PDA

View Full Version : GURU del CPU: Info Retrò P3-S


Red-Vox
02-03-2004, 14:20
Ciao a tutti!
vorrei acquistare un P3 1,4ghz-S però non riesco a sapere da nessuna parte se una Asus P3V4X con l'ultimo Bios 1006.003 possa supportare questo meraviglioso processore!
Ho cercato sul sito di asus italia ma niente nn trovo una bendetta email neanche per conttatare lo staff tecnico, c'è n'è solo una di informazioni genereche che nn mi ha risposto assolutamente :cry:
Qualcuno di voi sà se è possibile montare un P3-S sull'Asus P3V4X? come fsb supporta 166mhz max e come vcore ha 2,40v mi pare (nn vorrei sbagliare); sul libretto di istruzioni dice che supporto processori con cache L2 da 64kb, 128,kb 256kb e 512kb ..sigh sarei tentato a prenderlo sto P3-S 1,4ghz-S qualcuno che possa darmi info o dritte utili? anche un email di assistenza tecnica asus che magari risponde...qualcosa por favor :cry:

the_joe
02-03-2004, 14:51
Lo supporta, ma solo se fai la modifica ai pin dell'alimentazione perchè i tualatin hanno specifiche diverse dai coppermine perciò leggiti il thread su come installare i tualatin in rilievo qua sopra.

Red-Vox
02-03-2004, 15:07
gli sto dando un occhiata..e sono a buon punto di lettura ma porca paletta io nn ho mai fatto cose del genere..vinavil..diodi saldati :cry: mi viene da piangere solo a leggere :( ma è così difficile per uno che nn ha mai messo mano in quella maniera a un componente elettronico? :cry:

sslazio
02-03-2004, 15:18
con quella scheda madre sinceramente è proprio sprecato.
E comunque il costo della cpu è tale che con lo stesso prezzo ci compri una mobo nforce con un bel xp, decisamente con altre performance ;)

the_joe
02-03-2004, 15:32
Originariamente inviato da sslazio
con quella scheda madre sinceramente è proprio sprecato.
E comunque il costo della cpu è tale che con lo stesso prezzo ci compri una mobo nforce con un bel xp, decisamente con altre performance ;)
Quoto in pieno........
Sono un estimatore dei Tualatin, ma solo se il gioco vale la candela cioè, se uno ha una bella mobo (P3B-F BH6 ecc.) con molta ram e non vuole cambiare tutto, compra un celeron tualatin 1000 o 1100 o 1200 a una 40ina di euro e li overclocca fino ai 1600 ed ha buone prestazioni.
Se uno deve comprare un PIII e pagarlo caro meglio il consiglio di sslazio.

PS se non vuoi fare modifiche a mano c'è un adattatore upgradeware che fa il caso tuo solo che costa dai 20 ai 30 euro a trovarlo...... forse su e-bay.com ci potrebbe essere.
Ma ripeto il gioco non vale la candela.
Una mobo anche scarsa + bartoncello 2500 e DDR voli rispetto a qualsiasi PIII dai retta.

Red-Vox
02-03-2004, 18:24
e già avete ragione nn c'è dubbio...però vi devo dire una cosa ciè è una mia cosa personale però penso che processori come PIII intel nn è stata + capace di sfornarne...basti guardare i centrino o xeon quelli valgono ancora qualcosa...sti P4 boh porca paletta ho qui in ufficio un P4 2,26ghz con 768ddr 333 su mobo intel con chipset 865 ma fà pena cavolo!...è + veloce il PIII 1ghz che ho a casa con 640 sdram su quella mobo la P3V4x scherzi a parte vola MOLTO meglio di sto scassone qui!...vorrei prendere un'altro pc per casa perchè il P3 è una favola per scaricare nn consuma una mazza ^_^! un bel pc per giocare quando ho tempo...mi piacerebbe togliermi qualche sfizio a volte...però boh sapete quando una cosa non vi convince pienamente? ecco stessa sensazione mi pare un periodo di transizione questo ma che continua da circa 2 anni BOH nn mi convince nulla di schede video poi non ne parliamo che la rivoluzione la fece l'Ati 9700 Pro e per 2 anni che hanno fatto? :(
Processori?ho sto PIII 1ghz da 4 anni fà 4 anni questo giugno anzi 3 anni e mezzo mi pare...e in 3 anni e mezzo i prodotti che ci sono ora in giro cioè nn vorrei dire una cavolata ma mi hanno stupito fino a un certo punto sia Amd che Intel..mamma mia...Amd mi sta incuriosendo con questi nuovi 64bit boh...intel nn capisco bene quando e se ci sarà un periodo per buttarsi in un acquisto del genere :(
Son 2 anni che dico...adesso lo prendo...e poi rimango deluso...e prima dai fix dell'nforce e ho detto vabbè vediamo intel che propone..e intel ha fatto na ciofeca con i primi P4...e fino al 2,4 facevano veramente pena...
cioè ragazzi è una cosa personale ma come dire nn sò come spiegarlo non mi danno alcun senso di "robustezza" ehehehheh tipo per un auto BOHHHHH ....
Amd offre ottimi prodotti è vero buon prezzo ottime prestazioni però non capisco mai quando è il momento buono...Intel stesso discorso...poi mi stanno cadendo le palle in sto periodo
fra BTX - PCI EXPRESS - socket diversi per tutti - e Palladium che nn capisco quando me lo troverò :muro:
Desperado...datemi un consiglio magari un dritta per capire se è meglio aspettare queste tecnologie acerbe...se ne vale la pena o meglio un sistema affermato di tecnologie che stanno per fare il passaggio a quelle future BOHHHH

l'indecisione e la confusione mi pervade :)

Grazie per i consigli e buona serata a tutti byeee!

