Entra

View Full Version : Progetto silenzio (seconda parte!)


Andrea16v
03-03-2004, 22:55
Ciao a tutti, ho felicemente conlcuso il primo step verso il silenzio del mio pc provando a cambiare la ventola del mio alimentatore e ad invertirne il flusso in base ai consigli della sezione, con ottimi risultati.. :cool:

ora ho altri tre "problemi" , in ordine di rumore :

1) ventola sulla ti4600 (è una 7x7 di un Celeron) che si alimenta dal connettore ausiliario della mobo (quello per le ventole di sistema) ;
2) ventola della NF7-S sul NorthBridge ;
3) Ventola no brand sul dissi.

andiamo per piccoli passi : per la ti4600 non vorrei ricorrere ad una soluzione passiva a causa dei costi e del fatto che dovrei modificare gli agganci ecc ecc essendo la mia già moddata, c'è un modo artigianale per fare andare la ventola a 7v o al limite anche a 5v (magari saldando qualcosa in serie/parallelo ai tre cavetti) oppure mi conviene agire in qualche altro modo? la ventola originale della ti4600 è ancora più rumorosa della soluzione attuale, allego foto in fondo al post ;)


più avanti gli altri quesiti se la discussione avrà seguito...;)

Jimmy3Dita
03-03-2004, 23:03
allora, per la ventola della sk video fai un giro sul catalogo di ocmania che vendono dei cavetti "silenzia ventole" eccellenti. Sempre che non ti vuoi mettere li' col saldatore e farteli da solo (basta una prolunga molex a 3 pin ed una resistenza ad hoc).

per la ventola sul NB l'unico sistema e' mettere un dissipatore passivo (ce ne sono quantita' industriali in giro per i cataloghi) o riciclare il dissy di un vecchio Pentium (occhio che la ventola deve essere cmq silenziosa!). Imho la scelta migliore e' un bel mostrone della Zalman o qualcosa di simile.

la ventola no brand sul dissy non va bene.. :nonsifa: il dissy della cpu e' uno degli elementi basilari di un pc silenzioso, e soprattutto deve essere efficiente perche' piu' le ventole vanno piano, meno aria si muove (con il rischio che le temp salgono troppo specialmente d'estate).
Ti propongo una soluzione economica: lo Speedfan.
Lo conosci? Provalo, dovrebbe essere compatibile con la tua mobo!
Ciao! ;)

Andrea16v
03-03-2004, 23:15
Ti ringrazio, volendo il lavoro sulla sk video lo potrei fare anche io col saldatore, la cosa non mi spaventa avendo spesso a che fare con simili lavori negli impianti audio, il problema è sapere i giusti valori, del resto tutti i cavetti che vendono penso si basino sullo stesso concetto..;)

per il resto era più o meno quello che volevo fare, sul North pensavo al passivo e sul dissi avevo già diverse idee attive classiche però ancora non voglio scoprire le carte :D:D intanto in settimana sostituisco il dissi oem con un bell' slk800 in modo da facilitare il lavoro alla futura ventola : ora do un'occhiata allo speedfan in quanto non lo avevo mai sentito..;)

Andrea16v
04-03-2004, 19:19
Jimmy ma per "Speedfan" intendi il programma vero? io chissà perchè pensavo fosse una ventola particolare e non la trovavo.. :D:D

se sapete poi i valori da mettere in serie al cavetto per trasformarlo a 7v oppure 5 domani mi metto lì e faccio il lavoro.. :cool:

Andrea16v
09-03-2004, 11:24
Up..;)

sequel
09-03-2004, 11:45
Originariamente inviato da Andrea16v
Jimmy ma per "Speedfan" intendi il programma vero? io chissà perchè pensavo fosse una ventola particolare e non la trovavo.. :D:D

se sapete poi i valori da mettere in serie al cavetto per trasformarlo a 7v oppure 5 domani mi metto lì e faccio il lavoro.. :cool:

molex:
rosso +5v
nero -
nero -
giallo +12v


ventola a 12v
giallo e nero del molex

ventola a 7v
giallo e rosso del molex

ventola a 5v
rosso e nero del molex

By

Andrea16v
09-03-2004, 12:13
Ottimo, quindi non devo neanche inventarmi sistemi strani..;)
per farla andare a 7 basta che metto il rosso a "fare da massa" al posto del nero..
ora faccio qualche prova..;)

sequel
09-03-2004, 12:25
Originariamente inviato da Andrea16v
Ottimo, quindi non devo neanche inventarmi sistemi strani..;)
per farla andare a 7 basta che metto il rosso a "fare da massa" al posto del nero..
ora faccio qualche prova..;)

esatto. La configurazione a 7v però funziona solo se l'ali alimenta altre cose, ad esempio se tu allestisci un ali di prova e metti solo una ventola a 7v ti succede che l'ali si spegne (va in blocco) se invece l'ali è montato sul pc non ha problemi.

