dariotto
02-03-2004, 22:36
Ciao a tutti!,
Avrei bisogno di un consiglio per la configurare di alcuni PC diciamo "ben carrozzati".
Nella scelta delle periferiche di memorizzazione è sorto il dilemma sulla possibile scelta tra una configurazione con HD SATA e una configurazione che utilizzi HD SCSI. Viste le prestazioni raggiunte dagli HD con interfaccia SATA vale ancora la pena spendere tutti quei soldi per lo SCSI?
le possubili configurazioni prese in considerazione sono:
scheda ADAPTEC SCSI 19160+HD 73.5 GB ULTRA 320 SCSI SCA 80-MAXTOR 10.000 RPM
2 HARD DISK MAXTOR 120GB DM9 7200RPM SERIAL ATA 8MB in RAID0
Io credo che 2 HD sata in raid0 abbiano prestazioni vicine a quelle di un normale ULTRA160 con una capienza ben superiore e una spesa molto minore, tenuto anche presente che essendo per dei PC non si ha nemmeno la necessità di avere una sicurezza dei dati di grado superiore. Voi cosa ne pensate?
Ciao e grazie!
Avrei bisogno di un consiglio per la configurare di alcuni PC diciamo "ben carrozzati".
Nella scelta delle periferiche di memorizzazione è sorto il dilemma sulla possibile scelta tra una configurazione con HD SATA e una configurazione che utilizzi HD SCSI. Viste le prestazioni raggiunte dagli HD con interfaccia SATA vale ancora la pena spendere tutti quei soldi per lo SCSI?
le possubili configurazioni prese in considerazione sono:
scheda ADAPTEC SCSI 19160+HD 73.5 GB ULTRA 320 SCSI SCA 80-MAXTOR 10.000 RPM
2 HARD DISK MAXTOR 120GB DM9 7200RPM SERIAL ATA 8MB in RAID0
Io credo che 2 HD sata in raid0 abbiano prestazioni vicine a quelle di un normale ULTRA160 con una capienza ben superiore e una spesa molto minore, tenuto anche presente che essendo per dei PC non si ha nemmeno la necessità di avere una sicurezza dei dati di grado superiore. Voi cosa ne pensate?
Ciao e grazie!