View Full Version : Voi e il terremoto
alexis1980
03-03-2004, 09:15
Che rapporto avete?
Io personalmente ogni scossa "sensibile" la vivo come qualcosa di terribilmente inquietante. E' una sensazione che non so spiegare ma senti come un qualcosa che ti esplode dentro...
Può dipendere dal fatto che quando ci fu il terremoto in Irpinia circa 23 anni fa io ero prossimo alla nascita e ho "sentito" maggiormente quel fenomeno? A volte me lo chiedo :)
Per salutarvi vi dico che mi affascina la teoria di Kant che al terremoto associa il termine SUBLIME. L'unico momento in cui un'entità finita come l'uomo entra in contatto con qualcosa di maestosamente infinito e misterioso :D
P.S. Mi sa che il terremoto dell'80 m'ha fottuto qualche rotella :sofico:
nell'edificio in cui sto, la potenza del terremoto viene percepita in maniera proporzionale alla vicinanza con le pareti esterne.
è capitato così che me ne andassi in giro per la stanza sulla sedia, a causa delle vibrazioni, mentre il mio collega attonito qualche metro più in là non percepiva alcunché :asd:
argh! inquietante!
Harvester
03-03-2004, 09:34
io quello dell'80 l'ho vissuto (avevo 8 anni). da allora il terremoto mi spaventa nei primissimi istanti, poi mi rendo conto che sono nulla al confronto con quello lì e mi calmo.........
HenryTheFirst
03-03-2004, 09:35
Io se non sento una scossa almeno ogni 10-12 mesi mi comincio a preoccupare :sofico:
A volte mi e capitato di sognare il terremoto la sera prima che ci fosse e succede a molte persone di riuscire a percepire un qualcosa prima della scossa. C'e un legame misterioso e affascinante tra noi e la terra
alexis1980
03-03-2004, 09:42
Ragazzi mi credete se vi dico che 4 giorni su 6 sogno il terremoto? :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da TTr
A volte mi e capitato di sognare il terremoto la sera prima che ci fosse e succede a molte persone di riuscire a percepire un qualcosa prima della scossa. C'e un legame misterioso e affascinante tra noi e la terra
sembra una cazzata, ma forse non lo è!!!
in oriente si accordano da millenni gli strumenti e i canti sulla frequenza con la quale vibrano i terremoti (o meglio, sui multipli di quelle armoniche).
questo in modo da poter comunicare con la Terra il proprio stato d'animo, e poterne sentire la "risposta" con il corpo (e non con le orecchie ovviamente).
ZigoZago
03-03-2004, 09:56
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Io se non sento una scossa almeno ogni 10-12 mesi mi comincio a preoccupare :sofico:
:D
in quella di pasqua di un paio di anni fa mi sono un po' cagato! :p
Avevo paura che il passato tornasse :(
Io sarà che casa mia è vicina alla ferrovia, ma quando c'è il terremoto tante volte non lo sento, e se lo sento penso: "E' solo un treno un po + pesante degli altri".
Adesso nel giro di un mesetto 3 scosse. La + forte il 14 alle 2.30 di notte, mi son svegliato, girato sull'altro fianco e pensato che rompi...e di treno!
P.S. Ma una casa costruita 25 anni fa e che ad ogni treno che passa trema il pavimento e i lampadari (certi treni anche io nel letto), resiste meglio ai terremoti oppure, dato che sono comunque vibrazioni di tipo differente non hanno nulla in comune?
Sinclair63
17-05-2004, 21:41
Originariamente inviato da alexis1980
Ragazzi mi credete se vi dico che 4 giorni su 6 sogno il terremoto? :cry: :cry: :cry:
:tie: :tie: :tie: :D
Io il terremoto dell'80 l'ho vissuto dal vivo per strada,ero in un circolo culturale della mia città (alexis sa dov'è) dove si giocava a flipper bigliardino ecc ecc avevo 17 anni,io e i miei amici non ci siamo resi conto della gravità,anzi ridevamo come matti,poi la paura ci ha assalito e siamo scappati fuori...proprio a 2 passi un palazzo era crollato seppellendo 25 persone.
