View Full Version : Consiglio (ennesimo, lo so...) su nuova MB x AMD
weather65
02-03-2004, 15:08
Salve a tutti...
A breve vorrei cambiare MB e CPU nel mio sistema (Soltek 75DRV2 e Athlon 1800XP+) e dando un'occhiata ai vari 3d e la disponibilita' del mio "store" preferito qui a Roma (Syspack) mi sarei orientato verso i seguenti due modelli:
MSI KT6V-LSR a 78 euro
ECS KT600-A a 57 euro
Quale mi consigliate, tenendo conto che:
1) Non mi interessa l'OC ma la "massima stabilità" e compatibilita' con moduli RAM anche non di marca...
2) Uso il PC per editing video e qualche gioco non eccessivamente complicato (ho una Radeon 9100)...
3) Per la CPU penso di prendere un AMD a 2500-2600...
Grazie ! ;)
Roberto151287
02-03-2004, 16:30
Ti dico solo una cosa: prendi un chipset nForce2
ominiverdi
02-03-2004, 16:50
Originariamente inviato da Roberto151287
Ti dico solo una cosa: prendi un chipset nForce2
quoto
il kt600 meglio lasciarlo dov'e' :D
weather65
02-03-2004, 17:10
...dite che e' meglio optare per l'nForce2...?
Per le mie esigenze di stabilita' e compatibilita' intendo...?
Qualche marca/modello restando in un budget "medio"...?
Grazie !
ominiverdi
02-03-2004, 17:20
consigli e' sempre rischioso darli :D
leggi un po' i vari 3D di questa sezione sui modelli
se non erro si parla bene di gigabyte e MSI come dotazione e stabilita', ma non sono adattissime all' overclock estremo, cmq si puo' anche overclokkare
per OC spinto vanno di moda abit nfs 2.0 e DFI infinity :D
per i prezzi vedi nella sezione prezzi di hwupgrade
cmq con nforce2 c'e' anche un modello che ora non mi viene in mente, che costa molto poco
Ciao,
non capisco questo accanimento contro il KT600 :rolleyes: , io personalmente ho preso una scheda madre con nforce2 per un pc dell'ufficio e ho avuto parecchi problemi.
Continui riavvii, blocchi frequenti, insomma di quella scheda sono stato insoddisfatto al 100%.
Certo non dico che sia un problema dell'nforce2; certo anche che non do il merito della stabilità al chipset kt600, che ho adesso con la nuova mobo.
Quello che posso dire è che ho utilizzato tantissimi computer con chipset via (anche col kt600) e mi sono sempre trovato benissimo.
Da quello che ho capito dai vari tests l'nforce2 sta più dalla parte dell'overclocker ma non significa che per un uso normale del pc il kt600 non vada bene.
In sostanza se uno vuole un buon pc per giocarci, vuole le ram in dual ch, vuole poter salire molto di FSB ecc ecc l'nforce2 è nettamente superiore, ma il più delle volte, per un pc "normale" penso che la differenza non sia così marcata!
Tutto qui, nessuna polemica, vorrei solo che weather65 non si faccia una idea sbagliata dei chipset via che comunque sono ottimi prodotti.
Ciao
weather65
02-03-2004, 17:53
Originariamente inviato da ominiverdi
consigli e' sempre rischioso darli :D
leggi un po' i vari 3D di questa sezione sui modelli
...giustissimo...:D
...infatti mi sto' lentamente documentando...
se non erro si parla bene di gigabyte e MSI come dotazione e stabilita', ma non sono adattissime all' overclock estremo, cmq si puo' anche overclokkare
per OC spinto vanno di moda abit nfs 2.0 e DFI infinity :D
...a me l'overclock non interessa affatto...
per i prezzi vedi nella sezione prezzi di hwupgrade
cmq con nforce2 c'e' anche un modello che ora non mi viene in mente, che costa molto poco
...direi che ho intenzione di spendere sui 60-70 euro...
weather65
02-03-2004, 17:55
Originariamente inviato da klorte
Tutto qui, nessuna polemica, vorrei solo che weather65 non si faccia una idea sbagliata dei chipset via che comunque sono ottimi prodotti.
Ciao
..mah...in effetti per l'uso del PC che intendo farne io leggo commenti abbastanza positivi sul KT600...
:confused:
Roberto151287
02-03-2004, 18:48
Se non hai alcuna intenzione di fare overclock e vuoi risparmiare puoi anche prendere un KT600...però...
stefano25
02-03-2004, 19:21
Se cerchi la stabilità considera anche il Sis 748. E risparmi anche qualcosa.