Andrea16v
09-03-2004, 12:46
Originariamente inviato da sequel
esatto. La configurazione a 7v però funziona solo se l'ali alimenta altre cose, ad esempio se tu allestisci un ali di prova e metti solo una ventola a 7v ti succede che l'ali si spegne (va in blocco) se invece l'ali è montato sul pc non ha problemi.
E come mai questa cosa? ;)

sequel
09-03-2004, 13:42
Originariamente inviato da Andrea16v
E come mai questa cosa? ;)

credo che dipenda dal fatto che usando il +5v come massa si crea una squilibrio avvertibile dato che non c'è altro carico oltre la ventola mentre se l'ali alimenta anche altre cose il piccolo squilibrio non si avverte nell'economia globale. Spero di essere stato felice nella spiegazione. Cmq non ti preoccupare perchè sia io che chiunque altro usa questo sistema (io da molti mesi) senza mai un problema. FUNZA. ;)

Andrea16v
09-03-2004, 13:47
Era più che altro una mia curiosità... :D:D
l'elettronica mi attira molto..

sequel
09-03-2004, 13:50
Originariamente inviato da Andrea16v
Era più che altro una mia curiosità... :D:D
l'elettronica mi attira molto..

uan volta anche a me ma oramai mi sono completamente rincoglio.

Andrea16v
09-03-2004, 22:54
Ok, per ora quindi ho risolto il problema della sk video e il problema della ventolina sul NB su cui metterò uno Zalman Blu (lo devo ordinare, sto cercando un sito che abbia anche una ventola (vedi sotto) in modo da non pagare due volte le spese di spedizione..)

mi rimane il problema della cpu a cui devo cambiare ventola : come dissi sto aspettando un SLK800 ma devo scegliere una ventola in quanto ne è privo..

le alternative che ho preso dall'articolo di Maurizio e da ricerche varie sono :

1) Top Motor Low (basso costo)
2) Ys Tech (Silent o Ultra-silent?)
3) Papst
4) Altre viste qua e là ma non confermate

tra queste voi quali preferite?

thegiox
09-03-2004, 23:21
guarda giusto oggi mi sono dedicato al silenziamento del mio pc. il muletto l'ho già sistemato, ora mi sono dedicato al principale.

-ho comprato il dissy blu della zalman e l'ho messo al posto della ventolina abit sul northbridge

-ho tolto la ventolina della ti4200, smontato il dissy, rimesso la pasta, rimesso il dissy. al posto della ventolina ho piazzato una top motor low 80x80 avvitata sui dissy delle ram: silenziosissima e potente! arriva un getto d'aria sulla scheda da paura!!!

-ho collegato tutte le ventole allo zalman mfc1, 4 con potenziometro tutte settate al minimo ed 1 sull'interruttore 12-off-5, ovviamente settata a 5V.

ti giuro che se non fosse per quel cesso di alimentatore (presto in sostituzione) le ventole farebbero solamente un fruscio, non silenzio assoluto ma accettabilissimo.
ovviamente se aumenti i giri di tutte le ventole il discorso cambia, può arrivare anche ad essere una specie di tornado!!! ma con tutte le ventole al minimo le temperature rimangono bassissime, però certo in previsione dell'estate... :D

ho fatto anche un pò di foto durante il processo, appena le scarico le posto magari...

