View Full Version : [Crisi esistenziale] dopo la morte...
The Diler
02-03-2004, 10:59
Non so perchè ma è da un po che mi pongo una serie di domande, e di risposte, su cosa sia l'uomo, cosa sia dio e cosa possa esserci dopo la morte...
alla fine sono giunto ad una conclusione che ritengo la più vicina alla realtà...
niente
questo porta ad un'infinita trstezza ed è per questo che chiedo a chiunque abbia un'idea diversa dalla mia di postarmela...
in qualsiasi dio voi crediate in qualsiasi vita dopo la morte voi credite... spiegatemelo.. spero di cambiare la mia opinione e dare un significato alla vita...
francesco25
02-03-2004, 11:04
dopo la vita c'è la morte :(
dopo la morte c'è la vita:cool:
è tutto un ciclo:p :)
The Diler
02-03-2004, 11:06
Originariamente inviato da francesco25
dopo la vita c'è la morte :(
dopo la morte c'è la vita:cool:
è tutto un ciclo:p :)
?
se dopo la morte c'è la vita... come mai io non ricordo l'altra vita?
dove sta la tristezza?? se dopo la morte non c'è niente, non saprai ne di essere esistito, ne di esistere, ne di essere morto.. sei il neinte. di conseguenza non c'è nulla di cui preoccuparsi.
nessuno può sapere cosa ci sia dopo la morte...e io nn ho paura di lei..xkè qndo sarà arrivata io nn ci sarò + ;)
Artemisyu
02-03-2004, 11:11
Originariamente inviato da lufo
dove sta la tristezza?? se dopo la morte non c'è niente, non saprai ne di essere esistito, ne di esistere, ne di essere morto.. sei il neinte. di conseguenza non c'è nulla di cui preoccuparsi.
Quoto.... :D
ciao ciao!
Originariamente inviato da The Diler
?
se dopo la morte c'è la vita... come mai io non ricordo l'altra vita?
perchè quando si muore ti resettano la cache
Originariamente inviato da Artemisyu
Quoto.... :D
ciao ciao!
Non è che la pensiamo uguale su troppe cose?? ammoreeeee!!! :smack: :D
The Diler
02-03-2004, 11:14
Originariamente inviato da thefrog
perchè quando si muore ti resettano la cache
:D
resettano la cache?
quindi non ricordi più niente...
quindi il cervello la tua memoria, la tua anima.. viene resettata e eliminata... ma se in'unaltra vita nemmeno il corpo viene riutilizzato... non è un'altra vita... è un'altra persona...
Originariamente inviato da The Diler
:D
resettano la cache?
quindi non ricordi più niente...
quindi il cervello la tua memoria, la tua anima.. viene resettata e eliminata... ma se in'unaltra vita nemmeno il corpo viene riutilizzato... non è un'altra vita... è un'altra persona...
ma quale altra vita e altra persona..diventiamo materia di questo mondo,poichè quello siamo...concime.
The Diler
02-03-2004, 11:18
Originariamente inviato da lufo
dove sta la tristezza?? se dopo la morte non c'è niente, non saprai ne di essere esistito, ne di esistere, ne di essere morto.. sei il neinte. di conseguenza non c'è nulla di cui preoccuparsi.
come dove sta la tristeza...
tutto quello che ora stiamo vivendo vedendo provando può fermarsi senza nemmeno accorgersene... esco dall'ufficio e una vecchiaccia non si ferma allo stop... gli entro dentro in moto e muoio...
basta
qualsiasi cosa c'era prima ora non c'è, tutte le percezioni la conoscenza gli amici gli amori niente esiste più....
LittleLux
02-03-2004, 11:20
Oddio, sapere che oltre la morte ci sarà sicuramente la vita sarebbe sicuramente una certezza rassicurante, purtroppo non è così...io credo che quello che realmente mi/ci spaventa non sia la morte in se, l'attimo in cui si passa dalla vita alla morte, bensì la tristezza, l'angoscia di non sapere il perchè sono/siamo qui e se quello che abbiamo fatto nella vita possa essere servito a qualcosa, e a chi, l'altra grande paura è la sofferenza, se avessimo la certezza di trapassare senza sofferenza credo che gran parte della nostra paura per la morte verrebbe meno.
Se poi ci sarà realmente qualcosa nell'aldilà, bè, lo scopriremo quando sarà arrivata la nostra ora, un pensiero che mi turba, in tal caso, e che l'aldilà possa essere peggio del nulla; ma per ora cerco di non pensarci.
Ciao
Originariamente inviato da The Diler
come dove sta la tristeza...
tutto quello che ora stiamo vivendo vedendo provando può fermarsi senza nemmeno accorgersene... esco dall'ufficio e una vecchiaccia non si ferma allo stop... gli entro dentro in moto e muoio...
basta
qualsiasi cosa c'era prima ora non c'è, tutte le percezioni la conoscenza gli amici gli amori niente esiste più....
appunto nemmeno io vedo dv sta la tristezza qnd'è finito...magari ci sarà x chi rimane da questa parte..
pensa solo a goderti la vita e nn farti troppe seghe mentali sulla morte ;)
The Diler
02-03-2004, 11:20
Originariamente inviato da ax512mg
ma quale altra vita e altra persona..diventiamo materia di questo mondo,poichè quello siamo...concime.
è quello che sto continuando a dire....
anche se speravo che qualche credente provasse a farmi cambiare idea....
Originariamente inviato da The Diler
è quello che sto continuando a dire....
anche se speravo che qualche credente provasse a farmi cambiare idea....
certamente la fede nn potrai trovarla quì sul forum..
Originariamente inviato da The Diler
come dove sta la tristeza...
tutto quello che ora stiamo vivendo vedendo provando può fermarsi senza nemmeno accorgersene... esco dall'ufficio e una vecchiaccia non si ferma allo stop... gli entro dentro in moto e muoio...
basta
qualsiasi cosa c'era prima ora non c'è, tutte le percezioni la conoscenza gli amici gli amori niente esiste più....
appunto. Per te ora è un problema, ma da morto non lo sarebbe affato, visto che non lo sapresti.
Nevermind
02-03-2004, 11:23
Dopo la morte che c'è? e chi lo sa io ipotizzo proprio un bel niente ma sono solo ipotesi nessuno può sapere cosa ci sarà dopo; o meglio l'unico modo sarebbe schiattare ma io preferirei aspettare un bel po' con sto dubbio :D :D
Comunque spero di sbagliarmi e che nell'adilà mi attenda una megaorgia con un centinaio di megafighe; in quel caso sarei quasi contento di vivere in eterno :D :D :D.
Saluti.
LittleLux
02-03-2004, 11:24
Originariamente inviato da The Diler
è quello che sto continuando a dire....
anche se speravo che qualche credente provasse a farmi cambiare idea....
Credo che nessun credente possa farti cambiare idea al riguardo, la sua è fede, ed in quanto tale non si basa su fatti oggettivi, su prove concrete dell'esistenza dopo la morte...però potrei sbagliarmi.
Ciao
Originariamente inviato da The Diler
è quello che sto continuando a dire....
anche se speravo che qualche credente provasse a farmi cambiare idea....
credente?? credo sia molto più angosciante l'idea che una volta morti arrivi qualche onnipotente a giudicare la tua vita e decidere se pagare i tuoi "peccati" o darti il "condono" e potertene andare in gioia e libertà, piuttosto che essere il nulla.
Nevermind
02-03-2004, 11:31
Per me la cosa + angosciante è il concetto setsso di vita eterna non riesco a concepire un qualcosa di eterno e se poi mi stufassi? insomma se volessi farla finita? Le cose eterne non possono esistere e se esistessero porterebbero solo al delirio.
Saluti.
LittleLux
02-03-2004, 11:32
Originariamente inviato da Nevermind
Per me la cosa + angosciante è il concetto setsso di vita eterna non riesco a concepire un qualcosa di eterno e se poi mi stufassi? insomma se volessi farla finita? Le cose eterne non possono esistere e se esistessero porterebbero solo al delirio.
Saluti.
Perchè ragioni in termini terreni.
The Diler
02-03-2004, 11:32
Originariamente inviato da LittleLux
Oddio, sapere che oltre la morte ci sarà sicuramente la vita sarebbe sicuramente una certezza rassicurante, purtroppo non è così...io credo che quello che realmente mi/ci spaventa non sia la morte in se, l'attimo in cui si passa dalla vita alla morte, bensì la tristezza, l'angoscia di non sapere il perchè sono/siamo qui e se quello che abbiamo fatto nella vita possa essere servito a qualcosa, e a chi, l'altra grande paura è la sofferenza, se avessimo la certezza di trapassare senza sofferenza credo che gran parte della nostra paura per la morte verrebbe meno.
Se poi ci sarà realmente qualcosa nell'aldilà, bè, lo scopriremo quando sarà arrivata la nostra ora, un pensiero che mi turba, in tal caso, e che l'aldilà possa essere peggio del nulla; ma per ora cerco di non pensarci.
Ciao
la rerale paura che l'uomo ha della morte secondo me deriva non dalla paura di affrontare l'inferno... ma dal fatto che lui realmente non sa cosa ci sia dopo...
un credente non avrà mai paura di morire perchè la chiesa gli ha detto che dopo ci sarà il paradiso e lui crede in questo
Originariamente inviato da The Diler
la rerale paura che l'uomo ha della morte secondo me deriva non dalla paura di affrontare l'inferno... ma dal fatto che lui realmente non sa cosa ci sia dopo...
un credente non avrà mai paura di morire perchè la chiesa gli ha detto che dopo ci sarà il paradiso e lui crede in questo
la mia paura non è il dopo.. è il perdere quello che ho adesso.
