zadig
02-03-2004, 17:21
Ho un poratile asus lk8770 il mitico "pupo" che molti di voi hanno potuto godere insieme a me. Acquistato nel 2002 ed espanso a 384 ram (il max supportato).
La scheda grafica è una mobility radeon 7500. Il mobility radeon ha una frequenza massima di 200 mhz, non ha unità T&L, ed ha in questo caso 16 mbyte di ram integrati sul chip.
Da qualche mese noto che con maggiore frequanza appaiono problemi di visualizzazione, soprattutto sul foglio di lavoro in word.
Il problema principale è che al posto del puntatore del mouse appare spesso un quadratino nero che sullo schermo del portatile (1024x768 true color) misura circa 1cm quadrato.
Oltre a coprire il testo questo impedisce di puntare con precisione sulle icone
In più sono presenti strisce di varia natura, puntini neri, righine sul foglio bianco su cui si scrive e i caratteri appaiono privati di qualke pixel e non facilmente leggibili. Tali disturbi rendono difficile la lettura del documento.
Questo accade in word.
Che posso fare? Chi mi da gentilmente un consiglio per capire di che si tratta?
È un bug di word 2000, la ram della scheda video che si è alterata, oppure direct X, o i driver della scheda video?
Può essere utile elencare i seguenti dati:
BIOS DEL PORTATILE
Produttore : Award Software, Inc.
Versione : L8L BIOS 0015
Data : 06/24/2002
Versione Plug & Play : 1.00
Versione SMBIOS/DMI : 2.30
Dimensione (EE)PROM : 256kB (2Mbit)
CHIPSET 1
Modello : Intel Corporation 82815/G/EG/P/EP Solano Host-Hub Interface Bridge (GMCH/MCH B0-step)
SENSORI DI TEMPERATURA
Temperatura Scheda : 54.0°C / 129.2°F
Temperatura CPU : 55.5°C / 131.9°F td
DISPOSITIVO DI RAFFREDDAMENTO
Velocità Ventola Controllata Automaticamente : No
Velocità Ventola CPU : 37500rpm
SENSORI DI VOLTAGGIO
Voltaggio CPU : 1.52V
Voltaggio +3.3V : 3.36V
Voltaggio +5V : 5.08V
Voltaggio Batteria : 5.10V
BUS AGP SU HUB 1
Versione : 2.00
Velocità : 4x
Moltiplicatore : 1/2x
Modalità Fast-Write Attivata : No
Modalità Sideband Attivata : Sì
Aperture Size : 64MB
ADATTATORE VIDEO
Modello : Mobility Radeon
Chipset : M6 (LY)
RAMDAC : Internal DAC (350Mhz)
BIOS Video : BK5.0.0 VR000.000.007.000.001.001.001.001 l
VGA Compatible : No
Memoria Totale : 16MB (16MB Video) (24MB AGP)
Memoria Texture : 40MB
Supporto per DIME Texturing : Sì
FUNZIONALITÀ AGP
Versione : 2.00
Stadi Pipeline Comandi : 48
Modalità Fast-Write Attivata : No
Modalità Sideband Attivata : Sì
Modalità di Trasferimento Dati Supportate : 1x 2x 4x
Velocità Trasferimenti Dati (corrente) : 4x
BIOS VIDEO
Data : 01/12/04
MODALITÀ VIDEO CORRENTE
Modalità : 1024x768 16M+ TrueColour (32-bit)
Frequenza di Aggiornamento Corrente : 85Hz
Dimensione Desktop Virtuale : 1024x768
DRIVER VIDEO
Modello : ati2mtag.sys
Versione : 6.13.3281
Versione di Windows Prevista : 4.00
Accelerazione Video : Sì
Screen Saver Attivo : 10 minuti
Nome Screen Saver : C:\WINDOWS\System32\ssstars.scr
Low Power Saving Attivo : 10 minuti
Power Off Saving Attivo : 10 minuti
INFORMAZIONI RENDERER VIDEO OPEN GL
Produttore : ATI Technologies Inc.
