View Full Version : Fatta la modifica al Q-Tec!
chandler8_2
04-03-2004, 13:24
finalmente stamattina ho avuto un po di tempo per dedicarmi al mio pc!!
ho fatto la modifica al q-tec 550w dual fan mettendo una resistenza da 39Ohm e 1W sun un polo di alimentazione della ventola esterna, che era quella che faceva più casino!
Ora è a 9.8 V e mooooolto silenziosa!!!!
diciamo che l'effetto jet al decollo è eliminato.
direte voi: e che c'è di speciale???
Beh in reltà l'alimentatore non è stato nemmeno aperto per fare la modifica, ho lavorato direttamente sulle saldature nel corpo centrale della ventola, che nel caso di quella posteriore sono a vista semplicemente spostando l'etichetta!!
garanzia intatta quindi!
ho anche messo dei filtri alle ventoline (calze vecchie di mia mamma) e tappato tutti i buchi che portano dentro polvere.
Mi aspettavo ovviamente un aumento di temperature ed invece a sorpresa tutto rimane sui valori di prima, anche l'alimentatore non si scalda, rimane cmq fresco!
AndyMetaL
04-03-2004, 13:48
io ce le cambio quelle ventole, fa troppo rumore:muro:
chandler8_2
04-03-2004, 14:18
volevo farlo anche io ma il discorso non cambierebbe, amenochè tu non metta ventole con minore cfm.
se ascolti bene il rumore ti rendi conto che si tratta di turbolenze!
quindi o cambi le ventole o le downvolti e le fai andare più lentamente il risultato è sempre lo stesso!
Poi se è ancora in garanzia chi te lo fa fare, le ventole dentro sono attaccate con degli spinotti!
Dumah Brazorf
04-03-2004, 14:30
Mitico!! Lo faccio anch'io!! :eek:
Ce la faresti a fare 2 foto che non so dove mettere il saldatore!
Grazie ciao.
chandler8_2
04-03-2004, 14:45
ho fatto ora le foto....
mi serve un sito per hostarle però!
overrajd
04-03-2004, 14:54
Originariamente inviato da chandler8_2
finalmente stamattina ho avuto un po di tempo per dedicarmi al mio pc!!
ho fatto la modifica al q-tec 550w dual fan mettendo una resistenza da 39Ohm e 1W sun un polo di alimentazione della ventola esterna, che era quella che faceva più casino!
Ora è a 9.8 V e mooooolto silenziosa!!!!
diciamo che l'effetto jet al decollo è eliminato.
direte voi: e che c'è di speciale???
Beh in reltà l'alimentatore non è stato nemmeno aperto per fare la modifica, ho lavorato direttamente sulle saldature nel corpo centrale della ventola, che nel caso di quella posteriore sono a vista semplicemente spostando l'etichetta!!
garanzia intatta quindi!
ho anche messo dei filtri alle ventoline (calze vecchie di mia mamma) e tappato tutti i buchi che portano dentro polvere.
Mi aspettavo ovviamente un aumento di temperature ed invece a sorpresa tutto rimane sui valori di prima, anche l'alimentatore non si scalda, rimane cmq fresco!
IO avrei un po di dubbi sul fatto che raffredda come prima
:nono:
Ragazzi la fisica nn e' fantasia......:D :D
AndyMetaL
04-03-2004, 15:09
è quello che penso anche io ;)
e siccome non mi damolta impressione di affidabilità le cambio, se per caso fa lo stesso rumore troverò un modo per assorbire le vibrazioni ;)
chandler8_2
05-03-2004, 06:37
vi dico che la temperatura non è aumentata!!
primo perchè la ventolina non è ferma ma gira a10V invece che a 12, quindi quel poco che basta per evitare turbolenze e poi la ventola interna è rimasta cmq a 12V!!!!!
c148fem1
05-03-2004, 07:10
Curiosita: tutto il discorso è valevole anche per il modello da 450w?? ne posseggo 1 e in dotazione c'erano le cuffie anti-infortunistica... :D :D :D
Grazie
;)
overrajd
05-03-2004, 08:24
Originariamente inviato da c148fem1
Curiosita: tutto il discorso è valevole anche per il modello da 450w?? ne posseggo 1 e in dotazione c'erano le cuffie anti-infortunistica... :D :D :D
Grazie
;)
Raga' ma dove li comprate sti ali.?
al discount?