The Diler
02-03-2004, 11:38
Originariamente inviato da lufo
la mia paura non è il dopo.. è il perdere quello che ho adesso.
che cosa hai adesso?
Originariamente inviato da The Diler
che cosa hai adesso?
la mia vita, i miei affetti, l'amore, gli oggetti che posseggo, i miei ricordi, le emozioni...
Nevermind
02-03-2004, 11:39
Originariamente inviato da LittleLux
Perchè ragioni in termini terreni.
E nei termini ultraterreni il concetto di infinito cos'è? infinito è infinito punto e basta, non si parla di qualcosa di estremamente lungo ma proprio infinito cioè eterno o come preferisci.
Io non aspiro ad esistere per sempre; e per fare cosa poi?
Qui abbiamo uno scopo, crescere, migliorarci, innamorarci, procreare, ecc... dillà che scopo ci potrà mai essere?
Saluti.
Originariamente inviato da Nevermind
E nei termini ultraterreni il concetto di infinito cos'è? infinito è infinito punto e basta, non si parla di qualcosa di estremamente lungo ma proprio infinito cioè eterno o come preferisci.
Io non aspiro ad esistere per sempre; e per fare cosa poi?
Qui abbiamo uno scopo, crescere, migliorarci, innamorarci, procreare, ecc... dillà che scopo ci potrà mai essere?
Saluti.
non so lo scopo che potrebbe esserci... però cambia ragionamento se pensiin termini diinfinito, il tempo e quindi ciò che ne consegue non ha ragione di esistere.
LittleLux
02-03-2004, 11:42
Originariamente inviato da Nevermind
E nei termini ultraterreni il concetto di infinito cos'è? infinito è infinito punto e basta, non si parla di qualcosa di estremamente lungo ma proprio infinito cioè eterno o come preferisci.
Io non aspiro ad esistere per sempre; e per fare cosa poi?
Qui abbiamo uno scopo, crescere, migliorarci, innamorarci, procreare, ecc... dillà che scopo ci potrà mai essere?
Saluti.
Ah, non te lo so dire, il mio era solo un ragionamento che voleva essere il più logico possibile, se ammettessimo che dopo la morte del corpo possa esistere una vita ultraterrena, allora potremmo anche pensare che sia tanto diversa da quella terrena da dover pensare e ragionare in termini totalmente diversi da quelli attuali, potrebbe essere che l'eternità sia una propsettiva ed una realtà naturale, per quel tipo di vita.
Ciao
The Diler
02-03-2004, 11:44
Originariamente inviato da Nevermind
E nei termini ultraterreni il concetto di infinito cos'è? infinito è infinito punto e basta, non si parla di qualcosa di estremamente lungo ma proprio infinito cioè eterno o come preferisci.
Io non aspiro ad esistere per sempre; e per fare cosa poi?
Qui abbiamo uno scopo, crescere, migliorarci, innamorarci, procreare, ecc... dillà che scopo ci potrà mai essere?
Saluti.
cosè l'infinito?
è un termine che l'uomo ha coniato per rappresentare qualcosa che non ha fine... e sai quando il termine infinito viene usato giustamente?
nella geometria
nulla di terreno è infinito, ne i granelli di sabbia del deserto del sahara ne la vita dopo la morte..... perchè non c'è la vita dopo la morte...
The Diler
02-03-2004, 11:48
Originariamente inviato da lufo
la mia vita, i miei affetti, l'amore, gli oggetti che posseggo, i miei ricordi, le emozioni...
ci stiamo avvicinando alla realtà....
Ah, non te lo so dire, il mio era solo un ragionamento che voleva essere il più logico possibile, se ammettessimo che dopo la morte del corpo possa esistere una vita ultraterrena, allora potremmo anche pensare che sia tanto diversa da quella terrena da dover pensare e ragionare in termini totalmente diversi da quelli attuali, potrebbe essere che l'eternità sia una propsettiva ed una realtà naturale, per quel tipo di vita.
quale vita dopo la morte?
quale eternità?
Originariamente inviato da The Diler
ci stiamo avvicinando alla realtà....
a quale realtà?? Sto solo dicendo che morendo perderei queste cose e questo è certo. Perchè i morti non sono più qui, questo è incontestabile.
Mah generalmente queste domande si pongono alla giovane età....dopo si cresce e le domande e le paure cambiano.
Cosa c'è oltre il mutuo,la rata della macchina,le bollette....il campare a fine mese....
Vedrai che passa tutto:asd:
Comunque....
http://www.hudsonvalleytaichi.com/ying-yang.gif
The Diler
02-03-2004, 12:01
Originariamente inviato da R@nda
Comunque....
http://www.hudsonvalleytaichi.com/ying-yang.gif
:confused:
Davvero troppo lungo da spiegare:
http://www.filosofico.net/iltaoismo.htm
Si entra anche nel religioso e le proprie credenze.
Quello che è certo è che nessuno può ripsonderti.
The Diler
02-03-2004, 12:10
Originariamente inviato da R@nda
Davvero troppo lungo da spiegare:
http://www.filosofico.net/iltaoismo.htm
e comunque te credi realmente in questo?
Da almeno 15 anni.....e comunque mi sento molto più taoista che cattolico.
Il Taoismo almeno lo cerco di praticare,l'ho praticato.
Il cattolicesimo no....o almeno finchè non sono stato abbastanza grande da scegliere.
The Diler
02-03-2004, 12:16
Originariamente inviato da R@nda
Da almeno 15 anni.....e comunque mi sento molto più taoista che cattolico.
Il Taoismo almeno lo cerco di praticare,l'ho praticato.
Il cattolicesimo no....o almeno finchè non sono stato abbastanza grande da scegliere.
purtroppo non ho tempo di leggere tutta la pagina, ma il taoismo cosa prevede per dopo la morte?
LittleLux
02-03-2004, 12:17
Originariamente inviato da The Diler
ci stiamo avvicinando alla realtà....
quale vita dopo la morte?
quale eternità?
Ho fatto ipotesi, il mio voleva essere solo un ragionamento, non so se l'hai capito.
Ciao
hannibalthecannibal
02-03-2004, 12:18
Originariamente inviato da The Diler
?
se dopo la morte c'è la vita... come mai io non ricordo l'altra vita?
adesso ti racconto una sotriella ke fa parte della grande tradizione della cultura ebraica!!!!
si dice ke noi quando nasciamo, sappiamo già tutto, ci ricordiamo la vita precedente,sappiamo la matematica, l'italiano, tutto praticamente!!!!!!
ma prima della nascita vera e propria, un angelo, cn uno speciale martelletto, ti dà una botta proprio sotto al naso, dove abbiamo tutti quanti quella specie di fossetta, ke ci permette di dimenticare tutto, iniziando tutto dall'inizio!!!!
questo xke il Signore ha pensato ke se noi sapevamo tutto quanto, perdevamo la bellezza del sapere e della scoperta!!!!!
anke xke, dimenticandoci dlela vita precedente, possiamo assaporare la vita attuale nel modo migliore!!!!!
The Diler
02-03-2004, 12:20
Originariamente inviato da LittleLux
Ho fatto ipotesi, il mio voleva essere solo un ragionamento, non so se l'hai capito.
Ciao
si si ho capito
lo scopo di tutte queste domande non è certo di offendervi perchè pensate diverso da me, ma solo per sapere il vostro parere e magari cambiare parere su ciò che io reputo la morte..
quidi continuate a postare senza indugio!
The Diler
02-03-2004, 12:22
Originariamente inviato da hannibalthecannibal
adesso ti racconto una sotriella ke fa parte della grande tradizione della cultura ebraica!!!!
si dice ke noi quando nasciamo, sappiamo già tutto, ci ricordiamo la vita precedente,sappiamo la matematica, l'italiano, tutto praticamente!!!!!!
ma prima della nascita vera e propria, un angelo, cn uno speciale martelletto, ti dà una botta proprio sotto al naso, dove abbiamo tutti quanti quella specie di fossetta, ke ci permette di dimenticare tutto, iniziando tutto dall'inizio!!!!
questo xke il Signore ha pensato ke se noi sapevamo tutto quanto, perdevamo la bellezza del sapere e della scoperta!!!!!
anke xke, dimenticandoci dlela vita precedente, possiamo assaporare la vita attuale nel modo migliore!!!!!
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
ma tu realmente credi che questo sia vero?
Sono credente e da sempre ho immaginato che una volta morti ci sara' un qualcosa dopo che possa ripagarci delle sofferenze avute in questa vita terrena. Se pero' vogliamo ragionare in termini "pseudo-scentifici" e lasciare per un solo secondo da parte i concetti religiosi o di altre linee di pensiero, direi che dopo la morte altro non puo' esserci che una vita nuova, ma non si puo' egoisticamente pretendere che sia nuovamente tua quella vita. In effetti concordo con chi dice allora che e' tutto un ciclo. La propria vita per quanto lunga o per quanto corta sara' sicuramente servita a qualcosa o a qualcuno anche se noi magari non lo pensiamo.
Ho letto anche da qualche parte dei concetti su cui tutto cio' che facciamo di male o di bene ci torneranno indietro in un modo o nell'altro in una sorta di "paradiso o inferno", non vorrei dire una stupidata ma mi sembra che c'entri qualcosa con il buddismo.
Detto molto in breve.
