View Full Version : Avete visto i bench su PCPRO del Prescott!
Max Power
04-03-2004, 09:34
Ha Ha Ha!
Un' attimo fa mi è arrivato il nuovo PC PROFESSIONALE!
Sono subito andato a vedere la parte riguardante i Bench del Prescott!
I risultati (secondo loro): il prescott è velocissimo, viaggia di + dell'Athlon FX-51 e anche del p4 EE!:rotfl:
Il bello è che il 99% dei bench ke si trovano in internet dicono esattamente il contrario!!!!!:rotfl:
Circa un mese fa avevo pubblicato sul forum i primi bench sul prescott! E tanto per cambiare era una ciofeca!
Ecco dove fa la campagna di marcheting L'INTEL: sgancia mazzette alle riviste x falsare i bench! EVVIVA! :oink:
PCPRO: BUFFONI!
Originariamente inviato da Max Power
Ha Ha Ha!
Un' attimo fa mi è arrivato il nuovo PC PROFESSIONALE!
Sono subito andato a vedere la parte riguardante i Bench del Prescott!
I risultati (secondo loro): il prescott è velocissimo, viaggia di + dell'Athlon FX-51 e anche del p4 EE!:rotfl:
Il bello è che il 99% dei bench ke si trovano in internet dicono esattamente il contrario!!!!!:rotfl:
Circa un mese fa avevo pubblicato sul forum i primi bench sul prescott! E tanto per cambiare era una ciofeca!
Ecco dove fa la campagna di marcheting L'INTEL: sgancia mazzette alle riviste x falsare i bench! EVVIVA! :oink:
PCPRO: BUFFONI!
i prescott fanno pena lasciateli dove sono. tristezza
:muro: :muro:
Dr. Halo
04-03-2004, 09:58
Non me lo aspettavo da PC PROFESSIONALE:eek::eek: e dire che fino a qualche tempo fa la consideavo la mia BIBBIA.....:cry: :cry: :cry:
chissà quanti soldi ha intascato quel babbeo che ha scritto la recensione
enno è! pcpro non mi deve scadere così in basso, almeno finchè sono abbonato :D
Dumah Brazorf
04-03-2004, 10:54
Sgrunt... cercavo qualcosa di meglio di PcWorld e adesso anche PCPRO tira i pacchi... stò comprando MILLEMILA riviste diverse... carino PCOpen...
Ciao.
Ho comprato pc professionale dal 95 al 02 ritenendola l'unica rivista in italia tecnicamente azanzata sul mercato....ho smesso di prenderla xkè 1= la pubblicità (ke è sempre stata eccessiva)è ora diventata asfissiante:è assurdo una pagina di prove e una pubblicità.....2=è sempre stata pro intel:come mai vengono recensiti 5 desktop intel e uno solo amd?ke senso ha testare oggi (ancora!!!) un p4 a 2,8ghz invece di dare spazio ai 64bit di amd?3= la parte delle risposte hard\soft è di alto livello ma alla fin fine (come da loro ammesso in qualke risposta) si rivolgono ai forum di usenet o forse spulciano anke da hw tantovale leggere direttamente il forum....4=la superiorità tecnica degli scorsi anni si sta continuamente affievolendo....ok ok ora venderenno più copie ma stanno perdendo i loro lettori "storici"...scusate lo sfogo aggiungo solo IMHO...ciauzz
Dr. Halo
04-03-2004, 11:21
Originariamente inviato da zetec
Ho comprato pc professionale dal 95 al 02 ritenendola l'unica rivista in italia tecnicamente azanzata sul mercato....ho smesso di prenderla xkè 1= la pubblicità (ke è sempre stata eccessiva)è ora diventata asfissiante:è assurdo una pagina di prove e una pubblicità.....
Non concordo pienamente su questo punto.... Anni e anni fa ero abbonato a McMicrocomputer che faceva la stessa identica cosa...
Smisi di comprarlo per un po' quando ci fu un aumento di prezzo e al mio ritorno in edicola non c'era più..:cry:
Secondo me la pubblicità è cmq fonte di informazione... poi alcune sono effettivamente inutili ma altre danno informazioni abbastanza dettagliate.... e poi la pubblicità aiuta a tenere basso il costo che a noi lettori interessa sempre molto!:)
Originariamente inviato da Dr. Halo
Non concordo pienamente su questo punto.... Anni e anni fa ero abbonato a McMicrocomputer che faceva la stessa identica cosa...
Smisi di comprarlo per un po' quando ci fu un aumento di prezzo e al mio ritorno in edicola non c'era più..:cry:
Secondo me la pubblicità è cmq fonte di informazione... poi alcune sono effettivamente inutili ma altre danno informazioni abbastanza dettagliate.... e poi la pubblicità aiuta a tenere basso il costo che a noi lettori interessa sempre molto!:)
Giustissimo mc microcomputer era un'ottima rivista!!!x la pubblicità il tuo pensiero nn è sbagliato sono daccordo x la questione prezzo ma a me sembra esagerato ke la pagina sinistra sia di prove commenti ecc. e la pagina destra sia di pubblicità....x nn parlare delle 20 pagine consecutive di asus in ogni numero ke palle e nn mi sembra ke il prezzo sia così basso!!!!
Max Power
04-03-2004, 11:40
Originariamente inviato da zetec
Ho comprato pc professionale dal 95 al 02 ritenendola l'unica rivista in italia tecnicamente azanzata sul mercato....ho smesso di prenderla xkè 1= la pubblicità (ke è sempre stata eccessiva)è ora diventata asfissiante:è assurdo una pagina di prove e una pubblicità.....2=è sempre stata pro intel:come mai vengono recensiti 5 desktop intel e uno solo amd?ke senso ha testare oggi (ancora!!!) un p4 a 2,8ghz invece di dare spazio ai 64bit di amd?3= la parte delle risposte hard\soft è di alto livello ma alla fin fine (come da loro ammesso in qualke risposta) si rivolgono ai forum di usenet o forse spulciano anke da hw tantovale leggere direttamente il forum....4=la superiorità tecnica degli scorsi anni si sta continuamente affievolendo....ok ok ora venderenno più copie ma stanno perdendo i loro lettori "storici"...scusate lo sfogo aggiungo solo IMHO...ciauzz
In poche parole: PCPROFESSIONALE fa sempre + schifo!:cool:
Curioso come PCPRO dice 'ste cose dei prescott quando anche un rivista di videogiochi come GMC (che non ha pretese di essere specializzata in HW et similia) ammette che i prescott non sono queste cose stellari...
Curioso, decisamente curioso... :D
(ho fatto bene a sostituire PCPRO con le notizie di HWUpgrade:p )
Cià
Max Power
04-03-2004, 11:43
W HWUPGRADE!:sofico:
Anch'io ho smesso di compravo sia Pcworld che PcPro perche' a me interessa l'HW ed in rete trovo molto piu' roba rispetto alla carta stampata
io ricordo l'ingresso del k7 sul mercato e la loro prova, mentre spiegavano che come e perchè il pentium perdesse il confronto si notava un dispiacere al limite della disperazione...poi sulle schede video hanno preso abbagli memorabili (9700 vs 5800). comunque resta un'ottima rivista, secondo me.
Dr. Halo
04-03-2004, 11:47
Aaaaaaaaaaaaah!!!! Finalmente ho trovato uno della mia era!!!:D :D
Cmq si è vero di pubblicità ce ne è parecchia.... ma considera che io pagavo MC già 8000 lire all'epoca che fu, e smisi di comprarlo quando fu portato a 9000... ora saranno passati 7- 8 anni e PCPro costa 5.10 (mi sembra)... mi pare che sia passato indenne anche all'euro!!! non è così male come prezzo considerando il fattore di conversione generalmente utilizzato 1000 lire = 1 euro!!!
certo che se uno non è un esperto è fregato al 100%:eek: :rolleyes:
ciccio88
04-03-2004, 12:13
sinceramente trovo inutile spendere i soldi in giornali quando posso trovare tutto in rete ;)
[QUOTE]Originariamente inviato da Dr. Halo
Aaaaaaaaaaaaah!!!! Finalmente ho trovato uno della mia era!!!:D :D
In genere pcpro lo leggevo in pochi giorni (ovviamente la parte della programmazione nn mi era molto chiara!!!!) e rimanevo a mani vuote quindi poi prendevo mc microlink kissà ke fine ha fatto...e pensare ke oggi ci sono tutte quelle riviste ke ti spiegano come creare una cartella o come si kiama quella cosa in cui salviamo i nostri dati!!peccato....
Originariamente inviato da Dr. Halo
Non concordo pienamente su questo punto.... Anni e anni fa ero abbonato a McMicrocomputer che faceva la stessa identica cosa...
Smisi di comprarlo per un po' quando ci fu un aumento di prezzo e al mio ritorno in edicola non c'era più..:cry:
Secondo me la pubblicità è cmq fonte di informazione... poi alcune sono effettivamente inutili ma altre danno informazioni abbastanza dettagliate.... e poi la pubblicità aiuta a tenere basso il costo che a noi lettori interessa sempre molto!:)
...infatti , forse negli ultimi numeri faceva la stessa cosa, ma la qualità degli articoli , non solo numeri e bench, non era paragonabile! Ho ancora tutti i numeri conservati gelosamente, qualche metro lineare di scaffali, qualche volta li rileggo ancora con nostalgiaa:D
Spectrum7glr
04-03-2004, 13:23
Originariamente inviato da zetec
Giustissimo mc microcomputer era un'ottima rivista!!!x la pubblicità il tuo pensiero nn è sbagliato sono daccordo x la questione prezzo ma a me sembra esagerato ke la pagina sinistra sia di prove commenti ecc. e la pagina destra sia di pubblicità....x nn parlare delle 20 pagine consecutive di asus in ogni numero ke palle e nn mi sembra ke il prezzo sia così basso!!!!
parliamo della stessa rivista che recensiva compuer senza un minimo di bench? (intendo proprio NESSUN bench)...praticamente era come leggere una rivista di critica musicale in cui il recensore dava le sue impressioni....PCPro sarà anche scaduta ma MC non è mai stata una rivista decente
Dr. Halo
04-03-2004, 13:35
Originariamente inviato da Spectrum7glr
parliamo della stessa rivista che recensiva compuer senza un minimo di bench? (intendo proprio NESSUN bench)...praticamente era come leggere una rivista di critica musicale in cui il recensore dava le sue impressioni....PCPro sarà anche scaduta ma MC non è mai stata una rivista decente
mah.. sinceramente non ricordo perchè all'epoca avevo si e no 10-12 anni.... ma a me piaceva molto come rivista. Non ho nemmeno presente il panorama dei bench che potevano esistere allora però... ce ne erano quanti oggi??? Penso proprio che oggi dove ti giri ti giri ne trovi uno persino nel bidone della "monnezza" mentre anni fa forse ce ne erano parecchi di meno. Magari qualche speed test non avrebbe fatto male ma non dimentichiamo che era l'epoca dei primi acceleratori grafici 3d e la grafica in 2d non andava male su praticamente nessun pc dotato di un processore recente. I 486 stessi erano + o - tutti uguali tanto è vero che la velocità di un procio era all'incirca proporzionale al suo clock. Le skede madri bastava che funzionassero.... e quanti benchmark potevano fare??? Mi ricordo ancora adesso di un test su una stampante a getto d'inchiostro paragonata con una a bolle ed una laser.... ma sinceramente neanche io mi ricordo di grandi benchmark.... Insomma la domanda è la seguente: potevano fare dei test e soprattutto aveva grande senso farli?? Ci teno a precisare che chiedo per ignoranza personale non voglio fare una critica.
Originariamente inviato da Spectrum7glr
parliamo della stessa rivista che recensiva compuer senza un minimo di bench? (intendo proprio NESSUN bench)...praticamente era come leggere una rivista di critica musicale in cui il recensore dava le sue impressioni....PCPro sarà anche scaduta ma MC non è mai stata una rivista decente
non mi pare, avevano ai tempi una suite di bench , creata da loro ;) e l'hanno usata per un pò , altro che... Leggo anche un pò di riviste americane qui al lavoro e vedo molti /troppi articoli tradotti e copiati in quelle italiane... Questo su MC non succedeva :)
qualcuno può scannerizzare la pagina? magari mandarmela in pvt? Sono curioso di sapere cosa dicono della temperatura
Originariamente inviato da Gen.Web
qualcuno può scannerizzare la pagina? magari mandarmela in pvt? Sono curioso di sapere cosa dicono della temperatura
...c'è anche una parte poco <<chiara>> sulle pipeline del prescott...