:D
Io ne posseggo uno proprio come il tuo e praticamente x vedere se e' acceso ci devo mettere la mano vicino!!!!!:sofico:
c148fem1
05-03-2004, 08:46
Il mio preso in offerta dal pescivendolo. Ha detto che sennò alla fine della giornata li buttava tutti via. Ne ho preso 1 e dopo averlo pulito e eviscerato l'ho installato.
Meraviglia delle meraviglie!! Russa + di mia nonna... :D
Morale della favola: ho subito ordinato uno ZALMAN 400W Silent... uh uhh uuuh meglio ridere che piangere!!!
Q-TEC RULES!!!
:fuck:
ho preso queste ventole (http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=26_83&products_id=1528) da mettere al posto delle originali..andranno bene??:confused:
overrajd
05-03-2004, 09:37
Originariamente inviato da onka
ho preso queste ventole (http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=26_83&products_id=1528) da mettere al posto delle originali..andranno bene??:confused:
SEcondo me quelle fanno piu' casino delle tue....
Se proprio vuoi cambiarle vai sulle sunbeam http://www.overclockmania.net/prodotti/ventole.shtml
Ciauz.....
Originariamente inviato da overrajd
SEcondo me quelle fanno piu' casino delle tue....
Se proprio vuoi cambiarle vai sulle sunbeam http://www.overclockmania.net/prodotti/ventole.shtml
Ciauz.....
ma hai letto i dB??quali dovrei mettere 2ndo te??:confused: :confused:
overrajd
05-03-2004, 10:42
Originariamente inviato da onka
ma hai letto i dB??quali dovrei mettere 2ndo te??:confused: :confused:
Guarda queste http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/80/sunbeamCCFL/sunbeam32.shtml
Sono un po piu' altine con i db ma ti fanno 2700 RPM e 32 CFM.
Cmq valuta tu la cosa secondo me nn dovrebbero fare molto casino.......
Dimenticavo: ti dico questo xche secondo me i db segnati sul sito in realta sono di meno,io ne ho alcune nel case e sono silenziosissime.....Poi vedi tu!!!!!!
Originariamente inviato da overrajd
Guarda queste http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/80/sunbeamCCFL/sunbeam32.shtml
Sono un po piu' altine con i db ma ti fanno 2700 RPM e 32 CFM.
Cmq valuta tu la cosa secondo me nn dovrebbero fare molto casino.......
Dimenticavo: ti dico questo xche secondo me i db segnati sul sito in realta sono di meno,io ne ho alcune nel case e sono silenziosissime.....Poi vedi tu!!!!!!
ne ho 1 di quelle ed è effettivamente silenziosa..pekkato ek il ccfl nn mi serva...io nn sò xè nn le vendono separate!:muro:
overrajd
05-03-2004, 10:49
Originariamente inviato da onka
ne ho 1 di quelle ed è effettivamente silenziosa..pekkato ek il ccfl nn mi serva...io nn sò xè nn le vendono separate!:muro:
Cerca bene nel sito magari riesci a trovarle ce ne sono tante.......
Originariamente inviato da overrajd
Cerca bene nel sito magari riesci a trovarle ce ne sono tante.......
no..ce ne sono di altre amrke..ma quelle no..bastardi sunmbeam...
overrajd
05-03-2004, 10:58
Io ho acquistato questi http://www.overclockmania.net/prodotti/s/va_cablesleeve.shtml
e questi http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/tt_hc/tt_hc3.shtml
Come ti sembrano, ottima scelta???
