stessa che averlo interno...la scrittura non l'ho testata xkè sicuramente + lenta della lettura!
unica nota negativa con uno OEM usb2 che mi dava problemi con il mast. dvd..ma era un problema di driver xkè con driver usb2 si bloccava dopo il line-in mentre con driver delle porte disinstallati andava bene ma in continuo "salvataggio del buffer" causa lentezza delle usb 1.1
ciao ciao

lupetto2k
05-03-2004, 14:02
personalmento ho optato per 2 dischi (uno da 3,5 o uno da 2,5 pollici) USB 2.0.

Non ho provato il firewire e perciò non posso dare giudizi in merito.

Per quanto mi riguarda ho optato per questo standard (che è abbastanza performante e si avvicina parecchio alla velocità dei drives interni, ben lontano così come il firewire dal limite teorico) anche perchè ho più possibilità di compatibilità con altri pc cui posso collegarmi...

E' più facile trovare pc con USB 2 che pc con firewire.

MM
05-03-2004, 17:20
Barone di Sengir
Nella tua signature c'è una riga di troppo: max tre, come da regolamento
Ti pregherei di adeguarla
Grazie

Boss87
05-03-2004, 18:22
Io uso tutti i giorni collegati al mio pc 2 dei suddetti box, con un Maxtor Diamond Max9 80GB su ognuno. Sono veramente felice. Con delle prove riesco a trasferire a 28-30Mbps.