Dumah Brazorf
04-03-2004, 16:21
Pure PCWorld è scaduta moltissimo in questi ultimi 2 anni, tant'è che è già un po' che penso di non comprarlo +, ma l'abitudine..
Lollissimo questo mese nelle risposte ai lettori un tizio chiede se è tutto a posto col suo nuovo processore, un 2600+ che viaggia a 1917MHz, bus 166 molti 11,5. Al che l'intelligentone gli risponde che c'è qualcosa che non va e che il procio dovrebbe andare a 2083MHz con molti 12,5 e che dovrebbe provarlo su un'altra mobo o addirittura rivolgersi al negoziante!!!!! :eek: :eek:
Ma gli hanno spiegato che esistono i Barton in commercio??? :muro: :muro:
Ciao.
Alberello69
04-03-2004, 18:13
mi mettete un'immagine dell'articolo?
voglio scrivere una lettera alla redazione...è davvero scandaloso...solo che prima di scrivere vorrei essere sicuro!:rolleyes:
invito anche voi a dedicare un minuto del vostro tempo per dirgli che in giro non tutti sono polli!
ma l'articolo l'hai letto o hai guardato solo i bench?
dai bench risulta comunque che in alcune(mi sembra 2) operazioni il 3,2e e' allineato al 3,2ee, nelle altre (mi pare 8, stavo al lavoro e ho dato un'occhiata veloce) stava dietro.
se leggevi con attenzione l'articolo invece capivi che con il socket t e le ddr2 il prescott sarebbe stato piu' veloce del 3,2ee.
non spaliamo merda seza leggere e capire un articolo.
Originariamente inviato da Max Power
Ha Ha Ha!
Un' attimo fa mi è arrivato il nuovo PC PROFESSIONALE!
Sono subito andato a vedere la parte riguardante i Bench del Prescott!
I risultati (secondo loro): il prescott è velocissimo, viaggia di + dell'Athlon FX-51 e anche del p4 EE!:rotfl:
Il bello è che il 99% dei bench ke si trovano in internet dicono esattamente il contrario!!!!!:rotfl:
Circa un mese fa avevo pubblicato sul forum i primi bench sul prescott! E tanto per cambiare era una ciofeca!
Ecco dove fa la campagna di marcheting L'INTEL: sgancia mazzette alle riviste x falsare i bench! EVVIVA! :oink:
PCPRO: BUFFONI!
E' da parecchio che leggo PCPRO.....e ti dico che hai scoperto l'acqua calda :rolleyes:
Da sempre è stata Intelcentrica e Nvidiacentrica......ci svegliamo adesso?
Mah......
a proposito
nel test specviewperf7.1.1 il 3,2e sta davanti anche al p4 3,4ghz extreme edition.
Originariamente inviato da Yagami
E' da parecchio che leggo PCPRO.....e ti dico che hai scoperto l'acqua calda :rolleyes:
Da sempre è stata Intelcentrica e Nvidiacentrica......ci svegliamo adesso?
Mah......
questo è vero.....all'epoca dei p3 vs k7 dicevano che erano allo stesso livello quando il pentium le beccava in modo palese...:rolleyes:
TheDarkAngel
04-03-2004, 18:54
sto leggendo l'articolo...
uno schifo... sembra scritto da intel....
quasi quasi gli scrivo una lettera per sottolineare quanto siano palesemente pagati... insieme ovviamente alla disdetta dell'abbonamento :rolleyes:
]AdmIn3^[
04-03-2004, 19:23
chi ne ha bisogno?sul serio... :cool:
mai comprate e mai le comprerò...con i 5 euro che si risparmiano ci si compra un drink il sabato sera :cool: ...il resto si becca in rete:molto più impaziale e quantitivamente maggiore per non parlare della qualità.
TheDarkAngel
04-03-2004, 19:39
Originariamente inviato da ]AdmIn3^[
chi ne ha bisogno?sul serio... :cool:
mai comprate e mai le comprerò...con i 5 euro che si risparmiano ci si compra un drink il sabato sera :cool: ...il resto si becca in rete:molto più impaziale e quantitivamente maggiore per non parlare della qualità.
ma al cesso ke leggi? :confused: :confused:
FabioD77
04-03-2004, 21:56
Da due anni lo compravo giusto per abitudine...
Poi a Gennaio 04 mi hanno fatto girare i OO perchè hanno preferito mettere l'annata in pdf solo per chi ha comprato la versione di pcpro con il porta cd.
Insomma ragazzi, una m***a!!!
Ho scritto al direttore, ma non c'è stato verso: NON AVRANNO + I MIEI SOLDI!!
Che vadano a zappare la terra!!
palanzana
04-03-2004, 22:20
COMPUTER MAGAZINE RULEZ! :sofico:
AnacondA_snk
05-03-2004, 00:21
cmq per quanto mi riguard Prescott>North se non per le temperature.
Se volete chiarirvi le idee sono qui.
Max Power
05-03-2004, 09:28
Originariamente inviato da AnacondA_snk
cmq per quanto mi riguard Prescott>North se non per le temperature.
Se volete chiarirvi le idee sono qui.
Forse l'unico ke deve chiarirsi 6 tu!
Northwood>>>>>>>>>>>>>>>>>>>Prescott!!!!!!!!!!!:read:
devil mcry
05-03-2004, 12:09
le riviste ora nn sono + all'altezza. con la larga diffusione di siti web del settore e le connessioni adsl , sul web trovi info molto + accurate e soprattutto sul modello ke vuoi tu . poi nn ho mai capito xke nei test delle skede grafike di pcpro nn ci sono i bech di 3dmark ? xke nn ci sono ?
Alberello69
05-03-2004, 12:17
Originariamente inviato da devil mcry
le riviste ora nn sono + all'altezza. con la larga diffusione di siti web del settore e le connessioni adsl , sul web trovi info molto + accurate e soprattutto sul modello ke vuoi tu . poi nn ho mai capito xke nei test delle skede grafike di pcpro nn ci sono i bech di 3dmark ? xke nn ci sono ?
perchè loro sponsorizzano a pieno l'altra suit di bench ZD Winbench;)
AnacondA_snk
05-03-2004, 13:15
Originariamente inviato da Max Power
Forse l'unico ke deve chiarirsi 6 tu!
Northwood>>>>>>>>>>>>>>>>>>>Prescott!!!!!!!!!!!:read:
fatti un giro
Leggi (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=637073)
Originariamente inviato da Max Power
Forse l'unico ke deve chiarirsi 6 tu!
Northwood>>>>>>>>>>>>>>>>>>>Prescott!!!!!!!!!!!:read:
attenzione che con questi giudizi affrettati state prendendo un grosso abbaglio.
il prescott non e' il bidone che molta gente crede.
finora tutti a trastullarci con i bench dei grandi siti, ma ora che qualcuno sta cominciando ad averlo nel pc, si comincia a rivalutarlo.
come sempre le prove che fanno gli utenti finali sono quelle da tenere in considerazione.
^TiGeRShArK^
05-03-2004, 13:40
si però 57° con un volcano 7+ in full-load in PIENO INVERNO.... se lo monto da me in estate non si avvia nemmeno downclokkato e downvoltato ..... (temperatura ambiente di 40° circa....)
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ma al cesso ke leggi? :confused: :confused:
:D :D :D
Max Power
05-03-2004, 15:33
Forse non hai ancora capito!
Un mese fa ho postato i PRIMI Bench sul prescott e dato che li VENDO sò come vanno!
Il tuo collegamento mostra solo che un tipo ha overclokkato il prescott @ 3.6 GHz!
E con quello?
C'è gente ke col Northwood è arrivata @ 4.2 GHz.
:cool:
Max Power
05-03-2004, 15:38
Originariamente inviato da midgar
attenzione che con questi giudizi affrettati state prendendo un grosso abbaglio.
il prescott non e' il bidone che molta gente crede.
finora tutti a trastullarci con i bench dei grandi siti, ma ora che qualcuno sta cominciando ad averlo nel pc, si comincia a rivalutarlo.
come sempre le prove che fanno gli utenti finali sono quelle da tenere in considerazione.
Io li vendo da 1 MESE e so come vanno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Fanno PENA!
Altro che rivoluzione!!!!!!!!!!!!!!
"ma ora che qualcuno sta cominciando ad averlo nel pc, si comincia a rivalutarlo."
Certo!!!!!!! Per giustificare il suo acquisto spara CA@@@@!!!!!
Originariamente inviato da Max Power
Io li vendo da 1 MESE e so come vanno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Fanno PENA!
Altro che rivoluzione!!!!!!!!!!!!!!
"ma ora che qualcuno sta cominciando ad averlo nel pc, si comincia a rivalutarlo."
Certo!!!!!!! Per giustificare il suo acquisto spara CA@@@@!!!!!
Anche i primi P4 non andavano molto bene. Infatti si vede ora dove sono.
Tu le caxxate non le spari?
X TheDarkAngel :
Ciao carissimo
io ho preso l'abitudine di usare le pagine con le rece impossibili, come alternativa alla più nobile cata igenica....altro motivo di esistere non c'è -.-
Max Power
05-03-2004, 17:13
[QUOTETu le caxxate non le spari?
[/QUOTE]
NO!:cool:
Originariamente inviato da Max Power
Forse non hai ancora capito!
Un mese fa ho postato i PRIMI Bench sul prescott e dato che li VENDO sò come vanno!
Il tuo collegamento mostra solo che un tipo ha overclokkato il prescott @ 3.6 GHz!
E con quello?
C'è gente ke col Northwood è arrivata @ 4.2 GHz.
:cool:
Io non mi lamento anzi sono a 3800 a 272X14 1,55Vcc temperatura 32° 39° Stress.
Ci sono gia dei bench del Prescott 2,8GHz OC a 4,2GHz in Giappone.
Appena uscito non direi male a parte le temperatura.
Max Power
05-03-2004, 18:08
Originariamente inviato da pamauro
Io non mi lamento anzi sono a 3800 a 272X14 1,55Vcc temperatura 32° 39° Stress.
Ci sono gia dei bench del Prescott 2,8GHz OC a 4,2GHz in Giappone.
Appena uscito non direi male a parte le temperatura.
Le tue temp mi sembrano un po' troppo basse...
cmq il problema è ke a parità di frequenza il prescott va di meno!
Es: P4 Nortwood 2.8 GHz Bus 800 > Prescott 3.0 Ghz Bus 800
;)
L'ho testato personalmente + volte su diverse conf!
devil mcry
05-03-2004, 18:39
Originariamente inviato da Yagami
Anche i primi P4 non andavano molto bene. Infatti si vede ora dove sono.
Tu le caxxate non le spari?
X TheDarkAngel :
Ciao carissimo
io ho preso l'abitudine di usare le pagine con le rece impossibili, come alternativa alla più nobile cata igenica....altro motivo di esistere non c'è -.-
be i primi p4 nn andavano bene , + ke tutto xke nn andavano bene le monbo , nn erano adatte .... poi cmq i primi p4 erano mooolto + lente a parita di freq. degli attuali
AnacondA_snk
05-03-2004, 20:09
Originariamente inviato da Max Power
Io li vendo da 1 MESE e so come vanno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Fanno PENA!
Altro che rivoluzione!!!!!!!!!!!!!!
"ma ora che qualcuno sta cominciando ad averlo nel pc, si comincia a rivalutarlo."
Certo!!!!!!! Per giustificare il suo acquisto spara CA@@@@!!!!!
sei tu che parli un pò troppo.....ho 2 prescott qui sul tavolo, un northwood è un barton da 2500mhz.
non devo giustificare nessun acquisto.
DJ RUDY HDI
05-03-2004, 20:21
oggi sn meglio i north a mio parere...
visto ke le prestazioni sn simili nn parlo nè di vantaggio nè di svantaggio per entrambi....
i veri prescott saranno quelli cn il nuovo socket e supporto alle ddr2 fsb 1066 e supporto ai 64 bit e allora vedremo un incremento prestazionale veramente alto........circca 20-25 %.....
adesso i prescott sn come il passaggio da willy 400 a north 400 i north 400 scaldavano meno e salivano di + ma nn certo a pariità di freq andvano di+...
però il prescott è ancora peggio xkè sembra ke vada meno e addirittura scaldi di +.....
VD SIGN full air rock solid @ 3780 v.core 1.600
Spectrum7glr
05-03-2004, 20:44
Originariamente inviato da DJ RUDY HDI
però il prescott è ancora peggio xkè sembra ke vada meno e addirittura scaldi di +.....
piano, il prescott funziona su tutte le mobo in commercio praticamente overvoltato di default (fate un sondaggio e chiedete ai possessori di Prescott che voltaggio gli dà in automatico: se ne trovate 2 uguali siete bravi ;) )...quando usciranno le mobo che rispettano le specifiche di alimentazione di Intel si potranno fare delle valutazioni più obiettive
Max Power
06-03-2004, 10:42
IL Prescott molto probabilmente viaggerà quando cambierà il package(infatti non è stato pensato x il 478...).
