PDA

View Full Version : Ciampi: «Federalismo sì ma con l'unità di patria»


Flajan
03-03-2004, 09:55
«Un federalismo più produttivo e innovativo alla condizione irrinunciabile di mantenere intatta l'unità di patria»

COMO - «Sono favorevole con voi alla istituzione in Italia di un federalismo più produttivo e innovativo, alla sola condizione, per me irrinunciabile, di mantenere intatta l'unità della nostra patria», ha detto il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi agli amministratori di Como riuniti presso il teatro sociale. Era stato in particolare il presidente della Provincia, il leghista Leonardo Carioni, a sollecitare l'adozione del federalismo fiscale per finanziare le infrastrutture locali.

3 marzo 2004 - Corriere.it
---

L'opinione del Presidente in sè mi sembra accettabile, ma quanto sarebbe attuabile senza il rischio di veder nascere un "federalismo competitivo", che invece di promulgare l'autonomia locale accentui il divario nella destinazione dei fondi?
E’ evidente che il nostro attuale Stato così accentrato non può funzionare. E’ necessario alleggerirlo, snellirlo, responsabilizzando le periferie. Ma uno Stato dovrà pur esserci, non può continuare a rattrappirsi nella cittadella dei Ministeri romani.
La questione che pongo è proprio questa: lo Stato si ferma a Roma o deve articolarsi sul territorio nazionale?
Ma come garantire altrimenti quelle finalità di uguaglianza, pari opportunità, compensazione, che tutti ritengono necessarie, ad esempio nel campo dell’istruzione. La prospettiva di passare alle Regioni tutte le funzioni legislative comporta un reale rischio di "spappolamento" dell’unitarietà dei compiti attribuiti dalla Costituzione alle istituzioni del nostro paese.