L'anima è immortale e noi facciamo parte di un tutto che scorre,muore e si rigenera.
Insomma non molto diverso dalle altre religioni....ma una risposta,non esiste.:)
potete vederla come volete.. non c'è una risposta giusta o sbagliata, semplicemente perchè non lo possiamo sapere. Se vi consola il fatto che la vita continua anche dopo la morte, tanto meglio.
Scientificamente, non ha molto senso. Siamo solo un mucchio di materia inerte dopo morti. E la nostra attività elettrica/chimica è inesistente, ed è quella che in teoria corrsiponde a"vita".
Adrian II
02-03-2004, 12:29
semplice spiegazione:
noi moriamo, poi rinasciamo e sappiamo tutto quello che sapevamo nella vita precedente, però è tanto il trauma della nascita che perdiamo la memoria e non parliamo più per mesi!!!:sofico:
seriamente, secondo me prima non c'era niente e dopo uguale, quindi, come prima di nascere non esistevo e non mi ponevo di questi problemi, così sarà quando sarò morto, non esisterò e non mi porrò di questi problemi...
comunque, come si dice... chi morirà vedrà!:O
The Diler
02-03-2004, 12:30
Originariamente inviato da Simon82
Sono credente e da sempre ho immaginato che una volta morti ci sara' un qualcosa dopo che possa ripagarci delle sofferenze avute in questa vita terrena. Se pero' vogliamo ragionare in termini "pseudo-scentifici" e lasciare per un solo secondo da parte i concetti religiosi o di altre linee di pensiero, direi che dopo la morte altro non puo' esserci che una vita nuova, ma non si puo' egoisticamente pretendere che sia nuovamente tua quella vita. In effetti concordo con chi dice allora che e' tutto un ciclo. La propria vita per quanto lunga o per quanto corta sara' sicuramente servita a qualcosa o a qualcuno anche se noi magari non lo pensiamo.
Ho letto anche da qualche parte dei concetti su cui tutto cio' che facciamo di male o di bene ci torneranno indietro in un modo o nell'altro in una sorta di "paradiso o inferno", non vorrei dire una stupidata ma mi sembra che c'entri qualcosa con il buddismo.
premetto che lo scopo di questo topic è di cambiare la mia opinione ascoltando quello che ne pensate voi...
quindi te escludi principalmente quello che la chiesa cattolica dice e credi in una nuova vita anche se di tipo diverso in un'altro mondo o comunque credi che quello che abbiamo fatto a qualcosa serva...
ma... come facciamo a seguire un ciclo se io non mi ricordo quello che prima ho vissuto...
se io fisicamente muoio....
e la mia mente vive di nuovo.. dovrei ricordarmi un qualcosa no?
The Diler
02-03-2004, 12:32
Originariamente inviato da lufo
potete vederla come volete.. non c'è una risposta giusta o sbagliata, semplicemente perchè non lo possiamo sapere. Se vi consola il fatto che la vita continua anche dopo la morte, tanto meglio.
Scientificamente, non ha molto senso. Siamo solo un mucchio di materia inerte dopo morti. E la nostra attività elettrica/chimica è inesistente, ed è quella che in teoria corrsiponde a"vita".
attenzione....
pare che siamo arrivati alla realtà, a quello che veramente esiste dopo la morte...
Lufo come la metti tu però è un pochino triste.
La scienza non può spiegare tutto.....l'amore e l'anima non hanno spiegazioni scientifiche.
Nemmeno la nascita dell'Universo......il BigBang?Si...e prima del BigBang?
The Diler
02-03-2004, 12:34
Originariamente inviato da R@nda
Lufo come la metti tu però è un pochino triste.
La scienza non può spiegare tutto.....l'amore e l'anima non hanno spiegazioni scientifiche.
Nemmeno la nascita dell'Universo......il BigBang?Si...e prima del BigBang?
ecco da dove ne viene la mia tristezza
amore?
anima?
volete veramente sapere cosa siano?
o preferiamo fare finta di niente?
Originariamente inviato da R@nda
Lufo come la metti tu però è un pochino triste.
La scienza non può spiegare tutto.....l'amore e l'anima non hanno spiegazioni scientifiche.
Nemmeno la nascita dell'Universo......il BigBang?Si...e prima del BigBang?
Non voglio dare risposte assolute, anche perchè non ne ho, ne potrò mia averne.
io parlo in base a quello che la mente umana ha saputo provare e conosce. Questo è al momento inconfutabile.
Poi sapere ce fine faccia quella "scarica elettrica" che ci fa "funzionare" dopo la morte, non lo so... potrebbe trasformarsii n radiazione.. potrebbe diventare qualsiasi cosa... anche qualcosa di inconcepibile per noi.
quello che mi fa pensare è che forse effettivamente dopo la vita, non c'è nulla. E' una mia idea... lungi da me imporvela o renderla assoluta.
The Diler
02-03-2004, 12:39
Originariamente inviato da lufo
Non voglio dare risposte assolute, anche perchè non ne ho, ne potrò mia averne.
io parlo in base a quello che la mente umana ha saputo provare e conosce. Questo è al momento inconfutabile.
Poi sapere ce fine faccia quella "scarica elettrica" che ci fa "funzionare" dopo la morte, non lo so... potrebbe trasformarsii n radiazione.. potrebbe diventare qualsiasi cosa... anche qualcosa di inconcepibile per noi.
quello che mi fa pensare è che forse effettivamente dopo la vita, non c'è nulla. E' una mia idea... lungi da me imporvela o renderla assoluta.
e invece la risposta assoluta la hai appena detta...
solo un appunto... perchè pensi che quella scarica elettrica possa tramutrasi?
Originariamente inviato da The Diler
premetto che lo scopo di questo topic è di cambiare la mia opinione ascoltando quello che ne pensate voi...
quindi te escludi principalmente quello che la chiesa cattolica dice e credi in una nuova vita anche se di tipo diverso in un'altro mondo o comunque credi che quello che abbiamo fatto a qualcosa serva...
ma... come facciamo a seguire un ciclo se io non mi ricordo quello che prima ho vissuto...
se io fisicamente muoio....
e la mia mente vive di nuovo.. dovrei ricordarmi un qualcosa no?
Leggi bene.. non escludo quello che dice la chiesa cattolica.. sono credente. ;)
Dico solo che SE voglio ragionare in termini "alternativi" dico che alla morte corrisponde una nuova vita, MA NON TUA! Cioe' la vita di un'altro come in effetti e'. Perche' ci si deve aspettare per forza un qualcosa dopo la morte? Sta a te far si che la tua vita possa servire a qualcosa/qualcuno. Il dopo per quanto riguarda te stesso nessuno lo sa ma tutti ne verremo a conoscenza, anche se un grande dubbio che mi pervade e' il COME ne verremo a conoscenza dal momento che tutto cio' che noi usiamo per pensare/vedere/provare emozioni non ci saranno piu' d'aiuto.
Se la nostra energia verra' sprigionata questa energia come puo' essere considerata un "nuovo stadio evolutivo"?
Ma la coscienza di sè non è una reazione elettrica...."tu" esisti davvero....e non in base ad una scossa....la domanda è proprio questa:
Quando togli la "corrente" cosa succede?
L'uomo cerca da sempre di trovare una spiegazione a tutto per avere un senso di "sicurezza"....proprio per evitare di porsi queste domande ma non si può.
Originariamente inviato da R@nda
Ma la coscienza di sè non è una reazione elettrica...."tu" esisti davvero....e non in base ad una scossa....la domanda è proprio questa:
Quando togli la "corrente" cosa succede?
L'uomo cerca da sempre di trovare una spiegazione a tutto per avere un senso di "sicurezza"....proprio per evitare di porsi queste domande ma non si può.
Gia il fatto di cercare di rispondere a questa domanda e' in se un errore, dal momento che per rispondere lo si fa con tutte le paure/dubbi classiche dell'essere umano. La risposta piu' semplice e' che "non si sa' perche' nessuno lo puo' sapere" e anche se sembra ovvio e' invece molto esplicativo.
Che poi è quello che abbiamo detto da principio:) ;)
Tanto lo potremo verificare tutti di persona no?
The Diler
02-03-2004, 12:50
Originariamente inviato da Simon82
Leggi bene.. non escludo quello che dice la chiesa cattolica.. sono credente. ;)
Dico solo che SE voglio ragionare in termini "alternativi" dico che alla morte corrisponde una nuova vita, MA NON TUA! Cioe' la vita di un'altro come in effetti e'. Perche' ci si deve aspettare per forza un qualcosa dopo la morte? Sta a te far si che la tua vita possa servire a qualcosa/qualcuno. Il dopo per quanto riguarda te stesso nessuno lo sa ma tutti ne verremo a conoscenza, anche se un grande dubbio che mi pervade e' il COME ne verremo a conoscenza dal momento che tutto cio' che noi usiamo per pensare/vedere/provare emozioni non ci saranno piu' d'aiuto.
Se la nostra energia verra' sprigionata questa energia come puo' essere considerata un "nuovo stadio evolutivo"?
ok avevo frainteso...
escludendo la chiesa.... quale energia verrà sprigionata... non mi è molto chiaro...
The Diler
02-03-2004, 12:52
Originariamente inviato da R@nda
Ma la coscienza di sè non è una reazione elettrica...."tu" esisti davvero....e non in base ad una scossa....la domanda è proprio questa:
Quando togli la "corrente" cosa succede?
