View Full Version : nuovi drivers ati
non so se ne siete già a conoscenza (ero in cina fino a ieri e non ho voglia di fare na ricerca :D )
ma sono usciti i nuovi driver ati 3.7.1
se qualcuno li prova e mi dice come vanno mi fa un favore che io non ho tempo :D
ciaooooooooo
magari nel fine settimana li provo ;)
Fixed in this release:
* Added support for the following graphics cards:
o ATI RADEON™ 9800 XT support
Naaaa!!! :mad:
http://www2.ati.com/drivers/linux/Linux_371_Release_Notes.html
Originariamente inviato da moly82
e quindi? :D
il positivo è che vogliono creare una specie di catalyst per linux...
il negativo è che sembra che il pacchetto che stanno sfornando sia piuttosto fumoso... tanto marketing e poco di concreto
Nightwish
03-03-2004, 22:38
Provati proprio poco fa...
Vabbeh che ho gia problemi con gli 3.7.0 (non parte il 3D) ma questi qua non sono partiti proprio... :( :muro:
Un piccolo OT ma che mi aiuterebbe molto:
(EE) fglrx(0): cannot init AGP
(II) fglrx(0): [drm] removed 1 reserved context for kernel
(II) fglrx(0): [drm] unmapping 8192 bytes of SAREA 0xe0c9a000 at 0x40014000
(WW) fglrx(0): ***********************************************
(WW) fglrx(0): * DRI initialization failed! *
(WW) fglrx(0): * (maybe driver kernel module missing or bad) *
(WW) fglrx(0): * 2D acceleraton available (MMIO) *
(WW) fglrx(0): * no 3D acceleration available *
(WW) fglrx(0): ********************************************* *
secondo voi perche mi da questo errore?
Ho provato sia compilando l'AGP come modulo che nativo nel kernel ma il risultato e lo stesso, anzi come modulo, non lo carica... :(
Originariamente inviato da Nightwish
Provati proprio poco fa...
Vabbeh che ho gia problemi con gli 3.7.0 (non parte il 3D) ma questi qua non sono partiti proprio... :( :muro:
Un piccolo OT ma che mi aiuterebbe molto:
(EE) fglrx(0): cannot init AGP
(II) fglrx(0): [drm] removed 1 reserved context for kernel
(II) fglrx(0): [drm] unmapping 8192 bytes of SAREA 0xe0c9a000 at 0x40014000
(WW) fglrx(0): ***********************************************
(WW) fglrx(0): * DRI initialization failed! *
(WW) fglrx(0): * (maybe driver kernel module missing or bad) *
(WW) fglrx(0): * 2D acceleraton available (MMIO) *
(WW) fglrx(0): * no 3D acceleration available *
(WW) fglrx(0): ********************************************* *
secondo voi perche mi da questo errore?
Ho provato sia compilando l'AGP come modulo che nativo nel kernel ma il risultato e lo stesso, anzi come modulo, non lo carica... :(
agpgart NON deve essere nativo,... in + devi attivare il modulo che ti consiglia fglrxconfig
Nightwish
03-03-2004, 23:03
Originariamente inviato da Cimi
agpgart NON deve essere nativo,... in + devi attivare il modulo che ti consiglia fglrxconfig
Ho provato anche con agpgart modulare come ho scritto, ma mi da errore se cerco di caricare il modulo o cmq non lo carica all'avvio anche se l'ho inserito in /etc/modules
In piu ho provato anche con i moduli del driver ATI dicendo di non usare il modulo esterno e cioe agpgart del kernel, ma il risultato e sempre lo stesso... Il 3D non parte...
Con i driver nuovi non parte neanche il 2D :muro:
E se non bastasse tutto cio, ho pure il problema col RAID che non posso aggiornare a SID. :cry:
Originariamente inviato da Nightwish
Ho provato anche con agpgart modulare come ho scritto, ma mi da errore se cerco di caricare il modulo o cmq non lo carica all'avvio anche se l'ho inserito in /etc/modules
In piu ho provato anche con i moduli del driver ATI dicendo di non usare il modulo esterno e cioe agpgart del kernel, ma il risultato e sempre lo stesso... Il 3D non parte...
Con i driver nuovi non parte neanche il 2D :muro:
E se non bastasse tutto cio, ho pure il problema col RAID che non posso aggiornare a SID. :cry:
infatti devi usare quello di ati... nn quello del kernel!!!
Originariamente inviato da Nightwish
Provati proprio poco fa...
Vabbeh che ho gia problemi con gli 3.7.0 (non parte il 3D) ma questi qua non sono partiti proprio... :( :muro:
Un piccolo OT ma che mi aiuterebbe molto:
(EE) fglrx(0): cannot init AGP
(II) fglrx(0): [drm] removed 1 reserved context for kernel
(II) fglrx(0): [drm] unmapping 8192 bytes of SAREA 0xe0c9a000 at 0x40014000
(WW) fglrx(0): ***********************************************
(WW) fglrx(0): * DRI initialization failed! *
(WW) fglrx(0): * (maybe driver kernel module missing or bad) *
(WW) fglrx(0): * 2D acceleraton available (MMIO) *
(WW) fglrx(0): * no 3D acceleration available *
(WW) fglrx(0): ********************************************* *
secondo voi perche mi da questo errore?
Ho provato sia compilando l'AGP come modulo che nativo nel kernel ma il risultato e lo stesso, anzi come modulo, non lo carica... :(
hai il kernel 2.6? hai provato a compilare nel kernel come built-in, loadable module support? scusa se te lo chiedo ma può succedere una dimenticanza, lo so bene :D
Nightwish
03-03-2004, 23:13
Originariamente inviato da Cimi
infatti devi usare quello di ati... nn quello del kernel!!!
Infatti ti ho scritto che ho provato tutti e due i modi ma niente... :D
Ora provo a fare un'ultimo tentativo...
Cmq quello che mi prude di piu e il problema RAID... per giocare posso pure usare winzozz...
Nightwish
03-03-2004, 23:14
Originariamente inviato da folken
hai il kernel 2.6? hai provato a compilare nel kernel come built-in, loadable module support? scusa se te lo chiedo ma può succedere una dimenticanza, lo so bene :D
Si che c'e! Se no, non mi avrebbe caricato nessun altro modulo no? :D
Cmq non ho un 2.6 sul fisso perche non riesco a mettere la SID per problemi col RAID e purtroppo sulla woody non c'e module-init-tools :(
Che casino eh? Per il momento ho sid con 2.6.3 sul portatile.
Cmq mi sa che andiamo un po troppo OT qua. Io la mia sui nuovi driver l'ho detta! A me non funzionano...
cavolosempre con sti driver ma possibile che devo ripetermi sempre??
allora intanto devi usare l'apgart ESTERNO (quindi quello del kernel ;) ) e non quello interno dei drivers, cimi stranamente dice una cagata :asd: per lo meno io ho sempre usato quello esterno perchè tutti (compreso io) abbiamo sempre avuto casini con quello interno, magari col 3.7.1 han risolto ma io non ho voglia nemmeno di provare ;) :p )
perciò una volta che installi i drivers forzando il .deb creato con alien, quando lanci fglrxconfig devi mettere che usi quello esterno.
poi, tu hai amd? perchè se si, non so se col 3.7.1 han risolto ma ancora col 3.7.0 devi patchare il file firegl.public.c (o qualcosa del genere) dentro /lib/modules/fglrx/build_mod con la patch per i processori AMD, altrimenti non ti funziona niente. la patch la trovi ovunque, ora non so il link cmq fai una ricerchina e vedrai che la trovi.
poi devi mettere in /etc/modules questi moduli:
> via_agp (o quello del chipset della tua mobo, chessò per esempio intel_agp, è molto importante che lo carichi sennò non funge niente, molti che usano il 2.6.x si sbagliano per questo motivo, dato che nel 2.4.x sto modulo non c'era)
> agpgart
> fglrx
poi riavvi X e dovrebbe andare, in caso di ulteriori errori posta il risultato di:
cat /var/log/XFree86.0.log | grep EE
cat /var/log/XFree86.0.log | grep WW
NB: il tuo kernel deve essere compilato con MTRR abilitato ( * ) e devi LEVARE tutti i moduli del DRM che fan casino (il modulo radeon)
ciaoooo :)
Originariamente inviato da Nightwish
Si che c'e! Se no, non mi avrebbe caricato nessun altro modulo no? :D
Mi ca so mago che so come ti compili il kernel ;)
Buona fortuna!