Sul fatto della temperatura L'ha ammesso anche l'INTEL ke scalda troppo infatti tra poco sarà in commercio una nuova revisione di core!;)
Direi che questi flame esagitati sono veramente eccessivi.
Meglio uno,no l'altro,no il mio...
Siamo ancora agli inizi ed è presto per dare un vero giudizio su questa nuova cpu.
In genere quando esce una cosa nuova non la prendo nemmeno in considerazione se non sono passati 1 mese e mezzo-due.
Infatti intel ha in commercio solo i 2.8E e i 3.0E e 3.2E non se ne trovano se non sui pc dell e company che devono vendere la novità a ogni costo.
Già è stato annunciato un nuovo step per il prossimo mese e con questo si dovrebbero già incominciare a vedere delle cpu migliori.
Personalmente spero che almeno con il soket lga775 tornino a ridurre le pipeline a 20 che per allora dovrebbero aver risolto i problemi col processo 90nm,e solo allora,imho,si vedrebbe un notevole boost rispetto al northwood.
Sperem....
CIAO!!!
TheDarkAngel
06-03-2004, 12:37
Originariamente inviato da gabry24
Personalmente spero che almeno con il soket lga775 tornino a ridurre le pipeline a 20 che per allora dovrebbero aver risolto i problemi col processo 90nm,e solo allora,imho,si vedrebbe un notevole boost rispetto al northwood.
Sperem....
CIAO!!!
nn ha senso la tua speranza
Originariamente inviato da TheDarkAngel
nn ha senso la tua speranza
Non ha senso la speranza? in che senso :rolleyes:
AnacondA_snk
06-03-2004, 14:12
che rimarranno sempre 30
Originariamente inviato da AnacondA_snk
che rimarranno sempre 30
Lo penso anche io, (vista la politica già collaudata da Intel) dato che cosi gli permetterà si salire con i Mhz..........
ByeZ..............
;)
Jaguar64bit
06-03-2004, 15:31
Rivista ridicola , non la prendo da un anno.
cmq è una cosa strana, perkè mai la Intel dopo aver fatto un signor processore chiamato Northwood debba fare una ciofeca o quasi di processore???
spiegatemelo pls :cool:
Max Power
06-03-2004, 17:31
Originariamente inviato da Xylorth
cmq è una cosa strana, perkè mai la Intel dopo aver fatto un signor processore chiamato Northwood debba fare una ciofeca o quasi di processore???
spiegatemelo pls :cool:
Erano tanto contenti del NORTHWOOD ke hanno fatto festa per 2 anni e si sono dimenticati del resto!:oink:
Bhè evidentemente si sono dimenticati si :muro:
Dumah Brazorf
06-03-2004, 18:15
Non è vero che gli ingegneri Intel si sono dimenticati del resto, hanno creato un bel processore che, una volta affinato il processo produttivo, potranno sparare a 4-5GHz accontentando così l'utonto medio che fa caso solo ai MHz.
Spegnendo il mio sarcasmo flammatorio posso dire che IMHO sopra i 4GHz Prescott dovrebbe dare prestazioni di tutto rispetto. Resta l'incognita dissipazione, se qualcuno osa ancora dire che gli Athlon scaldano di + vado a casa sua e gli trancio di netto le dita! ;)
Dai su, che fuori il fuori il sole spende (porc... :eek: piove... :D ), i prati sono (quasi) in fiore e le ragazze si svestono sempre +!!! :sbav: :ubriachi:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Non è vero che gli ingegneri Intel si sono dimenticati del resto, hanno creato un bel processore che, una volta affinato il processo produttivo, potranno sparare a 4-5GHz accontentando così l'utonto medio che fa caso solo ai MHz.
Spegnendo il mio sarcasmo flammatorio posso dire che IMHO sopra i 4GHz Prescott dovrebbe dare prestazioni di tutto rispetto. Resta l'incognita dissipazione, se qualcuno osa ancora dire che gli Athlon scaldano di + vado a casa sua e gli trancio di netto le dita! ;)
Dai su, che fuori il fuori il sole spende (porc... :eek: piove... :D ), i prati sono (quasi) in fiore e le ragazze si svestono sempre +!!! :sbav: :ubriachi:
ehehehe :) , in effetti e' da un po' di tempo che nessuno dice piu' che gli amd scaldano come stufe e gli intel invece no ...:D :D :D
cmq scherzi a parte , credo che gia' dai 3.6giga i prescott riescano a liberarsi dall'ingombro dlle pipeline piu' lunghe , certo venderli con l'estintore boxed non concede loro tanta fiducia pero' ......
ciao
manuele.f
07-03-2004, 08:39
io però non ne sarei tanto sicuro di sta storia che a frequenze alte i Granbiscott guadagnino punti....
moeb...quando ti arriva il 2.8...:sofico: ci puoi fare dei test come si deve, a freqenze > 3.8GHz? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
zerothehero
07-03-2004, 11:20
Originariamente inviato da Max Power
Ha Ha Ha!
Un' attimo fa mi è arrivato il nuovo PC PROFESSIONALE!
Sono subito andato a vedere la parte riguardante i Bench del Prescott!
I risultati (secondo loro): il prescott è velocissimo, viaggia di + dell'Athlon FX-51 e anche del p4 EE!:rotfl:
Il bello è che il 99% dei bench ke si trovano in internet dicono esattamente il contrario!!!!!:rotfl:
Circa un mese fa avevo pubblicato sul forum i primi bench sul prescott! E tanto per cambiare era una ciofeca!
Ecco dove fa la campagna di marcheting L'INTEL: sgancia mazzette alle riviste x falsare i bench! EVVIVA! :oink:
PCPRO: BUFFONI!
non me lo sarei mai aspettato da pc pro...tra l'altro conosco di persona il direttore di questa rivista e mi è parsa una persona competente e preparata--
:(
The DeViL's
07-03-2004, 12:36
beh ragazzi la rivista non ha detto nessuna ciofeca riguardo le prestazioni di un prescott..io l ho acquistato ieri..è vero che scalda ma in confronto al northwood va mooolto meglio..allora ecco un po di test:
vecchio procio 2.6c@3410mhz(northwood)
spi: 42 sec
prescott 2.8ghz@3400
spi: 39 sec
conversione divx(tmpencode)
vecchio: 18 min
prescott: 15 min
poi con sandra ho rilevato un incremento sulla banda delle ram di circa 200/300 punti
nei giochi un incremento dei fps di 4/5 a volte anche di +...
perciò direi Prescott sotterra Northwood
potete dirmi quello che volete ma qst sono le mie prove e qst è quello a cui credo io byez
Originariamente inviato da The DeViL's
beh ragazzi la rivista non ha detto nessuna ciofeca riguardo le prestazioni di un prescott..io l ho acquistato ieri..è vero che scalda ma in confronto al northwood va mooolto meglio..allora ecco un po di test:
vecchio procio 2.6c@3410mhz(northwood)
spi: 42 sec
prescott 2.8ghz@3400
spi: 39 sec
conversione divx(tmpencode)
vecchio: 18 min
prescott: 15 min
poi con sandra ho rilevato un incremento sulla banda delle ram di circa 200/300 punti
nei giochi un incremento dei fps di 4/5 a volte anche di +...
perciò direi Prescott sotterra Northwood
potete dirmi quello che volete ma qst sono le mie prove e qst è quello a cui credo io byez
Concordo con quello rilevato.
Vedi c'è gente che getta fango e confusione su tale CPU perchè forse non vogliono ammettere la cosa innovativa.
Oggi ho aggirnato il bios della mia P4C800 rev2 e adesso sto a 3800MHz e superPi 36.
Unica cosa scalda ma avendo un sistema a liquido non risente piu di tanto.
All'inizio certe cose non andavano ma adesso:D :D :D
Originariamente inviato da The DeViL's
beh ragazzi la rivista non ha detto nessuna ciofeca riguardo le prestazioni di un prescott..io l ho acquistato ieri..è vero che scalda ma in confronto al northwood va mooolto meglio..allora ecco un po di test:
vecchio procio 2.6c@3410mhz(northwood)
spi: 42 sec
prescott 2.8ghz@3400
spi: 39 sec
nei giochi un incremento dei fps di 4/5 a volte anche di +...
ma non ne facevi 40" a 3400 nel superpi? (come da altro post ^_^ )
e poi mi sa che quel 2.6C non era settato tanto bene xchè io ne faccio 40" con un 2.4C @3410 con os nemmeno ottimizzato (ovviamente il bus e le ram sono a frequenza maggiore)
4-5 volte fps in + ? cioè se prima ne facevi 70-80 ora ne fai 300? :eek: :D
non esageriamo ;)
forse intendevi 4-5 fps in + ? ^^
byez!
The DeViL's
07-03-2004, 14:35
si allora oggi ho formattato e il spi è sceso a 39 poi si 4/5 fps in + ho sbajato a scrivere...
aspettate che vi allego gli screen
ps. cmq a 3350 ghz faccio 40
The DeViL's
07-03-2004, 14:59
eccovi il super pi a 3360mhz :
http://devil85.altervista.org/spi.JPG
allora che ne dite?
questo è a 3400mhz:
http://devil85.altervista.org/sp139.JPG
AnacondA_snk
07-03-2004, 16:17
confermo anche io l'incremento di prestazioni, circa 400 punti nelle ram con sandra, 30 fps nel demo di q3.
con cpu a 3600 faccio 38 al super pi, con ram a 2,5 4 4 8.
spank tu hai sempre da ridire su tutto:D
Originariamente inviato da zerothehero
non me lo sarei mai aspettato da pc pro...tra l'altro conosco di persona il direttore di questa rivista e mi è parsa una persona competente e preparata--
:(
fai prima ad andare a leggerti l'articolo, non c'e' scritta nessuna stronzata.
su sto forum ormai si parla a vanvera. :mad:
Max Power
08-03-2004, 15:55
Originariamente inviato da midgar
fai prima ad andare a leggerti l'articolo, non c'e' scritta nessuna stronzata.
su sto forum ormai si parla a vanvera. :mad:
L'unico che parla a vanvera qui 6 tu! :read:
E' da anni ormai ke PCPRO fa un mucchio di cazzate!
A partire dai Bench: usano ancora 3DM 2000!, e poi , quando testano ATI VS NVIDIA usano sempre e ripeto SEMPRE soft ottimizzato x NVIDIA (Codecreatures, Quake 3, Gunmetal...)
Mi hanno rotto il c@@@o!
E, i punteggi del vecchio 3DM 2000! Almeno li dassero in punteggio vero (es 2000 o 5000 punti), loro vogliono fare i "diversi" e lo danno in FPS!
Buffoni!
Giovamas
08-03-2004, 16:27
Originariamente inviato da midgar
fai prima ad andare a leggerti l'articolo, non c'e' scritta nessuna stronzata.
su sto forum ormai si parla a vanvera. :mad:
Nemmeno un accenno alla temperatura han messo. e nemmeno un bench sui 3d games....:rolleyes: Ed io ho sempre avuto Intel!
Originariamente inviato da Max Power
L'unico che parla a vanvera qui 6 tu! :read:
E' da anni ormai ke PCPRO fa un mucchio di cazzate!
A partire dai Bench: usano ancora 3DM 2000!, e poi , quando testano ATI VS NVIDIA usano sempre e ripeto SEMPRE soft ottimizzato x NVIDIA (Codecreatures, Quake 3, Gunmetal...)
Mi hanno rotto il c@@@o!
E, i punteggi del vecchio 3DM 2000! Almeno li dassero in punteggio vero (es 2000 o 5000 punti), loro vogliono fare i "diversi" e lo danno in FPS!
Buffoni!
si ma tu hai aperto il topic dicendo che avevano detto che il prescott era pu' veloce del p43,2ee e dell' fx contraddicendo i milioni di bench che ci sono in rete.
primo: nell'articolo questa affermazione non risulta in nessuna frase.
secondo: i bench sono uguali a tutti quelli che si trovano on line.
da qui si deduce che hai detto delle gran cazzate e che hai parlato a vanvera.
