View Full Version : Dal "Corriere": «Bambini grassi e violenti, colpa dei videogame»
Allarme lanciato da esperti svedesi: chi guarda molta violenza sviluppa comportamenti aggressivi
STOCCOLMA (SVEZIA) - Nuovo allarme sull'uso smodato dei videogame effettuato dai bambini. Secondo alcuni esperti svedesi i videogame rendono i bambini grassi e in caso di giochi violenti, molto popolari tra i ragazzi, aggressivi e persino criminali.
«E' preoccupante perché loro tentano di ripetere nella vita reale ciò che fanno nel gioco», spiega Michael Rich, membro dell'Accademia americana di pediatria che ha studiato gli effetti dei videogame sulla salute mentale e fisica dei bambini, nel corso del documentario di 45 minuti "Giochi letali".
ANTEPRIMA - Un'anteprima della pellicola è stata presentata ieri ad un gruppo di addetti ai lavori e giornalisti, e andrà in onda mercoledì sul canale tv svedese TV4. «E' stato provato al di là di ogni dubbio che chi guarda molta violenza in tv e sui videogame sviluppa comportamenti aggressivi», dice Frank Lindblad, psichiatra infantile dell'ospedale svedese Karolinska Institute. L'industria dei videogame ha un giro d'affari di circa 10 miliardi di dollari all'anno in Usa ed è dominata da Microsoft con la console Xbox, Sony con la PlayStation e Nintendo con Game Boy e GameCube.
Persino criminali?!? Ma dico io, ancora pubblicano articoli di questo genere? :muro:
E hanno ragione!!!!!
Finalmente!!!!!!
Ma quando gli aprirete gli occhi??? I videogiochi fanno male, vi fanno perdere i capelli e vi fanno diventare impotenti!!!!!!!!!!!!! Oltre che grassi e irritabili! :rolleyes:
BASTA! Finiamola con questi videogiochi, perdete solo tempo!
E non fatemene perdere che mi stanno aspettando per una sezione di Counter Strike! :mad:
Che dite, posso fare causa a qualcuno se ho perso ormai tutti i capelli????:D:D:D:D
;);););)
Che mondo... :muro: :D :eek: :D :rolleyes:
Sempre i marmocchi in mezzo... :rolleyes: Ma cacchio - i "giochi letali" mi pare che abbiano scritto "M(ature" o "18" sulla confezione... Vabbè è una lotta contro i mulini a vento e/o uno sbattere la testa addosso al muro :muro: :sofico:
Ma diamine, abbiate anche comprensione per i giornalisti.
Al momento non è dimostrato che i videogiochi inducano comportamenti violenti... quello che è certo è che la tessera di giornalista induce una progressiva deprivazione delle facoltà motorie e decisionali con come esito finale la riduzione ad uno stato vegetativo da cui si esce unicamente durante la consegna dei compensi e la registrazione sulla propria stazione di lavoro di articoli prefatti.
Vi richiamerei ad un rispetto minimo di coloro che soffrono!
:mad:
:D
E chi l'ha scritto un giornalista?
Ok allora è tutto vero... :rotfl:
andreaxol
04-03-2004, 08:01
Che la cosa venga ingigantita sono d' accordo, ma al di la di tutto un fondo di verità c' è.
Giochi come GTA non sono il massimo dell' educazione...soprattutto se messi in mano a dei bambini di 8-12 anni o a soggetti facilmente influenzabili
Un esempio...quelle brave persone che fuori dallo stadio spaccano vetrine, fanno atti di vandalismo ecc non sono forse soggetti che da certi videogiochi (film) possono anche venire influenzati?
Un esempio più grave, la strage in USA in una scuola, i cui artefici hanno confessato di aver voluto riprodurre nella realtà il gioco DooM (mi pare nel 95/96)
... spero tu stia ironizzando...
per noi "gente grande" è facile dire "ma cosa vuoi che influisca un gioco, anche violento, sullla mia psiche?" , ma sempre più spesso in giro sento bambini. anche di 10 anni, che passano giornate davanti alla play (regalatagli dai genitori!) giocando a quake, Ut,etc...:eek:
ora, io non sono psicologo, o compagnia bella, ma non son sicuro al 100% che il bimbo non ne avrà conseguenze usando giochi violenti...:D
il problema è sempre lo stesso: i genitori!!! (OT:stessodiscorso per i bambini ciccioni, con le madri che gli danno quintali di merendine! fine OT)
:D
lunga vita ai videogiochi...;)
Originariamente inviato da andreaxol
Un esempio più grave, la strage in USA in una scuola, i cui artefici hanno confessato di aver voluto riprodurre nella realtà il gioco DooM (mi pare nel 95/96)
Si però quelli non stavano tanto bene di testa già di loro, altrimenti saremmo tutti pazzi criminali solo per aver giocato a Doom!
Comunque questa è una discussione trita e ritrita che esce periodicamente quando un giornalista non sa più che fare per riempire il giornale!
E' vero, i soggetti influenzabili possono arrivare a compiere gesti assurdi per emulare film, giochi, personaggi ecc., ma restano comunque soggetti con problemi alla base e la colpa non è certo dei videogames!
IMHO
andreaxol
04-03-2004, 08:15
Originariamente inviato da Muflus
Si però quelli non stavano tanto bene di testa già di loro, altrimenti saremmo tutti pazzi criminali solo per aver giocato a Doom!