NN vedo lora che arrivano. Forse tra oggi e domani e poi mi metto subito a moddare:D :D :D
Originariamente inviato da AndyMetaL
io ce le cambio quelle ventole, fa troppo rumore:muro:
Ma come si cambiano le ventole di un ali??
tagliando i fili e collegando quelle nuove? non penso ci siano dei 3 pin lì dentro.:muro: :muro:
Originariamente inviato da fab77
Ma come si cambiano le ventole di un ali??
tagliando i fili e collegando quelle nuove? non penso ci siano dei 3 pin lì dentro.:muro: :muro:
e invece ci dovrebbero essere..
Gil Estel
05-03-2004, 12:08
ci sono 2 pin non 3 :P
Originariamente inviato da Gil Estel
ci sono 2 pin non 3 :P
;) tu l'hai già aperto il q-tec??
AndyMetaL
05-03-2004, 12:48
se non ci sono fai uscire i cavi:D
non sono un problema i PIN ;)
overrajd
05-03-2004, 13:05
Originariamente inviato da fab77
Ma come si cambiano le ventole di un ali??
tagliando i fili e collegando quelle nuove? non penso ci siano dei 3 pin lì dentro.:muro: :muro:
Certo che NoN ci sono..:D :D
Puoi fare un lavoro un po agricolo tagliando i fili e giungendo quelli delle ventole nuove, OPPURE fare un lavoro da vero MODDERS munentoti di saldatore elettrico dissaldare le vecchie e aggingere le nuove!!!!!!;) ;)
Dopo millemila esperimenti sono giunto alla configurazione finale per il mio qtec...
Ho Girato entrambe le ventole (cosi becca anche i mosfet :oink: ) , downvoltate a 6v (serie), ho anche girato il coperchio per prendere meglio tutti i dissi.. funziona bene da un bel po' e certo non mi risparmio nell'oc :sofico:
overrajd
05-03-2004, 14:54
Originariamente inviato da overrajd
Io ho acquistato questi http://www.overclockmania.net/prodotti/s/va_cablesleeve.shtml
e questi http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/tt_hc/tt_hc3.shtml
Come ti sembrano, ottima scelta???
NN vedo lora che arrivano. Forse tra oggi e domani e poi mi metto subito a moddare:D :D :D
IIIUUUHHHUUUUUUUUUUUUUUUUUU!!!!!!!!!!!!!
Proprio ora ho ricevuto il pacco che vavevo ordinato....
Raga' credo che potete immaginare l'emozione che si prova mentre si apre il pacco.Iuppiieie.......
La merce ordinata e stupenda nn vedo l'ora di vedere il tutto in funzione:D :D :D
chandler8_2
05-03-2004, 17:32
Ho Girato entrambe le ventole (cosi becca anche i mosfet ) , downvoltate a 6v (serie), ho anche girato il coperchio per prendere meglio tutti i dissi.. funziona bene da un bel po' e certo non mi risparmio nell'oc
aspetta fammi capire: prendi l'aria calda dai circuiti di alimentazioni e la spari diritta sul processore??!?!?:eek:
Non è mica una bella cosa da fare! amenochè tu non voglia male al tuo pc!
Certo che NoN ci sono..
allora di norma negli alimentatori anonimi non ci sono spinotti e i fili delle ventole sono saldati direttamente alla piastra, nel q-tec invece ci sono connettori a due pin con una bella colata di silicone sopra.
