PDA

View Full Version : 3° Disco IBM andato a putt@n€ !!!!!


Star trek
03-03-2004, 14:38
Queste sono purtroppo le mie esperienze.Nonostane il Support si sia sempre comportato bene nei miei confronti,non posso ritenermi soddistfatto della qualità del prodotto.

E' il 3° disco che compro è ed il 3° che si rompe.Il 1° dopo 5gg sostituito in negozio...ed è successo qualche anno fà e mi sembra che fosse un 30gb.il 2° era un 60Gb sostituito dall'Olanda tramite HGST.Il 3° montato a novembre 2003.

Nel 2° disco ho perso 42Gb di materiale.Nel 3° solo 10 perchè avevo nasato l'imminente rottura.

Ditemi voi come come la devo prendere!.

Sono piuttosto incazzato.

L'ultimo disco era un 7k250 con settori danneggiati,blocco da surriscaldamento e uno strano "scricchiolio" post riallinamento termico.A 40° il disco andava in blocco e aveva anche montato un HD Cooler.Adesso mi sono rotto le p@lle e in blocco ci sono andato io.







NON COMPRERO' MAI PIU' DISCHI DI TALE MARCA






.

dbpass
03-03-2004, 14:40
star il miagolio degli hitachi ormai è un classico tipo il clack dei maxtor -.-'

Star trek
03-03-2004, 16:28
si ma il blocco del disco no

Marco71
05-03-2004, 18:53
Il cosiddetto "Cat Meow" (o miagolio) degli h.d 7K250 non è assolutamente sinonimo di "possibile guasto in vista".
E' una modalità mutuata dagli h.d. S.C.S.I che serve ad evitare che il gruppo testine stazioni per lungo tempo inattivo su di un medesimo cilindro.
Serve per evitare il fenomeno del "build-up" termico che potrebbe danneggiare le testine G.M.R che tutti gli h.d di oggi utilizzano.
Per la cronaca io, a casa, ho 8 h.d tra I.B.M 120GXP/180GXP ed Hitachi 7K250 (4) e mai nessuno mi ha dato segni di malfunzionamenti (solo un I.B.M 60GXP/41.5GBytes aveva come notorio problemi di non-riconoscimenti già alla partenza iniziale del computer).
State attenti che molti danni agli h.d vengono arrecati durante i vari "viaggi" compiuti prima di arrivare al negoziante finale...esistono negozi con stock di h.d che dopo venduti hanno presentato lo stesso difetto e si sono guastati.
Chi più, chi meno, tutte le produttrici di h.d (in passato come oggi) hanno avuto problemi anche seri con determinati modelli di h.d e questo varrà sempre anche nel futuro.
Aspetto con "gioia" il giorno in cui verranno fuori problemi relativi al tanto decantato "Raptor" con meccanica da 1.2 milioni di ore (M.T.B.F calcolato non con modello di utilizzo desktop ma con modello di utilizzo server).

Marco.