L'uomo cerca da sempre di trovare una spiegazione a tutto per avere un senso di "sicurezza"....proprio per evitare di porsi queste domande ma non si può.
purtroppo ho trovato la risposta a questa domanda e non riesco a levarne la convinzione....:cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da The Diler
ok avevo frainteso...
escludendo la chiesa.... quale energia verrà sprigionata... non mi è molto chiaro...
Energia in senso energia vera e propria, quella che ci fa muovere... e allo stesso tempo energia "spirituale" quella che chiami "anima" e che si porta dietro tutto cio' che sei stato, che se e che sarai. E' solo una visione della cosa.. nulla piu'.. rimango dell'idea che avere fede sia meglio. ;)
ErPaguroSniffa
02-03-2004, 12:55
quanti anni hai?sono quesiti adolescienziali questi.. :D
Comunque un mio amico che era alquanto diciamo allo stesso passo tuo dopo che ha sentito una teoria sugli atomo cioè che ogni atomo ha una sua frequenza o roba simile,e che noi non possiamo percepire gli atomi che sono su altre frequenze(e quindi eventuali mondi paralleli)si è messo in testa che quando moriamo andiamo in queste altre frequenze..(pero' a me sembra una cazz)
Invece una cosa che mi sto chiedendo io..ormai ero convinto che noi non avessimo l'anima ovviamente,e che siamo come un computer,ma un giorno una persona che crede in dio mi ha detto: "il nostro cervello è il nostro computer,ma chi è che lo usa?chi è il programmatore di questo computer?" questo non mi è ancora chiaro..siamo solo cervello o noi siamo cio' che comanda il cervello?mah......
The Diler
02-03-2004, 12:57
Originariamente inviato da ErPaguroSniffa
quanti anni hai?sono quesiti adolescienziali questi.. :D
Comunque un mio amico che era alquanto diciamo allo stesso passo tuo dopo che ha sentito una teoria sugli atomo cioè che ogni atomo ha una sua frequenza o roba simile,e che noi non possiamo percepire gli atomi che sono su altre frequenze(e quindi eventuali mondi paralleli)si è messo in testa che quando moriamo andiamo in queste altre frequenze..(pero' a me sembra una cazz)
Invece una cosa che mi sto chiedendo io..ormai ero convinto che noi non avessimo l'anima ovviamente,e che siamo come un computer,ma un giorno una persona che crede in dio mi ha detto: "il nostro cervello è il nostro computer,ma chi è che lo usa?chi è il programmatore di questo computer?" questo non mi è ancora chiaro..siamo solo cervello o noi siamo cio' che comanda il cervello?mah......
no tranquillo non andiamo in un mondo parallelo e nemmeno me lo sono messo in testa....
ErPaguroSniffa
02-03-2004, 12:59
Originariamente inviato da R@nda
Lufo come la metti tu però è un pochino triste.
La scienza non può spiegare tutto.....l'amore e l'anima non hanno spiegazioni scientifiche.
Nemmeno la nascita dell'Universo......il BigBang?Si...e prima del BigBang?
come l'amore non ha spiegazioni scientifiche??Mai sentito parlare di connessione neuronali?Tu hai dei dati predefiniti nel cervello..ora questi dati quando,questa memoria influisce sul tuo modo di vedere le cose giusto?Una persona che ami ha delle caratteristiche che nella tua mente allo stato in cui è piacciono molto e fanno scattare questo sentimento..almeno io la vedo così..
The Diler
02-03-2004, 13:04
Originariamente inviato da Simon82
Energia in senso energia vera e propria, quella che ci fa muovere... e allo stesso tempo energia "spirituale" quella che chiami "anima" e che si porta dietro tutto cio' che sei stato, che se e che sarai. E' solo una visione della cosa.. nulla piu'.. rimango dell'idea che avere fede sia meglio. ;)
a ok... quella che qualcuno chiama anima....
ma cosa è quest'anima? come si rapresenta ? come si muove che fine fa?
queste sono le vere domande che portano l'uomo ada avere paura della morte...
...e la risposta è molto peggio
Troppo semplice....tu cominci ad essere innamorato di una persona (nel senso di provare forte interesse) quando di questa ancora non sai praticamente niente.
E poi intendo l'amore come cosa in se non come qualcosa che si prova obbligatoriamente verso qualcuno.
Poi ognuno crede quello che vuole....ovviamente.
Mettiamo davvero che ad ogni cosa ci sia una spiegazione scientifica,che tutto si basa su reazioni elettriche ed ormonali,che una volta che stacchi la corrente tutto finisca.
Non vedo comunque perchè essere tristi....non ha senso.
Finchè hai vita vivila.
The Diler
02-03-2004, 13:14
Mettiamo davvero che ad ogni cosa ci sia una spiegazione scientifica,che tutto si basa su reazioni elettriche ed ormonali,che una volta che stacchi la corrente tutto finisca.
Non vedo comunque perchè essere tristi....non ha senso.
Finchè hai vita vivila.
cosa non ha senso?
e ripeto io la mia vita la vivo tranquilli;)
Originariamente inviato da The Diler
cosa non ha senso?
e ripeto io la mia vita la vivo tranquilli;)
Ma allora che vuoi?:D
No...non ha senso,perchè non puoi avere una risposta.
ominiverdi
02-03-2004, 13:17
l'uomo non sa cosa c'e' dopo la morte
l'uomo non sa come ha avuto origine l'universo e la vita
l'uomo (=scienza) non sa spiegare nemmeno molte cose che avvengono sulla terra, senza guardare troppo lontano
la scienza intende la vita solamente dal punto di vista biologico, cio' non esclude che possa esistere un creatore capace di ridare la vita (vedi religione cristiana)
convinzioni da una parte, convinzioni dall' altra.
nessuno sa cosa ci sara', nessuno ha mai saputo cosa cosa c'e' dopo la morte, nessuno sapra' mai cosa ci sara' dopo la morte.
punto.
o decidi di stare con la religione, o decidi di stare con la scienza, o decidi di non stare con nessuno :p
The Diler
02-03-2004, 13:19
Originariamente inviato da ominiverdi
l'uomo non sa cosa c'e' dopo la morte
l'uomo non sa come ha avuto origine l'universo e la vita
l'uomo (=scienza) non sa spiegare nemmeno molte cose che avvengono sulla terra, senza guardare troppo lontano
la scienza intende la vita solamente dal punto di vista biologico, cio' non esclude che possa esistere un creatore capace di ridare la vita (vedi religione cristiana)
convinzioni da una parte, convinzioni dall' altra.
nessuno sa cosa ci sara', nessuno ha mai saputo cosa cosa c'e' dopo la morte, nessuno sapra' mai cosa ci sara' dopo la morte.
punto.
o decidi di stare con la religione, o decidi di stare con la scienza, o decidi di non stare con nessuno :p
io decido di stare con la verità,
la scienza ricerca la verità...
Pillola rossa o pillola azzura?
:eek:
The Diler
02-03-2004, 13:21
Originariamente inviato da R@nda
Ma allora che vuoi?:D
No...non ha senso,perchè non puoi avere una risposta.
perchè non posso avere una risposta se la so gia, se spero di cambiare la mia risposta ascoltando le vostre di risposte?
LittleLux
02-03-2004, 13:21
Originariamente inviato da The Diler
si si ho capito
lo scopo di tutte queste domande non è certo di offendervi perchè pensate diverso da me, ma solo per sapere il vostro parere e magari cambiare parere su ciò che io reputo la morte..
quidi continuate a postare senza indugio!
Non mi sono certo offeso, è che pensavo che non avessi capito cosa intendevo, io, personalmente, non sono credente, quindi per me non esiste vita dopo la morte, almeno sino a prova contraria, tuttavia questo fatto non mi impedisce di ragionarci su, ogni tanto.
Ciao
The Diler
02-03-2004, 13:21
Originariamente inviato da LittleLux
Non mi sono certo offeso, è che pensavo che non avessi capito cosa intendevo, io, personalmente, non sono credente, quindi per me non esiste vita dopo la morte, almeno sino a prova contraria, tuttavia questo fatto non mi impedisce di ragionarci su, ogni tanto.
Ciao
ok ragioniamo assieme.....
cos'è l'uomo?
ominiverdi
02-03-2004, 13:22
Originariamente inviato da The Diler
io decido di stare con la verità,
la scienza ricerca la verità...
vero
fermo restando che la scienza (scienza=uomo) per limiti annessi e connessi potrebbe non riuscire a dimostrare mai "possibili" verita', scientificamente non razionalizzabili ;)
Originariamente inviato da The Diler
Non so perchè ma è da un po che mi pongo una serie di domande, e di risposte, su cosa sia l'uomo, cosa sia dio e cosa possa esserci dopo la morte...
alla fine sono giunto ad una conclusione che ritengo la più vicina alla realtà...
niente
questo porta ad un'infinita trstezza ed è per questo che chiedo a chiunque abbia un'idea diversa dalla mia di postarmela...
in qualsiasi dio voi crediate in qualsiasi vita dopo la morte voi credite... spiegatemelo.. spero di cambiare la mia opinione e dare un significato alla vita...
Io non mi sento triste, semplicemente ho paura del momento del passaggio: i miei timori più grandi sono la sofferenza fisica mia e spirituale dei miei. Vorrei morire in modo normale, senza soffrire troppo, vorrei lasciare i miei figli adulti ed avviati nel mondo.
Mi terrorizza l'idea di lasciare dei bimbi piccoli, mi spaventa l'idea di soffrire come una bestia, e ancora di più mi spaventa la possibilità che i miei bimbi rimangano traumatizzati nel vedermi soffrire orrendamente.
