g_toni_70
02-03-2004, 22:39
Come ben potete immaginare dal thread, anche io ero afflitto dalla famosa sindrome "clack" propria di alcuni HD Maxtor.
Avevo letto nel forum che una delle principali cause di questo fenomeno poteva essere attribuita al molex di alimentazione, tuttavia mi sembrava una cosa poco plausibile.
E invece, quasi casualmente, ho risolto il mio problema nel senso che, fino a qualche settimana fa, ero possessore di un case+alimentatore anonimo, poi mi sono deciso, per sfizio, ad acquistare uno splendido case da 100 Euro della Antec (SX635 serie II) con alimentatore True Power da 350 watt e, come per magia, il problema è sparito!!
Era, dunque, davvero il molex!!
Dunque, volevo soltanto mettervi al corrente della mia esperienza dal momento che effettivamente, forse, era proprio il comparto alimentatore il problema del mio HD.
L'unico dubbio (ATROCE!!) che mi resta è il rischio di non averlo danneggiato durante il periodo (circa due mesi) nel quale è stato sottoposto a quello stress!!
Dai...che qualcuno mi può dare una risposta.
Grazie a tutti
Avevo letto nel forum che una delle principali cause di questo fenomeno poteva essere attribuita al molex di alimentazione, tuttavia mi sembrava una cosa poco plausibile.
E invece, quasi casualmente, ho risolto il mio problema nel senso che, fino a qualche settimana fa, ero possessore di un case+alimentatore anonimo, poi mi sono deciso, per sfizio, ad acquistare uno splendido case da 100 Euro della Antec (SX635 serie II) con alimentatore True Power da 350 watt e, come per magia, il problema è sparito!!
Era, dunque, davvero il molex!!
Dunque, volevo soltanto mettervi al corrente della mia esperienza dal momento che effettivamente, forse, era proprio il comparto alimentatore il problema del mio HD.
L'unico dubbio (ATROCE!!) che mi resta è il rischio di non averlo danneggiato durante il periodo (circa due mesi) nel quale è stato sottoposto a quello stress!!
Dai...che qualcuno mi può dare una risposta.
Grazie a tutti