PDA

View Full Version : Internet Explorer... una roccia!


cerbert
03-03-2004, 13:33
Gironzolandomene per internet con Firebird, noto che da un sito di Wallpapers mi ridirigono su di un sito che suona come "tgporn" alla pagina "/dm.html"
Chiaramente senza nessuna conseguenza.

Visto che adoro fare questi esperimenti, provo a fare lo stesso percorso con Explorer. Risultato: l'antivirus mi allerta della messa in esecuzione di una decina di javascript maligni di cui qualcuno va in esecuzione scaricando, senza qualsivoglia richiesta di autorizzazione un dialer.

Chiaramente traccio le operazioni e ripulisco con la soddisfazione di aver ancora una volta avuto conferma delle ipotesi di partenza: "Explorer lo può bucare persino mia nonna, CON o SENZA antivirus".

Un consiglio:
www.mozilla.org

Nicky
03-03-2004, 13:35
Ce l'ho giààà..pappappeeeroooo :D

HenryTheFirst
03-03-2004, 13:36
Condivido tutto, ma mi sa che hai sbagliato sezione :D

cerbert
03-03-2004, 13:38
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Condivido tutto, ma mi sa che hai sbagliato sezione :D

Mettiamola alla voce: "errori di utilità generale" :D

zuper
03-03-2004, 14:10
sinceramente non credo proprio che c'entri explorer....

è solo un problema riguardo alla sua diffusione...
se devo costruire qualcosa di losco...tipo virus dialer o altre schifezze...cosa faccio?

lo faccio per explorer usato dal 90% delle persone oppure per altri programmini usati da pochissima gente??

ciauz

david-1
03-03-2004, 14:12
Originariamente inviato da zuper
sinceramente non credo proprio che c'entri explorer....

è solo un problema riguardo alla sua diffusione...
se devo costruire qualcosa di losco...tipo virus dialer o altre schifezze...cosa faccio?

lo faccio per explorer usato dal 90% delle persone oppure per altri programmini usati da pochissima gente??

ciauz
ben detto e intelligente

Alien
03-03-2004, 14:12
ma alzando un po' il livello di protezione di ie capita lo stesso?
Può esser semplicemente che Firebird parta con degli standard più restrittivi.
A me nessuno ha mai installato alcun dialer contro la mia volontà eppure uso explorer

zuper
03-03-2004, 14:13
Originariamente inviato da Alien
ma alzando un po' il livello di protezione di ie capita lo stesso?
Può esser semplicemente che Firebird parta con degli standard più restrittivi.
A me nessuno ha mai installato alcun dialer contro la mia volontà eppure uso explorer




lascia perdere la custodia...l'ho presa ieri alla fuji in duomo ;);)

grazie lo stesso ;)

StefAno Giammarco
03-03-2004, 14:14
Originariamente inviato da zuper
sinceramente non credo proprio che c'entri explorer....

è solo un problema riguardo alla sua diffusione...
se devo costruire qualcosa di losco...tipo virus dialer o altre schifezze...cosa faccio?

lo faccio per explorer usato dal 90% delle persone oppure per altri programmini usati da pochissima gente??

ciauz

Zuper guarda, hai certamente ragione, però dovresti essere un po' più sensibile... per una volta che il povero Cerbert si era illuso di essere stato intelligente... :nonsifa: no Zuper... davvero non è bello quello che hai fatto :(

:D :D :D

zuper
03-03-2004, 14:15
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Zuper guarda, hai certamente ragione, però dovresti essere un po' più sensibile... per una volta che il povero Cerbert si era illuso di essere stato intelligente... :nonsifa: no Zuper... davvero non è bello quello che hai fatto :(

:D :D :D
:doh: :ave:

Alien
03-03-2004, 14:16
Originariamente inviato da zuper


lascia perdere la custodia...l'ho presa ieri alla fuji in duomo ;);)

grazie lo stesso ;)




ok
mi spiace ma,preso da 1000 impegni, non son più andato in svizzera

kaioh
03-03-2004, 14:20
provai firebird perché IE ormai non apriva più una pagina senza andare in crash e da li non lo abbandonai più. IE l'ho bloccato sul firewall.:cool:

Nevermind
03-03-2004, 14:21
Originariamente inviato da cerbert
............

