PDA

View Full Version : programmi p2p e rottura hard disk


mcHorney
03-03-2004, 11:05
Sarebbe molto interessante sapere se esste un' incidenza diretta tra la percentuale di hard disk rotti e l' uso massicio di programmi p2p.

Mi spego meglio, chi scarica dalla rete 24/24 (e sono molti) espone gli hard disk a continue operazioni di lettura e scrittura, io penso che inquesti soggetti la possibilità di incorrere inrottura di hard disk sia molto maggiore rispetto a chi non fa uso di software p2p.

Che ne pensate?

Ciao, Mc

Hazon
03-03-2004, 11:35
Logicamente un HD lasciato in funzione 24h su 24h è più soggetto a usura rispetto ad un utente che lascia il pc acceso x 4 ore al giorno. Poi ci sono da fare le solite considerazioni, cioè che durerà di piu' un HD lascito sempre acceso piuttosto di uno che viene acceso/spento piu' volte al giorno.
Per il fatto dei P2P non credo che sollecitino in modo esasperato la scrittura/lettura dell'HD.

mcHorney
03-03-2004, 11:48
Grazie per la risposta, sono curioso di vedere cosa pensano gli altri utenti.

Ciao, Mc

endriu
03-03-2004, 12:38
tra poco i problemi degli hd finiranno ...nel senso che non ci sarà piu la causa:( :mad: :D :D :D
ciao

Pippox
03-03-2004, 13:46
Originariamente inviato da endriu
tra poco i problemi degli hd finiranno ...nel senso che non ci sarà piu la causa:( :mad: :D :D :D
ciao

Che vuoi dire... spiega..

MM
03-03-2004, 13:46
Forse un disco acceso e spento diverse volte al giorno subisce uno stress maggiore ;)

mcHorney
03-03-2004, 14:07
Sarebbe curioso fare dei test, io giurerei che la vita degli hard disk si accorcia, forse in misura eguale all' accendi/spegni + volte al dì, però ci vorrebbero dati scientifici per dimostrare la mia sensazione ed io non li ho.

Ciao; MC

dbpass
03-03-2004, 14:10
Originariamente inviato da Pippox
Che vuoi dire... spiega..

ke stan tirando fuori un decreto ke limiterà lo scaricamento di film, gioki e altro tramite i p2p, il tutto attuato (pensa un pò ke intelligentoni) attraverso busting di massa porta a porta, magari accompagnati da Bruno Vespa

ma dove vogliono andare...........

Pippox
03-03-2004, 14:48
Mah...
Personalmente non sono malato di p2p..(l'adsl la pago a tempo!!!:O Per ora;) )
però capisco sia le ragioni dei produttori.. che dei ... ehm.. Consumatori..

dbpass
03-03-2004, 14:51
e io son proprio curioso di sapere come faranno a filtrare il traffico, visto ke la gente si metterà a sharare file da 2 GB rinominati in jpeg..

endriu
03-03-2004, 20:38
come faranno: demandando il controllo al provider stesso che dovra denunciare il proprio utente e tenere per almeno 30 mesi i log e se non lo fa e responsabile anche il provider ....se passa la legge addio file sharing .. quindi gli hd rimarannno sani per parecchi anni ;)

Hazon
04-03-2004, 11:33
Originariamente inviato da endriu
come faranno: demandando il controllo al provider stesso che dovra denunciare il proprio utente e tenere per almeno 30 mesi i log e se non lo fa e responsabile anche il provider ....se passa la legge addio file sharing .. quindi gli hd rimarannno sani per parecchi anni ;)

Mi serve un cavo lungo 600Km, cosi mi connetto ad un provider austriaco!!! :D