Originariamente inviato da overrajd
Certo che NoN ci sono..:D :D
Puoi fare un lavoro un po agricolo tagliando i fili e giungendo quelli delle ventole nuove, OPPURE fare un lavoro da vero MODDERS munentoti di saldatore elettrico dissaldare le vecchie e aggingere le nuove!!!!!!;) ;)
a sentirlo dire magari sembra facile, ma ho paura che poi potrei creare dei corti non piacevolissimi a toccare gli attacchi direttamente, magari faccio una via di mezzo e taglio i fili delle vecchie, e i pezzi di filo attaccati all'ali li saldo ai fili delle nuove ventole, e giù di nastro termorestringente!!!!!:sperem: :sperem: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da chandler8_2
aspetta fammi capire: prendi l'aria calda dai circuiti di alimentazioni e la spari diritta sul processore??!?!?:eek:
Non è mica una bella cosa da fare! amenochè tu non voglia male al tuo pc!
allora di norma negli alimentatori anonimi non ci sono spinotti e i fili delle ventole sono saldati direttamente alla piastra, nel q-tec invece ci sono connettori a due pin con una bella colata di silicone sopra.
azz...ci sarà da smadonnare col silicone allora..:muro:
Originariamente inviato da chandler8_2
aspetta fammi capire: prendi l'aria calda dai circuiti di alimentazioni e la spari diritta sul processore??!?!?:eek:
Si esatto, cosi riscaldo un po l'ybris che è sempre un po troppo freddoloso :sofico:
chandler8_2
05-03-2004, 17:51
che bello!
metti un impianto a liquidio per raffreddare di più e poi lo riscaldi se no prende il raffreddore!!!!!:eheh: :eheh:
con il silicone non c'è da esaurirsi, è più come la colla a caldo, si stacca subito, solo che poi la nuova ventolina non avrà i connettori e devi inventarti qlc per attaccarla
Originariamente inviato da chandler8_2
che bello!
metti un impianto a liquidio per raffreddare di più e poi lo riscaldi se no prende il raffreddore!!!!!:eheh: :eheh:
con il silicone non c'è da esaurirsi, è più come la colla a caldo, si stacca subito, solo che poi la nuova ventolina non avrà i connettori e devi inventarti qlc per attaccarla
xè nn avra i connettori??:confused:
chandler8_2
05-03-2004, 18:05
rettifico, mi sono espresso male.
non è che nn ha i connettori, non ha quei connettori!
sono diversi da quelli delle normali ventole tachimetriche
Originariamente inviato da chandler8_2
rettifico, mi sono espresso male.
non è che nn ha i connettori, non ha quei connettori!
sono diversi da quelli delle normali ventole tachimetriche
ah..e come sono??mi sa ke andrò di mammuth..
chandler8_2
05-03-2004, 18:22
non so se esistono mammut così piccoli!
cmq io non li ho smontati ma credo che i pis sulla piastra siano tipo quelli sulle mobo per connettere gli interruttori etc.
Dumah Brazorf
05-03-2004, 18:35
Ecco la foto, ne posto solo una che tanto l'altra è solo un po' + ravvicinata...
Undervoltare le ventole a 6V mi pare troppo poco, occhio che non si surriscaldi tutto.
Girarle poi è puro masochismo...
Ciao.
Originariamente inviato da chandler8_2
non so se esistono mammut così piccoli!
cmq io non li ho smontati ma credo che i pis sulla piastra siano tipo quelli sulle mobo per connettere gli interruttori etc.
xè devono essere piccoli i mammuth??taglio il filo e bohm...
come sopno i connettori??
appena ho tempo tolgo il coperkio..:eek:
chandler8_2
05-03-2004, 18:58
Dumah cmq sapevo allegarla pure io!
:D
mi spiegate come fate a downloltare le ventole del q-tec?
l'ho appena aperto per cambiare i fili ma i colori non portano.
mi spiega
le istruzioni che ho io prese su www.hwupgrade.it dicono che per mettere a 6v è necessario attaccare il rosso ventola al nero alimentazione e il nero ventola al rosso alimentazione
ora sull'ali la ventola ha rosso e nero, l'ali giallo e nero.considerando il giallo dell'ali come rosso sulle istruzioni, le ventole sono già collegate in questo modo?
devo invertire i fili? sicuro che non brucio niente? è piu facile metterci la resistenza come hai fatto tu?
io di elettronica ci capisco poco quindi mi affido alle vostre mani
grazie
Dumah Brazorf
05-03-2004, 23:52
Originariamente inviato da chandler8_2
Dumah cmq sapevo allegarla pure io!