Appunto...certi videogiochi (film) non vanno bene perchè possono essere utilizzati da una certa fascia di persone che può spaziare dall' individuo completamente fuori di testa a quello comunque influenzabile
andreaxol
04-03-2004, 08:24
Originariamente inviato da cerbert
... spero tu stia ironizzando...
No
Se avessi un figlio di 10 anni non lo farei giocare a GTA o a quell' altro capolavoro (mi sfugge il nome) in cui si poteva urinare sui cadaveri, mettere il gatto come silenziatore ecc...per voi è educativo?
Perchè allora in TV al posto dell' albero azzurro non mettono una bella sessione di GTA? Dai rispondete...
Comunque vedo che la presunzione è alta...chi siamo noi per giudicare certi studi e ricerche? Siamo forse degli psicologi, degli studiosi...no.
Come ho già ripetuto non metto in dubbio che poi la cosa venga gonfiata.
Quando mi dicono che i videogiochi mi rendono violento mi imbestialisco.
Io prenderei il giornalista che ha scritto questa ca@@ata e lo crivellerei con un M16, poi infierirei sul cadavere spappolandogli le gambe e le braccia con un fucile a pompa e poi lo tireri sotto avanti e indietro in retromarcia con una lamborghini bianca.
Tz!
:sofico:
Originariamente inviato da andreaxol
Appunto...certi videogiochi (film) non vanno bene perchè possono essere utilizzati da una certa fascia di persone che può spaziare dall' individuo completamente fuori di testa a quello comunque influenzabile
Infatti esistono i famosi bollini rossi... Poi è chiaro che non si può controllare tutto quello che uno fa altrimenti saremmo in mondo ancora peggiore di adesso!
Ma ti immagini la censura su tutto quello che potrebbe influenzare qualcuno?
Originariamente inviato da andreaxol
Se avessi un figlio di 10 anni non lo farei giocare a GTA o a quell' altro capolavoro (mi sfugge il nome) in cui si poteva urinare sui cadaveri, mettere il gatto come silenziatore ecc...per voi è educativo?
Sono d'accordo con te anch'io non farei giocare mio figlio di 10 anni a questo gioco nè a virtual inseminator nè ad altri.
Il problema non è il videogioco in sè, ma i genitori!
Originariamente inviato da andreaxol
No
Se avessi un figlio di 10 anni non lo farei giocare a GTA o a quell' altro capolavoro (mi sfugge il nome) in cui si poteva urinare sui cadaveri, mettere il gatto come silenziatore ecc...per voi è educativo?
Perchè allora in TV al posto dell' albero azzurro non mettono una bella sessione di GTA? Dai rispondete...
Comunque vedo che la presunzione è alta...chi siamo noi per giudicare certi studi e ricerche? Siamo forse degli psicologi, degli studiosi...no.
Come ho già ripetuto non metto in dubbio che poi la cosa venga gonfiata.
Penso che tu abbia centrato il punto:
Se io avessi un figlio di 10 anni non lo farei giocare con i videogiochi E BASTA. E ci sarebbe lotta a coltello per le ore (facciamo "decine di minuti") di televisione.
Perchè la responsabilità dei ragazzi è, principalmente, assolutamente e indiscutibilmente, dei genitori e dell'ambiente di cui il videogioco è una componente, ma non l'unica e, normalmente, neanche la più importante.
"Normalmente". Io ho letto una quantità sufficiente, penso, di studi di psicologia cognitiva da avere la ferma percezione che non siano neanche gli psicologi a dire "colpa dei videogiochi" ma che questa sia un'interpretazione, postuma e sensazionalistica, dei giornalisti che trascurano di dire quello che TUTTI gli studi affermano. Ovvero che qualsiasi "variabile ambientale" diventa dannosa per la formazione di un bambino se "abnorme".
Se un bambino impiega ORE del suo tempo di fronte ad una "realtà precostruita", fosse anche "L'albero azzurro", posso scommettere con tranquillità il mio stipendio che quel bambino farà qualche grossa cazzata magari tentando di imitare Mary Poppins: "ombrello, borsetta e giù dal quinto piano".
Con chi ce la prendiamo a quel punto? Rovistiamo la sua stanza sperando di trovare una figurina di DragonBall a cui dare la colpa?
Originariamente inviato da cerbert
Penso che tu abbia centrato il punto:
Se io avessi un figlio di 10 anni non lo farei giocare con i videogiochi E BASTA. E ci sarebbe lotta a coltello per le ore (facciamo "decine di minuti") di televisione.
Perchè la responsabilità dei ragazzi è, principalmente, assolutamente e indiscutibilmente, dei genitori e dell'ambiente di cui il videogioco è una componente, ma non l'unica e, normalmente, neanche la più importante.
...
Ma , vedi é più facile dire E' colpa dei videogiochi/programmi televisivi/cartoni animati/Cantanti Rock piuttosto che ammettere di aver trascurato il dovere di genitori , il tempo di seguire i figli non c' é e quindi si parcheggiano davanti allo schermo col telecomando o col joypad e poi se crescono dei disadattati "é colpa della TV" :rolleyes:
andryonline
04-03-2004, 09:21
I giochi se utilizzati a dovere, non fanno male a nessuno come qualsiasi altra cosa!!!
Certo far giocare un ragazzino di 8 anni a GTA potrebbe anche portare dei problemi (dipende anche dal carattere comunque), ma lo stesso si può dire di un film horror o di cattive compagnie (tanto per fare degli esempi)!!!