Andrea16v
10-03-2004, 00:33
Io ho sistemato più o meno tutto, manca solo la ventola del procio che sono indeciso tra quelle che ho scritto sopra..
al limite se quando ho finito noto che la ventola della sk video è rumorosa anche a 7v sostituisco anche quella..;)

thegiox
10-03-2004, 07:20
Originariamente inviato da Andrea16v
Io ho sistemato più o meno tutto, manca solo la ventola del procio che sono indeciso tra quelle che ho scritto sopra..
al limite se quando ho finito noto che la ventola della sk video è rumorosa anche a 7v sostituisco anche quella..;)

io ti consiglio le ys-tech, costano il giusto e sono molto buone.
forse andrei sulla silent piuttosto che sulla ultra, almeno hai comunque un pò più di portata...

sequel
10-03-2004, 08:23
Originariamente inviato da thegiox
-ho tolto la ventolina della ti4200, smontato il dissy, rimesso la pasta, rimesso il dissy. al posto della ventolina ho piazzato una top motor low 80x80 avvitata sui dissy delle ram: silenziosissima e potente! arriva un getto d'aria sulla scheda da paura!!!


anche io ho fatto la stessa cosa prima con la ti200 e poi con mx440 del muletto che sto costruendo notando infatti che le piccole ventoline da 40 montate dalla abit fanno un casino infernale. Quindi ho tolto la ventolina ma, non contento, ho smontato anche il dissi notando che era l'antitesi della lappatura, quindi armato di pazienza e carta vetro ho provveduto ad una buona lappatura (a specchio ovviamente). A questo punto almeno sul muletto non credo di montarci nessuna ventola, al massimo abbasso la freq. della scheda.

thegiox
10-03-2004, 10:41
Originariamente inviato da sequel
anche io ho fatto la stessa cosa prima con la ti200 e poi con mx440 del muletto che sto costruendo notando infatti che le piccole ventoline da 40 montate dalla abit fanno un casino infernale. Quindi ho tolto la ventolina ma, non contento, ho smontato anche il dissi notando che era l'antitesi della lappatura, quindi armato di pazienza e carta vetro ho provveduto ad una buona lappatura (a specchio ovviamente). A questo punto almeno sul muletto non credo di montarci nessuna ventola, al massimo abbasso la freq. della scheda.

ma sai una cosa?
mentre facevo millllllleee prove ieri, ho fatto una prova.
ho preso il mio bel termometro digitale e l'ho usato per vedere le temp di varie cose.

tipo: ho una asus a7v266 che non boota, anche se passa corrente, che uso per fare prove con le ventole. ci ho montato un duron 850 che non funziona, con sopra un dissi del cavolo in alluminio della cooler master.

ho appoggiato la sonda del termometro sul processore e mano mano allontanavo la ventola sopra il dissi.
beh, dopo 3 minuti che la ventola non soffiava più sul dissipatore la temperatura rimaneva attorno ai 43°... :D

con opportuno downvolt e grosso dissi secondo me si riesce a viaggiare anche senza ventola... :)

LO SO che mettendo una 92x92 a 1000 giri non si sente nemmeno, ce ne ho 2 di dissipatori così, però comunque l'idea di realizzare un pc fanless mi stuzzica... e viste le temp non credo sia impossibile!

tipo il barton del mio muletto attualmente viaggia con 1.425V... la temp max raggiunta dopo 6 ore di prime è 30°.
ok che c'è un slk800 sopra, però... bah, chissa magari il tempo sarà foriero di sorprese!


tornando alle schede video, ieri ho fatto una prova con il pc del mio coinquilino. ha una fx5200 con dissy passivo: dopo venti minuti di gioco la temp vicino al core della gpu rimaneva attorno ai 45°... non male direi! per cui dovresti stare tranquillo con il muletto.
Ciao!

Andrea16v
10-03-2004, 10:45
Originariamente inviato da thegiox
io ti consiglio le ys-tech, costano il giusto e sono molto buone.
forse andrei sulla silent piuttosto che sulla ultra, almeno hai comunque un pò più di portata...

Mi attirano parecchio queste Ys-Tech, hai avuto modo di provarle in confronto alle top motor?
su internet dove si trova la 252b?io sto trovando solo le 253b che sono più rumorose (23dB Vs 20dB)

http://81.208.58.119/foto_prodotti/YS-Tech%20FD%201281253B-2A%2080x80.jpg

marcored
10-03-2004, 14:06
Ciao Andrea,
ti riporto brevemente la mia esperienza simile alla tua.

Ho una Ti4200 e, letteralmente stressato dal rumore, una sera ho deciso di fare una mossa "casereccia".

