View Full Version : ISA Server
everinside
03-03-2004, 13:51
Qualcuno puoi dirmi come faccio a configurare il mio programma di protezione "ISA SERVER" per deviare il traffico di una porta su un ID specifico?
Vi ringrazio tutti.
ehm... ma la guida l'hai guardata?
e www.isaserver.org ?
everinside
04-03-2004, 12:59
si ma non ci ho capito granchè, se qualcuno sapeva già come fare risparmiavo un sacco di tempo per la traduzione.
purtroppo non l'ho mai fatto nemmeno io! :rolleyes:
Ma scusa la domanda: com'è che hai installato ISA server senza esserti fatto un po' le basi su come funziona?
everinside
05-03-2004, 15:45
me l'ha chiesto un amico e io sto cercando di fargli un favore.
Grazie lo stesso
Se riesci a trovare qualcuno che mi può aiutare sarò felicissimo
Ciao e grazie a tutti
Einstein
05-03-2004, 16:02
Dovresti prima postare la configurazione di ISA e la modialità di installazione (integrata, solo proxy, solo firewall).
Ciao
everinside
08-03-2004, 15:39
Come faccio ad impostarla come mi hai detto.
Ti prego se puoi aiutarmi per favore.
everinside
08-03-2004, 15:40
ti devo postare la configurazione?
ok
ora vedo appena posso te la posto.
Ti ringrazio anticipatamente.
Ciao
Devastor
08-03-2004, 15:48
un'altra cosa, ID per te cosa significa?
comnque prima di tutto bisogna capire a modo cosa devi fare, poichè bisogna capire se si deve lavorare a livello di iprouting, web browsing oppure con il firewall client...
;)
ISA è un mondo parecchi parecchio esteso.... :sofico:
everinside
09-03-2004, 13:26
allora, praticamente e-mule prima mi funzionava da Dio.
Da quando è stato installato ISA SERVER sul Server della rete, non riesco più a farlo funzionare.
Ho cercato di contattare colui che ha installato l'Isa server, e mi ha detto che e-mule necessita di una connessione diretta e che l'Isa server questo non gli permetteva di farlo. Inoltre mi ha detto che l'unica cosa da fare era configurare l'isa server in maniera tale che rimanessero aperte solo 2 porte, quelle sfruttate da E-mule, (la TCP 4662 e la UDP 4672) ed indirizzare il traffico di quelle 2 porte su un unico PC, che so ad esempio 192.168.0.50 (ecco cosa volevo dire per un unico IP).
Ora essendo L'isa server un programma a me totalmente sconosciuto, volevo sapere come faccio a configurare tali 2 porte per poter tornare ad utilizzare e-mule.
Ti ringrazio per l'interessamento e spero che tu mi possa essere d'aiuto.
Ciao e grazie
Devastor
09-03-2004, 13:39
ma isa server lo stai usando come firewall???? :confused:
secondo me ti conviene saltare isa server e andare nel router fai mooolto prima.... ;)
tieni presente che isa è veramente versatile però la mia esperienza mi dice che esprime le sue potenzialità a livello di proxy, non di firewall... hai modo di config il router? :rolleyes:
everinside
09-03-2004, 14:00
si ho modo di configurare il router.
Ti dico brevemente come penso di fare e mi dic se faccio bene o no.
Nella barra degli indirizzi scrivo "192.168.0.10" e dovrebbe nadare nella configurazione del router giusto.
poi i parametri per il mio router, un pirelli Age ub, li ho trovati sulla guida ad e-mule di edarchy.
Ho solo un problema: quando scrivo l'indirizzo del router non mi viene la maschera dove inserire lo user name e password del router. come mai? forse sbaglio indirizzo IP del router?
Devastor
09-03-2004, 15:41
non conosco nello specifico quel router però di solito si config da web http://indirizzo_ip, oppure via telnet... le porte sono quelle giuste ;)
everinside
11-03-2004, 15:42
Ti ringrazio, mi potresti dire come faccio a configurare il modem via telnet?
ti ringrazio ancora
eddai un po' d'iniziativa.....
dal prompt dei comandi digiti
telnet 192.168.0.10
Devastor
11-03-2004, 15:47
Originariamente inviato da everinside
Ti ringrazio, mi potresti dire come faccio a configurare il modem via telnet?
ti ringrazio ancora
apri il prompt dei comandi dos e digiti Telnet indirizzo_ip e ti chiede la password, dopodichè puoi configurarlo....
l'ultima opzione è se ha la porta console attaccata direttamente alla seriale del pc.... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.