Certo giocare dalla mattina alla sera rimanendo così seduti per la maggior parte della giornata su una sedia, può far ingrassare, ma lo stesso vale per uno che rimane seduto a guardare i cartoni animati o semplicemente a disegnare o a studiare o anche a scrivere articoli di giornale per tante ore al giorno!
Mi sembra normale!
Se invece si alterna una sana giocata al pc (con giochi adatti alla propria età) con un pò di sport e una buona alimentazione è tutto ok!
Non è certamente il pc che fa ingrassare!
Ataru_Moroboshi
04-03-2004, 09:28
Meglio un gioco diseducativo che un presidente del consiglio che rivendica il suo diritto a evadere il fisco.
Tanto per i giornalisti è peggio il videogioco.
Belzebub
04-03-2004, 11:01
miei punti di vista:
é SCIENTIFICAMENTE dimostrato (proprio in norvegia) che se si mette a confronto un gruppo di 12enni che videogiocano da sempre con 12enni che non hanno mai toccato un PC (quindi sani di mente) i primi mostrano proprietà logico-matematiche ed intuitive NETTAMENTE superiori.
I bambini che non videogiocano in genere finiscono per vedere ore ed ore di TV e non so cosa sia peggio....
di contro, è vera una cosa: negli ultimi anni il grado di realismo è aumentato notevolmente; quando noi 30enni eravamo piccoletti, giocavamo a giochi molto più ingenui e dalla grafica così informe che era facile decontestualizzare le stragi di alieni dalla realtà. I giochi di oggi presentano una grafica e degli effetti sonori che POTREBBERO influenzare negativamente qualche mente debole (che probabilemente si farebbe influenzare anche da altre cose comunque...)
allora 99% un intelligenza ben sviluppata, 1% manico omicida....io con mio figlio/a il rischio lo correrò, e voi?
ShadowThrone
04-03-2004, 11:32
sarà... io godo quando ammazzo qualcuno in un videogame ascoltando il sublime black metal!!!! ahhhhhhhhhhhhhhh!!! appagamento!!!!!!
certo, vallo a fare nella realtà.. poi giochi a farti cadere la saponetta!
andreaxol
04-03-2004, 11:33
Originariamente inviato da Ataru_Moroboshi
Meglio un gioco diseducativo che un presidente del consiglio che rivendica il suo diritto a evadere il fisco.
Tanto per i giornalisti è peggio il videogioco.
Gioco diseducativo :D
TheRipper
04-03-2004, 12:04
Ok, ammesso che sia vero...La colpa NON e' ASSOLUTAMENTE dell'industria dei videogiochi, ma dei genitori!
Se i genitori di questi presunti bambini criminali paffuti e violenti (e con le manine pacioccose sporche di nutella aggiungo:D ) non gli comprassero la pleistescion coi suoi giochi diseducativi e violenti al loro quinto anno di vita, tutto cio' non accadrebbe.
Tutto cio' AMMESSO che sia vero...
Percio' non demoniziamo l'industria che in finale e' in piena regola applicando bollini e bolloni vari, ma puntiamo il dito sui genitori che non seguono e non controllano piu' i loro mocciosi grassocci.
Concordo sul fatto che siano i genitori a decidere con quale videogioco far giocare il figlio. Ci vuole un controllo responsabile e assiduo da parte di mamma e papà. Solo che questo comporta una fatica e un "fastidio?" enorme.
Certo che anche con i film non si scherza,ma fareste vedere voi SCARFACE a vs figlio? quel tipo di film si che è indistinguibile dalla realtà altro che videogiochi.......
Originariamente inviato da andreaxol
...o a quell' altro capolavoro (mi sfugge il nome) in cui si poteva urinare sui cadaveri, mettere il gatto come silenziatore ecc...
Forse ti riferisci a Postal 2... che però conosci, e forse ci hai giocato ;)
http://www.gamingillustrated.com/images/postal2.jpg
Comunque vedo che la presunzione è alta...chi siamo noi per giudicare certi studi e ricerche? Siamo forse degli psicologi, degli studiosi...no.
Guarda, dipende sempre da come questi studi vengono condotti, in che paese vengono fatti e soprattutto spesso non tengono conto della percentuale di soggetti assolutamente sani che giocano: si prendono, ad es., 100 bambini o ragazzini con problemi sociali o comportamentali e si vede, tra le altre cose, se usano videogiochi e di che tipo.
Originariamente inviato da Belzebub
I bambini che non videogiocano in genere finiscono per vedere ore ed ore di TV e non so cosa sia peggio....
Quoto, meglio passare ore e ore appostato con il mio fido fucile di precisione ad attendere il prossimo cranio da far esplodere (CoD rule ;)) che stare attaccato alla odiata TV :)
Originariamente inviato da andreaxol
Comunque vedo che la presunzione è alta...chi siamo noi per giudicare certi studi e ricerche? Siamo forse degli psicologi, degli studiosi...no.
Non so chi ha fatto quella ricerca , ma gli psicologi sono famosi nell' ambito scientifico per non saper nulla di come si conduce un esperimento , non seguono nessun protocollo affidabile , non controllano nessun fattore esterno che possa influenzare i risultati , "interpretano" i risultati come più gli pare e partono già sapendo cosa dovrà venir fuori dai risultati :muro:
Se poi i risultati di una ricerca fatta in questo modo vengono "riportati" opportunamente "tagliati" e "aggiustati" da qualche giornale :rolleyes:
Ataru_Moroboshi
04-03-2004, 14:09
Beh io mi sono giocato tutto Vice City con la colonna sonora dei Cryptopsy, ma non per questo faccio il mafioso...