Di questo ho davvero paura e prego perchè mi venga risparmiato.
:( :(
The Diler
02-03-2004, 13:22
l'uomo è un'organismo pluricellulare
The Diler
02-03-2004, 13:24
Originariamente inviato da dataman
semplicemente ho paura del momento del passaggio: i miei timori più grandi sono la sofferenza fisica mia e spirituale dei miei.
questa è l'unica vera paura che mi trasmette la morte
The Diler
02-03-2004, 13:30
Originariamente inviato da ominiverdi
vero
fermo restando che la scienza (scienza=uomo) per limiti annessi e connessi potrebbe non riuscire a dimostrare mai "possibili" verita', scientificamente non razionalizzabili ;)
la scienza dei giorni d'oggi si avvicina abbastanza alla realtà.... e riescie a spiegare moolte cose, non dico tutto ma la maggior parte delle cose sono spiegate dalla scienza
ominiverdi
02-03-2004, 13:36
Originariamente inviato da The Diler
la scienza dei giorni d'oggi si avvicina abbastanza alla realtà.... e riescie a spiegare moolte cose, non dico tutto ma la maggior parte delle cose sono spiegate dalla scienza
'nsomma mancano ancora molte cosette, e mica di poco conto ;)
cmq mai dire mai...
ErPaguroSniffa
02-03-2004, 13:40
Originariamente inviato da R@nda
Troppo semplice....tu cominci ad essere innamorato di una persona (nel senso di provare forte interesse) quando di questa ancora non sai praticamente niente.
E poi intendo l'amore come cosa in se non come qualcosa che si prova obbligatoriamente verso qualcuno.
Poi ognuno crede quello che vuole....ovviamente.
Mettiamo davvero che ad ogni cosa ci sia una spiegazione scientifica,che tutto si basa su reazioni elettriche ed ormonali,che una volta che stacchi la corrente tutto finisca.
Non vedo comunque perchè essere tristi....non ha senso.
Finchè hai vita vivila.
cosa centra anche se non la conosci ancora bene..il mio discorso vale anche li,e poi in che senso "l'amore come cosa in sè??"
The Diler
02-03-2004, 13:41
Originariamente inviato da ominiverdi
'nsomma mancano ancora molte cosette, e mica di poco conto ;)
cmq mai dire mai...
la scienza difficilmente arriverà a spiegare come è formato la spazio....
Oddio....
L'amore come cosa in sè è qualcosa che hai dentro.....non deve essere perforza legato a qualcosa.
Io "amo" perchè "sono"....in che altro modo spiegarlo?
Quando stai bene ti svegli alla mattina e lo senti questo amore.....a prescindere da cosa hai intorno.....è uno stato che hai.
Non sempre è dato da qualcosa....
Poi ripeto ognuno sta con le proprie idee...la scienza?
Che l'uomo è fatto di particelle,che queste perticelle vengono scosse da altre particelle e da scariche elettriche?
Ma che spiegazione è?Perchè tutto deve avere una spiegazione?
Tu sai cos'è il BigBang?
Si?
Rispondimi allora cosa c'era prima.
The Diler
02-03-2004, 13:55
Originariamente inviato da R@nda
Oddio....
L'amore come cosa in sè è qualcosa che hai dentro.....non deve essere perforza legato a qualcosa.
Io "amo" perchè "sono"....in che altro modo spiegarlo?
Quando stai bene ti svegli alla mattina e lo senti questo amore.....a prescindere da cosa hai intorno.....è uno stato che hai.
Non sempre è dato da qualcosa....
Poi ripeto ognuno sta con le proprie idee...la scienza?
Che l'uomo è fatto di particelle,che queste perticelle vengono scosse da altre particelle e da scariche elettriche?
Ma che spiegazione è?Perchè tutto deve avere una spiegazione?
Tu sai cos'è il BigBang?
Si?
Rispondimi allora cosa c'era prima.
prima del big bang lo si sa bene cosa c'è stato,
il problema è che io non lo so spiegare decentemente ma comunque la risposta potrebbe essere del genere:
un insieme di gas un miscuglio di sostanze che nel tempo ha creato una reazione chimica di potenza inaudita tale da creare quello che ora noi chiamiamo spazio.... compreso il sistema solare...
Originariamente inviato da The Diler
e invece la risposta assoluta la hai appena detta...
solo un appunto... perchè pensi che quella scarica elettrica possa tramutrasi?
perchè attualmente nulla mi vieta di pensare che non finisca li, non sapendo cosa succede dopo la morte. Magari non ci accorgiamo di nulla, ma la nostra esistenza si rispostainun altro spazio/tempo... anche se noi definiamo due parametri che ci limitano, in realtà non sappiamo cosa c'è oltre. noi stessi viviamo contemporaneamente nel passato, nel presente e nel futuro... nella nostra limitatezza anche la nostra esistenza è in un qual senso infinita.
The Diler
02-03-2004, 13:58
Perchè tutto deve avere una spiegazione?
... tutto non deve avere una spiegazione, perchè tutto ha una spiegazione, il fatto che noi non sapiamo la spiegazione non vuol dire che non la abbia...
diverso è non volere sapere la spiegazione perchè si preferiscie credere che dopo la morte andremo in paradiso o all'inferno
e chiunque crede una cosa del genere fa bene e non voglio assolutamente dargli contro..
The Diler
02-03-2004, 14:01
Originariamente inviato da lufo
perchè attualmente nulla mi vieta di pensare che non finisca li, non sapendo cosa succede dopo la morte. Magari non ci accorgiamo di nulla, ma la nostra esistenza si rispostainun altro spazio/tempo... anche se noi definiamo due parametri che ci limitano, in realtà non sappiamo cosa c'è oltre. noi stessi viviamo contemporaneamente nel passato, nel presente e nel futuro... nella nostra limitatezza anche la nostra esistenza è in un qual senso infinita.
...
ora ti faccio unaltra domanda e spero che tu mi risponda in qualsiasi caso (un non lo so va più che bene)
perchè deve esserci o può esserci questa scarica elettrica?
Originariamente inviato da The Diler
prima del big bang lo si sa bene cosa c'è stato,
il problema è che io non lo so spiegare decentemente ma comunque la risposta potrebbe essere del genere:
un insieme di gas un miscuglio di sostanze che nel tempo ha creato una reazione chimica di potenza inaudita tale da creare quello che ora noi chiamiamo spazio.... compreso il sistema solare...
il big bang, è solo un momento dell'esistenza dell'universo come noi lo conosciamo.
Oltretutto non sappiamo ancora cosa c'è ai suoi confini ne tantomeno se ha dei confini.
teorie recenti attribuiscono una massa anche ai neutrini. Se ciò è vero, c'è abbastanza materia nell'universo per bloccare la sua presunta espansione, fino adinvertire il processo e vedere la materia che comincia a ricadere su se stessa in un atomo di densità infinita, nel cosiddetto big-crash (se non erro). Ma queste sono teorie...
The Diler
02-03-2004, 14:07
Originariamente inviato da lufo
il big bang, è solo un momento dell'esistenza dell'universo come noi lo conosciamo.
Oltretutto non sappiamo ancora cosa c'è ai suoi confini ne tantomeno se ha dei confini.
teorie recenti attribuiscono una massa anche ai neutrini. Se ciò è vero, c'è abbastanza materia nell'universo per bloccare la sua presunta espansione, fino adinvertire il processo e vedere la materia che comincia a ricadere su se stessa in un atomo di densità infinita, nel cosiddetto big-crash (se non erro). Ma queste sono teorie...
verissimo...
e questo fa parte delle cose che la scienza ancora non è riuscita a spiegarsi
Originariamente inviato da The Diler
...
ora ti faccio unaltra domanda e spero che tu mi risponda in qualsiasi caso (un non lo so va più che bene)
perchè deve esserci o può esserci questa scarica elettrica?
no, l'attività elettrica celebrale esiste, questo è ormai appurato (non a caso la si usa per determinare se una persona è clinicamente morta).
Quello che non può esserci è la trasmigrazione in una altra forma che io ho supposto (e nel caso ci fosse starebbe a significare che in un altra forma siamo ancora vivi).
ma come ti dicevo, già la nostra stressa esistenza ci permette di rimanere eterni, perchè la nostra immagine non si ditrugge. Per rendere l'idea è un pò come la luce delle stelle, che a noi arriva, dopo millenni, magari proprio di stelle che hanno smesso di esistere fisicamente.
Se vuoi è un pò troppo romantico, ma è un dato di fatto.
The Diler
02-03-2004, 14:10
Originariamente inviato da lufo
no, l'attività elettrica celebrale esiste, questo è ormai appurato (non a caso la si usa per determinare se una persona è clinicamente morta).
Quello che non può esserci è la trasmigrazione in una altra forma che io ho supposto (e nel caso ci fosse starebbe a significare che in un altra forma siamo ancora vivi).
ma come ti dicevo, già la nostra stressa esistenza ci permette di rimanere eterni, perchè la nostra immagine non si ditrugge. Per rendere l'idea è un pò come la luce delle stelle, che a noi arriva, dopo millenni, magari proprio di stelle che hanno smesso di esistere fisicamente.