Adattatore Video : Radeon SDR x86/SSE
Versione : 1.2.2367 WinXP Release
Accelerazione Video : Sì, ICD Hardware
Multi-Texturing : 3 Unità
La scheda grafica è una mobility radeon 7500. Il mobility radeon ha una frequenza massima di 200 mhz, non ha unità T&L, ed ha in questo caso 16 mbyte di ram integrati sul chip.
Da qualche mese noto che con maggiore frequanza appaiono problemi di visualizzazione, soprattutto sul foglio di lavoro in word.
Il problema principale è che al posto del puntatore del mouse appare spesso un quadratino nero che sullo schermo del portatile (1024x768 true color) misura circa 1cm quadrato.
Oltre a coprire il testo questo impedisce di puntare con precisione sulle icone
In più sono presenti strisce di varia natura, puntini neri, righine sul foglio bianco su cui si scrive e i caratteri appaiono privati di qualke pixel e non facilmente leggibili. Tali disturbi rendono difficile la lettura del documento.
Questo accade in word.
Che posso fare? Chi mi da gentilmente un consiglio per capire di che si tratta?
È un bug di word 2000, la ram della scheda video che si è alterata, oppure direct X, o i driver della scheda video?
Può essere utile elencare i seguenti dati:
BIOS DEL PORTATILE
Produttore : Award Software, Inc.
Versione : L8L BIOS 0015
Data : 06/24/2002
Versione Plug & Play : 1.00
Versione SMBIOS/DMI : 2.30
Dimensione (EE)PROM : 256kB (2Mbit)
CHIPSET 1
Modello : Intel Corporation 82815/G/EG/P/EP Solano Host-Hub Interface Bridge (GMCH/MCH B0-step)
SENSORI DI TEMPERATURA
Temperatura Scheda : 54.0°C / 129.2°F
Temperatura CPU : 55.5°C / 131.9°F td
DISPOSITIVO DI RAFFREDDAMENTO
Velocità Ventola Controllata Automaticamente : No
Velocità Ventola CPU : 37500rpm
SENSORI DI VOLTAGGIO
Voltaggio CPU : 1.52V
Voltaggio +3.3V : 3.36V
Voltaggio +5V : 5.08V
Voltaggio Batteria : 5.10V
BUS AGP SU HUB 1
Versione : 2.00
Velocità : 4x
Moltiplicatore : 1/2x
Modalità Fast-Write Attivata : No
Modalità Sideband Attivata : Sì
Aperture Size : 64MB
ADATTATORE VIDEO
Modello : Mobility Radeon
Chipset : M6 (LY)
RAMDAC : Internal DAC (350Mhz)
BIOS Video : BK5.0.0 VR000.000.007.000.001.001.001.001 l
VGA Compatible : No
Memoria Totale : 16MB (16MB Video) (24MB AGP)
Memoria Texture : 40MB
Supporto per DIME Texturing : Sì
FUNZIONALITÀ AGP
Versione : 2.00
Stadi Pipeline Comandi : 48
Modalità Fast-Write Attivata : No
Modalità Sideband Attivata : Sì
Modalità di Trasferimento Dati Supportate : 1x 2x 4x
Velocità Trasferimenti Dati (corrente) : 4x
BIOS VIDEO
Data : 01/12/04
MODALITÀ VIDEO CORRENTE
Modalità : 1024x768 16M+ TrueColour (32-bit)
Frequenza di Aggiornamento Corrente : 85Hz
Dimensione Desktop Virtuale : 1024x768
DRIVER VIDEO
Modello : ati2mtag.sys
Versione : 6.13.3281
Versione di Windows Prevista : 4.00
Accelerazione Video : Sì
Screen Saver Attivo : 10 minuti
Nome Screen Saver : C:\WINDOWS\System32\ssstars.scr
Low Power Saving Attivo : 10 minuti
Power Off Saving Attivo : 10 minuti
INFORMAZIONI RENDERER VIDEO OPEN GL
Produttore : ATI Technologies Inc.
Adattatore Video : Radeon SDR x86/SSE
Versione : 1.2.2367 WinXP Release
Accelerazione Video : Sì, ICD Hardware
Multi-Texturing : 3 Unità