Un consiglio:
www.mozilla.org

Mozilla Firebird 0.7 sempre a mio fianco a lavoro. :D (minchia lo devo ancora aggiornare :eek:)

Firefox 0.8 a casa. :D

IE oramai lo uso solo per salvare in mht le pagine (formato web compresso).

Saluti.

pinball
03-03-2004, 14:23
Originariamente inviato da Nicky
Ce l'ho giààà..pappappeeeroooo :D


beh se cmq usi winzoz non starei tanto a canterellare fossi in te :O

:D :cool: :D

jappilas
03-03-2004, 14:28
Originariamente inviato da Nevermind
[cut]

IE oramai lo uso solo per salvare in mht le pagine (formato web compresso).

Saluti.

ok che IE praticamente impone specifiche "sue" per le pagine web... però mi sembrava che almeno l' estensione non fosse diversa.. :D:D:D

cerbert
03-03-2004, 14:28
Originariamente inviato da zuper
sinceramente non credo proprio che c'entri explorer....

è solo un problema riguardo alla sua diffusione...
se devo costruire qualcosa di losco...tipo virus dialer o altre schifezze...cosa faccio?

lo faccio per explorer usato dal 90% delle persone oppure per altri programmini usati da pochissima gente??

ciauz

Sinceramente javascript è un linguaggio standard con funzioni standard precisate dalla W3C.
Per cui un browser W3C compatibile processerà i javascript in maniera standard... a MENO CHE... a meno che un pessimo team di programmazione, per fornire agli utenti funzioni di cui onestamente si poteva fare a meno, abbia aggiunto funzioni proprietarie che possono essere utilizzate per attacchi.

Come dici tu, l'attacco è concepito per IE, ma IE gentilmente gli apre la porta, gli prende il soprabito e lo fa accomodare.

E poi dicono che non c'è più cortesia...
:sofico:

xStefano: guarda che il mio servizio era soprattutto rivolto a voi vecchietti poco avvezzi alla tecnologia che, quindi, vi troverete il PC zeppo di dialer senza spiegarvi il motivo. Potevi almeno essere un minimo gentile! :mad:
:Prrr:

StefAno Giammarco
03-03-2004, 15:16
X Cerbert - Noi vecchietti, avendo una lunga esperienza in fatto di tecnologia, non prendiamo dialer (ed aggiungerei virus) neanche con l'uso intensivo di prodotti Microsoft. Siete voi giovani che unite alla superficialità e sbadataggine proprie dell'età anche vistosi deficit cognitivi ascrivibili in parte alla scarsa esperienza in parte alla eccessivamente minore dotazione di base oltreché a delle sinapsi di scarsa o nulla efficienza :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

giovane acero
03-03-2004, 15:39
Originariamente inviato da cerbert
Gironzolandomene per internet con Firebird, noto che da un sito di Wallpapers mi ridirigono su di un sito che suona come "tgporn" alla pagina "/dm.html"
Chiaramente senza nessuna conseguenza.

Visto che adoro fare questi esperimenti, provo a fare lo stesso percorso con Explorer. Risultato: l'antivirus mi allerta della messa in esecuzione di una decina di javascript maligni di cui qualcuno va in esecuzione scaricando, senza qualsivoglia richiesta di autorizzazione un dialer.

Chiaramente traccio le operazioni e ripulisco con la soddisfazione di aver ancora una volta avuto conferma delle ipotesi di partenza: "Explorer lo può bucare persino mia nonna, CON o SENZA antivirus".

Un consiglio:
www.mozilla.org

Hmm... al Firebird preferisco un Mozilla liscio... questione di fili (come direbbe frankie hi-nrg)

Nevermind
03-03-2004, 15:48
Originariamente inviato da jappilas
ok che IE praticamente impone specifiche "sue" per le pagine web... però mi sembrava che almeno l' estensione non fosse diversa.. :D:D:D

Non intendo le pagine in html ma salvarle in file compressi mht che comprendono anche codice java,immagini, ecc..

firebird le mht non riesce ad aprile, lìunica pecca perchè lo trovo utile per salvarsi su disco alcuni articoli crendo un unico file ;)

Saluti.

Adric
03-03-2004, 15:51
I thread sul software non andrebbero aperti in OT; sposto nella sezione WEB.