Nightwish
04-03-2004, 10:21
Originariamente inviato da moly82
cavolosempre con sti driver ma possibile che devo ripetermi sempre??
allora intanto devi usare l'apgart ESTERNO (quindi quello del kernel ;) ) e non quello interno dei drivers, cimi stranamente dice una cagata :asd: per lo meno io ho sempre usato quello esterno perchè tutti (compreso io) abbiamo sempre avuto casini con quello interno, magari col 3.7.1 han risolto ma io non ho voglia nemmeno di provare ;) :p )
perciò una volta che installi i drivers forzando il .deb creato con alien, quando lanci fglrxconfig devi mettere che usi quello esterno.
poi, tu hai amd? perchè se si, non so se col 3.7.1 han risolto ma ancora col 3.7.0 devi patchare il file firegl.public.c (o qualcosa del genere) dentro /lib/modules/fglrx/build_mod con la patch per i processori AMD, altrimenti non ti funziona niente. la patch la trovi ovunque, ora non so il link cmq fai una ricerchina e vedrai che la trovi.
poi devi mettere in /etc/modules questi moduli:
> via_agp (o quello del chipset della tua mobo, chessò per esempio intel_agp, è molto importante che lo carichi sennò non funge niente, molti che usano il 2.6.x si sbagliano per questo motivo, dato che nel 2.4.x sto modulo non c'era)
> agpgart
> fglrx
poi riavvi X e dovrebbe andare, in caso di ulteriori errori posta il risultato di:
cat /var/log/XFree86.0.log | grep EE
cat /var/log/XFree86.0.log | grep WW
NB: il tuo kernel deve essere compilato con MTRR abilitato ( * ) e devi LEVARE tutti i moduli del DRM che fan casino (il modulo radeon)
ciaoooo :)
Risolto da solo! :D
Il fatto e che avevo gia fatto tutto cio che dici e non funzionava, stessa cosa per quello che dice cimi. Avevo compilato come si deve, inserito i moduli in /etc/modules etc. etc....
Quello che ho scoperto e che sia il driver agp per chipset via KT400 del kernel, sia quello esterno non vanno bene... :( Ecco perche non mi caricava il modulo, e non perche avessi sbagliato qualcosa (Leggo sempre i manuali e le istruzioni, perche non mi piace sentirmi dire RTFM :D ). Cmq per non farla lunga, il modulo compilato dal driver ati, ha il supporto, ma non riconosce bene i chipset e compila con il driver agp VIA generico e non quello specifico per il KT400 che ha un architettura un po diversa. Sono andato quindi a modificare lo script che compila il modulo agp agpgart_be.c forzando cosi la compilazione del driver per kt400 per il mio chipset e non quello generico. ho rifatto fglrxconfig, riavviato Xserver e magia! Funziona tutto! Quindi cimi non ha detto una cagata, ma solo in parte! :D
Scherzo! Siete stati bravi tutti e due, solo che non era facile sapere che il supporto per il mio chipset era buggato.
Quindi io direi che l'agp dipende dai casi! :)
Poi quella cosa sui proci AMD non la sapevo, ma non mi e servita neanche, a me funzia tutto senza patch e anche il supporto a 3Dnow!
Per non andare molto OT, stasera provo i 3.7.1 forzando sempre la compilazione del modulo agp giusto e poi vi dico! Forse cosi partono. :sofico:
Purtroppo non ho tempo per farlo ora che devo andare a lezione (che palle dalle 14 alle 18 e meno male che non dovevo andare in ospedale a fare tirocinio stamattina :) )
P.S. Volendo posso scrivere un HOWTO da aggiungere nel topic per i driver ATI del knowlege base per i chipset VIA (mi sa che il driver non va bene neanche per il KT600)
Nightwish
04-03-2004, 10:24
Originariamente inviato da folken
Mi ca so mago che so come ti compili il kernel ;)
Buona fortuna!
MIIIIII come sei permaloso! :D
L'ho detto scherzando! Grazie mille cmq del sugerimento, ogni aiuto e sempre utile! :)
Ciao ciao!
Permaloso io? ma come ti permetti? :D
Mi fa piacere che tu abbia risolto.. facci sapere se noti miglioramenti coi driver precendti :).
Ciao.
Originariamente inviato da Nightwish
Risolto da solo! :D
Il fatto e che avevo gia fatto tutto cio che dici e non funzionava, stessa cosa per quello che dice cimi. Avevo compilato come si deve, inserito i moduli in /etc/modules etc. etc....
Quello che ho scoperto e che sia il driver agp per chipset via KT400 del kernel, sia quello esterno non vanno bene... :( Ecco perche non mi caricava il modulo, e non perche avessi sbagliato qualcosa (Leggo sempre i manuali e le istruzioni, perche non mi piace sentirmi dire RTFM :D ). Cmq per non farla lunga, il modulo compilato dal driver ati, ha il supporto, ma non riconosce bene i chipset e compila con il driver agp VIA generico e non quello specifico per il KT400 che ha un architettura un po diversa. Sono andato quindi a modificare lo script che compila il modulo agp agpgart_be.c forzando cosi la compilazione del driver per kt400 per il mio chipset e non quello generico. ho rifatto fglrxconfig, riavviato Xserver e magia! Funziona tutto! Quindi cimi non ha detto una cagata, ma solo in parte! :D
Scherzo! Siete stati bravi tutti e due, solo che non era facile sapere che il supporto per il mio chipset era buggato.
Quindi io direi che l'agp dipende dai casi! :)
Poi quella cosa sui proci AMD non la sapevo, ma non mi e servita neanche, a me funzia tutto senza patch e anche il supporto a 3Dnow!
Per non andare molto OT, stasera provo i 3.7.1 forzando sempre la compilazione del modulo agp giusto e poi vi dico! Forse cosi partono. :sofico:
Purtroppo non ho tempo per farlo ora che devo andare a lezione (che palle dalle 14 alle 18 e meno male che non dovevo andare in ospedale a fare tirocinio stamattina :) )
P.S. Volendo posso scrivere un HOWTO da aggiungere nel topic per i driver ATI del knowlege base per i chipset VIA (mi sa che il driver non va bene neanche per il KT600)
questa storia del chip non l'aveva mai sentita, e ne ho girati di forum per sti maleddetti drivers ;) :eek:
sicuro ch enon ti abstava caricare via_agp?
a me funziona perfettamente così, ma forse sarà perchè io ho il kt266 ;) :p
ciaooo
ANDY CAPS
04-03-2004, 12:21
per la woody si trova module-init-tools ci sono diversi backport
http://apt-get.org/search.php?query=module-init-tools&submit=&arch%5B%5D=i386&arch%5B%5D=all
poi perche non puoi aggiornare a sid ? :confused:
LukeHack
04-03-2004, 13:20
ma ogni volta che esce un driver ati nuovo,tutti a niubeggiare??
possibile che dopo svariate release,guide a destra e a manca,ancora mi tocca leggere post sull'INSTALLAZIONE?
e basta!guardatevi le guide e provateeee:rolleyes:
invece MANCO un POST (a parte Cimi) sulle reali prestazioni de sti drivers..