Ho staccato la ventola della Ti4200 e ho messo un dissipatore passivo che avevo avanzato da un vecchio pc. Ora non ricordo che dissipatore fosse ma se riesco questa sera ti metto una foto (comunque una roba grossetta, che ti occupa in altezza lo slot pci sotto all'agp).

Non avendo paste siliconiche adesive mi sono preso l'attack (si la colla) ci ho messo un po' di pasta siliconica normale e, zac, in 10 minuti si e' attaccato il dissipatore perfettamente.

Ora dopo 6 mesi, e centinaia di ore di gioco spinto, la scheda non ha dato il minimo segnale di cedimento (anzi). Si scalda un pochino ma niente di esagerato.

Se te la senti di provare, magari tienila sotto controllo per le prime ore e se vedi la cosa instabile torna con la vecchia ventola.

Da parte mia ti dico che ora viaggio nel vero silenzio assoluto a costo zero.

Appena riesco ti mostro anche il fantastico dissi per la cpu che ho appena preso (al ridicolo prezzo di 12 euro) che fa solo 18db di rumore (ho un xp3200) e l'altrettanto fantastico alimentatore con ventola a 12 mm che fa meno di 15 db (o giu' di li' se non ricordo male) e che ho pagato solo 29 euro.

Insomma negli ultimi giorni ho tirato fuori un pc veramente silenzionso (non noti quasi la differenza tra acceso e spento) con la ridicola cifra di 41 euro iva inclusa in tutto :-)

ciao
Marco

ps. dimenticavo che la stessa modifica della Ti4200 l'ho fatta anche per la ventola sul chipset (dissipatorino passivo di piccole dimensioni preso da un vecchio chipset)

sequel
10-03-2004, 14:17
thegiox,

un sistema di dissipazione passiva con un duron850 lo vedo di difficile (ma non impossbile) realizzazione per il semplice fatto che purtroppo questi dissi anche se vecchi già dissipavano come come altoforni. Qualche giorno fa andai a vedere, per un motivo simile, i dati caratteristici di un athlon 900 di un utente ed ho scoperto che dissipa + di 40W, pensa che un barton 2500@default sta sui 60-62 :eek:

Se può interessarti io sto costruendo il mio muletto sulla base del mio vecchio celly tualatin 1200/100 che, a detta della intel, dissipa solo 30W. Avevo pensato anche io di renderlo passivo ma dopo aver applicato un bel corpo in rame di un aero7+ con tanto di pasta termica, senza ventola in idle la temperatura si avvicina ai 50, e siamo ancora in inverno quindi applicando una già silenziosa ventola (sottomarca della sunon) a 7v (come se non ci fosse) la temp scende a 38.
Purtroppo la dissi passiva non è facile da realizzare e siccome il mio scopo non è il fanless ma il silenzio/affidabilità opterò per l'istallazione di qualche ventola silenziosissima.

Spero di averti fornito dati interessanti.

By

Andrea16v
10-03-2004, 14:18
Ti ringrazio, se trovi le foto sono ben gradite.. :D:D
io come alimentatore ora sono ok, non lo sento neanche, sto cercando una ventola buona per la cpu e ancora sono indeciso riguardo la ventola che ho sulla sk video (è quella di un vecchio Celeron che a 7v si sente poco)
attendo le foto.. :cool:

sequel
10-03-2004, 15:46
Originariamente inviato da Andrea16v
Ti ringrazio, se trovi le foto sono ben gradite.. :D:D
io come alimentatore ora sono ok, non lo sento neanche, sto cercando una ventola buona per la cpu e ancora sono indeciso riguardo la ventola che ho sulla sk video (è quella di un vecchio Celeron che a 7v si sente poco)
attendo le foto.. :cool:

Le foto? Dici a me? In verità non c'è niente da fotografare, ammesso che avessi la macchinetta :D

Andrea16v
10-03-2004, 16:13
Originariamente inviato da sequel
Le foto? Dici a me? In verità non c'è niente da fotografare, ammesso che avessi la macchinetta :D
Nah, dicevo a marcored, vedi pagina dietro, volevo vedere che componenti aveva messo e cosa si era inventato... :cool:

marcored
10-03-2004, 21:55
Ciao Andrea,
come promesso eccoti le foto:

http://xoomer.virgilio.it/marcored/poveri.htm

Io ho recuperato questi dissipatori passivi da pc abbandonati in discarica (se vuoi ti racconto il bendidio che si trova li' !)

