PDA

View Full Version : P4 2.4 @ 3.2


deframat
04-03-2004, 12:44
Salve a tutti...
Volevo sottoporvi una "stranezza" che presenta il mio processore...
Partiamo dai fatti: è un p4 2.4ghz b (quindi bus a 533, 133 quad pumped). Di solito, in queste condizioni e con il dissipatore originale intel, è sui 37°C in idle. Ieri sera ho provato un po' a spingerlo e sono arrivato a 190 mhz di bus, cioè circa 3.2ghz. Il fatto è che le temperature sono aumentate solo di 2°C! A cosa può essere dovuto questo scarso aumento di temp? Mi sarei aspettato che in queste condizioni di oc, le temp sarebbero salite sensibilmente...
La mia asus p4pe-x imposta automaticamente il vcore e il vdimm... Il vcore è stabile a 1,60 V...

Qualcuno ha qualche idea? Posso fidarmi a lasciarlo così? Mi conviene tentare di salire ancora?

LuPellox85
04-03-2004, 13:36
culo? :D

IcEMaN666
04-03-2004, 13:39
guarda le differenze in burn-in poi vediamo:sofico:

Spectrum7glr
04-03-2004, 14:49
Originariamente inviato da deframat
Salve a tutti...
Volevo sottoporvi una "stranezza" che presenta il mio processore...
Partiamo dai fatti: è un p4 2.4ghz b (quindi bus a 533, 133 quad pumped). Di solito, in queste condizioni e con il dissipatore originale intel, è sui 37°C in idle. Ieri sera ho provato un po' a spingerlo e sono arrivato a 190 mhz di bus, cioè circa 3.2ghz. Il fatto è che le temperature sono aumentate solo di 2°C! A cosa può essere dovuto questo scarso aumento di temp? Mi sarei aspettato che in queste condizioni di oc, le temp sarebbero salite sensibilmente...
La mia asus p4pe-x imposta automaticamente il vcore e il vdimm... Il vcore è stabile a 1,60 V...

Qualcuno ha qualche idea? Posso fidarmi a lasciarlo così? Mi conviene tentare di salire ancora?

credo sia una cosa abbastanza comune: anche io ho notato che l'OC della CPU non dà luogo ad aumenti spropositati della temperatura...se una CPU non regge l'OC non credo dipenda in maniera marcata dalle temperature ma piuttosto da altri fattori altrimenti non si sppiega come mai la mia CPU non debba reggere un FSB superiore ai 268 (nemmeno 1 Mhz in più!) quando a questa frequenza le temperature nemmeno dopo ore di full-load con prime e SPI in contemporanea superano mai i 55° (che è ben al di sotto dei 70°, temperatura che fa scattare il thermal throttling dei P4)

deframat
04-03-2004, 15:21
Quindi fammi capire, se ho stabilità, non c'è alcuna controindicazione ad overcloccare ulteriormente il mio p4? Oppure un oc troppo spinto può alla lunga consumare il procio????

Spectrum7glr
04-03-2004, 16:51
guarda, L'OC chiaramente qualche danno al procio lo fa ma l'entità di questo danno è tutto sommato trascurabile considerando quello che è il ciclo normale di vita di una CPU: una CPU a frequenza di default dovrebbe durare una decina d'anni, se la overcloccki la sua vita diminuisce ma comunque credo che 5 o 6 anni nella peggiore delle ipotesi non glieli levi nessuno e se consideri che difficilmente una CPU la tieni più di 2-3 anni...

TechnoPhil
04-03-2004, 19:05
Tienilo a 166 mhz di bus e metti la ram in sincrono!!!!;)

Spectrum7glr
04-03-2004, 19:52
Originariamente inviato da TechnoPhil
Tienilo a 166 mhz di bus e metti la ram in sincrono!!!!;)

con i P4 contano più le latenze della memoria che non la sincronia col FSB...se hai i fix spingi più che puoi il FSB!

deframat
04-03-2004, 19:56
In effetti però ho avuto un paio di blocchi di sistema... Forse 3.2 è già troppo... Su win2k3 mi è venuto fuori il fumetto con scritto Errore di sistema, ci ho cliccato sopra e si è piantato tutto...

Meglio se lo tengo sui 3ghz...

zerothehero
05-03-2004, 11:15
Originariamente inviato da spectrum 7glr
guarda, L'OC chiaramente qualche danno al procio lo fa ma l'entità di questo danno è tutto sommato trascurabile considerando quello che è il ciclo normale di vita di una CPU: una CPU a frequenza di default dovrebbe durare una decina d'anni, se la overcloccki la sua vita diminuisce ma comunque credo che 5 o 6 anni nella peggiore delle ipotesi non glieli levi nessuno e se consideri che difficilmente una CPU la tieni più di 2-3 anni...





ma se uno overclocca un p4 da 2800 a 3100 (con 890 di bus circa) ci sono dei danni considerando che da un 2400 800 mhz a un 3200 800 mhz le cpu sono praticamente identiche (stesso numero di transistor,stesso bus..magari fa più fatica il northbridge...) eccetto che per come sono impostati i moltiplicatori?? o forse ti riferisci soltanto se aumenti il voltaggio default?

peppecbr
05-03-2004, 12:43
:eek: azz per usare parole più moderate sei veramente fortunato io oltre al pc in sing ho un p4 2,4 fsb 533 su p4pe bios 1007 ho provato a spingerlo col dissi originale più dei 2700 non andava una volta montato l'sp94 sono arrivato stabile a 3100 però le temperature erano molto diverse dalle tue con l'sp94 a 3100 40 ide 45 full load :eek: premetto che salivo in sincrono con delle mem pc 3200 cas 2,5 ;)

deframat
05-03-2004, 13:13
Il mio problema più grande col dissy originale è che in idle sono a 38°c ma in full load va ben oltre i 60°c!!! A me questo da fastidio... Che dissipatore mi consigliate??? Non vorrei spendere più di 30 euro però!

IcEMaN666
05-03-2004, 13:40
Originariamente inviato da deframat
Il mio problema più grande col dissy originale è che in idle sono a 38°c ma in full load va ben oltre i 60°c!!! A me questo da fastidio... Che dissipatore mi consigliate??? Non vorrei spendere più di 30 euro però!
zalman 7000a al-cu;)

deframat
05-03-2004, 13:45
On line non l'ho trovato a meno di 40 euro! Che ne dici di un coolermaster aero7 (quello tutto in rame) o di un gigabyte 3dcooler???

TechnoPhil
05-03-2004, 14:09
Originariamente inviato da deframat
On line non l'ho trovato a meno di 40 euro! Che ne dici di un coolermaster aero7 (quello tutto in rame) o di un gigabyte 3dcooler???


L'aero 7 c P4 fa veramente bene. se trovi prendi il Fijiyama....va = e la ventola è molto meno rumorosa.