Ancora oggi ricordo tutta la gente per la strada,io ho dormito in macchina per 3 giorni poi ritornammo in casa...sembra passata un'eternità...:rolleyes:
lnessuno
17-05-2004, 21:51
mai vissuto un terremoto... mi affascinano, non so se avrei paura o come la prenderei... un pò di curiosità ce l'ho :)
alphacygni
17-05-2004, 21:53
Originariamente inviato da alexis1980
Ragazzi mi credete se vi dico che 4 giorni su 6 sogno il terremoto? :cry: :cry: :cry:
se la smettessi di mangiare fagioli e cotiche tutte le sere... :sofico:
Originariamente inviato da TTr
A volte mi e capitato di sognare il terremoto la sera prima che ci fosse e succede a molte persone di riuscire a percepire un qualcosa prima della scossa. C'e un legame misterioso e affascinante tra noi e la terra
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=635954&highlight=terremoto
alexis1980
17-05-2004, 22:17
Azz che thread che avete uppato...quella volta che non ci stavo pensando più...:muro: :muro: :muro: :muro:
:D
sdfsdfsdfsddsfsdf
17-05-2004, 22:19
Quando andavo alle elementari c'è stato un terremoto... Ero piccolo e da allora a letto avevo sempre paura dei terremoti... Poi crescendo è passata...
axxaxxa3
17-05-2004, 22:19
Originariamente inviato da alexis1980
Che rapporto avete?
Io personalmente ogni scossa "sensibile" la vivo come qualcosa di terribilmente inquietante. E' una sensazione che non so spiegare ma senti come un qualcosa che ti esplode dentro...
Può dipendere dal fatto che quando ci fu il terremoto in Irpinia circa 23 anni fa io ero prossimo alla nascita e ho "sentito" maggiormente quel fenomeno? A volte me lo chiedo :)
Per salutarvi vi dico che mi affascina la teoria di Kant che al terremoto associa il termine SUBLIME. L'unico momento in cui un'entità finita come l'uomo entra in contatto con qualcosa di maestosamente infinito e misterioso :D
P.S. Mi sa che il terremoto dell'80 m'ha fottuto qualche rotella :sofico:
Conosci San Giuliano Di PUglia?ricordi cosa è successo?
alexis1980
17-05-2004, 22:21
Originariamente inviato da axxaxxa3
Conosci San Giuliano Di PUglia?ricordi cosa è successo?
Certo che lo conosco...te lo dice uno che nell'80 abitava a Castellammare di Stabia....anche lei colpita dal terremoto con numerose vittime. Quindi so cosa vuol dire terremoto :( :rolleyes:
axxaxxa3
17-05-2004, 22:23
Originariamente inviato da alexis1980
Certo che lo conosco...te lo dice uno che nell'80 abitava a Castellammare di Stabia....anche lei colpita dal terremoto con numerose vittime. Quindi so cosa vuol dire terremoto :( :rolleyes:
Io abito a pochissimi KM da San Giuliano......e ormai sono abituato al terremoto....non gli dò peso più di tanto....
In quel periodo lo sciame sismico ci costringeva a dormire vestiti...:(
Pugaciov
17-05-2004, 22:32
Bah, qua da noi nel 2000 abbiamo avuto problemi. Le scosse non si sentivano come in alcune zone dell'Umbria ma è bastato ugualmente per distruggere l'ex Liceo Magistrale e danneggiare numerosissimi edifici storici.
Non è una bella cosa, ecco.
axxaxxa3
17-05-2004, 22:34
Originariamente inviato da Pugaciov
Bah, qua da noi nel 2000 abbiamo avuto problemi. Le scosse non si sentivano come in alcune zone dell'Umbria ma è bastato ugualmente per distruggere l'ex Liceo Magistrale e danneggiare numerosissimi edifici storici.
Non è una bella cosa, ecco.
Non lo è affatto....:(
Freeride
17-05-2004, 22:36
Abito vicino alla ferrovia :rolleyes: ...se non è un > 4 richter lo confondo con un treno merci.