Le uniche 2 ventole che ho nel pc sono quelle della cpu e dell'alimentatore, per cui di smaltimento di calore ne faccio ben poco.

Il dissip. della cpu che uso e' questo (18db) - Arctic Cooling Copper Silent 2 TC - costo 12 euro:
http://www.caseking.de/shop/catalog/images/CPAR_003_1k.jpg


Mentre l'alimentatore che uso e' questo (19 db) LC Power 350 Super Silent - costo 29 euro:
http://www.caseking.de/shop/catalog/images/NENO_005_1k.jpg

Entrambe surclassano molti compomenti di "marca" e costosissimi che trovi in giro, soprattutto fanno un rumore inesistente

In piu' per ridurre le vibrazioni dell'hd ho messo quattro vitine in gomma per le ventole normali (che fatica metterle!).

Ma la "cosa buona" e' che con un investimento di meno di 50 euro ho tirato su un pc molto piu' silenzioso di quello che potevo pensare (tra acceso e spento non sento quasi la differenza).

Sulla scia e l'entusiasmo di tutta la mia inesperienza (e poverta' :-)) sto' lavorando ad un nuovo progetto per fare un mini-pc a costo zero (o quasi), con pezzi recuperati in discarica, e con rifiniture a dir poco pietose.

Il nuovo progetto si chiamera' "BarBone (notare l'assenza della "e"): Il mini-pc dei poveri".

Se ti interessa posso postare gia' le prime fasi di sviluppo :-)

Ciao ciao
MarcoRed

ps. ora il link dell'immagine si dovrebbe vedere

sequel
10-03-2004, 22:19
posta posta.

Facci vedere il tuo barbone :D

nonso
10-03-2004, 22:27
Ragazzi anche io ho silenziato notevolmente il mio pc soprattutto grazie ai consigli di questo forum, ora l'unico rumore che mi è rimasto è, oltre a quello di una delle due ventole dell'alimentatore (Antec SmartBlue 350W), la 8X8 che a breve cambierò, è quello dei due hard disk, un Maxtor 80Gb 8Mb cache ed un WD 80 Gb 8 Mb cache. Ora il maxtor l'ho messo in silent mode, ma è cambiato davvero pochissimo (nulla), il sibilo dei piattelli che viaggiano a 7200 giri rimane... :(

Ora non ritengo che possa servire disaccoppiare gli hard disk, visto che c'è solo il sibilo, voi cosa ne pensate? Purtroppo ho l'impressione che l'unica cosa da fare è prenderne uno solo ma più silenzioso (Seagate Barracuda V?)

Ciao a tutti!:)

sequel
10-03-2004, 22:40
Originariamente inviato da nonso
Ragazzi anche io ho silenziato notevolmente il mio pc soprattutto grazie ai consigli di questo forum, ora l'unico rumore che mi è rimasto è, oltre a quello di una delle due ventole dell'alimentatore (Antec SmartBlue 350W), la 8X8 che a breve cambierò, è quello dei due hard disk, un Maxtor 80Gb 8Mb cache ed un WD 80 Gb 8 Mb cache. Ora il maxtor l'ho messo in silent mode, ma è cambiato davvero pochissimo (nulla), il sibilo dei piattelli che viaggiano a 7200 giri rimane... :(

Ora non ritengo che possa servire disaccoppiare gli hard disk, visto che c'è solo il sibilo, voi cosa ne pensate? Purtroppo ho l'impressione che l'unica cosa da fare è prenderne uno solo ma più silenzioso (Seagate Barracuda V?)

Ciao a tutti!:)

io i mie 2 rumorosissimi hd (un ibb da 13,5 ed un maxtor da 40) li ho rinchiusi in un box artigianale di legno alloggiato all'interno del case. Ovviamente ho 2 ventola da 80 top motor a 6v che creano un flusso passante. In questo modo non sento neanche il sibilo.

nonso
10-03-2004, 23:05
Originariamente inviato da sequel
io i mie 2 rumorosissimi hd (un ibb da 13,5 ed un maxtor da 40) li ho rinchiusi in un box artigianale di legno alloggiato all'interno del case. Ovviamente ho 2 ventola da 80 top motor a 6v che creano un flusso passante. In questo modo non sento neanche il sibilo.

