erCicci
02-03-2004, 19:53
Salve a tutti, sono un newbbino di questa sezione dei forum di HWUpgrade e... nemmeno son sicuro se è la sezione giusta per le domande che vi sto per fare :rolleyes:
...io ci provo lo stesso... :D
Ho appena acquistato una videocamera digitale Sony TRV14E e ho cominciato a giochicchiarci.
Una delle cose che mi ha spinto ad acquistarla (oltre alle rate favorevoli :cool: ) è stata la possibilità di fare lo streaming video via USB, e infatti usando la sola USB e il programma ImageMixer della PIXELA in dotazione estraggo i filmati in MPEG, però in risoluzione 320*240, che non mi pare tutto 'sto granché...
Giocando (poco) con le (minime) opzioni ho impostato la qualità dell'MPEG-1 al max possibile, ottenendo un file da 384MB per meno di 12 min di durata (!), e comunque la qualità non è eccelsa... :(
Quando poi ho provato a creare un VideoCD usando Nero questo mi ha risposto che i file sono fuori standard e che me li avrebbe riconvertiti lui... il risultato è stato un VideoCD con il file di circa 150MB (da 380 e spicci) e una qualità sulla TV decisamente pessima...
Vengo al dunque ;)
1. sapete se è possibile usare altri programmi per l'estrazione dei video dalla TRV14E che mi permettano, sempre usando la USB, di avere una risoluzione diversa
2. la porta che la Sony chiama i.LINK è la FireWire? Visto che la pubblicità parla di uscita FireWire, ma il manuale di sola uscita i.LINK
2b. nel caso di risposta affermativa alla 2., usando una connessione FireWire potrei estrarre dei filmati di qualità migliore?
3. nel caso le risposte alle precedenti siano sintetizzabili in un generico ATTACCATI!, che alternative mi consigliate tra una VGA con VIVO e una scheda di acquisizione video? Ovviamente moooolto graditi consigli su marche e modelli, tenendo in conto budget ridotto ;)
Ah, nel caso serva, il mio sistema è quello in signature.
Ciao e grazie a tutti.
PS: se sono OT flammatemi pure a piacimento :D
...io ci provo lo stesso... :D
Ho appena acquistato una videocamera digitale Sony TRV14E e ho cominciato a giochicchiarci.
Una delle cose che mi ha spinto ad acquistarla (oltre alle rate favorevoli :cool: ) è stata la possibilità di fare lo streaming video via USB, e infatti usando la sola USB e il programma ImageMixer della PIXELA in dotazione estraggo i filmati in MPEG, però in risoluzione 320*240, che non mi pare tutto 'sto granché...
Giocando (poco) con le (minime) opzioni ho impostato la qualità dell'MPEG-1 al max possibile, ottenendo un file da 384MB per meno di 12 min di durata (!), e comunque la qualità non è eccelsa... :(
Quando poi ho provato a creare un VideoCD usando Nero questo mi ha risposto che i file sono fuori standard e che me li avrebbe riconvertiti lui... il risultato è stato un VideoCD con il file di circa 150MB (da 380 e spicci) e una qualità sulla TV decisamente pessima...
Vengo al dunque ;)
1. sapete se è possibile usare altri programmi per l'estrazione dei video dalla TRV14E che mi permettano, sempre usando la USB, di avere una risoluzione diversa
2. la porta che la Sony chiama i.LINK è la FireWire? Visto che la pubblicità parla di uscita FireWire, ma il manuale di sola uscita i.LINK
2b. nel caso di risposta affermativa alla 2., usando una connessione FireWire potrei estrarre dei filmati di qualità migliore?
3. nel caso le risposte alle precedenti siano sintetizzabili in un generico ATTACCATI!, che alternative mi consigliate tra una VGA con VIVO e una scheda di acquisizione video? Ovviamente moooolto graditi consigli su marche e modelli, tenendo in conto budget ridotto ;)
Ah, nel caso serva, il mio sistema è quello in signature.
Ciao e grazie a tutti.
PS: se sono OT flammatemi pure a piacimento :D