PDA

View Full Version : speedstep Intel ?


TheCap
03-03-2004, 07:15
ciao ho una curiosità sul mio portatile IBM A31p
il notebook e' dotato di un P4 mobile a 1.8 Ghz e speedstep intel "attivo"...
visto che l'autonomia del NB e' sempre stata scarsissima (40/50 minuti) volevo verificare l'effettivo funzionamento dell'utility Intel

questa mattina incuriosito mi sono scaricato CPU-Z per verificare la frequenza di clock....
alimentazione rete attaccata: 1.8 Ghz (bene)
alimentazione a batteria: 1.2 Ghz

ok, mi sono detto.. funziona...
ho provveduto a rimuovere la batteria (visto che lo uso 8 ore al gg in ufficio alimentato dalla rete) e voilà.....
CPU-Z mi comunica che, senza batteria il NB va sempre a 1.2 Ghz e mai alla massima frequenza...
ho provato a modificare le impostazioni di risparmio energia, l'utility per i profili alimentazione che IBM (battery Maximiser) ma la solfa non cambia... se TOLGO la batteria il NB va sempre a velocità ridotta......
ma vi sembra normale..? a me no.. e poi vanno in giro a dire di togliere la batteria quando non la si usa....
a queste condizoni : MAI PIU'

mbico
03-03-2004, 09:53
Originariamente inviato da TheCap
e poi vanno in giro a dire di togliere la batteria quando non la si usa....

questo è un tuo caso da non generalizzare ... dato che a tutti invece funziona ...
spiega bene le impostazioni di risp. energei che hai selezionato!

TheCap
03-03-2004, 15:03
non era mia intenzione generalizzare..
e' ovvio che il caso e' SOLO mio...
l'inca**atura nasceva dal fatto che leggendo i vari consigli
sono circa 2mesi che lavoro conil NB senza batteria e lo trovo penosamnete lento...
solo adesso ho capito il problema (che se non avessi MAI tolto la batteria problema non era..)
per i settaggi..?
battery Maximiser:
settato su MAX consumo (sempre processore al max, sempre luminosità display on, mai nessun time out) durata della batteria prevista (se ci fosse). circa 30 minuti

impostazioni Risparmio energetico XP Prof:
configurazione personalizzata:
in rete: MAI nessun tipo di spegnimento
in Batt: 10715 minuti per i vari dispositivi
advanced setting:
CPU power management: Automatic
PCI Bus power manag.: Automatic

provato a variare i 2 parametri (su disabled)
ma il risultato NON cambia
ciao

mbico
03-03-2004, 15:26
non è per caso che i due sistemi di conf. del risp. energito si cozzano tra loro? Hai possibilità di disabilitare quelli fornito da ibm?
In XP hai messo i settagi ma il tipo di profilo? Laptop? Presentazione?

TheCap
04-03-2004, 07:34
ho provato a "spegnere" il tool di IBM
e settare la config di XP su MASSIME PRESTAIONI del sistema
...
ma il risultato non cambia

mbico
04-03-2004, 09:28
Originariamente inviato da TheCap
ho provato a "spegnere" il tool di IBM
e settare la config di XP su MASSIME PRESTAIONI del sistema
...
ma il risultato non cambia


molto strano ...
nel bios ci sono delle impostazioni a riguardo della gestione del risp. energetico?

sulle periferiche hw acpi funziona?

driver del processore amd? l'ultimo è il X.X.X.1152 ... se non ricordo male la versione ...

TheCap
04-03-2004, 17:02
Originariamente inviato da mbico
driver del processore amd? l'ultimo è il X.X.X.1152 ... se non ricordo male la versione ...


.mmm
monta un P4 mobile da 1.7

vabbe', ho deciso di non preoccuparmene più
lascio sempre la batteria ninserita (tanto ho visto che il peso
durante il trasporto non incide poi molto..)
:D :D :D :D

mbico
05-03-2004, 11:03
Originariamente inviato da TheCap
.mmm
monta un P4 mobile da 1.7

vabbe', ho deciso di non preoccuparmene più
lascio sempre la batteria ninserita (tanto ho visto che il peso
durante il trasporto non incide poi molto..)
:D :D :D :D

:D :D :D

XP ... ma dov'ero quando ho letto il tuo intervento? ;)

io cmq mi fiderei di più di wcpuid per il rilevamento della velocità ... magari è cpu-z che non va per il tuo note ...