^TiGeRShArK^
08-03-2004, 23:23
si the devil se lo dici tu ke è il migliore solo perkè hai comprato un prescott allora ti devo credere....
guarda caso hai paragonato solo due delle cose in cui il prescott ha un lieve vantaggio tralasciando chissà come mai tutti gli altri applicativi in cui è il prescott ke le prende...
prova a fare qualke prova di rendering con 3dsmax, prova a fare girare comanche 4, e prova a fare una delle tante altre cose evidenziate dagli innumerevoli siti di bench on line in cui è il prescott ke le prende sonoramente....
solo allora potrai essere oggettivo, una volta ke avrai fatto TUTTE le prove, venendo a smentire così tutti i + autorevoli siti online....
ma non penso proprio ke arriverà questa smentitia a meno ke non ti inventi di sana pianta i risultati dei bench....
E cmq ke il prescott fosse + performante nel superpi si sa da una vita, pekkato ke oltre al superpi e all'encoding siano molto pochi gli ambiti in cui è + prestante del northwood....
A e tra l'altro dimenticavo il surriscaldamento assurdo e la tortura alla sezione di alimentazione della tua skeda madre (se vuoi tocca i mosfet, ma non te lo consiglio dato ke pamauro diceva ke raggiungevano i 70°....)
andreaxol
09-03-2004, 01:42
Originariamente inviato da ciccio88
sinceramente trovo inutile spendere i soldi in giornali quando posso trovare tutto in rete ;)
Leggere 10 pagine su una rivista e 10 pagine su un monitor (anche 85/100 Hhz) non sono proporio la stessa cosa per gli occhi
Max Power
09-03-2004, 09:23
Originariamente inviato da midgar
si ma tu hai aperto il topic dicendo che avevano detto che il prescott era pu' veloce del p43,2ee e dell' fx contraddicendo i milioni di bench che ci sono in rete.
primo: nell'articolo questa affermazione non risulta in nessuna frase.
secondo: i bench sono uguali a tutti quelli che si trovano on line.
da qui si deduce che hai detto delle gran cazzate e che hai parlato a vanvera.
Infatti non c'è nessuna affermazione...
CI SONO LE TABELLE CICCIO!:read:
Infatti PCPRO passa il Prescott come Una evoluzione (in senso positivo!):rotfl:
Peccato che non parlano minimamente delle temperature!
Neanche del fatto che bisogna cambiare MB (in molti casi)per montarcelo sopra!
E' abbastaza evidente che sto scrivendo ad uno che ha fatto l'abbonamento annuale...
Continua a difendere una rivista che oggi come oggi + che professionale è DEMENZIALE!
Ho proso pc pro per anni, ma ultimamente visto quanto scende in basso la sua qualità non lo sto più prendendo.
Ad esempio vi ricordate la geforce 5800 ultra il casino che faceva?
Andate a vedere cosa dice pc pro di questa scheda e del rumore
andreaxol
09-03-2004, 12:31
PC professionale è un pò come TGM per i giochi PC...anche se stanno scadendo sono comunque le migliori riviste italiane...
Preferite "Il mio computer" o "Computer magazine" :D :sofico:
Originariamente inviato da Max Power
Infatti non c'è nessuna affermazione...
CI SONO LE TABELLE CICCIO!:read:
Infatti PCPRO passa il Prescott come Una evoluzione (in senso positivo!):rotfl:
Peccato che non parlano minimamente delle temperature!
Neanche del fatto che bisogna cambiare MB (in molti casi)per montarcelo sopra!
E' abbastaza evidente che sto scrivendo ad uno che ha fatto l'abbonamento annuale...
Continua a difendere una rivista che oggi come oggi + che professionale è DEMENZIALE!
guarda che io non sono abbonato.
semplicemente ho letto il tuo post visto che era up quando mi sono collegato al forum, ho letto le tue affermazioni e ho pensato "ma come fanno a scrivere certe cose?", poi mi sono andato a comprare il giornale e sorpresa, di quello che hai detto tu non c'era l'ombra e i test sono allineati con quelli dei siti on-line.
faccio presente quindi che l'utente max power ha scritto un mucchio di scemenze.
poi la recensione se la gestiscono come vogliono.
se poi ad alcuni lettori deficenti invece di scrivere il consumo in watt, devi scrivere "ATTENZIONE!!! IL PRESCOTT STA A 120°" e' un altro discorso.
come fai a dire che il prescott non e' un'evoluzione me lo devi spiegare.
processo a 90nm
1 mb di l2
estensione a 64bit
prossimamente socket t
guarda che c'e' gente che cambia il processore per molto meno sai?
che poi sia un'evoluzione positiva torniamo al discorso di prima.
Originariamente inviato da midgar
guarda che io non sono abbonato.
semplicemente ho letto il tuo post visto che era up quando mi sono collegato al forum, ho letto le tue affermazioni e ho pensato "ma come fanno a scrivere certe cose?", poi mi sono andato a comprare il giornale e sorpresa, di quello che hai detto tu non c'era l'ombra e i test sono allineati con quelli dei siti on-line.
faccio presente quindi che l'utente max power ha scritto un mucchio di scemenze.
poi la recensione se la gestiscono come vogliono.
se poi ad alcuni lettori deficenti invece di scrivere il consumo in watt, devi scrivere "ATTENZIONE!!! IL PRESCOTT STA A 120°" e' un altro discorso.
come fai a dire che il prescott non e' un'evoluzione me lo devi spiegare.
processo a 90nm
1 mb di l2
estensione a 64bit
prossimamente socket t
guarda che c'e' gente che cambia il processore per molto meno sai?
che poi sia un'evoluzione positiva torniamo al discorso di prima.
estensioni a 64-Bit? Non mi pare che il prescott possa eseguire codice a 64-Bit... ;)
Max Power
09-03-2004, 14:51
Originariamente inviato da midgar
guarda che io non sono abbonato.
semplicemente ho letto il tuo post visto che era up quando mi sono collegato al forum, ho letto le tue affermazioni e ho pensato "ma come fanno a scrivere certe cose?", poi mi sono andato a comprare il giornale e sorpresa, di quello che hai detto tu non c'era l'ombra e i test sono allineati con quelli dei siti on-line.
faccio presente quindi che l'utente max power ha scritto un mucchio di scemenze.
poi la recensione se la gestiscono come vogliono.
se poi ad alcuni lettori deficenti invece di scrivere il consumo in watt, devi scrivere "ATTENZIONE!!! IL PRESCOTT STA A 120°" e' un altro discorso.
come fai a dire che il prescott non e' un'evoluzione me lo devi spiegare.
processo a 90nm
1 mb di l2
estensione a 64bit
prossimamente socket t
guarda che c'e' gente che cambia il processore per molto meno sai?
che poi sia un'evoluzione positiva torniamo al discorso di prima.
Forse non hai letto i miei precedenti post in questa discussione...
Io non sto bocciando sotto tutti gli aspetti l'architettura prescott , ma come sta adesso come adesso!
cioè fa pena!
1)Il prescott inizialmente è stato pensato x il nuovo slocket, e non il 478...
2)La stessa intel ha ammesso che scaldava troppo e aveva problemi di altro genere infatti di qui a poco vedremo una nuova revisione di core!
3) Da un processore ke ha 1MB di cache mi aspettavo molto di più, almeno il salto che ha fatto l'ATHLON 64 rispetto al tradizionale XP!
4)IL 90% dei post che ci sono in questa discussione scherniscono PCPRO semplicemente xkè se lo meritano!
Originariamente inviato da Max Power
Forse non hai letto i miei precedenti post in questa discussione...
............................................
tu hai aperto un topic con un titolo(tra l'altro irridente e fasullo) e poi hai continuato la discussione su temi che non c'entravano niente, fai cosi' apriti un post col titolo "prescott fa schifo" cosi' almeno non vai ot
Io non sto bocciando sotto tutti gli aspetti l'architettura prescott , ma come sta adesso come adesso!
............................................
allora mostri grande superficialita' perche' basi le tue affermazioni su dati parziali, con una tecnologia in via di sviluppo
cioè fa pena!
1)Il prescott inizialmente è stato pensato x il nuovo slocket, e non il 478...
...........................................................
no e questo dimostra la buona capacita' di adattamento della cpu e soprattutto smentisce chi si lamenta dei cambiamenti di socket di intel.
2)La stessa intel ha ammesso che scaldava troppo e aveva problemi di altro genere infatti di qui a poco vedremo una nuova revisione di core!
.............................................
revisione che era gia' programmata in delle roundmap vecchie di anni che descrivono il futuro dell'evoluzione ad un lustro.
3) Da un processore ke ha 1MB di cache mi aspettavo molto di più, almeno il salto che ha fatto l'ATHLON 64 rispetto al tradizionale XP!
...........................................................
l' A64 ha in piu' del XP l'hypertransport e un controller per le memorie integrato on die, oltre cio' sono poche le differenze che possono giustificare un grosso boost come dici tu.
4)IL 90% dei post che ci sono in questa discussione scherniscono PCPRO semplicemente xkè se lo meritano!
..........................
de gustibus
ritornando al discorso dell'articolo guarda caso c'e' scritto che alle alte esigenze di assorbimento di corrente del prescott, poche schede madri sono adattabili, e hanno qualche possibilita' le schede madri con chipset intel 865 e 875 nelle loro versioni piu' recenti.
ma tu sicuramente questo no l'hai notato perche' eri troppo impeganto a guardare i bench.
salut
Originariamente inviato da Gen.Web
estensioni a 64-Bit? Non mi pare che il prescott possa eseguire codice a 64-Bit... ;)
non e' attiva ma c'e', indi novita'.
L1 raddoppiata indi novita'
strained silicon indi novita'
purtroppo si guarda solo ai bench per molta gente la novita' e' solo o aumento di prestazioni o semplicemente piu' mhz
a proposito dai un'occhiata a questo 3d
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=640532
TheDarkAngel
09-03-2004, 20:49
Originariamente inviato da midgar
non e' attiva ma c'e', indi novita'.
L1 raddoppiata indi novita'
strained silicon indi novita'
purtroppo si guarda solo ai bench per molta gente la novita' e' solo o aumento di prestazioni o semplicemente piu' mhz
ma sai quello che dici?
cioè per te novità è leggere sulla scatola 1MB di cache!!!
e traparantesi perchè è un processore di merda e ha bisogno di tonnellate di cache...
la novità DEVE ESSERE AUMENTO DI PRESTAZIONI
DEVE
i mhz sono guardati solo dagli intellisti che nn capiscono altro :asd::asd::asd:
Originariamente inviato da midgar
strained silicon indi novita'
In effetti gli effetti dello strained silicon si sono visti!:(
Cuchulain
09-03-2004, 21:08
c'è spazio per il perfezionameto, già a breve esce un nuovo stepping che da quanto dice Intel sarà migliore e consumerà meno.
amd in effetti aveva già esperienza con gli opteron e quini non ha faticato molto a creare un proc desktop a 64 bit...
Thedarkangel è così felice di avere un amd, forse fa più figo, come avere una macchina taroccata o un cellulare da 600 euro??? :D:D:D
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ma sai quello che dici?
cioè per te novità è leggere sulla scatola 1MB di cache!!!
e traparantesi perchè è un processore di merda e ha bisogno di tonnellate di cache...
la novità DEVE ESSERE AUMENTO DI PRESTAZIONI
DEVE
i mhz sono guardati solo dagli intellisti che nn capiscono altro :asd::asd::asd:
e qui che ti sbagli se fosse come dici tu un processore nascerebbe gia' vecchio.
sai la differenza fra un 2,6 un 2,8 un 3,0 un 3,2?
nessuna!!!
solo tutti figli di uno stesso silicio l'unica differenza e' un piccolo numerino che si chiama moltiplicatore!!!
magari il mio 3,0ghz sfigato stava a pochi millimetri da un 3,2ghz che magari fa 100.000 punti al 3dmark, ma poverino e' nato in periferia(magari zona meno robusta) rispetto al centro del foglio di silicio e gli e' stato appioppato un moltiplicatore 15x...
prova ne sono centinaia di 2,8 ghz M0 comerrcializzati come tali ma nati p4 3,2EE.
invece ci deve essere la possibilita' di renderlo piu' veloce.
dai cazzo amd e intel fanno roadmap che tirano fino al 2024 e noi stiamo qui a sparare cazzate tanto per trascorrere il tempo da qui ad aprile!!!
manuele.f
09-03-2004, 22:01
non condivido il tono di TheDarkAngel :rolleyes:
stiamo calmi ;)
però ha ragione quando dice che il prescott le istruzioni a 64 bit non le può far girare...anche se magari non sono attivate...?!?!il risultato è lo stesso....
