PDA

View Full Version : Riuscirò mai ad installare Linux?


Runfox
02-03-2004, 11:35
Salve, ho un problema con Linux (Mandrake 9.2), non riesco ad installarlo.

Con il pc di 2 anni fa vi ero riuscito (Mandrake 7.0 forse), solo che poi non avevo usato tale sistema operativo perchè il mio modem ADSL non si riusciva a configurare.
Adesso ho un modem ethernet, bene dico, aspetta che ci riprovo; acquisto in edicola Mandrake 9.2 lo installo sul mio pc e l'installazione si blocca, guardando il log sembra bloccarsi su un run USBDHP (o subito dopo), pc bloccato e riavvio.
Allora penso "sarà un problema con il mio pc", vado da mia cugina (che ha il mio vecchio pc) installo Mandrake 9.2 e si blocca sullo stesso punto.
Vabbè, visto che è uscita la 9.2 per AMD64 mi scarico quella così riconosce in automatico il Raid ecc ecc, finito oggi di scaricarla, la installo.... pc bloccato mentre arriva su run USBDHP.
A sto punto mi domando se Linux supporta USB2.0 oppure se trova qualche periferica USB che lo fa sballare..

Avete idee ?

Grazie

carmine65
02-03-2004, 11:47
Originariamente inviato da Runfox
Salve, ho un problema con Linux (Mandrake 9.2), non riesco ad installarlo.

Con il pc di 2 anni fa vi ero riuscito (Mandrake 7.0 forse), solo che poi non avevo usato tale sistema operativo perchè il mio modem ADSL non si riusciva a configurare.
Adesso ho un modem ethernet, bene dico, aspetta che ci riprovo; acquisto in edicola Mandrake 9.2 lo installo sul mio pc e l'installazione si blocca, guardando il log sembra bloccarsi su un run USBDHP (o subito dopo), pc bloccato e riavvio.
Allora penso "sarà un problema con il mio pc", vado da mia cugina (che ha il mio vecchio pc) installo Mandrake 9.2 e si blocca sullo stesso punto.
Vabbè, visto che è uscita la 9.2 per AMD64 mi scarico quella così riconosce in automatico il Raid ecc ecc, finito oggi di scaricarla, la installo.... pc bloccato mentre arriva su run USBDHP.
A sto punto mi domando se Linux supporta USB2.0 oppure se trova qualche periferica USB che lo fa sballare..

Avete idee ?

Grazie

Ciao,

sì... un'idea ci sarebbe...
vai nel BIOS e disabilita, per il momento, le porte USB. Salva le impostazioni, riavvia e reinstalla la Mandrake.
Se tutto va bene, riabiliterai in seguito le porte USB che, si spera, Mandrake riconoscerà in seguito...

ciaoooooo

Runfox
02-03-2004, 13:03
Grazie, ho fatto come hai suggerito, sono riuscito a superare il punto critico.

Adesso mi dice che la tabella SDA è corrotta ed illegibile e che può ripartizionare se mi va di perdere i dati (probabilmente riconosce i 2 dischi Sata ma non li vede in raid); visto che non voglio perdere i dati rimando l'installazione a data da definirsi.

NA01
02-03-2004, 13:07
Originariamente inviato da Runfox
Grazie, ho fatto come hai suggerito, sono riuscito a superare il punto critico.

Adesso mi dice che la tabella SDA è corrotta ed illegibile e che può ripartizionare se mi va di perdere i dati (probabilmente riconosce i 2 dischi Sata ma non li vede in raid); visto che non voglio perdere i dati rimando l'installazione a data da definirsi.
con il sata devi aspettare la 10.
è supportato solo a partire dal kernel 2.6

ciao!

Iron Pablo
02-03-2004, 13:10
Originariamente inviato da Runfox
Grazie, ho fatto come hai suggerito, sono riuscito a superare il punto critico.

Adesso mi dice che la tabella SDA è corrotta ed illegibile e che può ripartizionare se mi va di perdere i dati (probabilmente riconosce i 2 dischi Sata ma non li vede in raid); visto che non voglio perdere i dati rimando l'installazione a data da definirsi.

Maledetti controller serial ata...
Installa Fedora Core 1 che funziona tutto.
Io la sto usando... non tanto x scelta, ma x' è l'UNICA distro che con kernel 2.4.22 funzioni con sti cavolo di serial ata...

carmine65
02-03-2004, 13:29
Originariamente inviato da Runfox
Grazie, ho fatto come hai suggerito, sono riuscito a superare il punto critico.

Adesso mi dice che la tabella SDA è corrotta ed illegibile e che può ripartizionare se mi va di perdere i dati (probabilmente riconosce i 2 dischi Sata ma non li vede in raid); visto che non voglio perdere i dati rimando l'installazione a data da definirsi.

Ciao,

beh... mi sa che ti devi fermare qua... ovvero... se vuoi tenere il RAID SATA nn c'è, al momento, niente da fare, che io sappia, per farlo gestire dal Linux, anche con i nuovi kernel della serie 2.6.x.
Se poi, invece, rinunci al RAID, puoi utilizzare i 2 dischi SATA normalmente.

Scegli tu.

ciaoooooo.

LukeHack
03-03-2004, 00:34
ne approfitto per una curiosità..ma questi cotroller raid che vantaggi danno? e i dischi sata?:D ne sento parlare spesso ma mai cose dettagliate...thx:)

tux82
03-03-2004, 08:15
Originariamente inviato da Iron Pablo
Maledetti controller serial ata...
Installa Fedora Core 1 che funziona tutto.
Io la sto usando... non tanto x scelta, ma x' è l'UNICA distro che con kernel 2.4.22 funzioni con sti cavolo di serial ata...
In Slackware 9.1 il Serial ATA va!

Ho provato su un server e va che una bomba! Non si è mai fermato, ha un controller della ADAPTEC!

Ciao!

tux82
03-03-2004, 08:17
Originariamente inviato da LukeHack
ne approfitto per una curiosità..ma questi cotroller raid che vantaggi danno? e i dischi sata?:D ne sento parlare spesso ma mai cose dettagliate...thx:)
Sono più veloci e performanti!

Ti assicuro che si nota la differenza quando via rete hai circa 100 utenti che contemporanamente aprono quei 200 documenti EXCEL su server...

Ciao!

LukeHack
03-03-2004, 13:19
ah grazie!
ma per una workstation gli effetti valgono la spesa?
che cosa mi dovrei comprare a livello di mobo e controller vari? (no amd please:D)

e i controller scsi non sono anch'essi performanti?