QUESTO E' UN ARGOMENTO DI CUI PARLARE:rolleyes: :rolleyes:
ok dico la mia...
ATI MI HA ROTTO I COGLIONI...DUE MESI per leggere "added support for 9800XT":muro:
la mia prossima vga sarà di nuovo una NVidia,che se barano coi benchmark,se barano coi driver,e se scaldano parecchio, Hanno però un supporto Linux che Ati non je ne può fregare di meno...
quindi CHIEDO A TUTTI VOI:
BOICOTTIAMO ATI..
prestazioni DA SCHIFO su linux....BLEAH!
FuocoNero
04-03-2004, 13:24
In effetti non hai tutti i torti....
no dai..
non la prendere così! :D
pensa che sono convinti di non produrre driver per linux:rolleyes: se la vedi così (che purtroppo è la realtà) devi essere felice che in tremila anni aggiungano il supporto a una scheda cambiando un paio di righe di codice....
PS: è un post ironico...
però possiamo orgranizzare una spedizione punitiva e andare in canada a spaccare la faccia al supporto:boxe:
ciao
Originariamente inviato da LukeHack
ma ogni volta che esce un driver ati nuovo,tutti a niubeggiare??
possibile che dopo svariate release,guide a destra e a manca,ancora mi tocca leggere post sull'INSTALLAZIONE?
e basta!guardatevi le guide e provateeee:rolleyes:
invece MANCO un POST (a parte Cimi) sulle reali prestazioni de sti drivers..
QUESTO E' UN ARGOMENTO DI CUI PARLARE:rolleyes: :rolleyes:
ok dico la mia...
ATI MI HA ROTTO I COGLIONI...DUE MESI per leggere "added support for 9800XT":muro:
la mia prossima vga sarà di nuovo una NVidia,che se barano coi benchmark,se barano coi driver,e se scaldano parecchio, Hanno però un supporto Linux che Ati non je ne può fregare di meno...
quindi CHIEDO A TUTTI VOI:
BOICOTTIAMO ATI..
prestazioni DA SCHIFO su linux....BLEAH!
meno male che ti lamenti te che non hai spiaccicato un benchè minimo post d'aiuto in sto thread (e nemmeno in altri riguardo sti drivers ATI che io mi ricordi...) :eek: :rolleyes: :p
...e io che dovrei dire allora che ho fatto installare sti benedetti drivers a mezzo forum nnostante le migliaia di guide (cmq spesso inesatte :muro: ) dopo aver perso minimo un mese a girare in rete e postare paginate e paginate di thread perfino in inglese per riuscire a metterli, e tutto per colpa di una patch che modifica una riga di sorgente del cazzo per il mio AMD? ;) :rolleyes: :p
cmq come già detto sti "nuovi" drivers sono tanto fumo e niente arrosto, se sapete l'inglese...
http://www.rage3d.com/board/showthread.php?threadid=33745504
...esattamente come quando erano usciti i 3.7.0 :rolleyes:
se cambierò mai scheda pure io metterò un nvidia :O :rolleyes: :muro:
..dimenticavo... ecco un esempio del culo che mi ero fatto per sti cazzo di drivers di merd@... guardate giusto le pagine e i miei post, tutti in inglese ovviamente perchè ne' in questo forum ne in nessun altro in ITA nessuno sapeva neinte :rolleyes: :muro:
http://www.rage3d.com/board/showthread.php?threadid=33731500&highlight=3.2.8
...e il risultato quando ero riuscito a farli andare :D :D :D
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=584075
...cmq qualcuno ha pure problemi con le nvidia.. boh... chissà se cambierò mai scheda video e/o pc... :rolleyes: :muro: :cry:
:sofico:
LukeHack
04-03-2004, 14:33
Originariamente inviato da moly82
meno male che ti lamenti te che non hai spiaccicato un benchè minimo post d'aiuto in sto thread (e nemmeno in altri riguardo sti drivers ATI che io mi ricordi...) :eek: :rolleyes: :p
...e io che dovrei dire allora che ho fatto installare sti benedetti drivers a mezzo forum nnostante le migliaia di guide (cmq spesso inesatte :muro: ) dopo aver perso minimo un mese a girare in rete e postare paginate e paginate di thread perfino in inglese per riuscire a metterli, e tutto per colpa di una patch che modifica una riga di sorgente del cazzo per il mio AMD? ;) :rolleyes: :p
cmq come già detto sti "nuovi" drivers sono tanto fumo e niente arrosto, se sapete l'inglese...
http://www.rage3d.com/board/showthread.php?threadid=33745504
...esattamente come quando erano usciti i 3.7.0 :rolleyes:
se cambierò mai scheda pure io metterò un nvidia :O :rolleyes: :muro:
no te sbagli proprio..:nonsifa: :nonsifa:
ho aiutato anchio parecchi niubbi su QUESTO e su ALTRI forum (radeonitalia.it)...se fai una ricerca troverai gente che mi ringrazia,il mio aiuto l'ho dato fino a Settembre..poi data l'enorme mole di guide sparse per la rete,tutte valide per giunta,mi son chiesto "non è che sti niubboni se ne approfittano un pò troppo?" e 2 mesi fa postai scrivendo "Avviso ai niubbi..smettetela di chiedere aiuto senza prima aver letto documentazione..." direi UNA RICHIESTA SACROSANTA...
ilsensine e altri mi hanno risposto: "se non ti piacciono non rispondere!"
e così ho fatto..ho smesso di rispondere...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
cmq RIPETO..basta niubeggiare...comincio a detestare la raddy per lo schifo che mi provoca giocarci sotto linux..non è bello per nulla,soprattutto per uno che viene da ANNI di eccezionali performance di NVidia sotto linux..
e io sono un accanito gamer,nonchè Netgamer,quindi CI TENGO MOLTO a poter giocare per es. la demo di UT2k4,visto CHE C'E',sotto linux...
O NO? o devo sentirmi castrato con una ati 9700 PRO come se avessi una tnt2?:muro: :muro:
Originariamente inviato da LukeHack
no te sbagli proprio..:nonsifa: :nonsifa:
ho aiutato anchio parecchi niubbi su QUESTO e su ALTRI forum (radeonitalia.it)...se fai una ricerca troverai gente che mi ringrazia,il mio aiuto l'ho dato fino a Settembre..poi data l'enorme mole di guide sparse per la rete,tutte valide per giunta,mi son chiesto "non è che sti niubboni se ne approfittano un pò troppo?" e 2 mesi fa postai scrivendo "Avviso ai niubbi..smettetela di chiedere aiuto senza prima aver letto documentazione..." direi UNA RICHIESTA SACROSANTA...
ilsensine e altri mi hanno risposto: "se non ti piacciono non rispondere!"
e così ho fatto..ho smesso di rispondere...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
cmq RIPETO..basta niubeggiare...comincio a detestare la raddy per lo schifo che mi provoca giocarci sotto linux..non è bello per nulla,soprattutto per uno che viene da ANNI di eccezionali performance di NVidia sotto linux..
e io sono un accanito gamer,nonchè Netgamer,quindi CI TENGO MOLTO a poter giocare per es. la demo di UT2k4,visto CHE C'E',sotto linux...