Se vuoi è un pò troppo romantico, ma è un dato di fatto.
non metto assolutamente in discussione che l'attività celebrale elettrica non esista anzi!
p.s.
tra tutti quelli del forum tu sei quello che più si è avvicinato alla realtà
The Diler
02-03-2004, 14:11
ma come ti dicevo, già la nostra stressa esistenza ci permette di rimanere eterni, perchè la nostra immagine non si ditrugge. Per rendere l'idea è un pò come la luce delle stelle, che a noi arriva, dopo millenni, magari proprio di stelle che hanno smesso di esistere fisicamente.
questa è l'unica possibile vita che potremmo avere dopo la morte
sei quello che più si è avvicinato alla realtà
Diciamo che ti ha dato una spiegazione che ti è andata bene e ti ha convinto.
Sennò domani chiedo a Lufo di crearmi un Universo parallelo:)
The Diler
02-03-2004, 14:21
Originariamente inviato da R@nda
Diciamo che ti ha dato una spiegazione che ti è andata bene e ti ha convinto.
Sennò domani chiedo a Lufo di crearmi un Universo parallelo:)
diciamo che ha dato una spiegazione e che tra tutte le spiegazioni è quella che più si avvicina alla mia
Originariamente inviato da The Diler
questa è l'unica possibile vita che potremmo avere dopo la morte
questa ed eventualmente quella dei nostri geni, se abbiamo dei figli.
Ma in fondo può essere così assurdo che la vita sia solo un portare avanti una attività biologico/naturale? In altre parole, la nostra esistenza, non è altro che un semplice motivo puramente naturale.
nessuno si domanda perchè quella data pianta esiste.. sa che ha la sua funizione nella catena biologica... noi di pari grado abbiamo la nostra.
La morte fa parte della vita stessa, in quanto lascia spazio ad altre coese, oltre che evoluzioni e perfezionamenti.
Originariamente inviato da R@nda
Diciamo che ti ha dato una spiegazione che ti è andata bene e ti ha convinto.
Sennò domani chiedo a Lufo di crearmi un Universo parallelo:)
si, infatti.. io cerco la risposta in quello che si sa già. Se vogliamo andare a cercare risposte in quello che è credibile, le cose cambiano... purtroppo li, nessuno può assicurare se sto credendo al giusto o meno.;)
ominiverdi
02-03-2004, 14:31
Originariamente inviato da The Diler
prima del big bang lo si sa bene cosa c'è stato,
il problema è che io non lo so spiegare decentemente ma comunque la risposta potrebbe essere del genere:
un insieme di gas un miscuglio di sostanze che nel tempo ha creato una reazione chimica di potenza inaudita tale da creare quello che ora noi chiamiamo spazio.... compreso il sistema solare...
loll
la materia non si crea dal nulla, e' la scienza stessa a dirlo e ad averlo dimostrato
e nemmeno l'energia si crea dal nulla
la scienza (piu' precisamente la teoria inflazionaria) dice questo: una fonte non meglio precisata (o meglio, su questo la scienza preferisce eclissarsi) ha fornito un' enorme quantita' di energia dinamica che ha dato inizio al processo del big bang
da dove provenisse quell' energia (ammesso che le cose siano andate realmente cosi') la scienza non puo' spiegarlo, anche perche' quella del big-bang rimane una teoria, anche se la piu' avvalorata
la vedo dura (per non dire quasi impossibile) che un giorno la scienza (leggasi l'uomo) possa dimostrare scientificamente e in maniera assolutamente certa e priva di dubbio alcuno come ha avuto origine l' universo e la vita, vita che in fin dei conti e' correlata con l'esistenza stessa dell' universo e della materia
a meno che non si riesca un giorno a viaggiare nello spazio e nel tempo... o chissa' cos'altro
fino ad allora... almeno una parte della scienza continuera' a rimanere chiacchiericcia (come e' normale che sia) :blah: :blah:
The Diler
02-03-2004, 14:41
Originariamente inviato da ominiverdi
loll
la materia non si crea dal nulla, e' la scienza stessa a dirlo e ad averlo dimostrato
e nemmeno l'energia si crea dal nulla
la scienza (piu' precisamente la teoria inflazionaria) dice questo: una fonte non meglio precisata (o meglio, su questo la scienza preferisce eclissarsi) ha fornito un' enorme quantita' di energia dinamica che ha dato inizio al processo del big bang
da dove provenisse quell' energia (ammesso che le cose siano andate realmente cosi') la scienza non puo' spiegarlo, anche perche' quella del big-bang rimane una teoria, anche se la piu' avvalorata
la vedo dura (per non dire quasi impossibile) che un giorno la scienza (leggasi l'uomo) possa dimostrare scientificamente e in maniera assolutamente certa e priva di dubbio alcuno come ha avuto origine l' universo e la vita, vita che in fin dei conti e' correlata con l'esistenza stessa dell' universo e della materia
a meno che non si riesca un giorno a viaggiare nello spazio e nel tempo... o chissa' cos'altro
fino ad allora... almeno una parte della scienza continuera' a rimanere chiacchiericcia (come e' normale che sia) :blah: :blah:
giusto la scienza non è ancora riuscita a spiegare cosa ci sia stato prima del big bang (e dubito che lo faccia prima della mia morte) ...
The Diler
02-03-2004, 14:53
ok ora vi dirò la verità imho;
l'uomo non è altro che un'insieme di cellule, un essere pluricellulare.
anzi, in tutta la terra non esiste essere più intelligente, ma questo "essere" cos'è?
perchè noi uomini andiamo in paradiso e i topi no?
perchè gli uomini si reincarnano e i vermi non si reincarnano?
perchè ogni uomo deve lapidare l'obelisco che rappresenta il diavolo mentre i cani non lo devono lapidare?
l'uomo non è altro che un insieme di cellule come tutti gli altri esseri viventi, le cellule dell'uomo non hanno delle caratteristiche speciali, sono le stesse degli animali.
e allora perchè io andrò in inferno/purgatorio/paradiso e il mio gatto no?
perchè non è vero
perchè è l'uomo che se lo è inventato, ma perchè?
immagino che pochissime persone mi crederanno ma la verità è che noi non siamo altro che cellule niente di più e niente di meno, l'anima è un'invenzione del cervello, il corpo umano inteso come insieme di cellule è un'organismo evolutissimo, capace di mangiare, digerire e è anche capace di guarire totalmente o parzialmente da ferite più o meno gravi e avviene perchè tutti questi organi sono comandati dal cervello!
ma questo cervello è qualcosa di veramente complicato, non si è ancora riuscito a capire come realmente funziona, ma per funzionare il cervello ha bisogno di creare un'anima una persona un io un te e un lui, il cervello per aministrare tutte queste cellule per farle parlare per comunucare ha bisogno di andare oltre all'immagine vera e propia dell'ammasso di cellule altrimenti rischierebbe di colassare...
se quindi tutte queste cose sono create dal cervello la nostra morte non è altro che la morte di un sacco di cellule, niente di più di un'unghia tagliata... cellule morte
Originariamente inviato da The Diler
ok ora vi dirò la verità imho;
l'uomo non è altro che un'insieme di cellule, un essere pluricellulare.
anzi, in tutta la terra non esiste essere più intelligente, ma questo "essere" cos'è?
perchè noi uomini andiamo in paradiso e i topi no?
perchè gli uomini si reincarnano e i vermi non si reincarnano?
perchè ogni uomo deve lapidare l'obelisco che rappresenta il diavolo mentre i cani non lo devono lapidare?
l'uomo non è altro che un insieme di cellule come tutti gli altri esseri viventi, le cellule dell'uomo non hanno delle caratteristiche speciali, sono le stesse degli animali.
e allora perchè io andrò in inferno/purgatorio/paradiso e il mio gatto no?
perchè non è vero
perchè è l'uomo che se lo è inventato, ma perchè?
immagino che pochissime persone mi crederanno ma la verità è che noi non siamo altro che cellule niente di più e niente di meno, l'anima è un'invenzione del cervello, il corpo umano inteso come insieme di cellule è un'organismo evolutissimo, capace di mangiare, digerire e è anche capace di guarire totalmente o parzialmente da ferite più o meno gravi e avviene perchè tutti questi organi sono comandati dal cervello!
ma questo cervello è qualcosa di veramente complicato, non si è ancora riuscito a capire come realmente funziona, ma per funzionare il cervello ha bisogno di creare un'anima una persona un io un te e un lui, il cervello per aministrare tutte queste cellule per farle parlare per comunucare ha bisogno di andare oltre all'immagine vera e propia dell'ammasso di cellule altrimenti rischierebbe di colassare...
se quindi tutte queste cose sono create dal cervello la nostra morte non è altro che la morte di un sacco di cellule, niente di più di un'unghia tagliata... cellule morte
non lo trove del tutto corretto. Noi oggi sappiamo benissimo cosa siamo e questo non ci crea gravi problemi esistenziali. Per istinto di sopravvivenzatendiamo a non accettare la morte e per questo cerchiamo di fugarla dando alla nostra vita una possibile esistenza oltre alla morte.
The Diler
02-03-2004, 15:05
Originariamente inviato da lufo
non lo trove del tutto corretto. Noi oggi sappiamo benissimo cosa siamo e questo non ci crea gravi problemi esistenziali. Per istinto di sopravvivenzatendiamo a non accettare la morte e per questo cerchiamo di fugarla dando alla nostra vita una possibile esistenza oltre alla morte.
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
essendo che è quello che ho appena detto cosa è che non trovi corretto?