...Però continuo a suonare in una death metal band :D .
:uh:
TheRipper
04-03-2004, 14:15
Beh io mi sono giocato tutto Vice City con la colonna sonora dei Cryptopsy, ma non per questo faccio il mafioso...
Grosso:sofico:
None-So-Vile?:oink:
Ataru_Moroboshi
04-03-2004, 14:17
si...
e pure None So Live (cicciotto)
Ataru_Moroboshi
04-03-2004, 14:22
Lo so stiamo troppo OT
ma quanto la senti grezza e cicciotta "phobophile"?
TheRipper
04-03-2004, 14:29
Lo so stiamo troppo OT
ma quanto la senti grezza e cicciotta "phobophile"?
Si infatti stiamo irrimediabilmente OT, mi sa che ci fanno fuori:sofico:
Cmq Phobophile e' una delle piu' assurde di quel disco (anzi quel disco e' tutto assurdo:D), poi l'attacco di piano rende ancora piu' grezzo quello che viene dopo...Poi la voce di Lord Worm che sembra un maiale sbudellato...Chissa' che ne penserebbe lo psicologo Svedese:sofico:
Ataru_Moroboshi
04-03-2004, 14:45
Strano che il brutal non sia mai stato preso di mira dagli psicologi come i videogiochi...
Cosa dovrebbe pensare uno psicologo sentendo Tomb of Mutilated dei Cannibal Corpse con Chris Barnes che mentre canta sembra abbia la testa dentro una tazza del cesso...:D
andreaxol
04-03-2004, 15:49
Originariamente inviato da Flajan
Forse ti riferisci a Postal 2... che però conosci, e forse ci hai giocato ;)
Ecco proprio lui
Lo conosco per via di altre discussioni aperte in questa sessione in cui Xilema a ragione, gli ci si scagliava contro
Mai giocato a quella roba li.
Originariamente inviato da andreaxol
No
Se avessi un figlio di 10 anni non lo farei giocare a GTA o a quell' altro capolavoro (mi sfugge il nome) in cui si poteva urinare sui cadaveri, mettere il gatto come silenziatore ecc...per voi è educativo?
Perchè allora in TV al posto dell' albero azzurro non mettono una bella sessione di GTA? Dai rispondete...
Comunque vedo che la presunzione è alta...chi siamo noi per giudicare certi studi e ricerche? Siamo forse degli psicologi, degli studiosi...no.
Come ho già ripetuto non metto in dubbio che poi la cosa venga gonfiata.
uahHUhuaHUAhu POSTAL 2 .. che tra l altro ho finito.. pero capisci... in itali aè stato abolito postal 2 .. ma nei p2p si trova la iso e quindi tutti a scaricarlo... a me l han prestato.. l ho finito quasi subito.. pero certo sarebbe un gioko che per giokarci so dovrebbe chiedere la carta di identita.. ;) ;)
Max Power
04-03-2004, 18:38
E stato scientificamente testato che il 99,9% dei giornalisti spara ca@@@@ in qualunque occasione!;)
Nel 60% le ca@@@@ se le inventano quando sono seduti sul cesso! ;)
Nel restante 40% le ca@@@@ ...
andreaxol
05-03-2004, 06:28
Originariamente inviato da cryfra
uahHUhuaHUAhu POSTAL 2 .. che tra l altro ho finito.. pero capisci... in itali aè stato abolito postal 2 .. ma nei p2p si trova la iso e quindi tutti a scaricarlo... a me l han prestato.. l ho finito quasi subito.. pero certo sarebbe un gioko che per giokarci so dovrebbe chiedere la carta di identita.. ;) ;)
Se è stato abolito c' è un motivo.
Hanno per caso abolito Max Payne 2, UT2003, Splinter Cell...? Non mi sembra.
vingilot
05-03-2004, 09:33
Originariamente inviato da Cfranco
Non so chi ha fatto quella ricerca , ma gli psicologi sono famosi nell' ambito scientifico per non saper nulla di come si conduce un esperimento , non seguono nessun protocollo affidabile , non controllano nessun fattore esterno che possa influenzare i risultati , "interpretano" i risultati come più gli pare e partono già sapendo cosa dovrà venir fuori dai risultati :muro:
Se poi i risultati di una ricerca fatta in questo modo vengono "riportati" opportunamente "tagliati" e "aggiustati" da qualche giornale :rolleyes:
a parte i luoghi comuni, la psicologia ha un fondamento scientifico quando ottiene dei risultati validati statisticamente e quando le variabili oggetto di studio vengono definite e controllate in laboratorio.
Ora ci sono alcuni studi che dimostrano la funzione catartica dei videogiochi: cioè alcune persone esprimono i propri sentimenti di aggressività utilizzando dei videogiochi, anzichè reprimere quegli stessi sentimenti in altri contesti "reali". In questo senso i videogiochi aiuterebbero alcune persone ad esprimere la propria aggressività senza nuocere agli altri.
L'apprendimeto dei comportamenti violenti ha ben altre radici.