O NO? o devo sentirmi castrato con una ati 9700 PRO come se avessi una tnt2?:muro: :muro:
speriamo cambi qualcosa altrimenti saremmo sempre costretti a usare windog per i giochi anche se per molti linux andrebbe benissimo :muro:
o meglio sarete, visto che almeno per me il problema non si pone molto visto che da quando ho messo linux ho perso molto interesse a giocare... (gioco ogni tanto a ut con voi.. pes 3 su winzoz non ci gioco da 2 mesi minimo :p ) vuoi per mancanza di tempo visto che smanetto alla grande :D vuoi per sta ati di merd@ ;) :muro: :p
LukeHack
04-03-2004, 15:30
Originariamente inviato da moly82
speriamo cambi qualcosa altrimenti saremmo sempre costretti a usare windog per i giochi anche se per molti linux andrebbe benissimo :muro:
o meglio sarete, visto che almeno per me il problema non si pone molto visto che da quando ho messo linux ho perso molto interesse a giocare... (gioco ogni tanto a ut con voi.. pes 3 su winzoz non ci gioco da 2 mesi minimo :p ) vuoi per mancanza di tempo visto che smanetto alla grande :D vuoi per sta ati di merd@ ;) :muro: :p
quando esce doom3 in opengl ne riparliamo eh:D del tuo interesse a giocare :rotfl:
Originariamente inviato da LukeHack
quando esce doom3 in opengl ne riparliamo eh:D del tuo interesse a giocare :rotfl:
beh vedremo :D cmq non ho nemmeno giocato i primi 2 ;) :p
PS: e poi che gusto c'è a giocare in net con te che ti vilipendio quando voglio? :asd: :sofico:
LukeHack
04-03-2004, 15:36
Originariamente inviato da moly82
beh vedremo :D cmq non ho nemmeno giocato i primi 2 ;) :p
PS: e poi che gusto c'è a giocare in net con te che ti vilipendio quando voglio? :asd: :sofico:
sempre pronto ad una sfida ad ut vecchio lamer:D
Ma siete sicuri che con le nVidia, Linux sia molto più performante che con le Ati?
Siamo sicuri che i driver closed nVidia siano così efficienti, diciamo quasi come per windows?
LukeHack
04-03-2004, 15:39
Originariamente inviato da Tadde
Ma siete sicuri che con le nVidia, Linux sia molto più performante che con le Ati?
Siamo sicuri che i driver closed nVidia siano così efficienti, diciamo quasi come per windows?
assolutamente si,te l'ho detto vengo da una geffo3 e a ut2003 ci giocavo allo stesso identico framerate con uguale identica qualità
adesso non so se sia migliorato/peggiorato,ma da quanto leggo sembra proprio che la nvidia continui ad investire molto (e bene) sui driver,pur sempre closed, delle geforce
Originariamente inviato da LukeHack
assolutamente si,te l'ho detto vengo da una geffo3 e a ut2003 ci giocavo allo stesso identico framerate con uguale identica qualità
adesso non so se sia migliorato/peggiorato,ma da quanto leggo sembra proprio che la nvidia continui ad investire molto (e bene) sui driver,pur sempre closed, delle geforce
Che possiamo fare secondo te per stimolare quelli della ATi a produrre driver degni di questo nome (dato che le specifiche hw le rilasceranno almeno tra 5 anni) ?
LukeHack
04-03-2004, 16:08
stavo pensando ad una mail di protesta..
ma credo che ne abbiano gia spedite tante da ogni parte del globo...
a sto punto sto seriamente pensando al boicottaggio sfrenato...
la mia scheda non ha neanche un anno di vita,sotto windows è paurosa e quindi se fossi un gamer normale ne sarei soddisfattissimo..
il prossimo anno,quando mi farò una vga nuova, boicotterò Ati senza ombra di dubbio, a meno che non cambi rotta coi driver per linux
nono, mandala!
è qualcosa di molto divertente se riesci a mantenere la calma :D
siamo a livelli assurdi:rolleyes:
ciao
LukeHack
04-03-2004, 17:24
Originariamente inviato da NA01
nono, mandala!
è qualcosa di molto divertente se riesci a mantenere la calma :D
siamo a livelli assurdi:rolleyes:
ciao
sinceramente non ho capito il senso del tuo post:huh:
Originariamente inviato da LukeHack
sinceramente non ho capito il senso del tuo post:huh:
strano! :D :D :D
a parte gli scherzi, rileggendo il post un paio di volte ( :D ) , credo intendesse dire che se gli scrivi, le risposte ottenute ti fanno fare questo:
:muro: :muro: :muro: :muro:
correggemi se sbaglio NA :D
cioa
Originariamente inviato da moly82
strano! :D :D :D
a parte gli scherzi, rileggendo il post un paio di volte ( :D ) , credo intendesse dire che se gli scrivi, le risposte ottenute ti fanno fare questo:
:muro: :muro: :muro: :muro:
correggemi se sbaglio NA :D
cioa
ottima interpretazione :D
cia
Nightwish
04-03-2004, 21:06
Originariamente inviato da moly82
questa storia del chip non l'aveva mai sentita, e ne ho girati di forum per sti maleddetti drivers ;) :eek:
sicuro ch enon ti abstava caricare via_agp?
a me funziona perfettamente così, ma forse sarà perchè io ho il kt266 ;) :p
ciaooo
Si sono sicuro! Prima di provare questo, avevo provato di tutto con i moduli sia del kernel che quelli ATI, il problema e come ho scritto il chipset che dal KT400 in poi ha un architettura un po diversa rispetto a quelli di prima. Per chi vuole posso scrivere una guida da inserire nella knowlege base linux del forum insieme a quella dei drivers.
Ciao e grazie ancora! :)
Nightwish
04-03-2004, 21:16
Originariamente inviato da ANDY CAPS
per la woody si trova module-init-tools ci sono diversi backport
http://apt-get.org/search.php?query=module-init-tools&submit=&arch%5B%5D=i386&arch%5B%5D=all
poi perche non puoi aggiornare a sid ? :confused:
Perche come ho scritto in un altro thread sempre qua sulla sezione linux, la sid mi da problemi con i dischi in RAID 0...
Non si capisce il perche ma dopo aver aggiornato in sid, sembra che la partizione sia andata a put....e, cmq se non risolvo con gli ultimi sugerimenti che mi hanno dato qua sul forum piu alcune cose che ho provato io, passo ad un rimedio molto piu efficace! Mi sono gia comprato un HD da 160GB che andra a sostituire i due in RAID! :D Mi serviva pure piu spazio, quindi l'HD nuovo l'avrei preso cmq. :)
Non so se riusciro stasera a provare i nuovi drivers, perche dovro formatare e riinstallare tutto, ma almeno dopo avro di nuovo la sid, che senza smanettare sto male! Ci sono volte che ci provo proprio gusto se c'e qualcosa che non va! Voglio metterci le mani e fargli vedere chi avra la meglio alla fine! Ecco perche quando ho iniziato con linux circa 2anni fa con la mandrake, l'ho tolta dopo due giorni! Aveva fatto e configurato tutto da sola... :( Non aveva lasciato niente per me... :( Non mi diverto cosi, e poi non avrei imparato mai tutto cio che so adesso! :D (Non che io sia sto gran'esperto, ma me la cavo abbastanza bene!)
Nightwish
04-03-2004, 22:35
Originariamente inviato da LukeHack
ma ogni volta che esce un driver ati nuovo,tutti a niubeggiare??
possibile che dopo svariate release,guide a destra e a manca,ancora mi tocca leggere post sull'INSTALLAZIONE?
e basta!guardatevi le guide e provateeee:rolleyes:
invece MANCO un POST (a parte Cimi) sulle reali prestazioni de sti drivers..
QUESTO E' UN ARGOMENTO DI CUI PARLARE:rolleyes: :rolleyes:
ok dico la mia...