è altresì vero che se amd nel passaggio Athlon Xp -> 64 ha fatto due scalini Intel nel passaggio Nw -> Prescott ne ha fatto a malapena uno....
penso comunque che con il prescott allungare le pipeline sia stata una mossa necessaria e insidiosa, anche se poi è stata migliorata l'unità di branch prediction e aumentata la L2 per cui il risultato finale è certamente buono :O :O :O
non sono attive pero' ci sono magari nel prescott di adesso occupano solo spazio per niente, pero' si capisce che intel ci sta davanti.
poi raga non ci dimentichiamo le nuove istruzioni sse3.
gia' sul forum ci sono prescott che viaggiano a 280 di bus!!!
che poi scaldino e' un fatto a cui ci dobbiamo abituare perche' in futuro i consumi in watt aumenteranno pure sui duron(per dirne uno).
questa purtroppo e' una certezza.
succede con le schede video e anche per questo si cambiera' da agp a pci express.
poi il giornale su cui tanta merda ha spalato il caro amico max coglie con una affermazione il quadro della situazione"il 2004 e' un anno di transizione." e in questa frase ci sta dentro tutto!!!
pci ex x16
pci ex x1
socket nuovi (t, 939)
btx
ddr2
xdr
c'e' un po' di tutto.
facendo due calcoli
amd 64 ha la possibilita' di migliorare con il software a 64bit e con il nuovo socket.
intel ha la possibilita' di migliorare con il 64 bit e con il socket come amd.
in piu' ha gia' messo a punto il nuovo processo produttivo a 90nm
e guarda caso il prossimo passo di amd e' la migrazione al 90nm.
intel ha la possibilita' di scalare parecchio in mhz e questo anche se fa male dirlo aiuta le prestazioni.
ha la possibilita' di migliorare con le ottimizzazioni per le sse3.
ha la possibilita' di integrare un controller nella cpu.
le pipe sono gia' piu' lunghe basta aumentare il moltiplicatore.
ragazzi stanno a fare 34sec al superpi con una cpu immatura, ma ci siamo scordati quando per un 33 sec si gridava al miracolo?
era poco piu' di un mese fa...
in giappone con i nw fanno 26 sec, se gli dai un prescott cominceranno a fare le gare con il superpi da 2 mega!
se gia' a 3,4 ghz il prescott mangia 2 sec al nw pensate che puo' succedere quando quei pazzi cominceranno a metterli sotto azoto liquido.
:sofico:
Se la potenza di una CPU la valuti con Spi stai fresco :p
Guarda qui va...
http://www.hwupgrade.it/articoli/971/1.html
gran bella segnalazione complimenti!
un articolo del 2 febbraio!
in redazione ancora non e' arrivato un sample per fare la recensione, e tu mi posti un link del 2 febbraio.
domani mattina vado in banca prelevo 400€ e mi compro un bel amd 64, poi lo metto sotto teca magari su un velluto rosso, e intanto che aspetto che esca software a 64 bit, gli dico come sei bello fra poco potrai sprigioare la tua potenza.
Dimmi tu la differenza di un test del 2 febbraio o 2 marzo. Non mi pare siano uscite nuovi step nel frattempo.. Vogliamo parlare di SSE3? Sono solo 13 istruzioni contro le 144 delle SSE2, quindi praticamente insignificanti. Non facciamoci abbindolare cosi' facilmente..;)
al 2 febbraio si stava ancora al paper launch al 2 marzo la gente comincia ad avercelo nel case.
che le istruzioni siano solo 13 c'e' da rifletterci parecchio.
potrebbe essere che gia' con le sse2 si sia quasi raggiunta la perfezione, e poi purtroppo il software non si muove velocemente come l'hardware.
il pc sono diecimila volte piu' potenti di quelli di dieci anni fa ma al 90% fanno le stesse operazioni di 10 anni fa solo che lo fanno piu' velocemente.
Vorresti insinuare che Corsini non ha condotto test con il Prescott, quindi si e' inventato di sana pianta la recensione ed i risultati?
Il 2 febbraio c'erano gia' recensioni in mezzo mondo. Forse non sai che prima del lancio ufficiale e' usanza distribuire dei sample alla stampa specializzata per recensirli sottoscrivendo dei NDA fino ad una data X ..
andreaxol
09-03-2004, 23:43
Originariamente inviato da midgar
piu' potenti di quelli di dieci anni fa ma al 90% fanno le stesse operazioni di 10 anni fa solo che lo fanno piu' velocemente.
Vero
Mi viene in mente il mio insegnante di informatica:
<<ragazzi, uno z80, un 486 o un p90 fanno le stesse identiche cose di un vostro pentium4 3000...solo che ci mettono molto più tempo nel farlo>>
io non vorrei dire, io sto dicendo che in redazione il sample non e' arrivato e in quell'articolo hanno riportato solo bench di altri siti.
Max Power
10-03-2004, 09:39
Originariamente inviato da midgar
ritornando al discorso dell'articolo guarda caso c'e' scritto che alle alte esigenze di assorbimento di corrente del prescott, poche schede madri sono adattabili, e hanno qualche possibilita' le schede madri con chipset intel 865 e 875 nelle loro versioni piu' recenti.
ma tu sicuramente questo no l'hai notato perche' eri troppo impeganto a guardare i bench.
salut
Ma smettila di difendere PCPRO e il prescott!:rolleyes:
Ormai è inutile, la qualità di questa rivista è sotto gli occhi di tutti!
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
TheDarkAngel
10-03-2004, 12:36
Originariamente inviato da midgar
io non vorrei dire, io sto dicendo che in redazione il sample non e' arrivato e in quell'articolo hanno riportato solo bench di altri siti.
si e mettono un articolo fatto su bench di altri?
ma ti sembrano così idioti?
possono esserlo i lettori se mai.. non penso proprio i redattori (almeno per ora di questo sito):rolleyes:
TheDarkAngel
10-03-2004, 12:45
Originariamente inviato da devis
In effetti gli effetti dello strained silicon si sono visti!:(
nn potevamo farne proprio a meno..
infatti ora riesco a dormire felice e beato...
Originariamente inviato da Max Power
Ma smettila di difendere PCPRO e il prescott!:rolleyes:
Ormai è inutile, la qualità di questa rivista è sotto gli occhi di tutti!
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
e caro mio, io sto difendendo un forum in cui uno si alza la mattina con la luna storta e comincia a spalare merda autoprodotta, dimostrando di non aver letto un articolo in primis e di non averlo capito in secundis.
purtroppo per te chiunque puo' andare in edicola e verificare quello che hai detto.
in questa occasione hai trovato me che avevo gia' dato un'occhiata veloce all'articolo ti ho fatto notare di leggere l'articolo e tu hai risposto continuando a fare affermazioni smentite poi dalla carta. (se vuoi ti do la pagina, la colonna e la riga).
Originariamente inviato da TheDarkAngel
si e mettono un articolo fatto su bench di altri?
ma ti sembrano così idioti?
possono esserlo i lettori se mai.. non penso proprio i redattori (almeno per ora di questo sito):rolleyes:
i test di hardware upgrade sul prescott non sono stati fatti solo perche' il procio non ce l'hanno.
come hwupgrade nella stessa situazione sono pctuner e nextgame per dirne un paio.
comunque qualcuno mandi in messaggio a corsini e chieda se il 2 febbraio aveva un prescott da testare e risolviamo la faccenda.
Originariamente inviato da TheDarkAngel
nn potevamo farne proprio a meno..
infatti ora riesco a dormire felice e beato...
sono contento per te e ti ringrazio per il gran contributo che hai dato alla discussione.
Intel ci ha messo a disposizione per i test un sample di processore Pentium 4 Prescott operante a 3,2 GHz di clock; essendo un engineering sample è dotato di moltiplicatore di frequenza sbloccato verso il basso, pertanto con questa cpu abbiamo anche potuto analizzare le prestazioni velocistiche dei modelli Prescott a 3 GHz e 2,8 GHz di clock. Per questo motivo non è presente nell'analisi dei benchmark un processore Intel Pentium 4 Prescott 3,4 GHz, mentre figura la cpu Pentium 4 3,4 GHz Extreme Edition.
http://www.hwupgrade.it/articoli/971/4.html
TheDarkAngel
10-03-2004, 13:06
Originariamente inviato da midgar
sono contento per te e ti ringrazio per il gran contributo che hai dato alla discussione.
giusto per sottolineare l'inutilità totale dei tuoi post
"Il quadro complessivo che emerge al termine dei test è molto chiaro: la cpu Prescott ha prestazioni che non sono, a parità di frequenza di clock, superiori a quelle dei processori Pentium 4 Northwood di pari frequenza di clock. Nella maggior parte degli ambiti applicativi, anzi, il Core Prescott è risultato essere distanziato, in modo particolare nel puro rendering 3D."
http://www.hwupgrade.it/articoli/971/20.html
grazie davis, e chiedo scusa per l'affermazione di prima.
Originariamente inviato da TheDarkAngel
giusto per sottolineare l'inutilità totale dei tuoi post
"Il quadro complessivo che emerge al termine dei test è molto chiaro: la cpu Prescott ha prestazioni che non sono, a parità di frequenza di clock, superiori a quelle dei processori Pentium 4 Northwood di pari frequenza di clock. Nella maggior parte degli ambiti applicativi, anzi, il Core Prescott è risultato essere distanziato, in modo particolare nel puro rendering 3D."
http://www.hwupgrade.it/articoli/971/20.html
non credo che i miei post siano stati inutili, primo perche' sto rispondendo ad affermazioni fatte da altri utenti e in un dialogo cosi' si usa.
secondo perche' io la notte dormo bene ma penso non freghi niente a nessuno.
terzo se la discussione non ti interessa non partecipi.
e ricorda, mai ragionare con un pazzo potresti passare per lui.
TheDarkAngel
10-03-2004, 13:25
Originariamente inviato da midgar
non credo che i miei post siano stati inutili, primo perche' sto rispondendo ad affermazioni fatte da altri utenti e in un dialogo cosi' si usa.
secondo perche' io la notte dormo bene ma penso non freghi niente a nessuno.
terzo se la discussione non ti interessa non partecipi.
e ricorda, mai ragionare con un pazzo potresti passare per lui.
cosa c'e' da ragionare? leggere 3 righe di testo? :rolleyes:
posso capire che a volte appaia difficile... però...
Paolo Corsini
10-03-2004, 13:45
Originariamente inviato da midgar
i test di hardware upgrade sul prescott non sono stati fatti solo perche' il procio non ce l'hanno.
come hwupgrade nella stessa situazione sono pctuner e nextgame per dirne un paio.
comunque qualcuno mandi in messaggio a corsini e chieda se il 2 febbraio aveva un prescott da testare e risolviamo la faccenda.
Ciao,
non posso farti una mia foto con il press kit di Intel con board 875P e cpu Prescott, in quanto l'ho rimandato a Intel Italia circa 4 settimane fa assieme al P4 Extreme Edition.
Prescott non l'avevo il 2 Febbraio, ma alcune settimane prima a onor del vero. In Italia c'erano, e tutt'ora ci sono, pochi sample di Prescott per la stampa: per quel che ne so ero l'unico on line ad avere un sample di Prescott a disposizione alla scadenza dell'embargo.
Non perché alcuni siti non ricevono un prodotto, questo implica che altri siti possano avere quello stesso prodotto a disposizione. Se guardi i test dei processori, almeno sul web in Italia, tipicamente i sample al debutto li abbiamo noi, sia Intel che AMD, e ultimamente più nessuno. Sino all'anno scorso c'era anche zdnet ma hanno fatto una fine un po' diversa rispetto a quanto originariamente pensavano
^TiGeRShArK^
10-03-2004, 14:09
Originariamente inviato da midgar
facendo due calcoli
amd 64 ha la possibilita' di migliorare con il software a 64bit e con il nuovo socket.
intel ha la possibilita' di migliorare con il 64 bit e con il socket come amd.
in piu' ha gia' messo a punto il nuovo processo produttivo a 90nm
e guarda caso il prossimo passo di amd e' la migrazione al 90nm.
intel ha la possibilita' di scalare parecchio in mhz e questo anche se fa male dirlo aiuta le prestazioni.
ha la possibilita' di migliorare con le ottimizzazioni per le sse3.
ha la possibilita' di integrare un controller nella cpu.
le pipe sono gia' piu' lunghe basta aumentare il moltiplicatore.
:sofico:
Appunto, facendo due calcoli:
AMD ha la possibilità di migliorare con lo 0.09u, mentre intel è già passato a 0.09u
AMD ha la possibilità di migliorare col dual channel senza le latenze aggiunte dalla ram ecc, mentre intel ha già il prescott con supporto dual channel
AMD ha la possibilità di migliorare con i 64 bit, mentre intel AL GIORNO D'OGGI NO.
