View Full Version : ventoline aggiuntive nel case
gurutech
03-03-2004, 08:46
un'informazione molto di base:
le ventoline vanno montate in modo che aspirano l'aria o che ce la soffiano?
Se sono montate in basso dovrebbero aspirare, se sono montate in alto dovrebbero espellere.
Ciao
Originariamente inviato da gurutech
un'informazione molto di base:
le ventoline vanno montate in modo che aspirano l'aria o che ce la soffiano?
In linea di massima ci sono due regole da seguire, non tassative ma utili:
a) Tieni presente che l'aria calda è più leggera della fredda, quindi sale.....
b) E' meglio avere maggiore espulsione di aria che immissione. Quindi non eccedere nell'immissione di aria fredda, ma concentrati su come espellere quella calda
Cerca di studiare bene i flussi, "forzando" l'aria fresca a passare in certe zone posizionando bene le ventole in estrazione.
sgrisol@verklok
03-03-2004, 11:53
allora..
fermo restando quanto affermato dagli altri :) sul calore che sale e quindi in aspirazione sotto e in espulsione sopra
devi tener conto della temperatura esterna per i flussi.
d'inverno è meglio far entrare aria ed espellerne in egual maniera
d'estate ne deve entrare poca ed uscire molta di piu
Originariamente inviato da sgrisol@verklok
allora..
fermo restando quanto affermato dagli altri :) sul calore che sale e quindi in aspirazione sotto e in espulsione sopra
devi tener conto della temperatura esterna per i flussi.
d'inverno è meglio far entrare aria ed espellerne in egual maniera
d'estate ne deve entrare poca ed uscire molta di piu
...e tanti cari saluti al principio di conservazione della massa... :D
Scherzi a parte, a meno delle variazioni di densità provocate dal riscaldamento dell'aria nel case, possiamo dire in prima approssimazione che tanta aria entra nel case e tanta ne esce... poi potete andare a risolvere le equazioni differenziali del moto dei fluidi per vedere quanto incide questa variazione di densità ;)
La differenza tra aspirante e spingente è data solo dalla quantità di polvere che finisce nel case, ai fini di un calcolo globale. Se invece guardiamo il raffreddamento dei singoli componenti critici, allora il discorso cambia... in generale cercherò di creare i flussi di aria più forti nei dintorni delle zone che più voglio raffreddare, o meglio, piazzero le n-mila ventole in modo da forzare l'aria ad andare in una certa direzione che mi fa comodo per farle lambire il maggior numero possibile di componenti critici.
Tanto per fare un esempio, avere una ventola spingente sul davanti (in basso) del case è assolutamente inutile se le ferritoie posteriori del case (quele per le schede di espansione) sono aperte, in quanto la ventola aspirerebbe aria da davanti per spararla fuori dal case facendola passare solo sugli slot PCI (vuoti!)...
gurutech
03-03-2004, 15:06
allora specifico meglio:
ho un case desktop nuovo di zecca, sul retro vicino all'alimentatore vi è un'apposito spazio per montare due ventole aggiuntive vicine, con relativo supporto.
ogni ventola ha dimensione 6cm x 6cm.
Ho acquistato stamane le due ventole in questione (12 V, 0.11A Brushless).
Le ventole incotrano, percorrendo il case in linea retta fino all'altra estremità, prima la scheda madre e poi il disco fisso e cdrom.
Il pc ha una scheda madre via epia mini-itx e dovrà restare accesa tutto l'anno (server web e posta). Quello che mi preoccupa di più è il disco fisso, visto che con la macchina precedente (IBM PC300 GL P166MHz) la macchina andava alla grande (la CPU era solo con il dissipatore senza fan) ma in tre anni mi ha bruciato 2 hard disk, nel senso che dopo un po' comincia a darmi cluster danneggiati.
Tra l'altro quest'ultimo discorso non so se sia imputabile direttamente al caldo o al disco fisso IDE non adatto a lavorare a 24h su 24. Pensate sia meglio far sì che vada in sleep se non utilizzato? non so quanta efficacia abbia, perchè più che per il sito web, questa macchina sarà server di posta e di mail ne arrivano parecchie.
lucapetra
03-03-2004, 15:12
@ erCicci
Non è che, per caso, sei iscritto in ingegneria o sei addirittura un ingegnere già bello e fatto???? Scusate L'OT
gurutech
03-03-2004, 15:48
Originariamente inviato da lucapetra
@ erCicci
Non è che, per caso, sei iscritto in ingegneria o sei addirittura un ingegnere già bello e fatto???? Scusate L'OT
ingegneria elettronica. 2 anno molto fuori corso. mi iscrissi nel 95, e dopo 4 esami lasciai il tutto per lavoro. nel 2001 mi sono reiscritto e ora sono nel nuovo ordinamento
Originariamente inviato da lucapetra
@ erCicci
Non è che, per caso, sei iscritto in ingegneria o sei addirittura un ingegnere già bello e fatto???? Scusate L'OT
Ingegnere Meccanico con tesi sulla simulazione numerica dell'efflusso nei condotti ti basta? :D
Oramai riconvertito all'Informatica che mi diverte di più e mi paga meglio ;)
lucapetra
03-03-2004, 16:57
Appunto!!! Quei termini li conosco troppo bene per potermi sbagliare! Scusate ancora l'OT
gurutech
03-03-2004, 22:54
... comunque alla fine le ho montate che soffiano all'interno ...
Originariamente inviato da gurutech
... comunque alla fine le ho montate che soffiano all'interno ...
Bene, sei andato contro l'esperienza di migliaia di persone :D Controlla le temperature e poi montale in estrazione e controlla di nuovo. Vedrai che in estrazione le temperture si abbassano decisamente di più. In immissione (parlamo sempre della zona sul retro sotto all'alimentatore) può avere senso se costruisci un convogliatore per raffreddare un singolo componente, ma dui regola non serve.
Originariamente inviato da gurutech
... comunque alla fine le ho montate che soffiano all'interno ...
Ti prego, dimmi solo che le ventole spingenti le hai messe davanti in basso e non dietro in alto... :cool:
gurutech
04-03-2004, 09:40
vabbè ho capito, sono ancora in tempo ad aprire il case :D
Ragazzi, quando ho preso il pc mi sono fatto prendere dall'entusiasmo e dopo aver studiato sui libri di Fluidodinamica Numerica ho riempito il PC di ventoline... (tipico dei principianti del raffreddamento).
Ora quando lo accendo mi sembra di sentire avviare la centrale di Montalto di Castro... e dopo un paio d'ore di lavoro mi viene il mal di testa...
Oltre a ridurre al minimo indispensabile il numero di ventole, mi sapreste suggerire un modo di rendere il tutto più silenzioso??
Grazie a tutti;)
Originariamente inviato da dolama
Ragazzi, quando ho preso il pc mi sono fatto prendere dall'entusiasmo e dopo aver studiato sui libri di Fluidodinamica Numerica ho riempito il PC di ventoline... (tipico dei principianti del raffreddamento).
Ora quando lo accendo mi sembra di sentire avviare la centrale di Montalto di Castro... e dopo un paio d'ore di lavoro mi viene il mal di testa...
Oltre a ridurre al minimo indispensabile il numero di ventole, mi sapreste suggerire un modo di rendere il tutto più silenzioso??
Grazie a tutti;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=469580
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.