View Full Version : Quale scheda tv?
Negli ultimi tempi, per varie ragioni quali recupero di vecchie cassette vcr, intrattenimento, possibilita' di registrare programmi tv, ecc. , il mercato hardware si e' riempito di un nuovo componente multimediale e cioe' la scheda televisiva.
La mia intenzione e' quella di aprire un thread 'orientativo' sia per quelli che si avvicinano a questo nuovo componente, sia per quelli che la possiedono, discutendo di pregi, difetti, trucchi e quant'altro riguardi la parte hardware e quella software delle schede tv.
Spero che ognuno dia il proprio contributo aprendo la strada ad un thread che potrebbe rivelarsi molto interessante e soprattutto molto utile.
High Speed
02-03-2004, 18:36
io 4 anni fa ho comprato la hauppage wintv fm stereo e funziona ancora (cambiando una serie di driver e di s.o. (linux incluso) ...
anche se ora con questo pc ho un problema di bande blu diagonali che si notano nelle schermate a sfondo nero....
L'hai provata su altri pc?
Magari e' solo un problema di slot pci oppure un segnale antenna mediocre.
zandrocan
04-03-2004, 17:17
x Private
ho deciso di passare anch'IO alla Cinergy, quale software usi per registrare programmi tv?
marKolino
04-03-2004, 17:30
Originariamente inviato da zandrocan
x Private
ho deciso di passare anch'IO alla Cinergy, quale software usi per registrare programmi tv?
io uso il pannellino integrato nel software di gestione della scheda. Da li puoi scegliere che codec video/audio usare e funziona alla grande.
Con questo pannellino integrato acquisisco in Huffyuv e Mjpeg, per acquisire in mpeg2 uso Ulead DVD Movie Factory 2
Ipocrisia
04-03-2004, 20:53
Io dovrei cominicare a fare acquisizione analogica da una telecamera per poter poi travasare il tutto su CD, cosa mi consigliate?
Qualcuno mi ha detto che potrebbero andar bene anche una scheda TV con l'ingresso video... suggerimenti sulla configurazione "tipo" della macchina?
Se ho ben capito non hai grosse pretese per cui puo' essere sufficiente una scheda tv (Io te ne consiglio una con chipset Philips Saa713x). Basta sfruttare l'ingresso s-video che si trova su tutte le schede tv.
Per la configurazione e' preferibile avere a disposizione un hard-disk capiente e veloce, tanta ram e un processore veloce per la conversione.
POssiedi gia' un pc?
Ipocrisia
05-03-2004, 08:30
Si ho già un Pc :D con processore AMDxp 1700 che pensavo però di upgradare a 2200 (che dici sarebbe meglio un Barton?) per l'occasione (nel caso in cui non riuscisse ad elaborare bene il flusso di immagini) il disco che ho è da 20Gb e la RAM è di 512Mb...
Non vorrei però rimanere deluso dalla qualità televisiva delle immagini (perchè alla fine è li che dovrei rivedermi i miei VideoCD)...
Cosa ne pensi della pinnacle PCTV Rave?
Altre marche che consigli che contengono il chip di cui hai parlato quali sono?
Puoi cominciare con il 1700+, sicuramente otterrai beneficio dall'upgrade della cpu.
Il disco da 20 gb, forse, sarebbe bene affiancarlo ad un disco dal taglio + grande nel quale conservare i filmati. I files video occupano molto spazio.
La ram dovrebbe essere sufficiente.
Non sono sicuro, ma mi sembra che la Pinnacle monti l'ultracollaudato chipset Connexant Bt878a.
Chip + recenti, quale il Philips Saa713x, viene adottato da molte case produttrici di schede tv, tra le quali Terratec, Lifeview, Manli, ecc.
Magari inizia con la configurazione che hai. In eguito potrai apportare modifiche a seconda delle esigenze.
Ciaoooo
Originariamente inviato da zandrocan
x Private
ho deciso di passare anch'IO alla Cinergy, quale software usi per registrare programmi tv?
Per registrare programmi tv uso Virtuadub, Iuvcr o Windvr
zandrocan
05-03-2004, 14:24
Ho saputo che è possibile acquisire con il timer, impostando l'orario l'acquisizione parte.
C'è un software che lo permette?
WinDVR ha la funzione di timeshifting e inoltre puoi impostare un orario per l'inizio della registrazione
Ipocrisia
12-03-2004, 12:53
Cosa ne pensate di questa scheda di acquisizione?
web.aladinonet.com/ita/catalogo/catalogo.asp?id_session=E3D303A2-5406-419B-A763-D8312A32CBB6&id1=2918&id2=971&co=71&fam=971&nav=categorie&idC=0&curRel=71000 (http://)
Ipocrisia
16-03-2004, 12:53
Ok adesso è corretto...
http://web.aladinonet.com/ita/catalogo/catalogo.asp?id_session=E3D303A2-5406-419B-A763-D8312A32CBB6&id1=2918&id2=971&co=71&fam=971&nav=categorie&idC=0&curRel=71000
P.S. Stò pensando fortemente di prendermi una Rave della Pinnacle (l'ho trovata a 57€) ciò che mi frena è che non conosco i risultati se acquisisco da 8mm e da VHS.
Ipocrisia
19-03-2004, 16:25
Altra news che ho trovato...
http://www.trust.com/home/default.htm?viewpage=products/product.htm%3Fartnr%3D13991%26show%3D1
io vorrei comprarmi la Pinnacle PCTV Pro 129 euro!!!
http://www.pinnaclesys.com/Category.asp?Category_ID=5&langue_id=3&Family=0
ditemi cosa ne pensate...
129 euro sono davvero tanti
I driver Pinnacle non sono il max in fatto di stabilita'
Ci sono in commercio schede tv equivalenti e a prezzi inferiori.
Ipocrisia
23-03-2004, 08:34
Ho visto tra le altre cose che stanno uscendo altri prodotti di acquisizione analogica con "ponte" USB2.0... la resa "dovrebbe" essere con qualità DVD: nessuno ne ha mai visto i risultati?
mi uppo ragazzi, da poco possessore(solo ieri), di una Terratec Cinergy400 sembra ottima ma devo scoprirla xchè mi manca il cavo dell'antenna, ho provato con un antennina da 2 soldi e mi sembrano molto buone le immagini...nel frattempo mi uppo così nn perdo di vista questa discussione;)
Hai provato con un antenna di quelle piccole??:eek:
Io ne avevo provata una con la mia vecchia pctv Rave e non si vedeva nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.