Diffidate dunque dal credere a certi studi di matrice moralista, sono materiale sensazionalista per i giornalisti, infarciti di luoghi comuni e inesattezze... se a qualcuno interessa posso citare gli studi a cui mi riferisco.
ah, dimenticavo...
...sono uno psicologo.
Originariamente inviato da cryfra
uahHUhuaHUAhu POSTAL 2 .. che tra l altro ho finito.. pero capisci... in itali aè stato abolito postal 2 .. ma nei p2p si trova la iso e quindi tutti a scaricarlo... a me l han prestato.. l ho finito quasi subito.. pero certo sarebbe un gioko che per giokarci so dovrebbe chiedere la carta di identita.. ;) ;)
Ma scusa perche abolito? guarda che Postal 2 si trova ancora in vendita nei maggiori negozi di vendita videogiochi on-line!! e nei maggiori ipermercati a circa 39 euro.
Magari ci fosse una relazione tra violenza esibita e voglia di emularla… sarebbe la soluzione di tutti i mali!
Originariamente inviato da Flajan
Guarda, dipende sempre da come questi studi vengono condotti, in che paese vengono fatti e soprattutto spesso non tengono conto della percentuale di soggetti assolutamente sani che giocano: si prendono, ad es., 100 bambini o ragazzini con problemi sociali o comportamentali e si vede, tra le altre cose, se usano videogiochi e di che tipo.
Infatti mi sembra strano il fatto che la Svezia è una delle nazioni col piu basso tasso di criminalita al mondo… mentre l’Africa ad esempio credo sia in assoluto la piu violenta, si commettono genocidi a colpi di macete e episodi di cannibalismo… eppure scommetto che tra questi assassini pochi siano videogiocatori!
Credo che cio che vale per una cultura non automaticamente vale per un’altra; nella società Italiana gli individui piu pericolosi sono da ricercare tra chi vive ai margini della società, è sempre andato male a scuola, non ha mai letto un libro, passa il tempo a smontare e rimontare motorini e si ubriaca al bar… non c’erto tra i videogiocatori.
Ciao
Personalmente credo che la colpa di una cattiva crescita di un bambino sia imputabile al 90 % ai genitori !
Sono cresciuto con i videogiochi, mio padre mi portava in sala giochi quando ero piccolo, eppure non sono ne' grasso ne' criminale.
All' età di 24 anni gioco si e no un' ora al giorno, ho molti interessi, diverse amicizie e parecchi obiettivi nella vita.
Come qualsiasi altra cosa nella vita... i videogiochi vanno "somministrati" con intelligenza perchè si sa che il troppo...
ragazzi warcraft III per em è come una droga..sono diventato davvero violento..ho pikkiato qualche marmokkio che mi sfotteva..ora mi sto curando..:muro: ma è dura ragfazzi è dura..
personalmente ??
22 anni , 50kg di peso chilo + chilo -....... tutti i capelli apposto(per adesso, nn garantisco nulla per il futuro...la calvizia spesso per gli uomini è più facile che arrivi piuttosto che nn arrivi!!) , e fondamentalmente pacifista!!
certo...sono spesso nervoso ma credo chs sia più colpa del caffè!!! :D :D :D
ah...è da quando avevo 8 anni sto davanti al pc!!!! quindi , sono abbastanza "rodato".....
basta generalizzare!!!!!!:mad:
Andreucciolo
07-03-2004, 20:42
Io non ho giocato molto durante la fanciullezza\adolescenza, cosi' sono cresciuto magro, pacifico e persino un po' socievole, cosi' ora che ho ripreso diventerò finalmente come "palla di lardo":D :p del film Full Metal Jaket.....
«Bambini grassi e violenti, colpa dei videogame»
Che dire...... :rolleyes: nom sono ne grasso, ne violento, ma ho sempre giocato (Sega -->Amiga--->PC) la colpa non sarà ell'educazione non adeguata che i bambini hanno avuto dai loro genitori?:rolleyes:
P.s. OGGI MAGGIORENNE !!!!!!!!!!!!:sofico: :sofico: :sofico: :D
Andreucciolo
07-03-2004, 22:02
P.s. OGGI MAGGIORENNE !!!!!!!!!!!!:sofico: :sofico: :sofico: :D [/QUOTE]
Tantissimi auguri, adesso come minimo tira fuori la torta e lo spumante:D :D :D
Mi hanno fatto vedere un filmato racapriciante... un irakeno che tagliava la gola e poi la testa ad un altro soldato(forse americano)... Virtualmente l’ho fatto centinaia di volte, senza che mi desse fastidio… ho visto diversi film horror… ma quella scena non riesco a togliermela dalla mente, sconvolgente!mi viene da pensare che vedere violenza possa essere un deterrente!?come in arancia meccanica ad esempio!
Potrebbe essere vero quindi il contrario di quello che dice la ricerca svedese!
Ciao
andreaxol
08-03-2004, 07:44
Originariamente inviato da seccio
personalmente ??
22 anni , 50kg di peso chilo + chilo -....... tutti i capelli apposto(per adesso, nn garantisco nulla per il futuro...la calvizia spesso per gli uomini è più facile che arrivi piuttosto che nn arrivi!!) , e fondamentalmente pacifista!!
In compenso sei troppo magro :D :D
TheRipper
08-03-2004, 08:38
Mi hanno fatto vedere un filmato racapriciante... un irakeno che tagliava la gola e poi la testa ad un altro soldato(forse americano)...