ATI MI HA ROTTO I COGLIONI...DUE MESI per leggere "added support for 9800XT":muro:
la mia prossima vga sarà di nuovo una NVidia,che se barano coi benchmark,se barano coi driver,e se scaldano parecchio, Hanno però un supporto Linux che Ati non je ne può fregare di meno...
quindi CHIEDO A TUTTI VOI:
BOICOTTIAMO ATI..
prestazioni DA SCHIFO su linux....BLEAH!
Non capisco perche te la prendi???
Non mi sembra che ci sia qualcuno qua a niubeggiare...
Ho chiesto scusa per l'OT, ma ho chiesto un piccolo sugerimento, visto che dopo aver letto le istruzioni ATI, aver ricompilato il kernel un po di volte in maniera diversa, aver smanettato un bel po e in fine letto pure la guida (ottima!) sul forum che non e servita a niente, ho chiesto un piccolo aiuto, che come vedi nessuno ha saputo darmi, ma ho dovuto arangiarmi da solo, scoprire che il supporto agp per il KT400 e buggato sia nel modulo del kernel che in quello ATI, ma che almeno in quello ATI c'e la possibilita di forzare la compilazione del modulo proprio per il KT400. Quindi sono andato a modificare lo script per la compilazione del agpgart_be.c dei driver ATI e sono riuscito a mettere sti driver schifosi. Non mi dire che tu sapevi gia del bug per il KT400 (vale anche per il KT600) o che questo era sulle istruzioni ATI o sulla guida, perche se e cosi, allora sono proprio stupido e non riesco ad installare un driver.
Ma anche se ci fosse uno niubo qua a chiedere, non mi sembra questo l'attegiamento giusto. Non e bello prendersela con nessuno, ne insultarlo e mi sta veramente sulle p@lle e mi ha stancato la gente che non sa dire altro che "RTFM", o "ma perche non ti vai a leggere qualche guida o manuale?". Io non ho mai negato l'aiuto a nessuno e cerco di aiutare chi posso con quello che so, sia sul forum che da altre parti, ok hai ragione che dovrebbero leggere piu le guide o i manuali, ma uno che si avvicina per la prima volta a linux e ti chiede aiuto, cosa fai lo ignori e li dai un calcio per andare ancora sotto, o cerchi di aiutarlo e spiegarli che ci deve provare un po anche lui da solo, se no non imparera mai niente? Io preferisco la seconda, perche penso che 2 anni fa ero pure io un niubo (non e che ora sono un gran esperto, ma me la cavo abbastanza bene.) e se ho imparato e perche si mi sono sempre sbattuto prima da solo, ma c'e sempre stata anche gente gentile e disponibile ad aiutarmi quando le guide o i manuali non erano sufficienti o da solo non ce la facevo. Ecco come vedo io le cose, se poi a te non va di aiutare nessuno, fai benissimo a non farlo e non ho niente contro, tieniti stretto quello che sai solo per te, ma lascia che chi ha davvero voglia di dare una mano lo faccia senza lamentarti.
Scusate la lunghezza del post, ma alcuni commenti mi danno proprio fastidio.
Io spero di non averti offeso o averti fatto arrabbiare, perche non era mia intenzione, ma come tu hai detto la tua, dovevo pure io dire la mia.
Chiuso questo, sono d'accordissimo con te che ATI ha rotto le p@lle... Prima della 9800PRO che ho adesso (da 1settimana) avevo una Ti4200 che sotto linux andava da DIO! Giocavo a UT2003 tranquillamente, ora con la 9800 il demo di UT2004 in modalita onslaught mi fa 25FPS :muro: e in DM circa 30! Ma sara che con una scheda cosi i giochi devono andare da schifo??? Non so se e colpa del mancato supporto alle texture compresse S3CT che UT usa pesantemente o se e per il driver in se, ma il fatto e che va lentooooooo (ma non possono mettere il supporto per ste texture nel driver come c'e in quello Nvidia?). Sotto winzozz non mi posso lamentare, la 9800 spacca! :)
P.S. W Nvidia! (almeno sotto linux ;) )
LukeHack
04-03-2004, 23:19
non ce l'avevo con te e neanche cogli altri niubbi,solo che mi dà fastidio la gente che non legge i manuali....
tutti siamo stati bei niubboni,ma tutti ci siamo fatti le ossa a suon di documentazione e tasti search nei forum...per questo mi dà fastidio vedere gente che gli pesa il culetto e chiede l'impossibile!:muro:...
ti sbagli a dire "non si nega l'aiuto a nessuno"...io lo nego a chi non ha voglia di leggere e mi usa come un wizard di winzozz...se poi a te fa piacere meglio per loro,io reggo fino a un certo punto...
e qui chiudo perchè a me non interessava parlare della niubaggine...
piuttosto mi dispiace per te che da una settimana a sta parte hai un MOSTRO di vga che in linux ti farà rimpiangere la geffo4:(
spero per tutti noi che quei coglioni alla ati arrivino a capire l'errore che stanno facendo,per quanto mi riguarda Ati sta perdendo un cliente...
Originariamente inviato da Nightwish
Perche come ho scritto in un altro thread sempre qua sulla sezione linux, la sid mi da problemi con i dischi in RAID 0...
Non si capisce il perche ma dopo aver aggiornato in sid, sembra che la partizione sia andata a put....e, cmq se non risolvo con gli ultimi sugerimenti che mi hanno dato qua sul forum piu alcune cose che ho provato io, passo ad un rimedio molto piu efficace! Mi sono gia comprato un HD da 160GB che andra a sostituire i due in RAID! :D Mi serviva pure piu spazio, quindi l'HD nuovo l'avrei preso cmq. :)
Non so se riusciro stasera a provare i nuovi drivers, perche dovro formatare e riinstallare tutto, ma almeno dopo avro di nuovo la sid, che senza smanettare sto male! Ci sono volte che ci provo proprio gusto se c'e qualcosa che non va! Voglio metterci le mani e fargli vedere chi avra la meglio alla fine! Ecco perche quando ho iniziato con linux circa 2anni fa con la mandrake, l'ho tolta dopo due giorni! Aveva fatto e configurato tutto da sola... :( Non aveva lasciato niente per me... :( Non mi diverto cosi, e poi non avrei imparato mai tutto cio che so adesso! :D (Non che io sia sto gran'esperto, ma me la cavo abbastanza bene!)
bravo ;) :)
e cmq mi dovete spiegare una cosa voi che usate il RAID.. ma che azzo ve ne fate? :eek: :D
è solo un dispendio di HD IMHO :D cavolo faetvi dei sani backup e non vedo che problemi possano sorgere :p
Originariamente inviato da Nightwish
Non capisco perche te la prendi???
Non mi sembra che ci sia qualcuno qua a niubeggiare...
Ho chiesto scusa per l'OT, ma ho chiesto un piccolo sugerimento, visto che dopo aver letto le istruzioni ATI, aver ricompilato il kernel un po di volte in maniera diversa, aver smanettato un bel po e in fine letto pure la guida (ottima!) sul forum che non e servita a niente, ho chiesto un piccolo aiuto, che come vedi nessuno ha saputo darmi, ma ho dovuto arangiarmi da solo, scoprire che il supporto agp per il KT400 e buggato sia nel modulo del kernel che in quello ATI, ma che almeno in quello ATI c'e la possibilita di forzare la compilazione del modulo proprio per il KT400. Quindi sono andato a modificare lo script per la compilazione del agpgart_be.c dei driver ATI e sono riuscito a mettere sti driver schifosi. Non mi dire che tu sapevi gia del bug per il KT400 (vale anche per il KT600) o che questo era sulle istruzioni ATI o sulla guida, perche se e cosi, allora sono proprio stupido e non riesco ad installare un driver.