:D
Pensavo (speravo) avessi fatto MILLEMILA foto durante tutta la fase del modding... :D
Ciao.
Dumah Brazorf
05-03-2004, 23:57
Originariamente inviato da pech
mi spiegate come fate a downloltare le ventole del q-tec?
l'ho appena aperto per cambiare i fili ma i colori non portano.
mi spiega
le istruzioni che ho io prese su www.hwupgrade.it dicono che per mettere a 6v è necessario attaccare il rosso ventola al nero alimentazione e il nero ventola al rosso alimentazione
No, i 6V non li ottieni con nessuna configurazione di fili, semplicemente basta collegare in serie le 2 ventole dell'alimentatore, che essendo identiche assorbiranno la stessa corrente e quindi 12/2=6V. A mio avviso però sono troppo pochi e si rischia seriamente che l'ali non venga raffreddato a dovere.
L'idea di chandler mi sembra + sensata, volendo si può aprire l'ali e mandare a ~10V anche l'altra ventola con un'altra resistenza mimetizzando la mod.
Ciao.
mi spieghi bene la storia della resistenza che non so come si fa?
io l'ali l'ho aperto senza problemi e posso riaprirlo quando serve.in pratica vado in un negozio di elettronica e compro 1 resistenza (o 2 1 per ogni ventola?) da quanto? poi dove la devo saldare?
grazie veramente se risolvo il problema del rumore dell'ali sto a posto
chandler8_2
06-03-2004, 06:31
allora:
compra una resistenza da 39 Ohm e 1w per ogni ventola.
visto che lo puoi aprire tranquillamente segui un polo di una ventola (ad esempio quella di dietro). dalla ventola i due fili (rosso e nero) finiscono sulla piastra collegati con un connettore.
scegli uno dei due fili, lo tagli e ci inserisci la resistenza.
il filo lo scegli tu, nel senso che non cambia nulla se prendi il polo positivo o negativo. Ti consiglio di effettuare il taglio in una posizione dove hai un po di spazio, sia per lavorare sia perchè dopo la reststenza e i suoi poli non devono toccare nulla altrimenti fai il botto!
cerca di non toccare nulla anche te con le mani, ci sono elementi con grossa carica elettrica anche con la spina staccata!!!!
tutto qui!
Ciao ragazzi,
anche io ho un q-tec dual fan a 450w, ed avendo lo stesso vostro problema ho deciso di ammazzargli il rumore mettendoci due di queste bellissime ventoline (https://www.pc-cooling.de/catalog/artikeldetail.php?cPath=2_21&products_id=261) al posto delle sue originali, ho tolto le griglie in modo da far fluire più aria e ora come per maglia non si sente più...:)
Inoltre ho trovato anche il modo di riutilizzare le sue, le ho messe dentro il case a 7v e sinceramente mi sembra che anche quelle siano adeguatamente silenziose.
Per il montaggio almeno per me è stata una cosa abbastanza semplice, il connettore delle nuove ventole è entrato subito visto che quello sull'ali è a due pin e quello della ventola a 3, l'unica cosa è stare attenti a dove le si collega.
Comunque se anche si sbaglia a collegarle e si invertono i poli, non succede nulla, l'unica cosa che fanno è non partire, per cui ci si accorge subito...lo so perchè è capitato anche a me, con quei colori strani, probabilmente per quelli della q-tec mettere i classici rosso-nero era troppo banale :p
Originariamente inviato da Caio81
Ciao ragazzi,
anche io ho un q-tec dual fan a 450w, ed avendo lo stesso vostro problema ho deciso di ammazzargli il rumore mettendoci due di queste bellissime ventoline (https://www.pc-cooling.de/catalog/artikeldetail.php?cPath=2_21&products_id=261) al posto delle sue originali, ho tolto le griglie in modo da far fluire più aria e ora come per maglia non si sente più...:)
Inoltre ho trovato anche il modo di riutilizzare le sue, le ho messe dentro il case a 7v e sinceramente mi sembra che anche quelle siano adeguatamente silenziose.