Se e' lo stesso che ho visto io (e' famoso come filmato), si tratta di un Ceceno che stacca la testa a un Russo con un coltellaccio.
Virtualmente l’ho fatto centinaia di volte, senza che mi desse fastidio…
Cosa???:eek:
In quale gioco ti fanno torturare e uccidere un prigioniero di guerra STACCANDOGLI LA TESTA CON UN COLTELLO?
Maddai...Quella scena e' raccapricciante, ma non si fa niente di simile in un videogioco...sparare a un soldato e' tutta un'altra cosa.
Skeletor
08-03-2004, 08:44
L'ho visto anch'io... trattasi di un Faces of Death.
TheRipper
08-03-2004, 08:47
trattasi di un Faces of Death.
Quindi e' finto?:asd:
azzo fatto bene pero'...Alla Cannibal holocaust.
Skeletor
08-03-2004, 08:49
... non l'ho capita....
TheRipper
08-03-2004, 08:51
... non l'ho capita....
Beh, Faces of Death non sono snuff movies FINTI? :confused: :confused:
Skeletor
08-03-2004, 08:52
no... solo qualcuno è finto... molti sono veri, proprio come quello di cui sopra.
TheRipper
08-03-2004, 09:01
no... solo qualcuno è finto... molti sono veri, proprio come quello di cui sopra.
Bho, a me sembra strano...i film Faces of Death sono tranquillamente commerciati in America, se fossero film veri non credo che avrebbe avuto vita cosi' facile. Lo snuff e' illegale quanto la pornografia infantile del resto.
Skeletor
08-03-2004, 09:36
Io lo vidi col titolo "Faces of Death - Ecc.ecc." , evidentemente qualcuno l'aveva nominato così.
andreaxol
08-03-2004, 10:49
In definitiva il filmato della decapitazione è vero o falso?
Lieve Off Topic:
Molto meglio giochi come Postal 2 che siti internet tipo Rotten...
Skeletor
08-03-2004, 10:51
Absolutely REAL. (te lo sconsiglio però..)
andreaxol
08-03-2004, 11:01
Originariamente inviato da Skeletor
Absolutely REAL. (te lo sconsiglio però..)
Assolutamente vero?
Skeletor
08-03-2004, 11:03
Già.
TheRipper
08-03-2004, 12:12
Absolutely REAL.
Ma come fai a dirlo con certezza?
Prima ne ero convinto anch'io, ma adesso che mi hai detto che e' un filmato di Faces of Death ho piu' di qualche dubbio...
Secondo me e' un Fake.
Mi pare ovvio che i ragazzini siano influenzabili,pero se giokano ad un gioko in rete con un clan hai la possibilita di imparare molte cose sull amicizia e su molti altri valori!
Skeletor
08-03-2004, 13:07
Originariamente inviato da TheRipper
Ma come fai a dirlo con certezza?
Prima ne ero convinto anch'io, ma adesso che mi hai detto che e' un filmato di Faces of Death ho piu' di qualche dubbio...
Secondo me e' un Fake.
Non è un fake! Ma poi scusa Ripper, l'hai visto anche tu no? Beh, ti sembrava forse un fake?? Dimmi cosa ci può essere di "fake" in quel filmato. Non ci vuole molto per capire che rappresenta una macabra realtà. E poi, ti ripeto, che il file che ho visto io era chiamato si "Faces of Death..." ma questo non vuol dire che fosse effettivamente un FoD, semplicemente qualcuno ha voluto metterci quella stringa davanti magari solo perchè aveva la sua bella collezione di quella roba in modo da avere tutto "in ordine".
Hai visto anche tu quanto è agghiacciante e cruento quel filmato, non mi fare entrare nei particolari. Ciao.
TheRipper
08-03-2004, 13:12
Coi trucchi cinematografici si puo' fare di tutto, sorattutto con una macchina da presa amatoriale che aiuta moltissimo.
Non metto in dubbio la macabra realta', metto in dubbio solo l'autenticita' di quel filmato.
Skeletor
08-03-2004, 13:27
Certamente, sono d'accordo con te sul fatto che sia possibile realizzare di tutto e in modo molto realistico e convincente, ma quel movie è TROPPO reale per essere anche MINIMAMENTE considerato un falso. Mettendo anche che lo fosse, beh... meriterebbe il Premio Oscar per gli effetti. E io sarei un gran pollo...
TheRipper
08-03-2004, 13:29
;) Beh d'altronde anche Cannibal Holocaust sembrava veramente reale per come era fatto...
Skeletor
08-03-2004, 13:35
Le scene di violenza sugli animali in Cannibal Holocaust sono autentiche.
TheRipper
08-03-2004, 13:41
Le scene di violenza sugli animali in Cannibal Holocaust sono autentiche.
Non parlo solo di quelle...Parlo delle varie mutilazioni sugli umani.
Skeletor
08-03-2004, 13:45
Si si, sono incredibilmente verosimili...
;)
Originariamente inviato da TheRipper
Cosa???:eek:
In quale gioco ti fanno torturare e uccidere un prigioniero di guerra STACCANDOGLI LA TESTA CON UN COLTELLO?
Maddai...Quella scena e' raccapricciante, ma non si fa niente di simile in un videogioco...sparare a un soldato e' tutta un'altra cosa.
Hai ragione, ho un po’ esagerato…
Ma forse ho visto una versione piu corta perchè non c’era tortura, solo un’omicidio… mi riferivo a sof dove capita di uccidere nemici inermi!