MarcoFLYSa
21-05-2004, 18:26
con Red-Vox......

ho assemblato x conto di amici abbastnza p4 .... e a dire il vero il mio 733 su p3v4x in parecchi casi ha prestazioni migliori.

Ora però ho rotto la scheda e se non ne trovo una identica saro' costretto a downgradare su un nuovo p4

;)

disumano
21-05-2004, 22:00
Originariamente inviato da MarcoFLYSa
a dire il vero il mio 733 su p3v4x in parecchi casi ha prestazioni migliori.

non esageriamo...

Necromachine
21-05-2004, 22:12
Un pIII tualatin 1400 (ma anche solo un mille) te lo sparano anche a più di 100 euro :eek: ... veramente dei gran processori, ma se li fan pagare veramente troppo, sia nell'usato che i fondi di magazzino degli shop ....

A questo punto se vuoi fare un bel lavoro, il mio consiglio è di prendere un'accoppiata XP 2500+ insieme ad una bella mobo Asrock k7s8xe e almeno 512 mb di ram (meglio se DDR 400), di certo avrà prestazioni molto migliori del pIII 1400, e potresti settarlo in modi diversi a seconda di come intendi utilizzarlo:

100x11=1100 mhz, modalità basso consumo (la frequenza minore ti permetterà anche un sostanziale abbassamento del Vcore, altra mazzata ai consumi :cool: );

133x11=1466 mhz, a metà strada tra basso consumo e default, prestazioni sufficienti.

166x11=1833 mhz (ovvero 2500+), impostazioni di default, buone prestazioni.

200x11=2200 mhz (aka 3200+) massimizza le prestazioni, e basta anche poco (_Y_) per rimanere a Vcore default.

In tutte le configurazioni proposte le prestazioni superano quelle del pIII 1440.
Sono partito dall'assunto che se lo compri nuovo un 2500+ ti arriva col moltiplicatore bloccato (a 11), ma non dovrebbe darti problemi. Certo è che questo procio ti viene a costare sugli 80 euro, addirittura meno del pIII 1400 :eek: e la mobo che ho proposto sta sui 40 - 50 euro, molto economica e dalla comprovata affidabilità ;).

Manp
21-05-2004, 22:56
Originariamente inviato da MarcoFLYSa
ho assemblato x conto di amici abbastnza p4 .... e a dire il vero il mio 733 su p3v4x in parecchi casi ha prestazioni migliori.



se il p3 lo immergi nella cioccolata sì, altrimenti credo che tu stia esagerando...

:D

MarcoFLYSa
21-05-2004, 23:54
Premetto che sono utente Intel da una vita.... e solo 2 volte sono passato ad AMD con spiacevoli conseguenze.(Ma questa è solo un esperienza personale conosco parecchi utenti soddisfatti da AMD)

La mia esperienza,cmq poca, si basa su un test effettuato su due sistemi

1 ) P3 733 + mb Asus P3v4x + 2 x 512mb dimm Kingston serie value ram + hd 80 gb maxtor. (USB 1.1)

2) P4 3gb HT + Mb gigabyte + 2 x 512 mb 400 Kingston serie value ram in Dual Channel + hd 80 gb maxtor . (USB 2.0)

Ho dovuto utilizzare il Programma Photorecovery per recuperare ben 20 gb di fotografie da un supporto USB Mindstorm (Hd esterno USB da 20 gb).

Per farla breve lo stesso identico procedimento è durato 1 giorno e dico 1 giorno in meno sul P3....

altre piccole differennze in positivo su p3 l'ho notate con applicazioni sempre di recovery di password o di dati su hd interni...ma in ordine di poche ore.

Mi stò ancora chiedendo come mai ....ma a me è capitato cosi.
E forse qualche chiarimento me lo sono dato leggendo vari articoli che fanno notare questa lentezza in processori P4 che hanno abilitato L' Hyper Trading

Indubbiamente per quel poco che ho potuto provare forse con un AMD c'avrei impiegato sicuramente di meno ...ma ancora oggi non riesco a fidarmi dei suoi processori e della scelta di economicità a danno,secondo me della qualità della componentistica.

Ciao a tutti

:)

Necromachine
22-05-2004, 00:00
Originariamente inviato da MarcoFLYSa

( ..... )

Indubbiamente per quel poco che ho potuto provare forse con un AMD c'avrei impiegato sicuramente di meno ...ma ancora oggi non riesco a fidarmi dei suoi processori e della scelta di economicità a danno,secondo me della qualità della componentistica.

Ciao a tutti

:)

Il problema di AMD non sono i processori in sè, che sono ottimi (anch'io provengo da una esperienza tutta intel prima del mio attuale AMD), quanto piuttosto i chipset, non al livello di quelli intel e a volte rognosi nel funzionamento :rolleyes: (anche se per ora a me va tutto bene :sperem: ).