Per il montaggio almeno per me è stata una cosa abbastanza semplice, il connettore delle nuove ventole è entrato subito visto che quello sull'ali è a due pin e quello della ventola a 3, l'unica cosa è stare attenti a dove le si collega.
Comunque se anche si sbaglia a collegarle e si invertono i poli, non succede nulla, l'unica cosa che fanno è non partire, per cui ci si accorge subito...lo so perchè è capitato anche a me, con quei colori strani, probabilmente per quelli della q-tec mettere i classici rosso-nero era troppo banale :p già ke ci 6 allora mi dici come vanno messi i colori??
;)
eheheheh.....:fiufiu:
il fatto è che non mi ricordo:what: ....e sinceramente non ho voglia di smontare tutto e aprire l'ali per guardare....aspetta che guardo se riesco a vedere però!
mi dispiace ma proprio non riesco a vedere....e sinceramente non mi ricordo per cui non vorrei dirti una cosa sbagliata!
Comunque te l'ho detto, basta che li colleghi in un modo, e se vedi che non partono, spegni subito e le giri, tanto non succede nulla...
Dumah Brazorf
06-03-2004, 11:17
Ecco raga, giusto per tornare sul punto della sicurezza, se dovete aprire l'alimentatore staccatelo dalla rete elettrica la sera prima, ci sono correnti mica da ridere lì dentro.
Ciao.
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
ci sono correnti mica da ridere lì dentro.
Ciao.
Allora è bene mettersi anche una bella sciarpina di lana??????
Ahahahahahah!!!!!
:D :D :D :D :D :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Scusate non ho resistito a trattenere questa battuttaccia!!!!
:sofico: :sofico: :sofico:
ci penso da solo::banned: :banned: :banned:
Dumah Brazorf
06-03-2004, 12:56
:lamer:
Mimmodder
06-03-2004, 14:03
Originariamente inviato da chandler8_2
allora:
compra una resistenza da 39 Ohm e 1w per ogni ventola.
visto che lo puoi aprire tranquillamente segui un polo di una ventola (ad esempio quella di dietro). dalla ventola i due fili (rosso e nero) finiscono sulla piastra collegati con un connettore.
scegli uno dei due fili, lo tagli e ci inserisci la resistenza.
il filo lo scegli tu, nel senso che non cambia nulla se prendi il polo positivo o negativo. Ti consiglio di effettuare il taglio in una posizione dove hai un po di spazio, sia per lavorare sia perchè dopo la reststenza e i suoi poli non devono toccare nulla altrimenti fai il botto!
cerca di non toccare nulla anche te con le mani, ci sono elementi con grossa carica elettrica anche con la spina staccata!!!!
tutto qui!
.. condensatori grossi come patate!
IcEMaN666
07-03-2004, 11:03
quando aprite l'alimentatore fate una bella cosa x eliminare ogni rischio: stakkate la spina di rete dietro e accendete il PC...si illumineranno i led e gireranno le ventole x una frazione di secondo e ciucceranno fino all'ultimo elettrone presente nell'ali.. poi no problem ;)
ho appena messo la resistenza sulla ventola che estrae aria da dietro all'alimentatore (quella che si vede da fuori per capirci meglio) e il computer è diventato veramente piu silenzioso :D
che dite conviene fare la stessa modifica anche sull'altra ventola? a occhio mi sembra abbastanza silenziosa quella. fatemi sapere che ne pensate?
ma le temperature dell'ali in questo modo aumenteranno di tanto? giusto per sapere perchè io lascio il pc sempre acceso e la primavere è alle porte con le sue temperature alte (senti che rima)
:oink:
chandler8_2
07-03-2004, 12:09
le temperature non sialzano di molto.