Comunque il senso non cambia, anni di violenza videoludica e cinematografica non mi hanno mai “disturbato” come quel filmato.
Credo che il filmato fosse quello... e anch’io ne sconsiglio la visione!
Ma mi fa piacere che sia lasciata la liberta di decidere se vederlo o meno.
Sinceramente mi da piu fastidio vedere nei telegiornali un cadavere coperto dal lenzuolo che la violenza nei giochi.
Mi avete incuriosito su postal credo che lo proverò!
Ciao
:cool:
marcowave
08-03-2004, 17:28
ma è la società che è violenta di per se...
non centrano uno straca**o i film o i giochi.... io ho sempre giocato a giochi violenti e ho sempre visto film violenti (anche da bambino) e guardate il mio avatar....
chi dice che i VG influenzano sta solo :mc:
dovrebbe vedere la vita che vivono questi bambini, le loro condizioni psicologiche in un mondo dove la violenza è ovunque..... e intendo soprattutto quella psicologica nel loro caso.....
e non toccatemi GTA, un capolavoro dei videogame!!!!!:mad:
ciao:p
wolverine
08-03-2004, 18:20
Beh i vg hanno dei target di età... ovvio che ha un bambino di 6 anni non lo faccio giocare a Mafia o Vietcong... quindi non vedo il problema... :muro:
wolverine
08-03-2004, 18:26
Originariamente inviato da Skeletor
Le scene di violenza sugli animali in Cannibal Holocaust sono autentiche.
Personalmente al regista e agli attori di quel film... proporrei un nuovo copione... dove il protagonista e quel simpatico oggetto qua sotto... loro corrono e io prendo la mira... :muro:
http://www.remington.com/images/2002/870expresssyn_16ga.jpg
Originariamente inviato da andreaxol
In compenso sei troppo magro :D :D
:) :D :sofico:
noo dai , nn sono molto alto , quindi sono direi proporzionato!
ah...con nn troppo alto nn è che voglio dire un metro e cinquanta!! :D :D
shinji_85
08-03-2004, 21:54
Originariamente inviato da Belzebub
miei punti di vista:
é SCIENTIFICAMENTE dimostrato (proprio in norvegia) che se si mette a confronto un gruppo di 12enni che videogiocano da sempre con 12enni che non hanno mai toccato un PC (quindi sani di mente) i primi mostrano proprietà logico-matematiche ed intuitive NETTAMENTE superiori.
I bambini che non videogiocano in genere finiscono per vedere ore ed ore di TV e non so cosa sia peggio....
allora 99% un intelligenza ben sviluppata, 1% manico omicida....io con mio figlio/a il rischio lo correrò, e voi?
Per me non c'è nemmeno bisogno di discuterne...
Dal basso della mia esperienza preferirei che mio figlio (quale?! :confused: ) usasse il pc, per giocare ma non solo perchè prima o poi capirà che non serve solo a quello ;) .
E cmq un figlio è lontano... Per me la TV ora come ora è al 99% spazzatura... e non approssimo...
Almeno con un pc puoi scegliere... Anche internet... Se poi uno guarda i siti porno... Tanto prima o poi la pornografia la vedrà pure mio figlio... Se anche succederà non credo sia una tragedia...
O non avete mai comprato o letto uno di quei giornaletti "poco consoni" alla vostra età??? IO sì :eek:
shinji_85
08-03-2004, 22:00
Ah e viva GTA! Tutti i capitoli dal primo al Vice City!
E' uno dei giochi piu' belli che ho mai visto (IMHO)...
Nel suo genere mi piace troppo.
io x 2 anni ho giocato a d2 e quando qualcuno mi rompeva le palle facevo turbine e urlavo
marcowave
08-03-2004, 22:53
Originariamente inviato da shinji_85
Ah e viva GTA! Tutti i capitoli dal primo al Vice City!
E' uno dei giochi piu' belli che ho mai visto (IMHO)...
Nel suo genere mi piace troppo.
complimenti per il monitor
:sbav: :sbav: :sbav:
Originariamente inviato da Skeletor
Le scene di violenza sugli animali in Cannibal Holocaust sono autentiche.
cosacosa????:eek:
:rolleyes:
ma vi sembra il luogo adatto per parlare di questa roba?:rolleyes:
TheRipper
08-03-2004, 23:36
ma vi sembra il luogo adatto per parlare di questa roba?
Scusate per l'OT.
andreaxol
08-03-2004, 23:50
Sto cannibal olocaust cos' è un sito tipo rotten? Ma perchè non li chiudono questi siti schifosi?
TheRipper
08-03-2004, 23:53
Sto cannibal olocaust cos' è un sito tipo rotten? Ma perchè non li chiudono questi siti schifosi?
No e' un FILM splatter con scene snuff.
Ragazzi, cerchiamo di evitare di parlare di certe cose in questo forum per favore...
Originariamente inviato da andreaxol
Se avessi un figlio di 10 anni non lo farei giocare a GTA o a quell' altro capolavoro (mi sfugge il nome) in cui si poteva urinare sui cadaveri, mettere il gatto come silenziatore ecc...per voi è educativo?
