PDA

View Full Version : Modem Ericsson hm210dp e strano sibilio.... !!!


alix79
02-03-2004, 21:08
Ragazzi, l'ho preso, il modello come indicato e Ericsson HM210DP, l'ho collegato e tutto ma all'atto dell'accensione, e tenendo spento tutto il resto fa uno sibilio molto acuto, è normale che quando stia acceso emetta questo sibilio sottile ma molto acuto?

MI rivolgo a chi lo possiede, potete avvicinare l'orecchio per in ambiete silenzioso e sentire se anche il vostro lo fa?

IL modem funziona perfettamente ma secondo me non è normale sto sibilio pero.... :confused:

Buffus
02-03-2004, 21:24
si è normale...:)
ce l'ho da 4 mesi e funziona benissimo.....sibila ma va!:D
stai tranquillo..;)

alix79
02-03-2004, 21:27
ma che strano, ma ti sembra possibile che debba sibilare cosi, è veremante fastidioso sopratutto per chi ha il pc in camera come me e ci dorme la notte.

Ma chissa perche sibila, dici che ce un modo per farlo smettere? :muro:

Buffus
02-03-2004, 21:28
non saprei.....difatti è molto fastidioso.....:(
avevo pensato di inscatolarlo ma ho visto che scalda parecchio e quindi ho abbandonnato l'idea......

prova a farci una piccola barriera antisuono.....boh...

kappa85
02-03-2004, 21:51
Io ho un 220dp e anch'esso sibila anche a riposo. Difetto comune agli ericcson? Sempre che si possa parlare di difetto....

alix79
02-03-2004, 22:09
difetto e non da poco direi....

mark79
03-03-2004, 00:53
Io ho un 210 e per fortuna (è nella stanza da letto con me) non sibila affatto!:)

alix79
03-03-2004, 12:15
bo, il mistero si infittisce.....

Buffus
03-03-2004, 13:14
il mio sibila 10 minuti poi smette

alix79
03-03-2004, 13:23
ma io me lo faccio cambiare e vedo se va meglio, il mio sibila sempre, sembra una cavolata ma quando vado a letto poi mi sento il sibilio che rimbomba nella testa.... :cry:

rob66
03-03-2004, 13:32
il mio HM220dp ha sempre sibilato parecchio ma adesso non sibila più.................





























è stato sostituito con un router/modem/switch :D :D :D

Mr Hyde
03-03-2004, 13:55
il mio sibila ma non da noia più di tanto...

qualcuno di voi ha provato ad aggiornare il firmware per trasformarlo in router?!?

Buffus
03-03-2004, 14:03
Originariamente inviato da Mr Hyde
il mio sibila ma non da noia più di tanto...

qualcuno di voi ha provato ad aggiornare il firmware per trasformarlo in router?!?
dall'alto della mia ignoranza ti chiedo: a che serve? vantaggi??

alix79
03-03-2004, 14:30
be direi che dal punto di vista del sibilio non serve proprio a nulla, se invece si ha bisogno di un router puo servire :O

Mr Hyde
03-03-2004, 17:46
sisi...
non c'entra niente col sibilio
ma vedendo tanti possessori di hm210dp mi è venuta spontanea la domanda..

NightStalker
03-03-2004, 19:39
Originariamente inviato da Mr Hyde
sisi...
non c'entra niente col sibilio
ma vedendo tanti possessori di hm210dp mi è venuta spontanea la domanda..


e anche niente male come router: supporta ALG H323, Cuseeme, Upnp, e molti altri. Inoltre permette pure di creare access-list personalizzate e supporta delle funzioni di firewalling discrete.

considerando che lo si ottiene praticamente gratis...

Mr Hyde
03-03-2004, 21:44
Originariamente inviato da NightStalker
e anche niente male come router: supporta ALG H323, Cuseeme, Upnp, e molti altri. Inoltre permette pure di creare access-list personalizzate e supporta delle funzioni di firewalling discrete.

considerando che lo si ottiene praticamente gratis...

wow..
se mi dici così..
quasi quasi apro un 3d dedicato..

Toki84
09-03-2004, 20:19
Il mio nn sibila :sofico:


Ho anche provato ad aggiornare il firmware, e tutto è andato per il meglio, solo che nn riesco a configurarlo correttamente nè come modem nè come router: nn riesco a connettermi :cry:

Il problema grosso è che nonostante abbia disattivato il firewall nn riesco a visualizzare le stesse pagine d'impostazione della guida, NightStalker sapresti aiutarmi? :)


Nn ho voglia di aprire un nuovo 3d :D

marcus81
10-03-2004, 10:24
Anch'io da poco l'ho trasformato in router;)
ricordo per coloro che hanno problemi con la connessione di disattivare i filtri IP e di mettere nome utente e password nelle impostazioni del router...inoltre per collegarsi non serve più la connessione di accesso remoto...l'accesso è diretto e basta aprire il browser;)
cmq confermo lo strano sibilo continuo:rolleyes:
però non mi ha mai dato problemi, credo sia normale

Toki84
10-03-2004, 11:18
Originariamente inviato da marcus81
Anch'io da poco l'ho trasformato in router;)
ricordo per coloro che hanno problemi con la connessione di disattivare i filtri IP e di mettere nome utente e password nelle impostazioni del router...inoltre per collegarsi non serve più la connessione di accesso remoto...l'accesso è diretto e basta aprire il browser;)
cmq confermo lo strano sibilo continuo:rolleyes:
però non mi ha mai dato problemi, credo sia normale

Se metto nome utente e password mi dà uno strano errore: only one link can be insert, una cosa simile, ora nn ricordo precisamente, e poi le schermate sono diverse da quelle della guida nelle impostazioni ppp :(

Buffus
10-03-2004, 13:21
voi che avete sto modem ditemi: da dove vedo la portante??
grazie:)

Tensor
10-03-2004, 16:05
i 2 hm210dp e i 6 hm220 dp che ho provato non sibilavano.

taupadak77
21-03-2004, 15:23
Visto che tutti voi avete questo modem, mi aiutereste a configurarlo per riuscire ad usare il mulo o winmx perchè ci sto impazzendo dietro!!!!!:confused: :confused: :confused:
Tutti i server a cui tento di connettermi con il mulo mi dicono che sono inattivi...

ho un tipo di periferica PPoE .... ho letto che devo contattare mamma telecom e farlo diventare PPoA?
NN so come fare ...HELP ME PLEASE


thanx
taup

yatta
05-04-2004, 20:22
il sibilo è dovuto all'induttanza presente nella parte sinistra della scheda. E' un ronzio ad alta frequenza e si presenta quando c'è traffico sulla porta RJ. Se lo vuoi attenuare prova a togliere il coperchio metallico del componente.Nota che tale coperchio è parte della schermatura, quindi ti potrebbe dare qualche noia toglierla.In linea di massima il sibilo non produce ne danni ne effetti collaterali.

marcus81
06-04-2004, 09:08
Originariamente inviato da yatta
il sibilo è dovuto all'induttanza presente nella parte sinistra della scheda. E' un ronzio ad alta frequenza e si presenta quando c'è traffico sulla porta RJ. Se lo vuoi attenuare prova a togliere il coperchio metallico del componente.Nota che tale coperchio è parte della schermatura, quindi ti potrebbe dare qualche noia toglierla.In linea di massima il sibilo non produce ne danni ne effetti collaterali.
Grazie...cmq è un sibilo che si sente solo quando c'è molto silenzio,tipo di notte:rolleyes:
a me lo fa sempre...anche se,come dici tu, a volte è più attenuato altre volte meno...