Da quel poco che ne sò il cervello umano comincia a costruire se stesso durante i primi anni di vita,crea nuovi collegamenti e nuove sinapsi in cui immagazzina le esperienze e i ricordi.Queste esperienze/ricordi determinano anche il modo di comportarsi dell'individuo.Ma fondamentalmente all'inizio della vita il cervello non differisce molto da quello di altri animali.L'evoluzione della specie umana ha fatto sì che con l'aumentare dell'intelligenza l'uomo ha iniziato ad avere la coscienza di sè e di conseguenza quella che noi chiamiamo anima non è altro che la consapevolezza di essere creature viventi intelligenti.Il voler credere che dopo la morte ci sia qualcosa di + è dato dall'istinto di conservazione che si rifiuta di accettare una fine senza possibilità di scelta.Per quanto riguarda l'universo,io credo che semplicemente noi non siamo in grado di capirlo fino infondo perchè siamo legati ad un modo di pensare tipicamente pratico e basato sulle conosenze acquisite.Einstein diceva per esempio che il tempo non è una condizione in cui viviamo,ma un modo in cui pensiamo...... ;)
Un pò daccordo e un pò no.
Nel senso che si siamo un insieme di cellule dettate dall'istinto di sopravvivenza e la preservazione della nostra esistenza attraverso i nostri figli in una evoluzione continua.
E anche che i nostri istinti sono mossi da stimoli e razioni chimico/elettriche.....questo lo sapevamo.
Ma questo non spiega e non dà una risposta a cos'è l'anima,n'è da dove proviene la vita e nemmeno quando è cominciata e da dove arriva l'energia di cui siamo composti...dove va a finire questa energia quando il corpo muore.
Insomma...
The Diler
02-03-2004, 15:20
Originariamente inviato da rob-roy
Per quanto riguarda l'universo,io credo che semplicemente noi non siamo in grado di capirlo fino infondo perchè siamo legati ad un modo di pensare tipicamente pratico e basato sulle conosenze acquisite.Einstein diceva per esempio che il tempo non è una condizione in cui viviamo,ma un modo in cui pensiamo...... ;)
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
ma l'uomo deve basarsi su conoscenze acquisite altrimenti si inventerebbe tutto... e non scoprirebbe come è formato l'universo, se lo inventerebbe, secondo me non è ancora riuscit a scoprire come è realmente fatto l'universo perchè prosegue con i paraocchi....
The Diler
02-03-2004, 15:24
Originariamente inviato da R@nda
Ma questo non spiega e non dà una risposta a cos'è l'anima,n'è da dove proviene la vita e nemmeno quando è cominciata e da dove arriva l'energia di cui siamo composti...dove va a finire questa energia quando il corpo muore.
Insomma...
l'energia che fa girare il cervello non è altro che piccoli segnali elettrici che i neuroni utilizzano per comunicare con il resto del corpo...
l'energia che muove queste cellule è una delle caratteristiche delle cellule e come tale nasce insieme alla cellula dal grembo materno...
l'anima non è altro che un'invenzione del tuo cervello per dare un minimo di significato a quell'insieme di cellule che altrimenti noi siamo
Che vi devo dire siamo delle batterie intelligenti.
Poco importa da dove arriviamo...e dove andremo.
Edit..
Io non la penso così....sono molto di più di questo,e lo siete anche tutti voi.
Il problema è anche che per elaborare le teorie la scienza si basa su alcune "leggi fisiche" che dovrebbero essere uguali in tutto l'universo,salvo poi scoprire che non è così e che quindi anche il bagaglio fin quì acquisito non è privo di errori.
Vedi per esempio la sonda Pioneer che stà rallentando quasi senza motivo,a parte la fantomatica "materia oscura".
The Diler
02-03-2004, 15:36
Originariamente inviato da rob-roy
Il problema è anche che per elaborare le teorie la scienza si basa su alcune "leggi fisiche" che dovrebbero essere uguali in tutto l'universo,salvo poi scoprire che non è così e che quindi anche il bagaglio fin quì acquisito non è privo di errori.
Vedi per esempio la sonda Pioneer che stà rallentando quasi senza motivo,a parte la fantomatica "materia oscura".
non seguo le vicende spaziali da tempo ormai....
hai pienamente ragione ma secondo me è più probabile che gli scienziati abbiano sbagliato qualche calcolo
Cmq è certamente triste il dover rassegnarsi a pensare che siamo solo ammassi di materia organica,ma hey, l'uomo non è niente più che un animale evoluto in grado di comprendere il suo stato e di porsi domande.Nessuno gli ha assegnato un ruolo più importante di questo.... :)
Il pensare il contrario è da illusi....;)
The Diler
02-03-2004, 15:43
Originariamente inviato da R@nda
Che vi devo dire siamo delle batterie intelligenti.
Poco importa da dove arriviamo...e dove andremo.
Edit..
Io non la penso così....sono molto di più di questo,e lo siete anche tutti voi.
se intendi da dove arriviamo nel senso di famiglia e di affetti questa è un'altra cosa...
ma pensare che io dopo la morte mi reincarnerò in una mucca...:rolleyes: scusa ma se uno mi dice così gli rido in faccia...
il fatto che alcune persone credano nella religione...secondo me è dovuto dal fatto che ll'uomo ha bisogno di non sentirsi superiore, di dover dipendere da qualcuno o qualcosa... di dover riferire o sottostare a un qualcosa...
dio
superdavide
02-03-2004, 16:31
Certo ke la conclusione è PESANTE.
brrrrr
ominiverdi
02-03-2004, 16:44
Originariamente inviato da The Diler
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
ma l'uomo deve basarsi su conoscenze acquisite altrimenti si inventerebbe tutto... e non scoprirebbe come è formato l'universo, se lo inventerebbe, secondo me non è ancora riuscit a scoprire come è realmente fatto l'universo perchè prosegue con i paraocchi....
paraocchi?
insomma.... se siamo arrivati allo stato attuale delle cose lo si deve ai grandi scienziati e matematici che grazie alla loro intelligenza e intuizione straordinaria e alle loro scoperte hanno consentito il progresso tecnologico e scientifico, della societa' e della qualita' della vita.
se gli uomini fossero stati tutti dei "medioman" dotati di pari intelligenza (di livello medio) chissa' in che mondo vivremmo oggi
forse saremmo poco piu' che all'eta' del ferro
quanto ai paragoni religione - scienza, anche la religione dice che in fondo non siamo altro che polvere (vita biologica, insieme di cellule)
unica differenza, pone a monte un processo creativo intelligente
la scienza, anche nella teoria evoluzionista, a monte dovra' sempre avere a che fare con un processo creativo.
ma se si vuole escludere la possibilita' che il processo sia stato condotto da uno "scienziato", non si puo' far altro che attribuire la nascita dalla vita al "caso". (vedi premio nobel monod)
cioe', si sarebbe arrivati alle forme di vita attuali partendo da miscugli casuali di proteine e amminoacidi, che combinandosi casualmente... ecc. ecc. ecc. (vedi esperimenti di stanley miller e teoria del brodo prebiotico)
The Diler
02-03-2004, 16:50
Originariamente inviato da ominiverdi
paraocchi?
insomma.... se siamo arrivati allo stato attuale delle cose lo si deve ai grandi scienziati e matematici che grazie alla loro intelligenza e intuizione straordinaria e alle loro scoperte hanno consentito il progresso tecnologico e scientifico, della societa' e della qualita' della vita.
se gli uomini fossero stati tutti dei "medioman" dotati di pari intelligenza (di livello medio) chissa' in che mondo vivremmo oggi
forse saremmo poco piu' che all'eta' del ferro
quanto ai paragoni religione - scienza, anche la religione dice che in fondo non siamo altro che polvere (vita biologica, insieme di cellule)
unica differenza, pone a monte un processo creativo intelligente
la scienza, anche nella teoria evoluzionista, a monte dovra' sempre avere a che fare con un processo creativo.
ma se si vuole escludere la possibilita' che il processo sia stato condotto da uno "scienziato", non si puo' far altro che attribuire la nascita dalla vita al "caso". (vedi premio nobel monod)
cioe', si sarebbe arrivati alle forme di vita attuali partendo da miscugli casuali di proteine e amminoacidi, che combinandosi casualmente... ecc. ecc. ecc. (vedi esperimenti di stanley miller e teoria del brodo prebiotico)
ops....
forse ho usato il termine paraocchi non troppo adeguatamente...
sono comunque a favore della scienza e non ho niente da dire contro di essa, il termine paraocchi era riferito al fatto che forse la soluzione sta nel ragionare utilizzando dei canoni differenti da quelli utilizzati finora...
Ma caspita quello che non è chiaro è che io non accetto nè le spiegazioni che state dando voi nè quelle che mi può dare qualsiasi religione.
Per seguire quello che si è detto fin qui....siamo forme di energia,bene.
Scientificamente parlando per creare un tipo di energia bisogna impiegare un altra fonte di energia.
Quindi lenergia (e quindi anche noi) da dove arriviamo?
In principio non c'era nulla...ma la prima scintilla di energia da dove arriva se scientificamente l'energia si ricava come ho detto sopra?
Non se ne esce....non c'è verso,voi mi volete spiegare l'inspiegabile.
La vita al momento non ha spiegazione.....quindi non mi sta bene nessuna risposta...perchè nessuno può sapere la verità.
The Diler
02-03-2004, 17:00
Originariamente inviato da R@nda
Ma caspita quello che non è chiaro è che io non accetto nè le spiegazioni che state dando voi nè quelle che mi può dare qualsiasi religione.
Per seguire quello che si è detto fin qui....siamo forme di energia,bene.