Preferisco Opera a Mozilla/Firebird. :)

pinball
03-03-2004, 16:34
Originariamente inviato da Adric
I thread sul software non andrebbero aperti in OT; sposto nella sezione WEB.




Preferisco Opera a Mozilla/Firebird. :)


quoto uso opera dappertutto (ufficio su win98 e a casa con linux debian sid )

:cool: :)

GhePeU
03-03-2004, 16:59
mozilla + gtk2 è esteticamente molto superiore

Adric
03-03-2004, 17:11
Degustibus; ma Opera ha molte piu' funzioni e usa meno ram e risorse di sistema dei suoi concorrenti. Alle molteplici modalità autore e utente di Opera non rinuncio.

elhefe
08-03-2004, 20:20
Mi inserisco in quanto da qualche giorno sono passato a mozilla firefox 0.8.
Mi chiedevo una cosa...ma sono l unico che non nota tutta questa velocità nel caricare le pagine web?
Ho l impressione che IE le scarichi più velocemente.Sbaglio?

Ultima cosa. C'è la possibilità di spostare la barra degli indirizzi vicino la
barra con file, modifica etc...?

Vi ringrazio

dragone17
08-03-2004, 20:46
Originariamente inviato da elhefe
Mi inserisco in quanto da qualche giorno sono passato a mozilla firefox 0.8.
Mi chiedevo una cosa...ma sono l unico che non nota tutta questa velocità nel caricare le pagine web?
Ho l impressione che IE le scarichi più velocemente.Sbaglio?

Ultima cosa. C'è la possibilità di spostare la barra degli indirizzi vicino la
barra con file, modifica etc...?

Vi ringrazio

io le pagine le carico alla stessa velocità con FF e con IE. preferisco FF di gran lunga per altri motivi, tra cui quello per cui è stato aperto il 3d.
per spostare la barra basta che apri il pannello per personalizzare gli oggetti sulle barre e trascini la barra indirizzi di fianco ai menu.

Digitos
08-03-2004, 22:49
Originariamente inviato da zuper
sinceramente non credo proprio che c'entri explorer....

è solo un problema riguardo alla sua diffusione...
se devo costruire qualcosa di losco...tipo virus dialer o altre schifezze...cosa faccio?

lo faccio per explorer usato dal 90% delle persone oppure per altri programmini usati da pochissima gente??

ciauz

esatto il punto è proprio questo.

Al Azif
09-03-2004, 11:20
Originariamente inviato da zuper
sinceramente non credo proprio che c'entri explorer....

è solo un problema riguardo alla sua diffusione...
se devo costruire qualcosa di losco...tipo virus dialer o altre schifezze...cosa faccio?

lo faccio per explorer usato dal 90% delle persone oppure per altri programmini usati da pochissima gente??

ciauz

Mi sa che non avete ancora capito la differenza fra un programma open source e uno closed source...
E poi come si fa ad usare un programma come IE che oramai non viene + sviluppato? ormai tutti sanno come muoversi con IE x bucarlo...
E pensare che ci sono persone che pagano pure...

elhefe
09-03-2004, 15:40
Originariamente inviato da dragone17
io le pagine le carico alla stessa velocità con FF e con IE. preferisco FF di gran lunga per altri motivi, tra cui quello per cui è stato aperto il 3d.
per spostare la barra basta che apri il pannello per personalizzare gli oggetti sulle barre e trascini la barra indirizzi di fianco ai menu.

Grazie mille, ma non ho capito bene come spostare la barra degli indirizzi.
Mi puoi indicare che percorso devo seguire?

Grazie!

Fenomeno85
09-03-2004, 16:28
uso explorer e per adesso nessun problema :) quindi non lo cambio

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Gregor
25-03-2004, 12:20
Originariamente inviato da Nevermind
Non intendo le pagine in html ma salvarle in file compressi mht che comprendono anche codice java,immagini, ecc..

firebird le mht non riesce ad aprile, lìunica pecca perchè lo trovo utile per salvarsi su disco alcuni articoli crendo un unico file ;)

Saluti.

Interessante, potresti delucidarmi? :D
Tnx!

(P.S.: sto provando FF0.8, non mi pare più veloce di IE. A breve proverò Opera7.2.3 e sto cercando qualcosa per sostituire OE nella gestione delle mail e dei newsgr. (Thunderbird non mi piace).)

Bye