View Full Version : Il ciclo delle stagioni sta sempre più cambiando...
ZigoZago
04-03-2004, 13:13
Ma io dico non é possibile, fino ad una settimana fa nevicava o pioveva ogni giorno. Oggi da me ci saranno minimo 10° un cielo limpido ed il sole che splende. Non so voi ma a me sto tempo fa diventare pazzo mi scombussola tutto! Il cambio di stagioni non é più come una volta graduale, oggi o nevica o c'é il sole con escursioni termiche di un paio di gradi come niente fosse! :(
Da voi com'é la situazione?
FA.Picard
04-03-2004, 13:31
so solo una cosa...NON ESISTE PIU' LA MEZZA STAGIONE! :D
e moriremo tutti :sofico: :D :D :D :D
Boh cmq anche da me è cosi
Anche da me in Umbria..è vero, non ci sono piu mezze stagioni!
c'è un bel sole e le temperature si sono alzate, ma c'è ancora un po' di venticello freddo :stordita:
StefAno Giammarco
04-03-2004, 13:45
Originariamente inviato da ZigoZago
Ma io dico non é possibile, fino ad una settimana fa nevicava o pioveva ogni giorno. Oggi da me ci saranno minimo 10° un cielo limpido ed il sole che splende. Non so voi ma a me sto tempo fa diventare pazzo mi scombussola tutto! Il cambio di stagioni non é più come una volta graduale, oggi o nevica o c'é il sole con escursioni termiche di un paio di gradi come niente fosse! :(
Da voi com'é la situazione?
Una volta quando? Io ho quasi 41 anni e da che mi ricordo io (diciamo dai miei 5/6 anni in poi) ste cose le ha sempre fatte il tempo. Se poi tu hai 80 anni non parlo più perché la mie memoria ovviamente non va così indietro nel tempo :D
johnnyboy79
04-03-2004, 15:46
Ah, questi giovani d' oggi...
bluelake
04-03-2004, 15:49
Qui da me si passa dai -2 gradi delle 7 di mattina ai 15 gradi delle 14...
è una cosa che notano più le persone grandi, anzichè i giovani
Questo perchè prima che ci fosse il boom economico di una decina di nazioni, il clima era regolare.
fino a 10 anni fa la Cina ad esempio aveva un potenziale produttivo uguale a quello dell'Italia, + o -
in soli 10 anni le produzione, e quindi le emissioni di C02, sono aumentare vertiginosamente, creando momenti di raffreddamento.
Contemporaneamente la CO2 fa diminiure la quantità di O3, l'ozono. e ciò causa un aumento della costante solare per unità d'area. Insomma più calore.
Io credo che questi fenomeni, combinati assieme, provochino queste anomalie climatiche.
A milano è una giornata bellissima...sole e caldo "giusto" peccato per quel vento un po' gelato a volte :D
bluelake
04-03-2004, 16:03
Originariamente inviato da Ser21
A milano è una giornata bellissima...sole e caldo "giusto" peccato per quel vento un po' gelato a volte :D
:cry: :cry: :cry: così mi vien voglia di tornare a Milano... :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da FA.Picard
e moriremo tutti :sofico: :D :D :D :D
su questo non c'è dubbio!:D :D
cmq è vero domenica qui nevicava e ieri c'erano 10°C...:rolleyes: :rolleyes:
Devo dire che ci sono abituata..qua a ts ci sono sempre stati sbalzi climatici di 10° anche nell'arco di 2 ore... infatti la cosa che manda in follia chi viene a trieste è che vedono noi triestini un giorno col cappotto se fa freddo e il giorno dopo con il costume da bagno se fa caldo :D
Comunque qui una volta era tutta campagna! :D
ZigoZago
04-03-2004, 18:14
Originariamente inviato da nEA
Devo dire che ci sono abituata..qua a ts ci sono sempre stati sbalzi climatici di 10° anche nell'arco di 2 ore... infatti la cosa che manda in follia chi viene a trieste è che vedono noi triestini un giorno col cappotto se fa freddo e il giorno dopo con il costume da bagno se fa caldo :D
Ci sono andato tante volte a TRieste, so che vitaccia fate :D
Originariamente inviato da johnnyboy79
Ah, questi giovani d' oggi...
:rolleyes: :p
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Una volta quando? Io ho quasi 41 anni e da che mi ricordo io (diciamo dai miei 5/6 anni in poi) ste cose le ha sempre fatte il tempo. Se poi tu hai 80 anni non parlo più perché la mie memoria ovviamente non va così indietro nel tempo :D
io non ne ho la metà più uno :p ma posso dirti che a me da fastidio.. Nella mia zona 10 anni fa non era così il clima, certo era sempre uno schifo, ma non così marcato
Originariamente inviato da gtr84
è una cosa che notano più le persone grandi, anzichè i giovani
Questo perchè prima che ci fosse il boom economico di una decina di nazioni, il clima era regolare.
fino a 10 anni fa la Cina ad esempio aveva un potenziale produttivo uguale a quello dell'Italia, + o -
in soli 10 anni le produzione, e quindi le emissioni di C02, sono aumentare vertiginosamente, creando momenti di raffreddamento.
Contemporaneamente la CO2 fa diminiure la quantità di O3, l'ozono. e ciò causa un aumento della costante solare per unità d'area. Insomma più calore.
Io credo che questi fenomeni, combinati assieme, provochino queste anomalie climatiche.
la penso anche io così ;)
Tutti luoghi comuni,non vi è nessun dato certo.
Anch in passato il clima era altalenanante e negli scritti pasati si notano molte tracce!
hannibalthecannibal
04-03-2004, 18:19
quì a roma,fa parecchio freddo, ma nn piove!!!!!!!
il cielo pure da noiè bello limpido, ma fa parecchio freddo!!!!!!
oggi a tarvis c'era un sole tremendo...:D per fortuna era sotto zero... ;) :D
a me sembra tutto abbastanza normale (o quasi...)
a mio parere il problema è che i media esagerano sempre troppo....
ZigoZago
04-03-2004, 19:02
Originariamente inviato da dibe
oggi a tarvis c'era un sole tremendo...:D per fortuna era sotto zero... ;) :D
a tarvis.. ma giù hai visto che giornata? quasi quasi le lucertole uscivano a prendersi il sole :D
Originariamente inviato da ZigoZago
a tarvis.. ma giù hai visto che giornata? quasi quasi le lucertole uscivano a prendersi il sole :D
no non ho visto..:D
sono partito alle 8 e tornato un'ora fa...;)
/\/\@®¢Ø
04-03-2004, 19:18
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Una volta quando? Io ho quasi 41 anni e da che mi ricordo io (diciamo dai miei 5/6 anni in poi) ste cose le ha sempre fatte il tempo. Se poi tu hai 80 anni non parlo più perché la mie memoria ovviamente non va così indietro nel tempo :D
Pare che ci si lamentasse allo stesso modo piu' di trecento anni fa :p
Egli è pur certo che l'ordine antico delle stagioni par che vada pervertendosi. Qui in Italia è voce e querela comune che i mezzi tempi non vi son più, e in questo smarrimento di confini, non vi è dubbio che il freddo acquista terreno. Io ho udito dire a mio padre che in sua gioventù a Roma, la mattina di Pasqua di Resurrezione ognuno si rivestiva da state. Adesso chi non ha bisogno d'impegnar la camiciuola, vi so dire che si guarda molto bene di non alleggerirsi della minima cosa di quelle ch'ei portava nel cuor dell'inverno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.