solvet
03-03-2004, 23:10
Con successo abbiamo eseguito (ha eseguito...MC) le mod necessarie alla scheda, in particolare v.core mod + OVP e vddr mod.
intanto il materiale utilizzato è sato il seguente:
2 trimmers da 100 K x la v.core + OVP
1 trimmer da 200K (noi ne avevamo 1 da 220 ma è uguale)
2 cavetti vanno saldati ai piedini n°7 e 10 del chip HIP6301 già conosciuto e all'estremità i 2 trimmer che verrano (entrambi) messi a massa (anche uguale)
per la mod alle ram, se non vi bastano 3.30v allora saldate un cavetto sulla resistenza nella foto (proprio vicino i mosfet delle ram...) e all'estremità saldare un trimmer da 200/220 K e scendere piano piano per aumentare il voltaggio sulle ram...
Note:
La mod se disattivata non fa partire la macchina quindi occhio e non v'impaurite
é utile nel caso saldare una resistenza in serie tra i 2 trimmer e i cavetti da 5k, in modo da assicurarsi di non scendere al di sotto di questa soglia....
Noi abbiamo impostato valori uguali su entrambi i trimmer con tester sino ad arrivare a 10.8/11 K e ottenendo impostando da bios i canonici 2v, ben 2.17v (di media) con oscillazioni (rare) di 2.15/2.19...
per ora scendere non mi serve ma i 2.20v sono alla portata...
Ringrazio MC per la splendida mano ferma e la professionalità nel maneggiare il tester in ogni situazione
Riporto un pò di immagini:
http://forum.insanewb.com/forum/files/vcore-e-ovp-mod.gif
http://forum.insanewb.com/forum/files/vddr-mod.gif
altre fotine...
lo screen da bios che testimonia i 2.17, e lo screen da Win
in win ero a 255x9 con burn-in di sandra attivo
http://forum.insanewb.com/forum/files/dfi-255-mhz-voltaggi-dopo-l.gif
http://forum.insanewb.com/forum/files/voltaggi-nuovi-da-bios.gif
ecco l'utilizzo possibile di un grabber per evitare di saldare....
http://forum.insanewb.com/forum/files/v.core-e-ovp-mod-con-grabber.gif
intanto il materiale utilizzato è sato il seguente:
2 trimmers da 100 K x la v.core + OVP
1 trimmer da 200K (noi ne avevamo 1 da 220 ma è uguale)
2 cavetti vanno saldati ai piedini n°7 e 10 del chip HIP6301 già conosciuto e all'estremità i 2 trimmer che verrano (entrambi) messi a massa (anche uguale)
per la mod alle ram, se non vi bastano 3.30v allora saldate un cavetto sulla resistenza nella foto (proprio vicino i mosfet delle ram...) e all'estremità saldare un trimmer da 200/220 K e scendere piano piano per aumentare il voltaggio sulle ram...
Note:
La mod se disattivata non fa partire la macchina quindi occhio e non v'impaurite
é utile nel caso saldare una resistenza in serie tra i 2 trimmer e i cavetti da 5k, in modo da assicurarsi di non scendere al di sotto di questa soglia....
Noi abbiamo impostato valori uguali su entrambi i trimmer con tester sino ad arrivare a 10.8/11 K e ottenendo impostando da bios i canonici 2v, ben 2.17v (di media) con oscillazioni (rare) di 2.15/2.19...
per ora scendere non mi serve ma i 2.20v sono alla portata...
Ringrazio MC per la splendida mano ferma e la professionalità nel maneggiare il tester in ogni situazione
Riporto un pò di immagini:
http://forum.insanewb.com/forum/files/vcore-e-ovp-mod.gif
http://forum.insanewb.com/forum/files/vddr-mod.gif
altre fotine...
lo screen da bios che testimonia i 2.17, e lo screen da Win
in win ero a 255x9 con burn-in di sandra attivo
http://forum.insanewb.com/forum/files/dfi-255-mhz-voltaggi-dopo-l.gif
http://forum.insanewb.com/forum/files/voltaggi-nuovi-da-bios.gif
ecco l'utilizzo possibile di un grabber per evitare di saldare....
http://forum.insanewb.com/forum/files/v.core-e-ovp-mod-con-grabber.gif