Ma anche se ci fosse uno niubo qua a chiedere, non mi sembra questo l'attegiamento giusto. Non e bello prendersela con nessuno, ne insultarlo e mi sta veramente sulle p@lle e mi ha stancato la gente che non sa dire altro che "RTFM", o "ma perche non ti vai a leggere qualche guida o manuale?". Io non ho mai negato l'aiuto a nessuno e cerco di aiutare chi posso con quello che so, sia sul forum che da altre parti, ok hai ragione che dovrebbero leggere piu le guide o i manuali, ma uno che si avvicina per la prima volta a linux e ti chiede aiuto, cosa fai lo ignori e li dai un calcio per andare ancora sotto, o cerchi di aiutarlo e spiegarli che ci deve provare un po anche lui da solo, se no non imparera mai niente? Io preferisco la seconda, perche penso che 2 anni fa ero pure io un niubo (non e che ora sono un gran esperto, ma me la cavo abbastanza bene.) e se ho imparato e perche si mi sono sempre sbattuto prima da solo, ma c'e sempre stata anche gente gentile e disponibile ad aiutarmi quando le guide o i manuali non erano sufficienti o da solo non ce la facevo. Ecco come vedo io le cose, se poi a te non va di aiutare nessuno, fai benissimo a non farlo e non ho niente contro, tieniti stretto quello che sai solo per te, ma lascia che chi ha davvero voglia di dare una mano lo faccia senza lamentarti.
Scusate la lunghezza del post, ma alcuni commenti mi danno proprio fastidio.
Io spero di non averti offeso o averti fatto arrabbiare, perche non era mia intenzione, ma come tu hai detto la tua, dovevo pure io dire la mia.
quoto tutto ;)
sarà che son stato niubbone anche io, e probabilmente lo sono anche adesso pur se in modo meno marcato ( :D ) ma vuoi per la pazienza che ha avuto la gente con me all'inizi, vuoi perchè mi fa paicere aiutare qualcuno, vuoi ancora perchè il mio aiuto potrebbe tramutarsi in una spinta a un utente a mollaerwinzoz prima o poi ( :D ) io non nego mai un aiuto a nessuno. ogni tanto anche io mi "arrabbio" (e ce ne vuole cmq) quando per esempio una persona mi chiede come uscire dall'editor nano ( :eek: :muro: :D ) o simili, e perdo le staffe, però non ho mai risposto RTFM, o usa il tasto "search" et simili ;)
al max dico leggetevi le guide o usate il search, ma allego anche la risposta alla domanda, se la so ovviamente :p
ovvio che se poi la gente persevera la smetto di rispondere del tutto, ma succede rarissimamente :)
Lasciando stare diatribe tra niubi e esperti.. che non mi sembrano per nulla construttive, credo che tutti siamo niubbi in qualcosa e non c'è niente di male a chidere un consiglio, se si vuole si può anche ignorare..
Volevo fare notare come sul mio secondo pc, con MB KT600 + ati 9000pro, dopo l'installazione dei driver ati il modulo fglrx e quello via_agp li ho caricati senza nessun problema, cioè senza forzare nulla, magari è un problema ciscoscritto la KT400. :confused:
Ciao :)
P.S.
Ringrazio moly per l'aiuto datomi qualche tempo fa con i driver.. ;)
Nightwish
06-03-2004, 01:37
Originariamente inviato da LukeHack
non ce l'avevo con te e neanche cogli altri niubbi,solo che mi dà fastidio la gente che non legge i manuali....
tutti siamo stati bei niubboni,ma tutti ci siamo fatti le ossa a suon di documentazione e tasti search nei forum...per questo mi dà fastidio vedere gente che gli pesa il culetto e chiede l'impossibile!:muro:...
ti sbagli a dire "non si nega l'aiuto a nessuno"...io lo nego a chi non ha voglia di leggere e mi usa come un wizard di winzozz...se poi a te fa piacere meglio per loro,io reggo fino a un certo punto...
e qui chiudo perchè a me non interessava parlare della niubaggine...
piuttosto mi dispiace per te che da una settimana a sta parte hai un MOSTRO di vga che in linux ti farà rimpiangere la geffo4:(
spero per tutti noi che quei coglioni alla ati arrivino a capire l'errore che stanno facendo,per quanto mi riguarda Ati sta perdendo un cliente...
Appunto! Anch'io mi sono fatto le ossa con i manuali e google e il forum ormai da 2anni che uso linux, infatti se cerchi vedrai che post dove chiedo aiuto sono quasi inesistenti. Questa volta ho chiesto perche proprio non c'era verso, finche non ho trovato che c'e un bug per il mio chipset, e quando ho trovato la soluzione, sono venuto a dirlo a tutti, perche magari cosi aiuto qualcuno che non e magari niubo, ma che non sa che il problema e il suo chipset.
Cmq ripetto l'aiuto non si nega a nessuno! Sono d'accordissimo con te, che c'e un limite, infatti ti ho detto, aiuti una persona una volta o anche due o tre, ma li spieghi che deve leggersi meglio la documentazione e fare qualche ricerca da solo, se no sara semrpe li a "rompere le p@lle" chiedendo e non imparera mai a cavarsela da solo. Se poi e cosi "stupido" da non capire che cosi fa male solo a se stesso, lascialo perdere, prima o poi se non lo aiuta nessuno capira che e obbligato a leggersi i manuali e smanettare da solo. Chiaro pero che non si nega l'aiuto ad uno alle prime armi, se no lascia perdere subito ed e un peccato perdere gente che potrebbe passare a linux. Io direi che bisogna aiutare i niuboni a farsi la cultura di linux, che magari non si fa tutto con un click come in winzozz, ma una volta che sei riuscito a farlo da solo, ti sentirai soddisfato e sarai certo che hai imparato qualcosa in piu sul tuo computer e sul tuo nuovo OS.
Visto che ormai siamo proprio in super OT, volevo anche dire che secondo me le distro "facili" che ti fanno tutto in automatico non sono il meglio per imparare, secondo me visto che e tutto pronto diventi di nuovo un clickatore e alla prima difficolta non sai dove mettere le mani e magari cerchi disperatamente il panelo di controlo o il device manager, ecco perche vanno tutti a chiedere aiuto sempre. Se invece parti con qualcosa di piu "rognoso", sei obbligato o ad imparare come funziona tutto l'OS e la sua struttura o se no lasci perdere, perche sei troppo "comodo" ed e meglio che torni a winzozz. Sono certo che molta gente la pensera diversamente, ma secondo me chi vuole veramente imparare e meglio cosi.
Passiamo adesso alla ATI. Spero che prima o poi si decidano di fare un lavoro decente e come si deve, perche non e che rimpiangero la mia Gefo, ma la sto gia rimpiangendo... :cry: fortunato Cimi che se l'ha presa...
Sotto winzozz niente da dire, va da DIO e come prestazioni SPACCA! ma sotto linux fa veramente cagare... Come ho detto e impossibile giocare al demo di UT2004 a soli 25FPS e con i detagli quasi tutti al minimo... Ti fa inc@zz@re aver speso tutti sti soldi e non aver niente alla fine... E lo dicevo io che era meglio una FX5900XT da overclockare, almeno anche sotto linux avrei delle prestazioni buone come in winzozz, ma non sono riuscito a resistere ad una 9800PRO a 250 euri... Beh se Nvidia si ripiglia un po con la nuove generazioni di schede, non ci pensero due volte a ripassare ad un Nvidia! (non sono un fanatico, ne di AMD ne di ATI, bisogna sempre valutare cio che conviene di piu in quel momento!) Cmq la mia 9800PRO me la terro per tanto tanto tempo!
Spero di non avervi stancato con i miei post lunghi, ma mi piace farmi capire quando dico le cose senza lasciar dubbi.
