PDA

View Full Version : cosa posso fare?


neox21
02-03-2004, 21:25
il mio amdxp 2600+ con 512 kb di cache l2 mi segna 1,91 ghz è normale? cosa posso fare x aumentarne le prestazioni senza il rischio di combinar casini? suggeritemi voi grazie

|unknown|
02-03-2004, 21:33
è normalissimo.

pensavi di dover avere 2600mhz?:rolleyes:

Roberto151287
02-03-2004, 21:49
Perchè non lo overclocchi un po'?

neox21
03-03-2004, 08:18
io sapevo che toccava i 2100mhz quasi? ditemi come overcloccarlo un po senza bruciarlo

ircbiagio
03-03-2004, 08:22
Anch'io avevo la tua stessa Mb, Gigabyte GA-7VT600-, non si overclocca un cazzo. Cambia mobo!
Ciao

neox21
03-03-2004, 08:24
l'ho cambiata con una asus a7n8x-x.

ircbiagio
03-03-2004, 08:30
Aumenta il bus... 200 x 11.5 dovrebbe andarti giu liscio. cosi' otterrai 2300 mhz reali... potenza relativa (Xpp 3200+)

neox21
03-03-2004, 08:32
ma x caso rischio qualkosa? non vorrei bruciarlo. scusa se lo dico ma nn ci capisco nulla di overclock. cmq grazie.

sequel
03-03-2004, 08:48
Originariamente inviato da neox21
ma x caso rischio qualkosa? non vorrei bruciarlo. scusa se lo dico ma nn ci capisco nulla di overclock. cmq grazie.

Mah, per mia personale esperienza non ho mai bruciato niente anche quando esageravo con OC. Tu setta 200*11.5 con un leggero overvolt (da 1.65 sposta su 1.7). Fai attenzione alle ram, assicurati che vadano a 200 Mhz e non di +. Tu ha la mia stessa mobo quindi devi settare il rate fsb/ram a 100% (infatti 100% di 200 = 200), adesso immagino che il rate sia 120%

Fai così e dimmi se ti parte.

neox21
03-03-2004, 08:53
non trovo fsb/ram nel bios dov'è?

neox21
03-03-2004, 08:56
quello del cpu a 1.7 è cpu vcore a 1.700v? giusto?

sequel
03-03-2004, 09:35
Originariamente inviato da neox21
quello del cpu a 1.7 è cpu vcore a 1.700v? giusto?

si giusto.

Nella stessa schermata trovi più su anche il rate fsb/ram. Non ricordo esattamente come si chiama ma il senso è lo stesso.

neox21
03-03-2004, 09:44
boh nn lo trovo

neox21
03-03-2004, 09:54
e con easy tune4 posso fare qualcosa?

neox21
04-03-2004, 11:33
up se metto la ram a 100% poi me la da a 166mhz invece di 200mhz. help.....(nella schermata di avvio del bios mi dice memory frequency 166mhz single channell ecc....) :rolleyes:

sequel
04-03-2004, 11:45
Originariamente inviato da neox21
up se metto la ram a 100% poi me la da a 166mhz invece di 200mhz. help.....(nella schermata di avvio del bios mi dice memory frequency 166mhz single channell ecc....) :rolleyes:

Cerco di chiarire. Tu non puoi settare direttamente la freq. della ram ma solo indirettamente tramite il rapporto fsb/ram. Quindi se tu setti l'fsb a 166 e il rapporto fsb/ram a 100% è ovvio che la ram ti vada a 100% infatti il 100% di 166 = 166. Giusto?

Adesso tu hai le seguenti alternative (le + comuni):

- fsb 166Mhz - ram 166Mhz (fsb/ram = 100%)

- fsb 166Mhz - ram 200Mhz (fsb/ram = 120%)

- fsb 200Mhz - ram 200Mhz (fsb/ram = 100%)

quello che ti voglio dire è che se tu parti da un fsb di default di 166Mhz e per caso tieni settato l'fsb/ram a 120% per far andare le ram a 200Mhz devi ricordarti che quando andrai a mettere l'fsb a 200% devi settare l'fsb/ram a 100% altrimenti se resta 120% (con una frequenza risultante delle ram di 240Mhz) il pc non ti parte nemmeno. Tutto qua.

neox21
04-03-2004, 12:15
nel mio bios ho questo:

cpu external freq. 166mhx
cpu frequency multiple 11.5
cpu interface optimal
memory frequency 100%
resulting frequency 166mhz
memory timings user defined
sdram active prec. delay 8
sdram ras to cas delay 3
sdram ras prec. delay 3
sdram cas latency 2.5 t




cpu vcore 1.700v
graphics aperture size ( cos'è?) 64 mb


agp frequency auto
ddr reference voltage 2.6v
ecc.... ecc...


questi credo siano da modificare .... aspetto suggerimenti

sequel
04-03-2004, 13:31
Originariamente inviato da neox21
nel mio bios ho questo:

cpu external freq. 166mhx
cpu frequency multiple 11.5
cpu interface optimal
memory frequency 100%
resulting frequency 166mhz
memory timings user defined
sdram active prec. delay 8
sdram ras to cas delay 3
sdram ras prec. delay 3
sdram cas latency 2.5 t




cpu vcore 1.700v
graphics aperture size ( cos'è?) 64 mb


agp frequency auto
ddr reference voltage 2.6v
ecc.... ecc...


questi credo siano da modificare .... aspetto suggerimenti

ok. se setti l'fsb a 200 fai attenzione che "resulting frequency" sia a 200. Se non è così devi settare a "User defined" il campo "cpu interface optimal".

neox21
04-03-2004, 17:00
grazie mille adesso mi segna 2,31 ghz. posso stare tranquillo che nn succede nulla oppure ci possono essere dei problemi fra un po di tempo? grazie

neox21
04-03-2004, 17:02
cmq nn sn riuscito a risolvere un problema: xkè quando clicco su start in win xp va a rallentatore? sembra andare a scatti. :rolleyes:

sequel
04-03-2004, 21:58
Complimenti. :cincin:

problemi nn ne avrai a parte un paio di cose:
la vita del procio si accorcia ma nn ti preoccupare perchè tanto tra 1-2 anni lo cambierai.

devi tenere sempre d'occhio le temperature e quando verrà estate dificilmente riuscirai ad OCkare quindi dovrai rimettere in default, ma questo lo vedremo più in la tanto è un problema di tutti.

Riguardo alla lentezza non saprei. Dal lato hardware l'unica pecca che mi salta agli occhi della tua conf e la poca memoria, diciamo che sarebbe meglio 1/2 Giga di ram ma cmq non è determinante per il tuo problema. Penso + ad un prob. software, magari quaòche driver della vga o forse aggiornamenti windows.

neox21
04-03-2004, 22:06
dimenticavo: grazie mille x gli aiuti ragazzi soprattutto a sequel.
;)

neox21
05-03-2004, 10:48
ho risolto anke il problema del menu start che andava a scatti. non dovevo fare altro che aumentare a 128mb la voce del bios
"graphics aperture size" che io tenevo a 32mb. ciao e grazie ancora

sequel
05-03-2004, 11:02
Originariamente inviato da neox21
ho risolto anke il problema del menu start che andava a scatti. non dovevo fare altro che aumentare a 128mb la voce del bios
"graphics aperture size" che io tenevo a 32mb. ciao e grazie ancora

Ah era questo il problema? Una bella pacca sulle spalle che sei riuscito a scoprirlo. Complimenti, io ci sarei impazzito per chissà quanto tempo.
Come al solito non si finisce mai di imparare.

Buon divertimento.