AMD integrerà le SSE3 nel prox core, ma non credere ke portino significativi incrementi prestazionali, si parlava di max 5%
Il prescott non potrà assolutamente integrare un controller dual channel nel prescott con il socket lga 775, a causa del ridotto numero di piedini (virtuali). Ne servirebbero almeno 900 circa...
mi pare ke ho finito, e se nn sbaglio il maggior margine di vantaggio AD OGGI ce l'ha AMD e non intel....
Athlon 64 3000+
10-03-2004, 14:55
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Appunto, facendo due calcoli:
AMD ha la possibilità di migliorare con lo 0.09u, mentre intel è già passato a 0.09u
AMD ha la possibilità di migliorare col dual channel senza le latenze aggiunte dalla ram ecc, mentre intel ha già il prescott con supporto dual channel
AMD ha la possibilità di migliorare con i 64 bit, mentre intel AL GIORNO D'OGGI NO.
AMD integrerà le SSE3 nel prox core, ma non credere ke portino significativi incrementi prestazionali, si parlava di max 5%
Il prescott non potrà assolutamente integrare un controller dual channel nel prescott con il socket lga 775, a causa del ridotto numero di piedini (virtuali). Ne servirebbero almeno 900 circa...
mi pare ke ho finito, e se nn sbaglio il maggior margine di vantaggio AD OGGI ce l'ha AMD e non intel....
Quoto!Sono pienamente d'accordo.
Max Power
10-03-2004, 14:56
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Appunto, facendo due calcoli:
AMD ha la possibilità di migliorare con lo 0.09u, mentre intel è già passato a 0.09u
AMD ha la possibilità di migliorare col dual channel senza le latenze aggiunte dalla ram ecc, mentre intel ha già il prescott con supporto dual channel
AMD ha la possibilità di migliorare con i 64 bit, mentre intel AL GIORNO D'OGGI NO.
AMD integrerà le SSE3 nel prox core, ma non credere ke portino significativi incrementi prestazionali, si parlava di max 5%
Il prescott non potrà assolutamente integrare un controller dual channel nel prescott con il socket lga 775, a causa del ridotto numero di piedini (virtuali). Ne servirebbero almeno 900 circa...
mi pare ke ho finito, e se nn sbaglio il maggior margine di vantaggio AD OGGI ce l'ha AMD e non intel....
Quoto e STRAQUOTO!
:mano:
lucasantu
10-03-2004, 17:39
contenti voi e i vostri athlon , se tornassi indietro ricomprerei il mio prescott .
Max Power
10-03-2004, 18:20
Originariamente inviato da lucasantu
contenti voi e i vostri athlon , se tornassi indietro ricomprerei il mio prescott .
Guarda ke io ho un P4 Northwood!:read:
Max Power
10-03-2004, 18:23
Forse hai sbagliato qualcosa nella signature lucasantu...
P4 prescott 2,8 @ 3,8 air!?:rolleyes:
Il bello ke il Prescott 3,2 Ghz fa 103 watt!
il 3,8 come minimo 120 watt!!!!!!
e poi air?:rolleyes:
TheDarkAngel
10-03-2004, 19:07
Originariamente inviato da Max Power
Forse hai sbagliato qualcosa nella signature lucasantu...
P4 prescott 2,8 @ 3,8 air!?:rolleyes:
Il bello ke il Prescott 3,2 Ghz fa 103 watt!
il 3,8 come minimo 120 watt!!!!!!
e poi air?:rolleyes:
103w medi..
con il suo sistema di variazione del voltaggio..
se l'overvolti da bios impedisci ke venga cambiato il voltaggio dinamicamente (questo su almeno su msi)... e il wattaggio sale.. sale.. sale...
Originariamente inviato da Max Power
Guarda ke io ho un P4 Northwood!:read:
anche io sai?
Originariamente inviato da midgar
anche io sai?
cmq ragazzi il prescott ha i suoi pregi , ma onestamente i watt da dissipare sono paurosi .....(anche ammettendo che sandra sbarelli di una ventina ...)
http://mo3bius.interfree.it/Prescott-28/Watt-3600.jpg
saluti
Beh se consideri che il NW a 3640 dissipa sui 110W :)
http://www.benchtest.com/calc.html#stress
Originariamente inviato da devis
Beh se consideri che il NW a 3640 dissipa sui 110W :)
http://www.benchtest.com/calc.html#stress
ma non mi sviluppava 74° ....e non metteva in ginocchio un enermax 465 ....
:eek: :eek: :eek: :eek: :D :D :D :D :D
http://mo3bius.interfree.it/Prescott-28/prime95.jpg
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
In estate con 30 C°, raggiungerebbe i 90 C° sicuri :eekk:
E poi, povero Enermax..:cry:
Originariamente inviato da devis
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
In estate con 30 C°, raggiungerebbe i 90 C° sicuri :eekk:
E poi, povero Enermax..:cry:
mah , vabbe' che e' sotto prime a 3600 mhz ,pero' e' allarmante la cosa ....
meno male che almeno da' qualche soddisfazione....
ciao
TheDarkAngel
10-03-2004, 21:39
Originariamente inviato da Mo3bius
mah , vabbe' che e' sotto prime a 3600 mhz ,pero' e' allarmante la cosa ....
meno male che almeno da' qualche soddisfazione....
ciao
nel superpi?
Per quanto mi riguarda mi tengo ancora piu' stretto il mio NW, non vorrei avere la casa in fiamme :D :D :D
;)
Originariamente inviato da TheDarkAngel
nel superpi?
dai TheDarkAngel , come vedi cerco di analizzare i lati positivi e quelli negativi ... non e' solo superpi e null'altro ...
ciao
TheDarkAngel
10-03-2004, 21:53
Originariamente inviato da Mo3bius
dai TheDarkAngel , come vedi cerco di analizzare i lati positivi e quelli negativi ... non e' solo superpi e null'altro ...
ciao
non ho visto altri miglioramenti :stordita:
a parte nella bolletta enel :asd:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
non ho visto altri miglioramenti :stordita:
a parte nella bolletta enel :asd:
beh ,se uno non li vuol vedere c'e' poco da fare ....
ha le sue problematiche indubbiamente ,ma ha anche i suoi pregi e volerli a tutti i costi negare non e' sintomo di obbiettivita'.
Che poi valga la pena di prendere questo stepping o aspettare la futura maturazione nelle prossime versioni e' un altro paio di maniche.
ciao
Originariamente inviato da Mo3bius
beh ,se uno non li vuol vedere c'e' poco da fare ....
ha le sue problematiche indubbiamente ,ma ha anche i suoi pregi e volerli a tutti i costi negare non e' sintomo di obbiettivita'.
Che poi valga la pena di prendere questo stepping o aspettare la futura maturazione nelle prossime versioni e' un altro paio di maniche.
ciao
quoto, parole sante
Henkatto
11-03-2004, 15:34
Vorrei riportare un po d'ordine, questo è il post dedicato alle menzogne che ogni mese le riviste specializzate spacciano per verità inconfutabili.
Prima compravo pc pro, pc world, pc magazine e anche altre, ora non compro un c@zzo e leggo tanto nella rete.
Ovvio che la mia non è una scelta economica, ma è per principio.
Nelle risposte ai lettori, spesso il fantomatico esperto hardware spara delle c@zzate colossali, i test sono quasi tutti di parte e spesso su 300 pagine ne leggo una trentina, per troppe cose inutili e oltre 100 pagine di pubblicità.
W i siti specializzati.........
Max Power
11-03-2004, 17:47
Originariamente inviato da Henkatto
Vorrei riportare un po d'ordine, questo è il post dedicato alle menzogne che ogni mese le riviste specializzate spacciano per verità inconfutabili.
Prima compravo pc pro, pc world, pc magazine e anche altre, ora non compro un c@zzo e leggo tanto nella rete.
Ovvio che la mia non è una scelta economica, ma è per principio.
Nelle risposte ai lettori, spesso il fantomatico esperto hardware spara delle c@zzate colossali, i test sono quasi tutti di parte e spesso su 300 pagine ne leggo una trentina, per troppe cose inutili e oltre 100 pagine di pubblicità.
W i siti specializzati.........
Un'altro che la pensa come me! :cool:
Originariamente inviato da Henkatto
Vorrei riportare un po d'ordine, questo è il post dedicato alle menzogne che ogni mese le riviste specializzate spacciano per verità inconfutabili.
Prima compravo pc pro, pc world, pc magazine e anche altre, ora non compro un c@zzo e leggo tanto nella rete.
Ovvio che la mia non è una scelta economica, ma è per principio.
Nelle risposte ai lettori, spesso il fantomatico esperto hardware spara delle c@zzate colossali, i test sono quasi tutti di parte e spesso su 300 pagine ne leggo una trentina, per troppe cose inutili e oltre 100 pagine di pubblicità.
W i siti specializzati.........
tu hai ragione, pero' max ha scritto cose non vere punto e basta.
che il prescott sia una merda o un capolavoro a me non entra niente, se invece uno dice cazzate su un forum serio allora mi altero.
ShadowThrone
11-03-2004, 20:20
'sta rivista è scaduta da tempo.... è piena di pubblicità e di errori... :rolleyes:
Ciao ragazzi,
ho bisogno una risposta:
per il cpu p4 prescott
si può mettere nella mia scheda madre asus p4t533??:confused:
Originariamente inviato da rlillo
Ciao ragazzi,
ho bisogno una risposta:
per il cpu p4 prescott
si può mettere nella mia scheda madre asus p4t533??:confused:
no
andreaxol
11-03-2004, 23:54
Visto che PC pro è sceso così in basso (per demerito e per "moda"...) cosa consigliate in alternativa, PC world?
Dopo questi 2 c' è il buio imho
Max Power
12-03-2004, 08:39
Originariamente inviato da midgar
tu hai ragione, pero' max ha scritto cose non vere punto e basta.
che il prescott sia una merda o un capolavoro a me non entra niente, se invece uno dice cazzate su un forum serio allora mi altero.
Midgar hai rotto il caxxo!
E' da una settimana che difendi PCPRO, continui a farfugliare e cerchi mille scusanti!
Ma smettila!
Midgar::blah:
Max Power
12-03-2004, 08:48
Con gente del genere si riesce ad essere gentili fino ad un certo punto...
Ma poi fanno davvero incaxxare!:grrr:
ah insisti?
passiamo alla carta va.
max hai scritto nel primo post che secodo pcpro il prescott e' piu' veloce del fx51 e del p4ee
consideriamo quindi questi 3 proci.
su pc pro questi sono i risultati dei bench:
multimedia winstone
1° fx51
2° p4 3,2 ee
3° p4 3,2e
risultati su hwupgrade
1° fx51
2° p4 3,2ee
3° p43,2e
bussiness winstone(pcpro)
1°fx 51
2° p4 3,2ee
3°p4 3,2e
bussines winstone (hwupgrade)
1° fx 51
2° p4 3,2ee
3° p4 3,2e
mainconcept mpeg encoder (pcpro)
1°p4 3,2e
2° p4 3,2ee
3°fx 51
mainconcept mpeg encoder(tom's hardware)
1°p4 3,2ee
2° p4 3,2e
3° fx51
maxon cinebench 2003(pcpro)
1°p4 3,2ee
2° p4 3,2e
3° fx51
maxon cinebench(hwupgrade)
1°p4 3,2ee
2° p4 3,2e
3° fx51
dove stanno le differenze?
i risultati di hwupgrade sono on line quelle di pcpro ce l'hai sul giornale controllale pure.
manca il multi tasking sul bussines qua chiedo aiuto a qualcuno per confrontarlo con i risultati di pcro che sono
1°p4 3,2 ee
2°p4 3,2e
3°fx51
Poi hai continuato dicendo che non avevano detto niente sulle temperature e sul fatto che non fosse compatibile sulle mobo.
allora vado a pagina 224 di pcpro parafrago "il futuro di prescott" e cito testualmente:
"il primo prescott appena presentato e' dotato di un socket 478, compatibile dunque in teoria con la maggior parte delle schede madri basate su chipset 865 e 875. tuttavia, poiche' le necessita' di alimentazione di prescott sono piu' elevate di quanto inizialmente ipotizzato, le piu' datate piattaforme i865 e i875 potrebbero non supportare, dal punto di vista dell'alimentazione, la nuova famiglia di cpu".
questi so fatti purtroppo per te.
poi un appunto personale nei precedenti post mi hai chiamato ciccio mi hai detto di stare zitto di smetterla etc.
ti rispondo dicendo che ciccio ci puoi chiamare tua sorella, se non ce l'hai dici ai tuoi genitori di farne una, tanto un grosso errore gia' l'hanno fatto con te chissa' che stavolta non gli vada meglio.
credo ce ne sia abbastanza per far chiudere la discussione ai moderatori. cosi' sto post pieno della tua abbondante idiozia si perdera' negli abbissi del web.