Guarda che non mi ero offeso cmq, era solo che non capivo perche dovevi essere cosi aggressivo? Spero piuttosto io di non averti offeso, perche non lo volevo assolutamente! :)
P.S. Vi faro sapere ora che ho rimesso la sid senza il RAID se riesco a far andare sti driver di m....a anche col 2.6 sul kt400
Nightwish
06-03-2004, 01:47
Originariamente inviato da moly82
bravo ;) :)
e cmq mi dovete spiegare una cosa voi che usate il RAID.. ma che azzo ve ne fate? :eek: :D
è solo un dispendio di HD IMHO :D cavolo faetvi dei sani backup e non vedo che problemi possano sorgere :p
Ti diro io il RAID lo usavo in modalita RAID 0 per aumentare le prestazioni e diminuire la sicurezza dei dati! :D Infatti avevo un terzo HD dove tenevo un backup delle cose piu importanti, ora il RAID l'ho tolto perche il nuovo HD che ho preso e piu veloce dei due vecchi che erano in RAID, quindi non mi serve piu, in piu come ho scritto ad un altro post, mi dava problemi quando aggiornavo a sid. Cmq anche l'HD nuovo mi ha dato qualche problemino, visto che il BIOS non vede piu di 137GB, ma con un po di pazienza l'ho fatto vedere sia a linux che a winzozz. Quello che mi fa inc@zz@re della Debian e che il cd di woody ha ormai un kernel troppo vecchio, infatti con quel kernel anche linux non vede gli HD a piu di 137GB, quindi o speri ad un imagine fatta da qualcuno che magari aveva un problema simile, o te la fai da solo se proprio non c'e altra soluzione.
Basta pero con gli OT, dai prima o poi riusciro a postare come vanno sti driver nuovi! Quando avro finito di riinstallare e configurare il tutto dopo il formatone di oggi col nuovo HD.
LukeHack
06-03-2004, 02:09
:rolleyes:
Originariamente inviato da Nightwish
Ti diro io il RAID lo usavo in modalita RAID 0 per aumentare le prestazioni e diminuire la sicurezza dei dati! :D Infatti avevo un terzo HD dove tenevo un backup delle cose piu importanti, ora il RAID l'ho tolto perche il nuovo HD che ho preso e piu veloce dei due vecchi che erano in RAID, quindi non mi serve piu, in piu come ho scritto ad un altro post, mi dava problemi quando aggiornavo a sid. Cmq anche l'HD nuovo mi ha dato qualche problemino, visto che il BIOS non vede piu di 137GB, ma con un po di pazienza l'ho fatto vedere sia a linux che a winzozz. Quello che mi fa inc@zz@re della Debian e che il cd di woody ha ormai un kernel troppo vecchio, infatti con quel kernel anche linux non vede gli HD a piu di 137GB, quindi o speri ad un imagine fatta da qualcuno che magari aveva un problema simile, o te la fai da solo se proprio non c'e altra soluzione.
Basta pero con gli OT, dai prima o poi riusciro a postare come vanno sti driver nuovi! Quando avro finito di riinstallare e configurare il tutto dopo il formatone di oggi col nuovo HD.
la woody non ha il bf24 al boot se lo digiti?
perchè non scarichi la miniiso da 180mb di woody, parti al boot con bf24 per avere il 2.4.18bf24, poi aggiorni a sid? molto comodo ;)
ciaooo
FuocoNero
06-03-2004, 18:24
Tornando la discorso principale ATI pare aver rimosso i "nuovi" driver dal sito......
Nightwish
06-03-2004, 20:12
Originariamente inviato da moly82
la woody non ha il bf24 al boot se lo digiti?
perchè non scarichi la miniiso da 180mb di woody, parti al boot con bf24 per avere il 2.4.18bf24, poi aggiorni a sid? molto comodo ;)
ciaooo
Appunto dicevo che tutte le iso sia mini o non con il bf24, che non e altro che il 2.4.18, il 24 non sta per 2.4.24, non vedono gli HD con piu di 137GB, infatti ho scaricato una mini ISO con il 2.4.20 se non sbaglio che aveva pure i driver per il controller promise PDC 20276 che ho sulla mobo e che uso per forza, perche i controller ide integrati sul chipset hanno un indirizzamento a 24bit (almeno sulla mia mobo, spero che quelle con chipset piu recenti siano apposto) e non vedono cmq gli HD sopra i 137GB, invece con quello integrato a 48bit si arriva a non so quanti milla di GB, che chiaramente HD cosi non ci sono! :)
Il problema era di nuovo far partire il tutto dal controller esterno, ma avendo prima il RAID sullo stesso controller, sapevo come fare anche se adesso lo uso solo in modalita ATA. Cmq con un po di pazienza ho risolto tutto, non era poi un problema cosi grave, sapevo gia come fare. Il piu era trovare la iso con un kernel piu recente. Ora uso la mia SID di nuovo anche sul fisso e sono contentissimo!
Per i driver, niente da fare, i 3.7.1 non partono con nessuno dei trucchi noti e purtroppo i 3.7.0 non mi funzionano col 2.6.3 anche se ho cercato molto e provato vari metodi trovati per la rete, penso che sia sempre colpa del chipset, e col 2.6 non si puo forzare l'agp per il kt400... :(
i 3.7.1 non partono ne con kernel 2.4.25 ne col 2.6.3 e per essere sincero col 2.6.3 dopo che mi riporta alla shell perche X non parte, il framebuffer "impazzisce" e non si legge piu un c@xxo. Ok forse nel mio caso c'e pure il chipset che crea problemi,ma...
Conclusione? I driver ATI per linux fanno CAGAREEEEEEE :muro:
Se non si decidono di fare dei driver decenti, la prossima scheda sara Nvidia senza pensarci due volte.
Originariamente inviato da Nightwish
il 24 non sta per 2.4.24,
beh grazie lo sapevo
parti al boot con bf24 per avere il 2.4.18bf24
;)
solo che credevo che tu installassi debian con 2.2.x. invece che il bf24, però mi sa ch enon sei a quei livelli allora ;) :D
Nightwish
06-03-2004, 23:08
Originariamente inviato da moly82
beh grazie lo sapevo
;)
solo che credevo che tu installassi debian con 2.2.x. invece che il bf24, però mi sa ch enon sei a quei livelli allora ;) :D
Direi proprio di no! :D
Cavolo di installazioni debian ne ho fatte tante! Anche su alcuni server che ho messo su. :) (Peccato che quello mio di casa non lo uso piu, ma quasi quasi lo rimetto su, e solo un Pentium 133, ma configurato solo in testuale faceva il suo lavoro alla grande! Faceva da router con server DHCP ,samba e chiaramente da firewall. Tutto questo pero quando ero in casa con gli amici, ma ora che abita con me mia sorella non ha molto senso visto che i computer da 6 che erano sono diventati 2, quindi l'HAG di fastweb basta e avanza. Ah bei tempi... :( )
Lo so che lo sapevi, ma mi e sembrato strano... :eek:
Originariamente inviato da Nightwish
Direi proprio di no! :D
Cavolo di installazioni debian ne ho fatte tante! Anche su alcuni server che ho messo su. :) (Peccato che quello mio di casa non lo uso piu, ma quasi quasi lo rimetto su, e solo un Pentium 133, ma configurato solo in testuale faceva il suo lavoro alla grande! Faceva da router con server DHCP ,samba e chiaramente da firewall. Tutto questo pero quando ero in casa con gli amici, ma ora che abita con me mia sorella non ha molto senso visto che i computer da 6 che erano sono diventati 2, quindi l'HAG di fastweb basta e avanza. Ah bei tempi... :( )
Lo so che lo sapevi, ma mi e sembrato strano... :eek:
tzk
:D
VegetaSSJ5
07-03-2004, 11:07
Originariamente inviato da FuocoNero
Tornando la discorso principale ATI pare aver rimosso i "nuovi" driver dal sito......
quoto... come mai? si saranno accorti che erano drivers di merd@?:rolleyes:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
quoto... come mai? si saranno accorti che erano drivers di merd@?:rolleyes:
nono, dovrebbero cancellare tutto il sito :D
LukeHack
07-03-2004, 12:21
tanto ormai ho deciso,l'nv40 o superiori sarà mio:O
a meno di un'uscita clamorosa di driver per linux...