Sì anche io ho una ventola silenziosa (enermax che va a 1600 giri) che li raffredda, infatti il maxtor sta sui 26-27 gradi... Devo trovare un modo come il tuo per silenziarli completamente... Grazie!

sequel
10-03-2004, 23:34
Originariamente inviato da nonso
Sì anche io ho una ventola silenziosa (enermax che va a 1600 giri) che li raffredda, infatti il maxtor sta sui 26-27 gradi... Devo trovare un modo come il tuo per silenziarli completamente... Grazie!

Calcola cmq che la mia è una soluzione radicale che purtroppo sacrifica un po le esigenze di raffreddamento in quanto il maxtor mi stai sui 38-40, un po alto ma cmq meno dei 55-60 di quando lo tenevo accoppiato all'ibm. Prossimamente abolirò questa soluzione pe adottarne una meno estrema.

nonso
10-03-2004, 23:48
Originariamente inviato da sequel
Calcola cmq che la mia è una soluzione radicale che purtroppo sacrifica un po le esigenze di raffreddamento in quanto il maxtor mi stai sui 38-40, un po alto ma cmq meno dei 55-60 di quando lo tenevo accoppiato all'ibm. Prossimamente abolirò questa soluzione pe adottarne una meno estrema.

Sì certo, io devo pensare un po' a come smorzare questo ronzio...

marcored
11-03-2004, 07:09
Ciao "nonso",
io credo che il tuo problema sia soprattutto il secondo hard disk (WD).

Io ho il tuo stesso Maxtor e anche il Segate Barracuda V e ti posso assicurare che praticamente non si sentono (e ti ricordo che il pc e' a meno di 50 cm dal mio orecchio e vivo in una zona molto silenziosa).

L'unico legerissimo ronzio (ma leggerissimo) che facevano i miei HD era dovuto alle vibrazioni sul case.

Ho messo queste 4 vitine in gomma (tot. 2 €) e non ho + sentito nulla:

http://www.caseking.de/shop/catalog/images/LUVI_001_1k.jpg

Per quanto riguarda le ventole al momento io non raffreddo nulla (a parte cpu e alim.) ma aspetto l'estate prima di mettere la "mano sul fuoco".

Comunque ti ripeto che secondo me il tuo ronzio e' provocato dal WD, prova a staccarlo e accendere il pc x sentire la differenza, oppure prova a mettere (o a farti artigianalmente) quattro vitine in gomma come le mie....

in bocca al lupo ;)

Marcored

nonso
11-03-2004, 08:33
Ti ringrazio per i consigli, anche secondo me il maxtor è molto silenzioso, appena ho un po' di tempo farò diverse prove, al massimo compro il kit già pronto della verax...
Grazie ancora, ciao! :)

nonso
11-03-2004, 23:20
Raga ho aperto lo SmartBlue della Antec, ed ho scoperto con sorpresa che le due ventole, sia la 8x8 che la 9x9 sono top motor rimarchiate... :eek: La 9x9 è estremamente silenziosa, la 8x8 stranamente no, esattamente è la DF1208BA. L'ho cambiata con un'altra Top Motor che avevo ed adesso il mio pc è silenziosissimo, a parte, gli hard disk:( , problema che spero di risolvere presto!
Ciao!

Andrea16v
12-03-2004, 02:15
Ma sono solo silenziose oppure pompano anche queste Top Motor? io ho letto di molti che le sconsigliano addirittura sulla cpu.. :eek:

nonso
12-03-2004, 08:31
Originariamente inviato da Andrea16v
Ma sono solo silenziose oppure pompano anche queste Top Motor? io ho letto di molti che le sconsigliano addirittura sulla cpu.. :eek:

Ti posso assicurare che a 12V pompano davvero molta aria! A 5V diciamo che fanno il loro dovere... :)

Andrea16v
12-03-2004, 10:45
Originariamente inviato da nonso
Ti posso assicurare che a 12V pompano davvero molta aria! A 5V diciamo che fanno il loro dovere... :)
Tu parli delle Low da 24dB vero?

nonso
12-03-2004, 11:39
Originariamente inviato da Andrea16v
Tu parli delle Low da 24dB vero?