ArcAngel
02-03-2004, 21:17
weather io sono messo praticamente come te , vorrei prendermi un 2500-2600+ e sono indeciso se avventurarmi un po' nell' overclock prendendomi una MSI KT6 Delta o come il tuo caso (e qui ti consiglio la ASRock che ha pure lei vantaggi di oc ma meno della delta; ne ho parlato mezz'ora col mio rivenditore che l'ha nel listino) navigando in <acque tranquille>
Cmq ti rimando a questo link che ne hanno gia' parlato...ti consiglio di leggerti tutti i post che sono solo in 2 pagine. Ciao.
;)
PS:Ti faccio presente quello che ha scritto l'ultima persona nell'ultimo post della pagina 2
ArcAngel
02-03-2004, 21:18
:sofico: il link...
http://news.hwupgrade.it/11704-0.html#commenti
weather65
03-03-2004, 08:55
Originariamente inviato da stefano25
Se cerchi la stabilità considera anche il Sis 748. E risparmi anche qualcosa.
...che marca e modello eventualmente...? ;)
weather65
03-03-2004, 08:57
Originariamente inviato da ArcAngel
PS:Ti faccio presente quello che ha scritto l'ultima persona nell'ultimo post della pagina 2
..letto tutto...mah...sono sempre piu' confuso...certo che mi sembrano un po' bassini i prezzi di 'ste ASRock....non ci sara' troppa componentistica scadente...?
Originariamente inviato da weather65
..letto tutto...mah...sono sempre piu' confuso...certo che mi sembrano un po' bassini i prezzi di 'ste ASRock....non ci sara' troppa componentistica scadente...?
io ti consiglio vivamente asrock, è una divisione della Asus, e fa ottime schede madri. io ho una k7s8x pagata 40euro e non ho problemi di sorta. Se vuoi unaversione più ricca orientati sulla k7s8xe+ che costa qualcosa in più ma ha il serial ata e altri features
stefano25
03-03-2004, 13:35
Originariamente inviato da ionio
io ti consiglio vivamente asrock, è una divisione della Asus, e fa ottime schede madri. io ho una k7s8x pagata 40euro e non ho problemi di sorta. Se vuoi unaversione più ricca orientati sulla k7s8xe+ che costa qualcosa in più ma ha il serial ata e altri features
Sottoscrivo pienamente.
:asd:
weather65
04-03-2004, 14:37
...grazie del consiglio....ho letto un po' di post sulle ASRock ed in effetti non sembrano malaccio, anche se qui un po' tutti sono interessati ad overclock e smanettamenti vari che al sottoscritto, come detto, non interessano affatto...
L'importante come ripeto e' che la mobo, con settaggi/voltaggi normali, sia STABILE e COMPATIBILE con moduli RAM anche non di marca....questo a me interessa...:cool: :D
La mia in sign. Costa 59E + IVA da ZB e va benissimo anche in oc.
weather65
04-03-2004, 16:37
Originariamente inviato da Aryan
La mia in sign. Costa 59E + IVA da ZB e va benissimo anche in oc.
...ripeto...l'OC non mi interessa proprio, ho altri "hobby"...:D
La JetWay con le Elixir come va...?
stefano25
04-03-2004, 17:59
La Asrock con tutto di default va come un orologio.
E con le Elixir scrause.
Te lo assicuro.
:D
Originariamente inviato da weather65
...ripeto...l'OC non mi interessa proprio, ho altri "hobby"...:D
La JetWay con le Elixir come va...?
Fino a 182MHz di bus tiene il dual channel anche con timings bassi(2.5-5-2-2). Altrimenti in single arriva con gli stessi timings fino a 400 e oltre.
COmunque le elixir, anche con nForce2 da Asus, Abit, DFI non ne vuole sapere di andare in dual channel a 400.
weather65
05-03-2004, 08:15
...credo che alla fine mi orientero'sulla AsRock K7S8XE+...spero non sia "schizzinosa" con le Ram come la mia Soltek....
weather65
05-03-2004, 14:29
...a proposito...per le mie esigenze cosa mi consigliate, tra un Barton 2500+ o un Thoro 2800+....?
Thanks ! :cool:
Originariamente inviato da weather65
...a proposito...per le mie esigenze cosa mi consigliate, tra un Barton 2500+ o un Thoro 2800+....?
Thanks ! :cool:
Mi sembra che i 2800+ siano solo barton, i thoro arrivano fino a 2600.