Max Power
12-03-2004, 15:12
Fai finta di dimenticarti tutto il resto!
e guarda tu stesso! in + della metà dei bench è davanti all'fx51!!!!!
XKE' NON METTI I BECH DEI GIOCHI!!!!!!!
E' FACILE METTERE A CONFRONTO DEI BENCH KE USA SOLO PCPRO!!!!!!!!!!!!!!
Si xkè usando Word e excel (winestone) mi accorgo della differenze delle prestazioni!????
Sono tutte buffonate!
Prova con:
3DMARK 2001, COMANCHE4, AQUAMARK....
Max Power
12-03-2004, 15:12
MONTY KILL!
:cool:
Originariamente inviato da Max Power
Fai finta di dimenticarti tutto il resto!
e guarda tu stesso! in + della metà dei bench è davanti all'fx51!!!!!
XKE' NON METTI I BECH DEI GIOCHI!!!!!!!
E' FACILE METTERE A CONFRONTO DEI BENCH KE USA SOLO PCPRO!!!!!!!!!!!!!!
Si xkè usando Word e excel (winestone) mi accorgo della differenze delle prestazioni!????
Sono tutte buffonate!
Prova con:
3DMARK 2001, COMANCHE4, AQUAMARK....
io non capisco se ci sei o ci fai.
ho preso i bench di pcpro e li ho confrontati con quelli citati da te.
i risultati sono uguali tu hai preso i siti on line come garanti di imparzialita' e io mi sono adeguato.
poi non hai ancora capito CHE DI PRESCOTT E DI PCPRO NON ME NE FREGA NIENTE!!!
ti sei lamentato di quelli che guardao ai mhz per stabilire quanto sia figo un processore, ma tu cosi' stai facendo la stessa cosa al contrario, anche se il fine e' diverso il processo mentale e' lo stesso, ficcatelo in testa.
chiudete sta cazzo di discussione
Max Power
13-03-2004, 09:12
Originariamente inviato da midgar
io non capisco se ci sei o ci fai.
ho preso i bench di pcpro e li ho confrontati con quelli citati da te.
i risultati sono uguali tu hai preso i siti on line come garanti di imparzialita' e io mi sono adeguato.
poi non hai ancora capito CHE DI PRESCOTT E DI PCPRO NON ME NE FREGA NIENTE!!!
ti sei lamentato di quelli che guardao ai mhz per stabilire quanto sia figo un processore, ma tu cosi' stai facendo la stessa cosa al contrario, anche se il fine e' diverso il processo mentale e' lo stesso, ficcatelo in testa.
chiudete sta cazzo di discussione
Un applauso a MIDGAR!
Se lo merita davvero!
Ecco una risposta della serie "DISCORSI INSENSATI".
Ottimo!
+Benito+
13-03-2004, 10:48
l'articolo sulle tastiere e sui mouse e' una mera pubblicità della logitech, sembra che i loro prodotti siano fantastici e che gli altri abbinao solo difetti, per me hanno copiato papale papale da un volantino. Squallido....e detto da me che sono abbonato da 4 anni.
Max Power
13-03-2004, 11:24
Originariamente inviato da +Benito+
l'articolo sulle tastiere e sui mouse e' una mera pubblicità della logitech, sembra che i loro prodotti siano fantastici e che gli altri abbinao solo difetti, per me hanno copiato papale papale da un volantino. Squallido....e detto da me che sono abbonato da 4 anni.
Max Power VS Midgar
1 0
bombardax
13-03-2004, 11:32
in effetti notavo anch'io questi risultati "strani" diciamo...
sono abbonato a pc pro dal 1999 e devo dire che è sempre stato pro Intel (per non parlare della "collusione" con Asus...) ora leggo più che altro le rispostissime, la posta, e le rubriche "ragioni e torti" e quelle sulle utility...
internet, con la sua completezza e velocità di info, è comunque divenuta imbattibile! ;)
Originariamente inviato da Max Power
Max Power VS Midgar
1 0
bella li'.
hai risolto il mio dubbio ci sei senza dubbio.
adesso un po' mi pento di aver cercato di ragionare con te.
Max Power
13-03-2004, 15:32
Originariamente inviato da midgar
bella li'.
hai risolto il mio dubbio ci sei senza dubbio.
adesso un po' mi pento di aver cercato di ragionare con te.
Caldo lì!
Ke paroloni!!!!! "ragionare" :oink:
:rotfl:
Ho appena finito di leggere l'intero Topic! Uff.....
Ecco le mie conclusioni :
-PC Pro l'ho comprata fino a qualche mese fa (preso per 3 anni), la reputavo un ottima rivista ma mi deludeva sempre di più e alla fine (anche per motivi legati alla grana) non l'ho più comprata...
-Il Prescott è un gran bel procio ma ora come ora non lo comprerei mai! Sia perchè è ancora giovane e sia perchè al momento scalda veramente troppo e quindi prendo un NW che (come dice Midgar) è meno potente del Prescotto....ma non ha bisogno di particolari sistemi di raffreddamento per tenere la temperatura sotto i 100°
-Sto Topic è troppo LOLLO! :sofico: :D
-Smettiamola con queste litigate....facciamo tutti la pace perchè questo è il MIGLIO FORUM ITALIANO e quindi non mi piace leggere certe cose :rolleyes:
Saluti a tutti HAM :oink:
Troppo LOLLO! :sofico:
+Benito+
13-03-2004, 17:07
vi dirò, compro PC Professionale dal 1999 quando all'epoca non c'erano ancora altri metodi (come questo) per reperire informazioni, almeno non erano alla mia portata (non avevo il pc)
All'inizio, quando ero ignorante, il mensile mi piaceva molto, mi ha permesso di imparare tantissime cose, soprattutto con certi special sulle tecniche che riguardano la visualizzazione 3D, oppure la gestione dei bus.
Va detto che in questi anni ho preso anche diverse copie di altri mensili per scegliere meglio, e devo dire che Pc Professionale imho rimane comunque una spanna sopra tutte le altre pubblicazioni, che io reputo buone solo per chi e' ignorante e gli basta avere informazione di stampo pubblicitario.
Per questo mi sono accorto subito di alcuni articoli recentemente pubblicati su Pc Professionale che sono effettivamente tutt'altro che professionali! Vi invito veramente a leggere la comparativa sulle tastiere, rasenta il ridicolo.
E non parlo, come in questo caso, solo di articoli piu' simili a volantini, ma anche di prove superficiali e sbrigative o commenti scritti da prsone o in malafede o palesemente ignoranti per poter mettere un loro pesso su quel giornale.
Sinceramente mi dispiace, ho da qualche mese rinnovato il biannuale, non me ne pento, ma spero che l'andazzo cambi prestissimo, perche' la qualita' sta precipitando.
La rivista sta assumendo uno stampo scandalistico degno di Jack, ma NON di Pc Professionale.
Non mi interessa vedere in copertina "Il PC migliore" oppure "ESCLUSIVO!: la prima prova dei 64 bit!" quando questo lo sanno anche loro che essendo un mensile di news non ne presenta MAI, ma deve anzi presentare le piu' complete analisi, E LASCIAR PERDERE GLI SCOOP perche' oltre a non servire, le analisi frettolose sono sempre fuorvianti. Porca miseria, loro hanno il tempo, quello che per esempio i redattori di questo portale non hanno, perche' vogliono fare concorrenza all'informazione immediata? Avere invece 10 pagine di recensione approfondita sarebbe molto, molto meglio.
Un'altra cosa che ho notato e' l'incongruenza tra le valutazioni che spesso si nota subito leggendo due articoli che parlano dello stesso argomento magari su prodotti di marche diverse. Un mobility radeon 7500 montato su un Thinkpad e' un chip discreto con buone capacita' 3D, mentre su un acer diventa l'offerta base di ATi che risente del peso degli anni.....
Non so se c'e' una strategia commerciale dietro, non so se sia preoccupante questo o che i redattori non sono capaci di testare i prodotti.
Max Power
13-03-2004, 17:46
Cmq PCPRO è solo una delle riviste a far i mega strafalcioni:
Mi ricordo un vecchio (1 anno fa) numero di "Giochi per il mio computer" dove presentavano L'Nvidia FX 5800 Ultra.
"E tornata la regina" hanno scritto...
C'erano solo lodi, e la + performante, economica, silenziosa RADEON 9700PRO passò subito in secondo piano.
E' semplicemente assurdo.
TGM non è da meno.
TROPPO MARKETING=MENO VERITA'
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
E' questo quello ke interessa!
+Benito+
13-03-2004, 17:48
mi sono riletto la discussione, e riguardo alle prestazioni di prescott mi sembra che ci sia qualcuno che e' molto, molto disinformato.
Prescott A PARITA' DI FREQUENZA va MENO di un northwood, ed e' ovvio, sarebbe strano il contrario, avendo prescott pipelines molto piu' lunghe. Il fatto e' che NW era alla frutta, non riuscivano a portarlo piu' su con una buona resa, quindi , volendo intel preseverare sulla strada dei GHz, ha dovuto allungare le pipelines. Quindi alla fine prescott sara' SICURAMENTE piu' potente di northwood, certo non a pari frequenza, ma se state ancora a guardare la frequenza allora non avete seguito il mondo dei microprocessori dal pentium pro in avanti.
Max Power
13-03-2004, 18:21
Originariamente inviato da +Benito+
mi sono riletto la discussione, e riguardo alle prestazioni di prescott mi sembra che ci sia qualcuno che e' molto, molto disinformato.
Prescott A PARITA' DI FREQUENZA va MENO di un northwood, ed e' ovvio, sarebbe strano il contrario, avendo prescott pipelines molto piu' lunghe. Il fatto e' che NW era alla frutta, non riuscivano a portarlo piu' su con una buona resa, quindi , volendo intel preseverare sulla strada dei GHz, ha dovuto allungare le pipelines. Quindi alla fine prescott sara' SICURAMENTE piu' potente di northwood, certo non a pari frequenza, ma se state ancora a guardare la frequenza allora non avete seguito il mondo dei microprocessori dal pentium pro in avanti.
Quello ke interessa invece è ke a parità di freq. il north va di+.
SENNO KE PROGRESSO TECNOLOGICO E'???
E' facile (si fa x dire) diminuire la dimens dei transistors x poi tirare su il clock!
Dovrebbero prendere esempio da AMD!;)
A proposito di PC PROFESSIONALE...
Ci tengo a precisare subito che è una rivista che leggevo regolarmente da circa una decina d'anni, quindi so cosa sto per dire. Ormai non la leggo più perché da un paio d'anni circa, secondo me, ci è stato un decadimento di qualità rispetto agli anni precedenti: diciamo che, una volta, la rivista era semplicemente eccezionale, oggi è "solo" buona.
1. AMD vs INTEL
Non è vero che PC prof sia stata a favore di intel: anzi direi che da questo punto divista sono sempre stati obiettivi. Ricordo che ai tempi di k6-PII non ebbero difficoltà a dire semplicemnte che l'FPU del k6 non era all'altezza
dell'analoga di intel (fatto, questo, confermato dall'uso reale dei pc,
confrontando tra amici che possedevano entrambe le CPU). Con l'avvento del k7, ricordo ancora una frase che suonava più o meno così: "...la miglior cpu di classe x86 oggi è ilk7...". Ovviamente non mancarono di sottolineare senza peli sulla lingua il sorpasso eseguito da AMD in floating point, lacuna storica di AMD, nei confronti dei vari PII-PIII: di più, ricordo che nelle recensioni dicevano esplicitamente che le cpu Thunderbird e Coppermine erano prestazionalmente equivalenti (analisi giusta), ma raccomandavano di passare senz'altro ad AMD nel caso si facessero uso di programmi che si appoggiassero in modo massiccio all'FPU. In questos Senso, dicevano che le prestazioni per es. in 3DStudio (programma professionale di rendering) addirittura erano del 35-40% superiori rispetto a quelle del Coppermine... Nel versante entry-level, poi, il Celeron in nessun caso reggeva il confronto col Duron: anzi la superiorità di quest'ultimo era quasi imbarazzante, tenendo conto anche del costo...
Con l'avvento del P4 WillamEtte, ricordo che dicevano che non era ancora quello "giusto", e che PIII e Athlon potevano ancora dire la loro: si poteva dargli torto? Poi l'arrivo del Northwood è coinciso quasi con l'abbandono dell'acquisto della rivista, quindi non so cosa abbiano scritto (e questo vale anche per gli AMD a 64 bit): comunque, tenendo conto della precedente obiettività, mi aspetterei degli articoli conformi allo stesso standard realmente super partes.