Esatto! Sono un ottimo prodotto secondo me

Andrea16v
12-03-2004, 11:45
Originariamente inviato da nonso
Esatto! Sono un ottimo prodotto secondo me
io ero appunto indeciso tra queste, le YsTech o le Papst..
appena ho il tempo di fare l'ordine mi butto!

nonso
12-03-2004, 13:10
Io nel mio case ho due enermax, una sulla cpu ed una davanti agli hard disk che se messe al minimo (1600 giri) non si sentono per nulla, una di marca sconosciuta ed una top motor. Delle YS-Tech ne ho sentito parlare del gran bene, anche delle Papst, ma se non sbaglio le top motor sono anche le più economiche.. :)
Cmq mi sento di consigliartele! Ciao!

Andrea16v
12-03-2004, 13:28
Originariamente inviato da nonso
Io nel mio case ho due enermax, una sulla cpu ed una davanti agli hard disk che se messe al minimo (1600 giri) non si sentono per nulla, una di marca sconosciuta ed una top motor. Delle YS-Tech ne ho sentito parlare del gran bene, anche delle Papst, ma se non sbaglio le top motor sono anche le più economiche.. :)
Cmq mi sento di consigliartele! Ciao!

Del prezzo non mi interessa molto sinceramente, anche perchè ne devo prendere solo 2 e pagare un casino di spese di spedizione quindi alla fine anche se le pago 8€ invece che 4€ non mi impatta molto sul totale..
queste top motor a case aperto si sentono oppure sono inudibili?

thegiox
12-03-2004, 14:07
Originariamente inviato da Andrea16v
queste top motor a case aperto si sentono oppure sono inudibili?

se ti riferisci alle low, tenendole in mano non fanno rumore...
hanno comunque una buona portata d'aria

nonso
12-03-2004, 14:15
Originariamente inviato da thegiox
se ti riferisci alle low, tenendole in mano non fanno rumore...
hanno comunque una buona portata d'aria

Perfettamente d'accordo!

Buffus
12-03-2004, 14:37
mi intrufolo 1 secondo...scusami!!:D

è silenziosa sta ventola? http://www.arctic-cooling.com/en/products/copper_silent2tc/

se la metto su un 1800+ va bene (no overclock)

grazie e scusa ancora

nonso
12-03-2004, 14:41
Originariamente inviato da Buffus
mi intrufolo 1 secondo...scusami!!:D

è silenziosa sta ventola? http://www.arctic-cooling.com/en/products/copper_silent2tc/

se la metto su un 1800+ va bene (no overclock)

grazie e scusa ancora

Dipende in primo luogo se hai un palomino o un Thoro. Cmq a mio parere, la ventola bisogna sceglierla in modo che non si regoli da sola. Quella per esempio parte da 12 dB, ma arriva a 27, che nn è tantissimo, ma si sente! La mia la regolo con lo Zalman anteriore, e la tengo quasi sempre al minimo! Ciao!

Andrea16v
12-03-2004, 14:53
Originariamente inviato da thegiox
se ti riferisci alle low, tenendole in mano non fanno rumore...
hanno comunque una buona portata d'aria

Ora se trovo un negozio online che ha sia queste che le Ys Tech le provo entrambe, quella che fa meno aria la metto per aereare il case...;)

.::Gohaneri::.
12-03-2004, 17:27
Io sul procio ho messo un dissy con ventola 80x80 QTec (pagato 0 xche' li vende mio padre 13 euro..) ed e' silenziosissimo......ora la cosa che mi fa piu' rumore nel pc e' l'hard disk....anche l'alimenatatore e' ultara silenzioso...nonostante nn sia di una marca famosa ma della PREMIER:D

Andrea16v
12-03-2004, 19:23
Originariamente inviato da .::Gohaneri::.
Io sul procio ho messo un dissy con ventola 80x80 QTec (pagato 0 xche' li vende mio padre 13 euro..) ed e' silenziosissimo......ora la cosa che mi fa piu' rumore nel pc e' l'hard disk....anche l'alimenatatore e' ultara silenzioso...nonostante nn sia di una marca famosa ma della PREMIER:D
Io ho provato tempo fa un alimentatore della Premier che era di un mio amico e in effetti non faceva tanto casino, ottimo, però gli alimentatori silenziosi sono un'altra cosa, a prezzi molto diversi purtroppo..;)

nonso
12-03-2004, 20:48
Originariamente inviato da Andrea16v
Io ho provato tempo fa un alimentatore della Premier che era di un mio amico e in effetti non faceva tanto casino, ottimo, però gli alimentatori silenziosi sono un'altra cosa, a prezzi molto diversi purtroppo..;)

