PDA

View Full Version : Chiarimenti CONCISI E CHIARI PLESE ;)


bllpla
04-03-2004, 12:28
Allora io avrei bisogno di qualche chiarimento in merito a RAM E VAIRI


Allora


1- quando riguardo alle ram parlate di " 2-2-3-6 " " 2-2-2-5 " o simili di cosa stiamo parlando ? timing e vari mi dite cosa intendete e a cosa corrispondono i numeri ? più sono bassi e megli è, o no ?

2- Quando si parla di ram 333 o 400 Mhz e di FSB cosa intendete ?
io avevo un xp 2000+ e sk mamma a7v8x il 2000+ non viaggiava a 400 mhz ma la sk mamma supportava le ram a 400 Mhz è possibile che venissero sfruttate ???

3- ora ho un barton 2600 + con sk mamma gigabyte 7n400 nforce2ultra il fsb dell 2600+ è a 400 ?
la ram la sfrutto al meglio ?

4- il dual channel da prestazioni migliori o poca roba ?

5 come drovrei settare il mio comp per sfruttarlo al meglio senza OC (RAM, Memory aperture size, ecc).

Aspetto notizie ;)

DestinyXP
04-03-2004, 13:21
1 sono tempi di accesso, scrittura riscrittura ecc... piu' sono bassi e piu' e veloce lo smaltimento e immagazzinamento dei dati, il chè misurando in secondi si ottiene una bandwitch " banda passante" in questo caso tra chipset della scheda madre e ram" superriore.

2 FBS "front site bus" e praticamente la velocità in frequenza che lavorano le memorie. le memorie odierne tipo le DDR montano due canali per il passaggio di dati da ram a chipset, DDR 400 in poche parole, vuol dire che lavorano a 400Mhz 2x200Mhz perchè doppio canale, per questo DDR " duble data rate" doppio trasferimento dati. l'athlon XP monta normalmente un BUS di 266- 333-400Mhz dipende dal modello. se hai una scheda madre che supporta le ram DDR400 vuol dire che le puoi montare, ma cuo' non vuol dire che puo' supportare un BUS a 400Mhz rivolto alla CPU. la scheda madre deve essere marchiata DDR400 e la dicitura support FBS400. nel tuo caso, l'XP 2000+ ha un FBS di 266Mhz " 133Mhz X 2 canali". dunque e probabile che il chipset lavori a 400Mhz sulle memorie, ma passa i dati alla CPU a 266Mhz ;)


3 Tutti i Barton sono a 400Mhz di FBS, e la ram la stai sfruttando al meglio se DDR400.


4 poca roba ma meglio di niente, visto che il passaggio dei dati al chipset passa da 400Mhz 64Bit a 800Mhz a 128bit.

le memorie per stare sul sicuro, impostale cosi'... 6.3.3.3 cas 2
agp aperure size 128MB

Aryan
04-03-2004, 13:48
Originariamente inviato da DestinyXP
3 Tutti i Barton sono a 400Mhz di FBS, e la ram la stai sfruttando al meglio se DDR400.
Solo i 3000+ e 3200+ hanno il BUS a 400. Il suo ha il BUS a 333. La RAM conviene sempre tenerla in sincrono. Se non overclocchi allora la deve tenere a 333(meglio in dual channel).

4 poca roba ma meglio di niente, visto che il passaggio dei dati al chipset passa da 400Mhz 64Bit a 800Mhz a 128bit.
Confermo. Negli AMD i vantaggi sono pochissimi(invece nei P4 è tutt'altra roba). Anzi in overclock il dual channel crea + instabilità. Alcune RAM, come le mie :cry:, non permettono di effettuare il dual channel oltre una certa frequenza(le mie 182MHz).

le memorie per stare sul sicuro, impostale cosi'... 6.3.3.3 cas 2
Dipende anche dalle RAM. Le mie riesco a tenerle a 5-2-2 CAS 2.5
Sotto non boota e via di reset CMOS... :(

DestinyXP
06-03-2004, 05:28
JetWay N2PAP nForce2Ultra400

oltre i 182Mhz non riesci ad andare?

