PDA

View Full Version : mi è scomparso l'HD


Adri101
03-03-2004, 23:40
Ciao a tutti,

ho un problema:

è improvvisamente scomparso il secondo HD, ovviamente parlo dello slave primario che utilizzo soltanto per i dati.
Nel mio pc ci sono 2 HD sul canale IDE primario, un masterizzatore cd ed un lettore cd sul canale secondario.
Inoltre è installato GOBACK (non so se c'è un nesso col mio problema).
All'avvio tutte le periferiche vengono riconosciute, compreso l'HD che sotto Windows diventa invisibile e nel BIOS non è stato cambiato alcun settaggio.
Sono stato costretto a disabilitare GOBACK perchè all'avvio viene riconosciuto un errore ed il programma si blocca nel tentativo di risolverlo.
Se provo a riabilitare GOBACK, durante il riavviamento del pc compare un errore di scrittura su C e non se ne esce se non con un reset hardware.
Lo scandisk non trova alcun problema sull'HD master che peraltro ho poco più di un anno di vita.
Mi chiedo se non sia danneggiato qualche file importante nella fase di avvio e vorrei sapere se e come potrei fare per ripristinarlo.
Spero di non dover reinstallare nuovamente il sistema operativo (Windows 98 SE).
Se non riceverò qualche suggerimento proverò a sostituire l'HD "invisibile" ad uno dei due lettori CD rom.
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà
Adri101

andryonline
04-03-2004, 09:06
Hai provato a controllare che lo stato del secondo HD? Se è nascosto bisogna scoprirlo... usa un programma tipo PartitionMagic!

Certo che se prima andava tutto bene non so come possa essersi nascosto da solo, ma comuque inizierei con questa prova!

Fammi sapere! ;)

dino_sauro00
04-03-2004, 09:47
Ciao Adri101 e benvenuto al forum.

Prima di tutto controlla se nelle periferiche hai qualche punto esclamativo giallo in qualche controller o HD.
Evita l'uso di Partition Magic che a) se l' HD ha qualche difetto non e' certo che telo riconosce b) probabilmente non ti riconoscera' l'HD visto che neanche Windows telo riconosce c) anche se lo riconoscesse potrebbe provocare ulteriori problemi con le partizioni vista la situazione.
Quello che suggerirei io e' di usare il programma di controllo HD messo apposta dal produttore nel suo sito. Controlla le FAQ per maggiori informazioni.
Un altro suggerimento sarebbe di cambiare S.O. Windows 98 non e' per niente stabile quindi meglio passare a Windows XP (se il tuo PC lo regge)

Saluti a tutti!

andryonline
04-03-2004, 09:49
Se l'hard disk è nascosto il mio consiglio va bene...

Se c'è qualche problema o qualche guasto allora ritiro quello che ho detto...

dino_sauro00
04-03-2004, 09:53
Originariamente inviato da andryonline
Se l'hard disk è nascosto il mio consiglio va bene...

Se c'è qualche problema o qualche guasto allora ritiro quello che ho detto...

Ciao andry!

Cosa intendi per hard disk nascosto?

andryonline
04-03-2004, 10:30
Originariamente inviato da dino_sauro00
Ciao andry!

Cosa intendi per hard disk nascosto?

Ciao!

Come posso spiegartelo, quando una partizione o un intero disco fisso viene disattivato (con un programma tipo PartionMagic). C'è ma non si vede, non è visibile. Basta scoprirlo per farlo riapparire!

Non so se è questo il problema, visto che non dovrebbe nascondersi da solo l'hard disk, ma è una prova che si può fare!

Aggiungo pure un'immagine...
http://www.swzone.it/articoli/partmagic/2big.gif
Guarda la colonna "Stato"!