Per las ventola interna sono indeciso anche io se fare la mod o no, ho paura che poi si surriscaldi veramente molto.
Poi cmq il mio pc è diventato silenzioso a sufficienza, quindo credo che lascerò tutto così per ora!
abbiamo avuto gli stessi pensieri e le stesse soluzioni
anche il mio pc è diventato silenzioso grazie la rheobus e la modifica all'ali. quindi per adesso va benissimo cosi
grazie mille dell'aiuto elettrico (resistenza) :what:
Sinclair63
07-03-2004, 16:30
Originariamente inviato da chandler8_2
allora:
compra una resistenza da 39 Ohm e 1w per ogni ventola.
visto che lo puoi aprire tranquillamente segui un polo di una ventola (ad esempio quella di dietro). dalla ventola i due fili (rosso e nero) finiscono sulla piastra collegati con un connettore.
scegli uno dei due fili, lo tagli e ci inserisci la resistenza.
il filo lo scegli tu, nel senso che non cambia nulla se prendi il polo positivo o negativo. Ti consiglio di effettuare il taglio in una posizione dove hai un po di spazio, sia per lavorare sia perchè dopo la reststenza e i suoi poli non devono toccare nulla altrimenti fai il botto!
cerca di non toccare nulla anche te con le mani, ci sono elementi con grossa carica elettrica anche con la spina staccata!!!!
tutto qui!
Grande chandler...ho trovato una resistenza da 33 ohm 2W l'ho messa e ora la ventola non si sente del mio ali sul muletto (un'allied 350W) grazieeeeeeeee:mano:
dunque mi sembra che state facendo un pochino di confusione... :)
innanzitutto dentro il q-tec le ventole sono attaccate con un connettore 2 pin, ovviamente nessun controllo tachimetrico.
ho appena modificato il mio 550w, ma sono rimasto male quando l'ho acceso fuori dal pc: le ventole non fanno rumore, sono le turbolenze all'interno dell'alimentatore che danno fastidio.
infatti una volta tolte le ventole trasparenti le ho messe vicino alle top motor low da 2000 rpm, silenziosissime. accendo il tutto e... sorpresa, il rumore è quasi uguale!
infatti a riprova di tutto c'è il fatto che montate le top motor dentro l'ali il rumore permane...
quindi ho provveduto a sostituire la ventola inferiore con una enermax con potenziometro, settata al minimo: in questo modo il rumore diminuisce di molto e le temp rimangono ottime.
infatti sono 3 ore che sta andando il prime95 torture test e l'aria che esce dall'ali è fredda, al max appena tiepidina ma solo se la temp ambiente sale molto a causa dei termosifoni.
per cui l'unico metodo per metterlo a tacere è sostituire entrambe le ventole con ventole silenziose, oppure cambiare o eliminare (nei 400 o 450) solamente la ventola inferiore, responsabile maggiore delle turbolenze.
Originariamente inviato da fab77
Ma come si cambiano le ventole di un ali??
tagliando i fili e collegando quelle nuove? non penso ci siano dei 3 pin lì dentro.:muro: :muro:
no ci sono i due pin
altra cosa sono d'accordo con le turbolenze
pero' il problema sono anche le vibrazioni che producono e questo puo' essere eliminato con dei piedini in silicone
chandler8_2
09-03-2004, 19:40
ho appena modificato il mio 550w, ma sono rimasto male quando l'ho acceso fuori dal pc: le ventole non fanno rumore, sono le turbolenze all'interno dell'alimentatore che danno fastidio.
è proprio questo che stiamo discutendo sin dall'inizio!
sei te che fai un po di confusione:D
com'è sta storia dei piedini in silicone per eliminare le vibrazioni?
mi spiegate bene? :boh:
invece di appoggiare l'ali direttamente sul case, ci metto sotto dei piedini di silicone?ma poi i fori dietro per attaccarlo combaciano lo stesso?