Non c'è dubbio, ed il problema è trovarlo silenzioso ma soprattutto BUONO... Perchè non è bello veder friggere il proprio pc per la silenziosità ;)

zerothehero
12-03-2004, 22:52
se vuoi ti posso dire la mia esperienza in fatto di silenzio:


http://www.zalman.co.kr/images/0311/ZM80C-HP/ZM80C-HP3_s.gif

montato su una 4200 @4400 con una ventola a 5 volt noisekiller che gira a 300 rpm(inudibile) con potenzio metro zalman

http://www.zalman.co.kr/images/0311/NB47J_s2.gif

northbridge passivo montato sul chipset 875 (temp 33 gradi grazie alventolozzo che spara aria su ram e chipset)

http://www.zalman.co.kr/images/0311/aps_power/400b-aps_s.gif
alimentatore forse uno dei più silenziosi si sente solo a pieno carico della cpu.

http://www.zalman.co.kr/images/0204/6500b-cu-ins-s.gif
sul 2800 @3100 (bus 890 circa rock solid) le temperature sono 42 max 61 (dopo 6 ore di prime 95) la ventola da 92 mm l'ho sostituita con una 120 che gira a 914 rpm (pot. zalman)(inudibile se non un leggero fruscio)...le miei temperature sono quelle rilevate dalla ABIT(con lo speedfan).

2 ventole a 5 volt noisekiller 1 sotto l'hardisk (legata con dei fili) disaccoppiato con delle heat pipe zalman e una per l'estrazione dell'aria calda vicino al processore...anche queste inudibili...l'hard disk passa da 35 gradi a 39 gradi.....(nota: odiocon tutto l'animo questo hard disk...purtroppo i seagate prima non li conoscevo)


http://news.hwupgrade.it/immagini/zm-2hc1.jpg
a questo ho legato con dei semplici fili la noisekiller in modoche raffreddasse la parte inferiore (e più calda dell'hard disk)E' un metodo forse un pò rozzo ma elimina levibrazioni :D)

somma ora l'unica cosa che sento è il MAXTor che penso verrà sostituito con un seagate

perchè la ricerca estrema del silenzio: per due motivi essenzialmente: un pò la mania e sopratutto perchè dovendo usare il pc per fare un pò di c, di database e html ho l'esigenza assoluta di non sentir baccano unita però ad un pc potente (che uso anche per giocare)....ora però ho un pc potente inudibile mentre il portatile acer 1356lci per i miei standart è molto rumoroso...:muro:

se vi può servire questo è il mio esperimento riuscito di avere un pc potente moderatamente overclokkato e mostruosamente silenzioso... :p

COSTO TOTALE: 180-200 euro (l'ali costa un botto)

nonso
12-03-2004, 22:55
2 ventole a 5 volt 1 sotto l'hardisk (legata con dei fili) disaccoppiato con delle heat pipe zalman e una per l'estrazione dell'aria calda vicino al processore...anche queste inudibili...l'hard disk passa da 35 gradi a 39 gradi.....


Scusa mi interessa molto come hai disaccopiato l'hard disk... Quali sono le heat pipe della zalman?

marcored
13-03-2004, 09:35
Ciao Buffus,
allora la mia esperienza personale con al Artic TC2 di cui parlavi e' in realta' silenziosissima.

Nel senso che, e' progettata per un Xp3400 e a pieno regime non ci va praticamente mai. Io ho un barton xp2500@3200 e ti garantisco che la ventola e' perfettamente silenziosa.

Non solo, l'ho montata su ben 4 pc differenti (uno dei quali e' un xp1800 palomino) e non e' mai andata oltre i 2200 rpm.

Morale, se hai un piccolo budget, questa ventola surclassa tutte le altre, credimi !

ps. ricordati anche che l'unico momento in cui la ventola potrebbe andare a pieno regime e' quando lavora seriamente. E quando lavora seriamente? quando giochi o quando vedi film/video. E in questi casi, guarda caso c'e' sempre l'audio del film o del gioco che sovrasta nettamente il rumore.

La morale e' che il silenzio e' d'oro, ma ha valore quando c'e' "silenzio" :-)

Comunque per quella ventola vai tranquo, creimi :-)