Spero di essermi fatto capiere!

andryonline
04-03-2004, 10:35
Vi dò pure un link di un'ottima guida a PartitionMagic 8
http://www.swzone.it/articoli/partmagic/

dino_sauro00
04-03-2004, 10:41
Era quello che avevo capito! Intendevi una partizione nascosta che ovviamente non ti nasconde il disco stesso (aprendo My Computer il disco e' ancora visibile tranne che ovviamente la partizione nascosta).

Grazie delle spiegazioni, dell'imagine e della guida (non c'e' mica migliore spiegazione di questa che hai fatto :) )

Ciao e un saluto alla Sicilia (e attenzione che q'a finisce a schiffiu :D ) Mi scuso per l'ortografia ma come vedi avere la ragazza Siciliana ti puo' insegnare cose utili
:D

Ciao

andryonline
04-03-2004, 10:56
Originariamente inviato da dino_sauro00
Era quello che avevo capito! Intendevi una partizione nascosta che ovviamente non ti nasconde il disco stesso (aprendo My Computer il disco e' ancora visibile tranne che ovviamente la partizione nascosta).

Grazie delle spiegazioni, dell'imagine e della guida (non c'e' mica migliore spiegazione di questa che hai fatto :) )

Ciao e un saluto alla Sicilia (e attenzione che q'a finisce a schiffiu :D ) Mi scuso per l'ortografia ma come vedi avere la ragazza Siciliana ti puo' insegnare cose utili
:D

Ciao

Sei molto gentile! Vedo che hai molta simpatia per la Sicilia e per i siciliani! Grazie!

Scommetto che la tua ragazza è lì a Pisa per motivi di studi universitari! Giurisprudenza?

dino_sauro00
04-03-2004, 11:23
Ti rispondo in PVT perche' andiamo in OT e ci uccidono.
Pieta' MM. Per redimermi leggero' le FAQ 7 volte! :D

MM
04-03-2004, 13:51
Battendoti costantemente il petto!... :D :D :D

Adri101
05-03-2004, 21:37
Ciao a tutti,

innanzitutto grazie per le risposte.
Il problema l'ho risolto, vi spiego tutto:
vabè, avevo mentito, non era vero che scandisk non aveva trovato problemi. In realtà non gli facevo fare nessuna analisi del disco perchè non avrei mai creduto che potesse essere danneggiato ed ho detto così per non farmi rispondere che la prima cosa da fare era analizzare la superficie dell'HD :).
Allora vi spiego come è andata secondo me (infatti non ho alcuna certezza).
Quando ho installato GOBACK il programma alla prima esecuzione s'è preparato la protezione del disco C(sistema operativo) e del disco D (dati). A dire il vero l'ho fatto per distrazione perchè non credo ci sia una ragione valida per proteggere un disco dei dati con GOBACK.
Quando s'è verificato il problema, come ho detto GOBACK non riusciva a partire ed ho dovuto disabilitarlo.
Secondo me è in questa fase che il programma m'ha reso invisibile il disco D.
Spinto dalla disperazione e dall'insistenza con cui il sistema mi denunciava il danno all'HD principale ho eseguito SCANDISK e pare che abbia trovato un cluster difettoso che è stao isolato.
Successivamente ho riavviato il pc e GOBACK è ripartito e... miracolo è ricomparso il mio disco D.
Tutto è bene quel che finisce bene ma ritrovarsi con un Maxtor da 60 Giga (io ne uso solo 30 perchè il mio BIOS è troppo vecchio) a distanza di poco più di un anno con un cluster difettoso non fa certo piacere. Ora lo terrò sotto controllo più spesso e non appena vedo che i cluster diventano due.. abbandonerò l'HD.
A proposito: presto aprirò un nuovo quesito su dove poter trovare un BIOS aggiornato per la mia scheda madre che è una Luky Star.
Io nel sito Luky star ho trovato solo un casinò virtuale.
Grazie ancora e alla prossima.
Adri101