Negli ultimi 2 anni ci sono state 2 intense scosse, una proprio la settimana scorsa ma... se non sentivo i notiziari niente!
C'è anche da dire che in padana i sismi corrono nel pantano e si sente tutto molto meno.
Aspetto il big one... e poi vi dico!!!
Pugaciov
17-05-2004, 22:42
Originariamente inviato da axxaxxa3
Non lo è affatto....:(
Io ricordo tre scosse:
1)Ore 11; tutti a scuola (mmm...seconda media forse). Si parlava della forte scossa della nottata (che io non sentii affatto). La Prof fa "Dai ragazzi, adesso non è che ogni mosca che si posa sulla finestra è il terremoto." Giuro, finita la frase, inizia a tremare tutto. Dovevamo ripararci sotto i banchi....in meno di 2 secondi eravamo tutti a correre per i corridoi. Lo so è grave, ma eravamo piccoli e stupidi.
2)La settimana dopo, ore 17.00. Esco da scuola, passo in un vicolo sotto un archetto. Vedo due mattoni che si spostano in direzioni opposte, minimo di 1 cm. Penso di avere le allucinazioni ma faccio 10 metri e una vecchietta spalanca le persiane urlando"Ahhh il terremoto!"
3)Stessa settimana della due, sto da solo a casa sopra il letto a vestirmi, quando sento cigolare tutto, sarà durato quasi 10 secondi. Quella è stata veramente paurosa.
Nel frattempo quelli delle Magistrali se l'erano vista brutta, mentre evacuano viene giù una scala intera e l'edificio si semi-briciola.
duchetto
17-05-2004, 22:44
Originariamente inviato da alexis1980
Ragazzi mi credete se vi dico che 4 giorni su 6 sogno il terremoto? :cry: :cry: :cry:
io invece sogno spesso eruzioni del vesuvio con tanto di fughe disperate...sarà che ci abito sotto..cmq ogni volta che mi sveglio...:tie: :D
LuPellox85
17-05-2004, 22:51
beh, io quello del 26 settembre '97 delle 3 di notte non l'ho sentito per niente, dormivo (stranissimo, si sono svegliati tutti! M'hanno detto che l'ha preceduto un boato pauroso!) durante quello delle 11 stavamo tutti in preallarme, si sapeva che ne sarebbe arrivato un altro, quindi stavamo tutti fuori, poi per 3/4 mesi abbiamo vissuto in garage, mi ricordo che si andava a scuola un giorno si e tre no... è stata un'esperienza, non bella, ma un'esperienza
Originariamente inviato da LuPellox85
beh, io quello del 26 settembre '97 delle 3 di notte non l'ho sentito per niente, dormivo (stranissimo, si sono svegliati tutti! M'hanno detto che l'ha preceduto un boato pauroso!) durante quello delle 11 stavamo tutti in preallarme, si sapeva che ne sarebbe arrivato un altro, quindi stavamo tutti fuori, poi per 3/4 mesi abbiamo vissuto in garage, mi ricordo che si andava a scuola un giorno si e tre no... è stata un'esperienza, non bella, ma un'esperienza
concordo con la sola differenza che io quello della notte me lo sono vissuto tutto
Cmq si parla 5,6 o 5,7 richter se ben ricordo quello alle 11.42 (mi sembra) di mattina.
Eravamo a casa io e mia sorella, c'è stata la prima scossa alle 9 di mattina ma non l'abbiamo sentita, poi ce n'è stata una un pò più grossa alle 11,30 circa, ma finita quasi subito. Io ero propenso per uscire di casa, mia sorella mi disse: "ma dai, ormai il peggio è passato"......:rolleyes:
anche io sono abbastanza sensibile ai terremoti, sopratutto dopo averne vissuti 6 in giappone abbastanza potenti :(
Originariamente inviato da ZigoZago
:D
in quella di pasqua di un paio di anni fa mi sono un po' cagato! :p
Avevo paura che il passato tornasse :(
bella scossetta !