2. QUALITÀ DEGLI ARTICOLI
Chi ha letto PC PROF come me da molti anni ricorda ancora degli articoli bellissimi anche se estremamente tecnici:
- i file system --> gli i-nodes in Unix (senza offesa, quanti sanno cosa sia un
i-node?);
- Architettura delle cpu: ricordate gli articoli sul p6 ed il k7?
- Comparative di vari Unix: SCO, Solaris, NeXTStep, etc;
- Comparative tra Workstation: SGI, Digital, HP, IBM, SPARC...
- Programmazione: una volta si parlava di C (non so se mi spiego...), oggi
invece parlano di Java (ma per favore...);
C'era un "giornalista", secondo me molto bravo: Giorgio Gobbi. È sparito dalla rivista da circa due-tre anni. Sarà una coincidenza, ma le comparative di pc da quando non c'è più lui non sono così penetranti...
Piccola considerazione su SuperPI:
Non è molto efficiente, visto che io con UN altro programmino reperito in
rete calcolo 2 alla 20 cifre decimali di pigreco in 45 secondi, con un
Thunderbird 750...
Piccola considerazione su SuperPI:
Non è molto efficiente, visto che io con UN altro programmino reperito in
rete calcolo 2 alla 20 cifre decimali di pigreco in 45 secondi, con un
Thunderbird 750...
beh i 40- 60 secondi che vedi in giro per il forum sono riferiti a un milione di cifre decimali :rolleyes:
uaglio' qua parramm e nun ce capimm.
ripeto per l'ultima volta del prescott non me ne strafotte un benemerito cazzo.
due settimane fa mi sono assemblato il pc nuovo in sign e guarda caso mi so preso un nw.
il prescott che c'e' adesso in commercio se non overcloccato e' una merda, ma non e' da bocciare il "progetto" prescott.
ho partecipato a questa discussione perche' max ha scritto che i bench erano diversi da quelli dei siti on line e che non dicevano che alcune mobo non supportano il prescott.
ho riportato i test e le frasi per smentirlo.
di pcpro invece me ne sbatto i coglioni con quei 5€ mi ci pago il nolo del modem alice e leggo a sbafo.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da PacManZ
beh i 40- 60 secondi che vedi in giro per il forum sono riferiti a un milione di cifre decimali :rolleyes:
Forse non mi sono spiegato, oppure non ho colto l'ironia :):
pow(2, 20) --> 1 048 576
Anche SuperPI calcola il numero di decimali con le potenze di 2: se tu gli chiedi di calcolare 1E+06 cifre, lui te ne calcola 2^20, cioè secondo la potenza di 2 più vicina alla tua richiesta.
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
DUE ALLA VENTI
non
DALLE DUE ALLE VENTI....
ho capito male.. :oink: :muro:
lzeppelin
14-03-2004, 10:24
non ho + preso pc professionale quando mi sono reso conto che erano pro intel e nvidia.
me ne sono reso conto comprando due soli numeri gennaio e febb 2002 se non ricordo male.
era troppo evidente...
comunque in questo forum, negli anni, ne sono venute fuori di cotte e di crude su pc prof e altre riviste.
+Benito+
14-03-2004, 10:36
Originariamente inviato da Max Power
Quello ke interessa invece è ke a parità di freq. il north va di+.
SENNO KE PROGRESSO TECNOLOGICO E'???
E' facile (si fa x dire) diminuire la dimens dei transistors x poi tirare su il clock!
Dovrebbero prendere esempio da AMD!;)
ti sei esattamente contraddetto!:D
non hai capito niente dell'architettura dei processori per scrivere quello che scrivi, senza offesa, ma per poter salire in frequenza hanno modificato pesantemente l'architettura, il processo tecnologico e' solo una minima parte, ed e' utile per aumentare le rese produttive piu' che per salire molto in frequenza. Un aumento del 50% della profondita' delle pipelines e' una cosa mica da ridere, e non e' che amd e' piu' furba o piu' "brava" perche' ha frequenze inferiori, chi e' che ha inventato questa "regola"?
Sono due strade diverse, ripeto che per me Intel alla fine ha maggiori margini di incremento di potenza, certo i suoi processori consumeranno di piu', ma e' un aspetto non primario, prima vengono le prestazioni.
Ragionare a parita' di clock non ha semplicemente senso perche' northwood e prescott NON SONO LO STESSO PROCESSORE, anche se hanno lo stesso nome commerciale.
Originariamente inviato da +Benito+
Sono due strade diverse, ripeto che per me Intel alla fine ha maggiori margini di incremento di potenza, certo i suoi processori consumeranno di piu', ma e' un aspetto non primario, prima vengono le prestazioni.
Ragionare a parita' di clock non ha semplicemente senso perche' northwood e prescott NON SONO LO STESSO PROCESSORE, anche se hanno lo stesso nome commerciale.
concordo sul paragone,mentre mi trovo in completo disaccordo sul fatto dei consumi.
Se si va avanti così servirà una centrale atomica per far funzionare i pc:sofico: :sofico:
+Benito+
14-03-2004, 15:37
intendevo solo dire che per me vengono prima le prestazioni, ma bisogna intenderci, non sono nemmeno disposto ad avere una cpu che assorbe 200W...
Certo che non sono quei 10-15W in piu' della concorrenza che mi cambiano la vita (e non la cambiano a nessuno, di gente malata come noi dei 50°C per fortuna ce n'e' poca!:D ) e se la potenza c'e', il consumo viene in secondo piano.
Se mi paragoni un NW con un Prescott a frequenze "basse" allora concordo che il confronto lo vince, e bene, il NW, perche' oltre ad andare di piu' consuma meno, ma Prescott e' il processore per il futuro. Come dire che il progetto P4 era sbagliato perche' consumava piu' del P3 ed andava meno.....ma si e' visto che alla fine con i vari step DELLO STESSO PROCESSORE si e' arrivati molto, molto avanti.
Oramai la cache integrabile on-die sta arrivando ai limiti economici, quindi non sara' possibile in futuro per Intel spingersi ancora molto in la' con le frequenze avendo prestazioni valide, ma per me Prescott andra' molto bene fino verso i 4 GHz, quando non penso che i vari Hammer possano arrivare a 3 GHz (effettivi) nemmeno a 0,09.
foxmolder5
14-03-2004, 16:18
ho letto pc-pro e guardando i test a me è sembrato invece che l'athlon64 fx sia uguale e superi anche in alcuni ambiti il prescott,e si parla sempre di processori che hanno una differenza di clock di 1.6 ghz....e nn è poco!ognuno legge i test come vuole!
Originariamente inviato da +Benito+
intendevo solo dire che per me vengono prima le prestazioni, ma bisogna intenderci, non sono nemmeno disposto ad avere una cpu che assorbe 200W...
Certo che non sono quei 10-15W in piu' della concorrenza che mi cambiano la vita (e non la cambiano a nessuno, di gente malata come noi dei 50°C per fortuna ce n'e' poca!:D ) e se la potenza c'e', il consumo viene in secondo piano.
Se mi paragoni un NW con un Prescott a frequenze "basse" allora concordo che il confronto lo vince, e bene, il NW, perche' oltre ad andare di piu' consuma meno, ma Prescott e' il processore per il futuro. Come dire che il progetto P4 era sbagliato perche' consumava piu' del P3 ed andava meno.....ma si e' visto che alla fine con i vari step DELLO STESSO PROCESSORE si e' arrivati molto, molto avanti.
Oramai la cache integrabile on-die sta arrivando ai limiti economici, quindi non sara' possibile in futuro per Intel spingersi ancora molto in la' con le frequenze avendo prestazioni valide, ma per me Prescott andra' molto bene fino verso i 4 GHz, quando non penso che i vari Hammer possano arrivare a 3 GHz (effettivi) nemmeno a 0,09.
sembra che amd possa presentare l'athlon fx-55 (2.6 ghz) a 0.13 e dici che non arriveranno a 3 gigi con gli 0.09?
+Benito+
15-03-2004, 07:08
io penso che non li supereranno, almeno con grossi volumi. dubito che soli due step di pipeline in piu' possano permettere di salire di 600 MHz, anche con lo 0,09.
Spero di sbagliarmi, vedremo.
Originariamente inviato da foxmolder5
ho letto pc-pro e guardando i test a me è sembrato invece che l'athlon64 fx sia uguale e superi anche in alcuni ambiti il prescott,e si parla sempre di processori che hanno una differenza di clock di 1.6 ghz....e nn è poco!ognuno legge i test come vuole!
i test di pcpro sono allineati con quelli dei siti on-line, il problema sta nel spiegarlo a max che invece dice il contrario
Max Power
15-03-2004, 17:34
Originariamente inviato da midgar
i test di pcpro sono allineati con quelli dei siti on-line, il problema sta nel spiegarlo a max che invece dice il contrario
E già, proprio così!:rolleyes: :rolleyes:
Ma non avevi detto che te ne andavi da sto' topic?
no ho chiesto ai moderatori di chiuderla e ho detto che non ragionavo piu' con te.
se hai qualcosa da chiarire contattami in privato.
Scusate l' OT.... (anche se tutto il Thread è OT).... ma.... :O
non pensate che persone "possano avere punti di vista diversi"?
[ Anche se con i numeri ci sono veramente pochi punti di vista da poter considerare :rolleyes: ]
PS: FOOOORZA AMD64 :D
Spectrum7glr
15-03-2004, 20:59
Originariamente inviato da Gen.Web
sembra che amd possa presentare l'athlon fx-55 (2.6 ghz) a 0.13 e dici che non arriveranno a 3 gigi con gli 0.09?
umm...2400mhz sembrano attualmente il limite che si possa ottenere dal core degli A64 mantenendo totale stabilità operativa, non credo che si andrà sopra questo limite a 0.13 e soprattutto con 1 MB di Cache (non è un caso secondo me infatti che i vari modelli di A64 a 1mb saranno gradualmente sostituiti da A64 con 512k di cache: con meno cache si sale meglio ed allora potrebbe essere che becchino i 2.6ghz a 0.13)
P.S.
io avevo letto che a 0.13 avrebbero presentato l'fx-53, tu dove hai letto che sarebbero arrivati a 2.6ghz?
Originariamente inviato da Spectrum7glr
umm...2400mhz sembrano attualmente il limite che si possa ottenere dal core degli A64 mantenendo totale stabilità operativa, non credo che si andrà sopra questo limite a 0.13 e soprattutto con 1 MB di Cache (non è un caso secondo me infatti che i vari modelli di A64 a 1mb saranno gradualmente sostituiti da A64 con 512k di cache: con meno cache si sale meglio ed allora potrebbe essere che becchino i 2.6ghz a 0.13)
P.S.
io avevo letto che a 0.13 avrebbero presentato l'fx-53, tu dove hai letto che sarebbero arrivati a 2.6ghz?
sarà l'fx ad essere a 2.6 ghz e avrà 1 mb di cache...
Se effettivamente uscirà a maggio come si dice sarà sicuramente a 0.13
Vedi qui (http://amdpower.altervista.org/index.php?action=fullnews&id=43)
Spectrum7glr
16-03-2004, 07:17
Originariamente inviato da Gen.Web
sarà l'fx ad essere a 2.6 ghz e avrà 1 mb di cache...
Se effettivamente uscirà a maggio come si dice sarà sicuramente a 0.13
Vedi qui (http://amdpower.altervista.org/index.php?action=fullnews&id=43)
mah, sinceramente finchè non vedo non credo ;)...io credo che a maggio vedremo l'fx53 e a fine 2004 il processo 0.09 e l'fx55
e d'altra parte Anand a cui il link che mi hai fornito fa riferimento ha corretto la roadmap (e non c'è traccia di data certa per l'fx 55) http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1985
Originariamente inviato da Spectrum7glr
mah, sinceramente finchè non vedo non credo ;)...io credo che a maggio vedremo l'fx53 e a fine 2004 il processo 0.09 e l'fx55
e d'altra parte Anand a cui il link che mi hai fornito fa riferimento ha corretto la roadmap (e non c'è traccia di data certa per l'fx 55) http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1985
e allora aveva sbagliato anche xbit labs... svelato il mistero. Cmq vedremo :)
Cmq l'fx che vedi nella road di anand è quello socket 939. quello 940 uscirà a fine marzo
Max Power
17-03-2004, 10:39
Midgar è sparito?:confused:
Di solito mi rispondeva ogni 5 secondi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.