dino_sauro00
05-03-2004, 22:06
Originariamente inviato da Adri101
Ciao a tutti,

innanzitutto grazie per le risposte.
Il problema l'ho risolto, vi spiego tutto:
vabè, avevo mentito, non era vero che scandisk non aveva trovato problemi. In realtà non gli facevo fare nessuna analisi del disco perchè non avrei mai creduto che potesse essere danneggiato ed ho detto così per non farmi rispondere che la prima cosa da fare era analizzare la superficie dell'HD :).
Allora vi spiego come è andata secondo me (infatti non ho alcuna certezza).
Quando ho installato GOBACK il programma alla prima esecuzione s'è preparato la protezione del disco C(sistema operativo) e del disco D (dati). A dire il vero l'ho fatto per distrazione perchè non credo ci sia una ragione valida per proteggere un disco dei dati con GOBACK.
Quando s'è verificato il problema, come ho detto GOBACK non riusciva a partire ed ho dovuto disabilitarlo.
Secondo me è in questa fase che il programma m'ha reso invisibile il disco D.
Spinto dalla disperazione e dall'insistenza con cui il sistema mi denunciava il danno all'HD principale ho eseguito SCANDISK e pare che abbia trovato un cluster difettoso che è stao isolato.
Successivamente ho riavviato il pc e GOBACK è ripartito e... miracolo è ricomparso il mio disco D.
Tutto è bene quel che finisce bene ma ritrovarsi con un Maxtor da 60 Giga (io ne uso solo 30 perchè il mio BIOS è troppo vecchio) a distanza di poco più di un anno con un cluster difettoso non fa certo piacere. Ora lo terrò sotto controllo più spesso e non appena vedo che i cluster diventano due.. abbandonerò l'HD.
A proposito: presto aprirò un nuovo quesito su dove poter trovare un BIOS aggiornato per la mia scheda madre che è una Luky Star.
Io nel sito Luky star ho trovato solo un casinò virtuale.
Grazie ancora e alla prossima.
Adri101

Allora Adri101

Hai mentito eh? Ho trovato un bel aggiornamento per il tuo BIOS nel sito della ASUS :D
Vista la situazione precaria del HD ci sono 2 cose da fare (DA FARE CAPITO? :D )
a) usi HDD Regenerator che cerchera' ti rimagnetizzarti l'HD, recuperando cosi' anche i cluster "invisibili" del disco. (per informazioni contattami tramite PVT)
b) Se cio' non dovesse funzionare il disco e' COMPLETAMENTE innafidabile quindi da cambiare ASSOLUTAMENTE.

Ciao Adri

Adri101
07-03-2004, 15:49
Ciao dinosauro,

ti contatterò in pvt per quel programma HDD Regenerator (non è che è un formattatore a basso livello?).

Sto cercando anche un programmino che serva a tirar fuori esattamente tutte le caratteristiche della scheda madre.
Ma come mai avresti trovato l'aggiornamento del mio BIOS (scheda Lucky Star) nel sito della Asus?

A presto

Adri101

dino_sauro00
07-03-2004, 16:18
Originariamente inviato da Adri101
Ciao dinosauro,

ti contatterò in pvt per quel programma HDD Regenerator (non è che è un formattatore a basso livello?).

Sto cercando anche un programmino che serva a tirar fuori esattamente tutte le caratteristiche della scheda madre.
Ma come mai avresti trovato l'aggiornamento del mio BIOS (scheda Lucky Star) nel sito della Asus?

A presto

Adri101


Ciao Adri101

HDD Regenerator non formatta a basso livello ma ti rimagnetizza i settori danneggiati senza perdere i dati. Contattami e ne parliamo
;)

Per la scheda madre usa Sisoft Sandra o Aida32 che sono molto validi.
Per l'aggiornamento stavo scherzando :D (visto che tu hai mentito, io posso non scherzare? :D )

Comunque contattami tramite PVT e risolveremo anche per la scheda madre

Ciao Adri!