Come tutte le cose di questo mondo, c'e' sempre un limite oltre
il quale si esagera... e quindi eviterei di mettere all'indice il mondo
dei videogiochi solo perche' + facile da colpire...
soprattutto perche', di norma, chi scrive e chi legge, ne sa troppo
poco e giudica in base a pregiudizi... ma anche il mio discorso e'
abbastanza vago per essere condivisibile ;)
Perchè allora in TV al posto dell' albero azzurro non mettono una bella sessione di GTA? Dai rispondete...
Bella domanda: ti posso assicurare che non mi piacciono entrambi
ma probabilmente se avessi ancora 3 anni mi guarderei volentieri
l'albero azzurro... (anche se preferirei rivedere le serie animate
- non di cartoni, ma pupazzi... anche se i ricordi sono un po'
confusi... eheheheh...)
Comunque vedo che la presunzione è alta...chi siamo noi per giudicare certi studi e ricerche? Siamo forse degli psicologi, degli studiosi...no.
Questo e' un argomento molto pesante, e per mia esperienza
personale (di psicologi e psichiatri - miei amici e conoscenti vari-
laureati e "operativi" nel campo da tempo) ne ho conosciuti troppi
e i ragionamenti sono fin troppo approssimativi... tipo una in
particolare (presente spesso in TV da Cost@nzo, si chiama Ver@ Sl&poj) che continua a ripetere che la mia generazione e' a rischio perche' mi sono sorbito le prime serie di cartoni jappo - ho 32 anni
e non vado in giro cercando di diventare Jeeg o Goldrake-
Mi sembra facile sparare nel gruppo (non ce l'ho con te...) ma
ogni cosa bisogna prenderla con moderazione... basti vedere
come sono state deturpate (sono stato aggiornato da amici &
appassionati DOC) alcune delle ultime serie animate di Medi@$et
con tagli orribili, con la convinzione che i bambini non capiscono
nulla e bisogna proteggerli...
Posso anche dargli ragione, ma fino ad un certo punto, la censura
e' sempre una mancanza di rispetto... si, di rispetto per
l'intelligenza di chi usufruira' del prodotto... e a me piace poco...
Scusate per le troppe parole..
Originariamente inviato da Cfranco
Non so chi ha fatto quella ricerca , ma gli psicologi sono famosi nell' ambito scientifico per non saper nulla di come si conduce un esperimento , non seguono nessun protocollo affidabile , non controllano nessun fattore esterno che possa influenzare i risultati , "interpretano" i risultati come più gli pare e partono già sapendo cosa dovrà venir fuori dai risultati :muro:
Se poi i risultati di una ricerca fatta in questo modo vengono "riportati" opportunamente "tagliati" e "aggiustati" da qualche giornale :rolleyes:
E' ormai vecchia storia che le statistiche, soprattutto su
esperimenti opinabili (che non si basano su fatti tangibili e
quindi anche incontestabili - perlomeno in parte) sono fatte
in base al risultato che si vuole ottenere... basta evitare di
considerare una categoria di persone, un ambiente, una
citta' o cio' che + e' scomodo e i risultati vanno miracolosamente
nella direzione voluta... personalmente mi fido sempre poco di
chi parla senza conoscere nulla di cio' che sta analizzando...
senza conoscere la realta' che ci interessa. come se ne puo'
dare una interpretazione? i modelli devono evolvere, non possono
essere sempre gli stessi... esempio: analizziamo una persona
del 21° secolo e una del 18°... a parita' di domande, una delle
due finira' sempre per essere considerata anormale... se non
viene collocata nel contesto adatto...
Originariamente inviato da Ataru_Moroboshi
Cosa dovrebbe pensare uno psicologo sentendo Tomb of Mutilated dei Cannibal Corpse con Chris Barnes che mentre canta sembra abbia la testa dentro una tazza del cesso...:D
Faccio presente che un certo tipo di musica, in passato, era
considerata come ispirata dal "maligno"... e vista male dalla
societa' benpensante... e pensare che basta poco:
Una cosa fa male? eviti di leggere/giocare/guardare il film/la tv
etc etc... nessuno obbliga a fare qualcosa che non va bene...
ma se un genitore consente di far giocare il proprio figlio con
la pistola, non ci si deve stupire se poi la usa in modo improprio...
e allora si dira' che il bambino "pacioccoso" e' stato influenzato da
doom & soci... e non che il padre lascia in giro per casa un'arma con proiettili in canna... la colpa e' del videogioco che stimola la
fantasia del bambino, o i genitori che non responsabilizzano il
proprio figlio insegnandogli che una cosa e' il gioco e un'altra
sono le armi "vere" che tolgono "realmente" la vita?
Onestamente sono sempre + perplesso... soprattutto quando
sento dei discorsi "allucinanti" da parte dei genitori... ma non
piu' stupisco di nulla :(
Originariamente inviato da Keyfaiv
Faccio presente che un certo tipo di musica, in passato, era
considerata come ispirata dal "maligno"... e vista male dalla
societa' benpensante... (
OT/
In passato?ho visto un'intervista ad un frate esorcista qualche giorno fà che diceva che la musica metal puo essere causa di possessioni!
OT/
Direi che siamo piu o meno tutti d'accordo, i giochi non rendono + violenti!
Per quanto riguarda l'essere grassocci direi che la colpa è di mcdonalds!:D
Ciao
Originariamente inviato da trokij
Per quanto riguarda l'essere grassocci direi che la colpa è di mcdonalds!:D
[OTModeOn]
Mi sa che dovro' mettermi a dieta ;)
[OTModeOff]
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.