la cosa mi sembra alquanto strana..... io con le mie ddr400 con timing impostati a 5.2.2.2 cas 2 reggono tranquillamente fino a 220Mhz di FBS mentre 2 miei amici con Epox 8RDA+ nforce 2 NON ultra sono stabili a 190Mhz di FBS con delle PC2700 OEM con dual channel attivato, disattivato si overclocca di poca roba.


comunque confermo, il BUS a 400Mhz di base e solo sui modelli 3000+ e 3200, mentre il 2500,2600, ecc.. sono a 333Mhz di FBS.

bllpla
06-03-2004, 08:15
Grazie a tutti come sempre qualsiasi altro suggerimento e ben accetto ;)

Aryan
06-03-2004, 13:07
Originariamente inviato da DestinyXP
oltre i 182Mhz non riesci ad andare?

la cosa mi sembra alquanto strana..... io con le mie ddr400 con timing impostati a 5.2.2.2 cas 2 reggono tranquillamente fino a 220Mhz di FBS mentre 2 miei amici con Epox 8RDA+ nforce 2 NON ultra sono stabili a 190Mhz di FBS con delle PC2700 OEM con dual channel attivato, disattivato si overclocca di poca roba.

Ma tu hai le Elixir come le mie? La colpa è loro, non del procio o della MB

DestinyXP
06-03-2004, 13:51
ho delle DDR400 con chip BH5 vendute testate fino a 235Mhz .

non hanno una marca. :)

cuorern
06-03-2004, 15:37
Originariamente inviato da DestinyXP
oltre i 182Mhz non riesci ad andare?

la cosa mi sembra alquanto strana..... io con le mie ddr400 con timing impostati a 5.2.2.2 cas 2 reggono tranquillamente fino a 220Mhz di FBS mentre 2 miei amici con Epox 8RDA+ nforce 2 NON ultra sono stabili a 190Mhz di FBS con delle PC2700 OEM con dual channel attivato, disattivato si overclocca di poca roba.


comunque confermo, il BUS a 400Mhz di base e solo sui modelli 3000+ e 3200, mentre il 2500,2600, ecc.. sono a 333Mhz di FBS.

Originariamente inviato da Aryan
Ma tu hai le Elixir come le mie? La colpa è loro, non del procio o della MB

Originariamente inviato da DestinyXP
ho delle DDR400 con chip BH5 vendute testate fino a 235Mhz .

non hanno una marca. :)

Mavvaff... :D :D :D

E ti metti a fare paragoni tra le RAM più stralollose dell'universo e delle Elixir (se notate non le ho nemmeno chiamate RAM, perchè non sono degne :D :D :D ) buone solo per avere un PC low-cost?!?

E non te la menare, ci mancherebbe anche che le BH-5 non vadano a 220 con timings 5-2-2-2. Perchè tu sei abituatyo bene, ma ti assicuro che con molti altri banchi di RAM ottenere oltre i 205-206 mhz. di bus è un'impresa, anche se overvoltate e con timings non aggressivissimi, figuriamoci in Dual... :(

Ciao... :)

DestinyXP
06-03-2004, 16:09
le avevo pagate 62euro a banco in NERO " come mi piace sta parola :D " circa 1 anno fà e il negoziante mi aveva detto addirittura che erano testate fino a 240Mhz ma io non ci credevo........ allora me lo ha fatto vedere, ha preso una nf7-sl , un slk900 con una ventola della madonna e un XP2500+ lo ha acceso subito a 220x11 con timing 5.2.2.2 cas2 e non ha fatto una piega, poi lo ha sbattuto a 235Mhz e anche li non ha fatto una piega, malgrado la temp. del processore a 60° :)

a 240Mhz lo ha acceso ma ha dovuto disabilitare un sacco di roba! dovevi vederlo, gli luccicavano gli occhi :D :muro:

gli ho detto che anche 220Mhz mi bastavano, e lui mi ha risposto che allora erano sprecate per il mio uso..... e allora gli ho detto che non potevo pre 20Mhz in più disabilitare tutta quella roba che alla fine mi serve, tipo USB, firewall, ecc...
e proprio malato........