Originariamente inviato da POLiSh
no ci sono i due pin
altra cosa sono d'accordo con le turbolenze
pero' il problema sono anche le vibrazioni che producono e questo puo' essere eliminato con dei piedini in silicone
Con delle guarnizioni di gomma???? può servire???
si si
io ho usato i gommini in silicone perche' avevo quelli in casa
cmq ho ridotto molto il ruomore di tutte le ventole con questo metodo
:D
Dumah Brazorf
21-03-2004, 18:23
Ho cambiato le ventole all'ali. Avevo 2 ventole termocontrollate a far nulla e ce le ho cacciate dentro.
All'avvio è inudibile, la vera casinista diventa la ventolina sul dissi della Hercules... :rolleyes:
Poi man mano che si scaldicchia le ventole vanno su di giri e si cominciano a sentire, ora devo capire perchè quella che ho messo nella parte interna sibili ad una certa velocità...
Provato una mezzoretta sotto sforzo è l'aria che esce non è troppo calda.
In fiera ho visto i modelli con una sola 12x12, ne ho una a casa e mi stà frullando in testa un'ideuzza. Purtroppo la modifica non è così semplice, c'è da rimodellare la facciata esterna, spostare la bobina del PFC in un altro punto e piegare una placca dissipante, oltre ad allargare il foro interno per la ventola. Per la parete esterna pensavo di usare del plexy.
Ciao.
ALFA_7145
24-03-2004, 19:40
raga qui si dice che fa troppo rumore sta alimentatore, io lho preso oggi il q-tec 550W dualfan gold ed è silenzioso
mbho :p
Dumah Brazorf
24-03-2004, 22:08
Puoi leggere il codice delle ventole e dircelo per favore?
Cmq sappi che ognuno ha una propria concezione di "rumoroso".
Dipende anche da dove tieni il case, io ce l'ho sopra il tavolo a mezzo metro da me quindi non c'è niente che attutisce un po' il suo rumore.
Il mio monta ventole Xinruilian RDM8025S, e secondo me danno fastidio.
Ciao.
Originariamente inviato da ALFA_7145
raga qui si dice che fa troppo rumore sta alimentatore, io lho preso oggi il q-tec 550W dualfan gold ed è silenzioso
mbho :p
nn è ke è quello termocontrollato??
ALFA_7145
24-03-2004, 23:03
Q-tec PSU 550W dualfan gold
http://www.computerdiscount.it/wwwimage/765510/7573.jpg
no non è termocontrollata.
il case lo tengo a 16-18cm dal monitor
ALFA_7145
24-03-2004, 23:12
xinruilian brushless dc fun - model : RDM8025S DC 12V 0,11A
abbiamo penso le stesse ventole non so che dirti, da me non fa nessun rumore
Gil Estel
25-03-2004, 08:16
non riesco a capire se è la ventola sul retro o quella sotto l'ali ad essere rumorosa... c'è chi dice una e chi dice l'altra ...
boh...:wtf:
Dumah Brazorf
25-03-2004, 09:40
Sembra la ventola interna in quanto dirige il getto d'aria sui componenti e sulle placche metalliche che fanno da dissipatore facendole leggermente "fischiare".
Ciao.
secondo me è una battaglia persa... come già scritto ho messo due enermax con potenziometro settate al minimo, ma la turbolenza rimane (anche se mooooolto meno).
l'unica forse sarebbe costruirsi un coperchio in plexi, in maniera da posizionare la ventola inferiore in una posizione meno sfigata...
ma alla fine 'sto alimentatore costerebbe 80 euro!!!
ok che il modding è una filosofia, però...
Gil Estel
25-03-2004, 10:28
io la butto li... e provare a mettere la ventola sotto... sopra?
non girando l'ali ma proprio facendo un buco sullo chasis dell'ali però sopra.... forse si evitano turbolenze senza scaldare troppo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.