la poltrona dov'ero è stata sbattuta contro il muro , una sola scossa m'è sembrato di sentire. E' stato il mio primo terremoto , pure l'ultimo che ho sentito.
mai sentito (fortunatamente)
IroNLieR
17-05-2004, 23:27
io mi cago letterelamente nelle mutande al solo pensiero. non capisco com'è che non ci sia stato niente di niente fino ad ora nella mia zona.
nel 1908 ci sono stati 100.000 morti nella mia città... :eek: :eek:
alexis1980
17-05-2004, 23:36
Originariamente inviato da IroNLieR non capisco com'è che non ci sia stato niente di niente fino ad ora nella mia zona
Questo provocherà l'erosione scrotale dei tuoi concittadini :D
spoonman
18-05-2004, 00:21
Originariamente inviato da iron84
Io sarà che casa mia è vicina alla ferrovia, ma quando c'è il terremoto tante volte non lo sento, e se lo sento penso: "E' solo un treno un po + pesante degli altri".
Adesso nel giro di un mesetto 3 scosse. La + forte il 14 alle 2.30 di notte, mi son svegliato, girato sull'altro fianco e pensato che rompi...e di treno!
P.S. Ma una casa costruita 25 anni fa e che ad ogni treno che passa trema il pavimento e i lampadari (certi treni anche io nel letto), resiste meglio ai terremoti oppure, dato che sono comunque vibrazioni di tipo differente non hanno nulla in comune?
ma abiti in val susa?
IroNLieR
18-05-2004, 19:48
Originariamente inviato da alexis1980
Questo provocherà l'erosione scrotale dei tuoi concittadini :D
in realtà anche la mia :stordita: :D
Originariamente inviato da spoonman
ma abiti in val susa?
Risposta affermativa! (Come è piccolo il mondo!)
spoonman
22-05-2004, 12:53
Originariamente inviato da iron84
Risposta affermativa! (Come è piccolo il mondo!)
allora siamo abbastanza vicini. dove esattamente?
A Chianocco.
Ma su da te si son sentite forti le scosse?
Ah, ma è vero che ieri sera (venerdì) alle 23 circa c'è stata una nuova scossa? (io non l'ho sentita, ma a Rubiana un mio amico m'ha detto di sì)
Ciao.
l'unica volta che sono entrata a stretto contatto con un terremoto del 7 grado della scala mercalli (4,5 della scala R.) e che è durato 45 secondi....
.... ho continuato a sonnecchiare beatamente senza sentire un'emerita mazza! :O
Originariamente inviato da LadyLag
l'unica volta che sono entrata a stretto contatto con un terremoto del 7 grado della scala mercalli (4,5 della scala R.) e che è durato 45 secondi....
.... ho continuato a sonnecchiare beatamente senza sentire un'emerita mazza! :O
Anche te abiti vicino alla ferrovia?
spoonman
23-05-2004, 03:02
Originariamente inviato da iron84
A Chianocco.
Ma su da te si son sentite forti le scosse?
Ah, ma è vero che ieri sera (venerdì) alle 23 circa c'è stata una nuova scossa? (io non l'ho sentita, ma a Rubiana un mio amico m'ha detto di sì)
Ciao.
non so, io l'ultima l'ho sentita qualche mattina fa. ma roba da niente
cmq quella notte l'ho sentita davvero forte. pensavo mi fosse esplosa la caldaia :D
quickenzo
23-05-2004, 08:53
Originariamente inviato da Harvester
io quello dell'80 l'ho vissuto (avevo 8 anni). da allora il terremoto mi spaventa nei primissimi istanti, poi mi rendo conto che sono nulla al confronto con quello lì e mi calmo.........
Il terremoto del 1980 lo ricordo benissimo.
Condividido i medesimi sentimenti di Harvester...lo spavento dura un paio di secondi, poi lascia campo alla coscienza del terremoto in se...nessun isterismo.
magnavox
23-05-2004, 09:38
Che dire... vivo alla pendici dell'Etna... e i terremoti non mancano... ormai nn so piu' se ho paura o meno :(
Quando sento una scossa... aspetto ke finisca e... speriamo bene! :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.