Scientificamente parlando per creare un tipo di energia bisogna impiegare un altra fonte di energia.
Quindi lenergia (e quindi anche noi) da dove arriviamo?
In principio non c'era nulla...ma la prima scintilla di energia da dove arriva se scientificamente l'energia si ricava come ho detto sopra?
Non se ne esce....non c'è verso,voi mi volete spiegare l'inspiegabile.
La vita al momento non ha spiegazione.....quindi non mi sta bene nessuna risposta...perchè nessuno può sapere la verità.
giusto!
dopo la creazione del sistema solare sulla terra si sono create delle situazioni di clima temperatura ambinete ecc... tali da creare la prima forma di vita... se non ricordo male questa forma di vita dev'essersi creata sott'acqua... è scientificamente testato anche questo evento... se ti riferisci a da dove proveniamo cosa o chi ha creato ancora quello prima che c'era prima del big bang non lo so e la scienza ancora lo deve scoprire...
Originariamente inviato da The Diler
giusto!
dopo la creazione del sistema solare sulla terra si sono create delle situazioni di clima temperatura ambinete ecc... tali da creare la prima forma di vita... se non ricordo male questa forma di vita dev'essersi creata sott'acqua... è scientificamente testato anche questo evento... se ti riferisci a da dove proveniamo cosa o chi ha creato ancora quello prima che c'era prima del big bang non lo so e la scienza ancora lo deve scoprire...
Ma secondo te allora è scientificamente vero che provieni
da una cellula dal fondo del mare?:D
Ma davvero davvero?
Io non ci credo nemmeno un pò....e di tutti i testi e i documentari che ho visto e letto la certezza non ce l'ha nessuno.
la scienza avvolte è un tantino prsuntuosa...e nemmeno questo mi sta bene.
Teorie tutte teorie....
The Diler
02-03-2004, 17:09
Originariamente inviato da R@nda
Ma secondo te allora è scientificamente vero che provieni
da una cellula dal fondo del mare?:D
Ma davvero davvero?
Io non ci credo nemmeno un pò....e di tutti i testi e i documentari che ho visto e letto la certezza non ce l'ha nessuno.
la scienza avvolte è un tantino prsuntuosa...e nemmeno questo mi sta bene.
Teorie tutte teorie....
forse hai ragione te dicendo che la scienza a volte è un tantino presuntuosa...
e che il fatto di provenire da quella cellula in fondo al amare sia una teoria anche è vero...
ma tra la cellula in fondo al mare e adamo ed eva...
spe ci penso sta sera e domani ti so dire a quale delle due credo...
ominiverdi
02-03-2004, 17:15
Originariamente inviato da The Diler
giusto!
dopo la creazione del sistema solare sulla terra si sono create delle situazioni di clima temperatura ambinete ecc... tali da creare la prima forma di vita... se non ricordo male questa forma di vita dev'essersi creata sott'acqua... è scientificamente testato anche questo evento... se ti riferisci a da dove proveniamo cosa o chi ha creato ancora quello prima che c'era prima del big bang non lo so e la scienza ancora lo deve scoprire...
se si vuole dar credito alla teoria del big-bang non vedo come la scienza potra' mai spiegare quello che c'era "prima"
gia' oggi vi sono delle incongruenze fra diverse teorie, che si contrappongono a leggi scientifiche
tanto per dire alcuni scienziati per far quadrare la teoria inflazionaria, hanno ipotizzato anche che la materia dell' universo sia semplicemente "sempre esistita"
Si ma che significa "prima" o "dopo"?
Dovete abituarvi a pensare che nell'universo prima e dopo non hanno quasi significato...;)
Come dicevo qualche post sopra,semplicemente l'uomo allo stato attuale non è capace di comprendere cosa sia l'universo,Può teorizzare certo,ma la cosidetta verità non è ancora alla nostra portata.
LittleLux
02-03-2004, 21:01
Originariamente inviato da The Diler
ok ragioniamo assieme.....
cos'è l'uomo?
Dipende in quali termini vuoi ragionare...personalmente credo che l'uomo sia il prodotto più elevato che il processo evolutivo della vita, sul nostro pianeta, abbia raggiunto, cioè, in altri termini, non credo che l'uomo, e con lui l'universo, derivino da un atto di creazione divina.
Ho, peraltro, una mia opinione, credo del tutto personale, anzi personalissima, che mi porta a credere (sono a riguardo tuttavia molto combattuto) che al corpo si possa associare una seconda forma vitale, chiamamola anima, frutto anch'essa di un processo evolutivo, ma su un piano diverso da quello più prettamente materiale, direi più su un piano energetico, e sarei persino portato a pensare che questa seconda forma associata a noi, possa essere in grado di sopravvivere alla morte del corpo materiale...però, ripeto, questa è una mia personalissima opinione, sulla quale mi trovo fortemente combattuto.
Ciao
Originariamente inviato da ax512mg
nessuno può sapere cosa ci sia dopo la morte...e io nn ho paura di lei..xkè qndo sarà arrivata io nn ci sarò + ;)
epicureo?
Originariamente inviato da rob-roy
Si ma che significa "prima" o "dopo"?
Dovete abituarvi a pensare che nell'universo prima e dopo non hanno quasi significato...;)
Come dicevo qualche post sopra,semplicemente l'uomo allo stato attuale non è capace di comprendere cosa sia l'universo,Può teorizzare certo,ma la cosidetta verità non è ancora alla nostra portata.
infatti, lo spazio/tempo è una nostra limitazione, che in realtà non ha motivo d'esistere, applicata all'universo.
Noi lo concepiamo solo in questa dimensione, ma in realtà ne può avere molte altre, od essere anche adimensionale.
Forse è proprio questa limitatezza che abbiamo... in qello che noi concepiamo come "vita", che non ci fa vedere cosa c'è dopo di essa.
Le soluzioni qui sono infinite e credo inconcepibili.
djufuk87
02-03-2004, 21:36
Originariamente inviato da The Diler
Non so perchè ma è da un po che mi pongo una serie di domande, e di risposte, su cosa sia l'uomo, cosa sia dio e cosa possa esserci dopo la morte...
alla fine sono giunto ad una conclusione che ritengo la più vicina alla realtà...
niente
questo porta ad un'infinita trstezza ed è per questo che chiedo a chiunque abbia un'idea diversa dalla mia di postarmela...
in qualsiasi dio voi crediate in qualsiasi vita dopo la morte voi credite... spiegatemelo.. spero di cambiare la mia opinione e dare un significato alla vita...
secondo me dopo la vita nn c'è nulla..
abbiamo solo una possibilita'..
non riusciamo nemmeno a immaginare cosa accade dopo ke muoriamo... è una cosa piu' grande di noi..
il nostro corpo poi si decopone e di noi nn resta nulla... una cosa abbastanza brutta anche solo da pensare.. ma è la realta'..
poi c'è chi dice che si vivono diverse vite, c'è il paradiso ecc... imho sono solo illusioni per vedere un po' meglio la morte...
andrewxx
02-03-2004, 21:44
Originariamente inviato da lufo
infatti, lo spazio/tempo è una nostra limitazione, che in realtà non ha motivo d'esistere, applicata all'universo.
Noi lo concepiamo solo in questa dimensione, ma in realtà ne può avere molte altre, od essere anche adimensionale.
Forse è proprio questa limitatezza che abbiamo... in qello che noi concepiamo come "vita", che non ci fa vedere cosa c'è dopo di essa.
Le soluzioni qui sono infinite e credo inconcepibili.
:confused: not compriendo mah.....
Bhe!! rispondo al quesito del post....... è come addormentarsi senza sognare o essere sottoposti ad annestesia totale........... con la differenza, che quando muori, non ti risvegli +!!
rifflessione:..........................
tutto il resto sono ipotesi, "forse" fra 100 anni avremmo imparato ad usare l'energia del sole, o forse ci saremmo estinti, siamo animali evoluti, o può anche essere che siamo stati contaminati da creature di altri mondi che ci hanno dato la straordinaria capacità di comprendere ed industriarci, potrebbe esserci un Dio che veglia su di noi......, ed in base a questa partita, ci guadagnamo il posto in panchina in un altra, mah chi sà....... comunque, per oggi, credo che penserò...... a domani ;)
Originariamente inviato da andrewxx
:confused: not compriendo mah.....
Bhe!! rispondo al quesito del post....... è come addormentarsi senza sognare o essere sottoposti ad annestesia totale........... con la differenza, che quando muori, non ti risvegli +!!
rifflessione:..........................
tutto il resto sono ipotesi, "forse" fra 100 anni avremmo imparato ad usare l'energia del sole, o forse ci saremmo estinti, siamo animali evoluti, o può anche essere che siamo stati contaminati da creature di altri mondi che ci hanno dato la straordinaria capacità di comprendere ed industriarci, potrebbe esserci un Dio che veglia su di noi......, ed in base a questa partita, ci guadagnamo il posto in panchina in un altra, mah chi sà....... comunque, per oggi, credo che penserò...... a domani ;)
no, è diverso perchè l'attività celebrale è ancora presente, anche in caso di coma.
se nonc omprendi fa nulla.. mi sono psigato malissimo... anche perchè non saprei proprio come esprimere certi concetti.
;)
andrewxx
02-03-2004, 21:57
Originariamente inviato da lufo
no, è diverso perchè l'attività celebrale è ancora presente, anche in caso di coma.
se nonc omprendi fa nulla.. mi sono psigato malissimo... anche perchè non saprei proprio come esprimere certi concetti.
;)
de nada:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.