Ti consiglio comunque il barton 2500, perché il 2800 costa abbastanza di più e per le tue esigenze è più che sufficiente.
Inoltre se avrai voglia con il 2500 potrai cimentarti in un overclock in modo da farlo diventare un 2800 o un 3000 senza tirarlo troppo!
weather65
05-03-2004, 15:11
Originariamente inviato da ionio
Mi sembra che i 2800+ siano solo barton, i thoro arrivano fino a 2600.
...e' vero, mi sono sbagliato, si tratta del Thoro 2600+.......vale la pena spendere 8 euro in + per questa CPU ?
:confused: ;)
weather65
06-03-2004, 14:02
up ! :cool:
Con il barton 2500 avresti una frequenza di 1833mhz, ma una cache di 512k, mentre con il 2600thoro avresti 256k di cache ma una frequenza superiore pari a 2083mhz. Ci sono pareri contrastanti su quale possa essere il migliore, alcuni applicazioni beneficiano di piu della cache maggiorata, altre sfruttano meglio la frequenza.
Prova adare un occhiata a questo link:
Qui (http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/AthlonXP2600/pag1.asp)
weather65
06-03-2004, 14:58
...grazie del link, ionio...;)
...mi pare di aver capito per le mie esigenze (applicativi multimediali) prendero' un Thoro 2600+...:cool:
Originariamente inviato da weather65
...grazie del link, ionio...;)
...mi pare di aver capito per le mie esigenze (applicativi multimediali) prendero' un Thoro 2600+...:cool:
Occhio a beccare quello col bus a 333mhz pero!
Sui giochi conta d+ la frequenza, quindi meglio XP2600+ :)
Nell'encoding video, ecc... conta la cache, quindi meglio Barton2500+ :)
Il Barton 2500+ è praticamente un 3200+ downcloccato, quindi meglio 2500+ :D
weather65
08-03-2004, 10:07
...quindi non avevo capito granche'....:muro:
...vado sul Barton 2500+ allora...uso il PC di casa prevalentemente per editing video...:cool:
Originariamente inviato da weather65
...quindi non avevo capito granche'....:muro:
...vado sul Barton 2500+ allora...uso il PC di casa prevalentemente per editing video...:cool:
Il 2500+ sebbene abbia frequenza + bassa ha il doppio di cache che ti avvantaggia nell'encoding audio/video e applicazioni simili(compilare pacchetti, rendering 3D, ecc...).
Però il 2500+ è un processore che tiene frequenze molto + alte di quelle che dovrebbe. Lo porti tranquillamente a 2000Mhz e, col BUS a 400 invece di 333, a 2200MHz, che corrisponde a un 3200+.
Quindi conviene al 1000% prendere un 2500+, anche se dovessi solo giocare(e dove in teoria converrebbe un 2600+ tradizionale).
Il vantaggio del 2500+ è la possibilità di alzare il bus di sistema a 200 MHz (se lo prendi testato non devi preoccuparti neppure del V-core...) e avere un 3200+ (200x11)
Ormai questo non è neanche + considerato overclock :D
weather65
08-03-2004, 12:35
Originariamente inviato da Dardalo
Ormai questo non è neanche + considerato overclock :D
...non per il sottoscritto, a digiuno assoluto di OC...! :D :D
weather65
08-03-2004, 13:39
...a proposito...vorrei cambiare anche l'ali, mi interessa molto la silenziosita' ed ovviamente la qualita', sempre con un occhio al "budget"...
Avrei pensato ad uno ZALMAN ZM300A-APF, che ha i requisiti di cui sopra, l'unico "problema" sarebbero i 300W.....
Pensate possano bastare, considerato che avrei un XP2500+ (non OC), due HD, Sapphire 9100, due HD, lettore DVD, mast. Pioneer DVR105, ed un paio di ventole...?
Grazie ! :cool: ;)
weather65
08-03-2004, 22:07
up...:cool:
Secondo me 300w sarebbero sufficienti tenendo conto che è un alimentatore di marca e che sicuramente i 300w dichiarati sono effettivi. Ho sentito dire che molte volte un 300w di marca e migliore di un 400w no brand.;)
weather65
09-03-2004, 09:08
Originariamente inviato da Aryan
Quindi conviene al 1000% prendere un 2500+, anche se dovessi solo giocare(e dove in teoria converrebbe un 2600+ tradizionale).
...ho trovato a 99euro questa CPU
AMD XP 2600 Socket A (2.13 Mhz) Nuova versione 512K Cache....
che ne dite ? Ripeto, non mi interessa l'OC e lo farei funzionare in specifica... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.