Ciao a tutti!
Ho installato i driver 3.7.1 sul mio nb (Ati Mobility Radeon M9) beh....nessun problema x l'installazione, ma.......mi si è letteralmente dimezzato il frame rate con FlightGear! (stesse identiche impostazioni ke cn il 3.7.0)....rimesso il precedente sono tornato sui 40fps.
Tra tutti i driver closed Ati credo che il 3.7.0 sia il migliore (il ke è tutto dire....) con i 3.2.x non partiva neanche FlightGear...in compenso mai avuti problemi con tv e 2° monitor.
Cmq effettivamente la differenza con i driver nVidia sotto linux si fa sentire.....sxeriamo che la soluzioni migliori!
Buona domenica a tutti!
hanno rimosso i nuovi driver 3.7.1 o sono io rincoglionito?
nono, avranno fatto qualche grossa cazz***a nei driver e li avranno fatti saltare sperando che rimanesse inosservato
te pareva...
ma perchè non li aprono? cosa hanno paura?
io ho un problema molto grave!
ho una suse 9 con kernel 2.4 di default.
ho installato i 3.7.0 ma devo caricare si o no a mano il modulo agpgart?
e quando mi dice se voglio usare agpgart esterno dico SI o NO?
sono riuscito a far abilitare il 3d x culo... però se apro qualcosa il sistema si blocca! X favore aiuto!
modulo esterno e caricato a mano
ciao
se metto quello interno mi abilita il 3d però mi blocca il sistema...
con tanti saluti dall'ati e dai suoi abili programmatori :D
con l'esterno ti và?
caricalo prima di avviare x però
ciao
e quando riavvio X non mi avvia + kde...
lucajdvr
10-03-2004, 19:46
Hai provato con i driver scaricabili dal sito di SuSE? io con quelli sono riuscito a configurare anche il 3d. Sono nella sezione XFree86 nella pagina degli update.
CiAo
FuocoNero
10-03-2004, 20:44
Originariamente inviato da LukA4e
io ho un problema molto grave!
ho una suse 9 con kernel 2.4 di default.
ho installato i 3.7.0 ma devo caricare si o no a mano il modulo agpgart?
e quando mi dice se voglio usare agpgart esterno dico SI o NO?
sono riuscito a far abilitare il 3d x culo... però se apro qualcosa il sistema si blocca! X favore aiuto!
Scarica i driver da:
ftp://ftp.suse.com/pub/suse/i386/supplementary/X/XFree86/ATI/suse90/fglrx/3.7.0/
e segui le indicazioni del readme e non avrai problemi.
SIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!
CE l'ho fatta!!!!
X carità! Non usate i driver della suse 9 per le ati!!!!
Ho usato quelli originali presi dalla ATi i 3.7.0, installati con YAST, fatto fglrxconfig
(agpgart interno) e va benissimo!!! Adesso provo Unreal T 2003!!
Grazie lo stesso x il sostegno!
FuocoNero
10-03-2004, 20:53
Originariamente inviato da LukA4e X carità! Non usate i driver della suse 9 per le ati!!!!
A me funzionavano.....
PS Se hai a disposizione WineX e WarCraft3 puoi provare sto giocone? Con Nvidia mi andava alla grande mentre con ATI era lentissimo anche il menù (completamente inutilizzabile).
Ho provato a usare 1000 opzioni diverse e settaggi ma non mi funzionava; voglio vedere se a te va! :muro:
fabioleroy
10-03-2004, 23:09
Io ho una MDK9.2. Non avendo a disposizione i sorgenti del kernel (e non potendoli scaricare perché altrimenti la Telecom per sfottermi invita a cena il mio 56k) nella distribuzione (versione download), come si possono installare i drivers ATI utilizzando come sorgenti del kernel quelli ufficiali?3
Byez
FuocoNero
11-03-2004, 00:31
I pacchetti del kernel dovrebbero essere in uno dei 3 cd della distro, hai provato a guardare?
fabioleroy
11-03-2004, 09:54
Nei tre CD ci sono solo i pacchetti del kernel precompilati.
I sorgenti non ci sono, al contrario di come avveniva nelle altre release della distribuzione Mandrake.
Qualcuno sa aiutarmi?
non ho winex... però lo voglio!!!!
Adesso provo i bench di UT2003 e poi vi dico.
Un'altra cosa, posso ciudere X e avviarlo solo per giocare con UT senza kde o altro???
Originariamente inviato da LukA4e
non ho winex... però lo voglio!!!!
Adesso provo i bench di UT2003 e poi vi dico.
Un'altra cosa, posso ciudere X e avviarlo solo per giocare con UT senza kde o altro???
si
prova facendo così: (se avvi kde con startx, senza login manager grafici ;) )
nano /home/tua_home/.xinitrc
li dentro dovresti avere "startkde" o qualcosaa del genere ;)
commenti tutto quello che c'è dentro con # e aggiungi una riga sotto con per esempio:
exec xterm (o eterm, o quello che vuoi)
così al prossimo avvio di X, xon startx, ti partirà solo una shell senza kde, gnome o simili, a quel punto da shell lanci il gioco ;)
ciaooo
grazie mille adesso provo...
Nightwish
12-03-2004, 19:20
Non so se c'avete fatto caso, ma ci sono sia i driver nuovi ATI che stranamente sono passati da 3.7.1 (rimossi dal sito) a 3.7.6 ma anche il kernel nuovo 2.6.4 che a quanto pare funzionano benissimo insieme, ancora non ho provato le prestazioni ma lo faro tra un po e poi vi faccio sapere!
Nel mio caso col kt400 ho dovuto modificare di nuovo lo script per forzare l'uso del AGP per kt400 e usare il modulo interno, il tutto ha funzionato alla perfezione senza dare problemi come con le versioni precedenti! :D
Forse finalmente quelli della ATI si stanno dando una mossa anche con i driver linux! :sofico: (Speriamo!!!) :D
VegetaSSJ5
12-03-2004, 19:24
qualcuno può darmi una guida per installare questi drivers 3.7.6?? ho la slack 9.1 con kernel 2.6.3-mm4
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
qualcuno può darmi una guida per installare questi drivers 3.7.6?? ho la slack 9.1 con kernel 2.6.3-mm4
ma cavolo anche ssul readme è scritto tutto!
Nightwish
12-03-2004, 19:58
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
qualcuno può darmi una guida per installare questi drivers 3.7.6?? ho la slack 9.1 con kernel 2.6.3-mm4
In piu c'e la guida qui sul forum nella sezione del knowledge base per linux. :)
Dai non e difficile, ti leggi la guida e fai quello che dice no? Se poi ti da qualche altro problema che non e spiegato sulla guida, allora ti diamo una mano. :D
Nightwish
12-03-2004, 20:02
Allora, ho provato UT2004 demo con i nuovi driver e come performance siamo come quelli di prima, cioe FA SCHIFFFFFFFFFOOOOOOOOOOO e non e per dire, ma il mio computer di potenza ne ha... :(
Hanno risolto qualche problema di installazione, ma i problemi sulle prestazioni, sono sempre li... :muro:
Non voglio dire altro perche tanto sono cose gia dette...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.